Ufficiale Settore Giovanile

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Spero che uno dei due diventi un buon giocatore e vada in prima squadra...
Concordo.

Si giocherà sul campo di via Grazia Deledda di Bresso l’attesissimo derby Primavera di sabato pomeriggio tra le formazioni di Stramaccioni, padrona di casa, e il Milan di Aldo Dolcetti. La comunicazione è arrivata pochi istanti fa dall’ufficio stampa dell’Inter dopo aver attentamente valutato il manto erboso del “Giacinto Facchetti”, campo ufficiale delle gare casalinghe dei neroazzurri.

Ps: diretta su sportitalia alle ore 14.00,naturalmente cercherò di vederla per seguire giovani come De Sciglio,Carmona,Calvano e altri.

 
Spero che uno dei due diventi un buon giocatore e vada in prima squadra...
Di Ely ne parlano tutti benissimo, ovviamente ha tanto da migliorare, ma non è un Albertazzi qualsiasi.

Senza dimenticare che ha il doppio passaporto brasiliano/italiano, quindi potrebbe già essere inserito tra gli azzurrini under 19. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per esempio, io già lo porterei in panchina al posto di Bonera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Di Ely ne parlano tutti benissimo, ovviamente ha tanto da migliorare, ma non è un Albertazzi qualsiasi.
Senza dimenticare che ha il doppio passaporto brasiliano/italiano, quindi potrebbe già essere inserito tra gli azzurrini under 19. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Per esempio, io già lo porterei in panchina al posto di Bonera
. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E siamo in due

Il tecnico della nazionale Under 16, Daniele Zoratto, ha convocato 22 giocatori per la doppia amichevole che la sua rappresentativa giocherà a Roveredo in Piano contro la Slovacchia (la prima martedì 25 alle 15, la seconda giovedì 27 alle 11).

Portieri: Costa (Inter), Ferrari (Milan);

Difensori: Agrifogli (Empoli), Bagni (Atalanta), Capradossi (Roma), Galliani (Milan), Gigli (Fiorentina), Luciani (Sampdoria), Pipoli (Parma), Proietti (Fiorentina);

Centrocampisti: Antezza (Juventus), Gaiola (Inter), Le Noci (Torino), Pugliese (Atalanta), Sessa (Catania), Steffè (Inter);

Attaccanti: Di Molfetta (Milan), Golia (Inter), Moncini (Juventus), Oneto (Sampdoria), Parigini (Torino), Torri (Parma).

Chissa di chi e parente:rickds:

L'idea di vedere un Galliani giocare nel Milan in futuro non mi stuzzica per niente.

 
E siamo in due
Il tecnico della nazionale Under 16, Daniele Zoratto, ha convocato 22 giocatori per la doppia amichevole che la sua rappresentativa giocherà a Roveredo in Piano contro la Slovacchia (la prima martedì 25 alle 15, la seconda giovedì 27 alle 11).

Portieri: Costa (Inter), Ferrari (Milan);

Difensori: Agrifogli (Empoli), Bagni (Atalanta), Capradossi (Roma), Galliani (Milan), Gigli (Fiorentina), Luciani (Sampdoria), Pipoli (Parma), Proietti (Fiorentina);

Centrocampisti: Antezza (Juventus), Gaiola (Inter), Le Noci (Torino), Pugliese (Atalanta), Sessa (Catania), Steffè (Inter);

Attaccanti: Di Molfetta (Milan), Golia (Inter), Moncini (Juventus), Oneto (Sampdoria), Parigini (Torino), Torri (Parma).

Chissa di chi e parente:rickds:

L'idea di vedere un Galliani giocare nel Milan in futuro non mi stuzzica per niente.
Pagherei solo per vederlo esultare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Donnarumma sembra forte.....domani metto la situazione sui giovani in prestito

 
Amici di Milannews.it bentrovati a "I ragazzi sono in giro", la rubrica settimanale che dedica spazio ai giovani del vivaio rossonero, in prestito o in comproprietà in altre squadre, analizzandone e valutandone le prestazioni. Ogni settimana daremo delle valutazioni ai ragazzi, decretando ogni settimana il "Migliore". A fine stagione il giocatore che avrà ottenuto più riconoscimenti sarà decretato il "Campione" de "I ragazzi sono in giro".

Andiamo ora ad analizzare le prove dei giovani rossoneri scesi in campo in questa settimana:

I Ragazzi in Serie A:

Alexander Merkel (In comproprietà al Genoa, Centrocampista, Classe 92', Germania) Voto: 6

Fiorentina-Genoa 1-0, 90' giocati.

Il Genoa si trova di fronte una Fiorentina compatta ed uncinata al proprio tecnico, accusato a lungo nel corso della settimana. Merkel è tra i migliori del centrocampo rossoblù: scalpita, recupera palloni e ci mette la cattiveria giusta. Purtroppo nella giornata negativa generale, può fare poco...

Alberto Paloschi (In prestito al Chievo, Attaccante, Classe 90', Italia) Voto: sv

Siena-Chievo 4-1, 27' giocati (Subentrato al 63' per Hetemaj)

Poco meno di mezz'ora. Non gli arrivano palloni e non incide: ingiudicabile.

Rodney Strasser (In prestito al Lecce, Centrocampista, Classe 90', Sierra Leone) Voto: 6.5

Lecce-Novara 1-1, 90' giocati. 1 gol segnato al 31'

"IL MIGLIORE"

Dopo la buona prova contro il Milan e la panchina contro il Palermo, Di Francesco lo schiera nuovamente titolare col Novara. Strasser lo ripaga con il primo gol con la maglia del Lecce: il secondo in Serie A. Il centrocampista è bravo a deviare in porta, con un gran colpo di testa, l'ottimo cross di Cuadrado dalla fascia destra.

I Ragazzi in Serie B:

Giacomo Beretta (In prestito all'Ascoli, Attaccante, Classe 92', Italia)

Ascoli-Modena 0-1, 45' giocati (Subentrato al 45' a Soncin) Voto: 5

Entra al posto di uno spento Soncin, ma le cose non cambiano... I compagni non lo servono, ma lui non fa nulla per farsi trovare.

Albinoleffe-Ascoli 1-0, non entrato. Voto: -

Non entrato contro l'Albinoleffe.

Matteo Darmian (in prestito al Torino, Difensore, classe 89', Italia)

Torino-Empoli 2-1, 90' giocati, 1 gol segnato al 66'. Voto: 6.5

"IL MIGLIORE"

Primo gol con la maglia del Torino che vale anche tre punti in classifica. Oltre al suo solito prezioso lavoro in fase di copertura, segna come un attaccante vero, sfruttando una corta respinta su colpo di testa di Bianchi.

Reggina-Torino 0-1, 20' giocati (Subentrato al 70' per Stevanovic). Voto: sv

Entra per sostituire Stevanovic. Niente da registrare.

Andrea De Vito (in prestito al Cittadella, Difensore, Classe 91', Italia)

Cittadella-Verona 1-2, non entrato. Voto: -

Ancora fermo a seguito della lussazione alla spalla.

Gubbio-Cittadella 1-0, non entrato. Voto: -

Ancora fuori contro il Gubbio.

Davide Di Gennaro (in prestito al Modena, Centrocampista, classe 88', Italia)

Ascoli-Modena 0-1, non entrato. Voto: -

Non entrato contro l'Ascoli.

Modena-Sassuolo 2-5, non entrato. Voto: -

Ancora fuori contro il Sassuolo.

Antonio Donnarumma (in prestito al Gubbio, Portiere, Classe 90', Italia)

Livorno-Gubbio 1-1, 90' giocati. Voto: 6

Dopo la prestazione super contro il Torino, Donnarumma se la cava con una sufficienza. Sul gol subito non è perfetto, ma è principalmente la difesa del Gubbio a ballare.

Gubbio-Cittadella 1-0, 90' giocati. Voto: 6.5

"IL MIGLIORE"

Decisivo nel primo tempo quando, a tu per tu con Di Roberto, devia in angolo e mantiene in vita i suoi.

Attila Filkor (in prestito al Livorno, Centrocampista, Classe 88', Ungheria)

Livorno-Gubbio 1-1, 68' giocati (Sostituito al 68' con Barone). Voto: 6

Torna titolare e lo fa in maniera positiva. Mostra un buon piede e serve qualche passaggio importante ai compagni.

Padova-Livorno 1-0, 61' giocati (Sostituito al 61' con Bigazzi). Voto: 6

Viene riconfermato da Novellino. Altra prova positiva, seppure manchi un po' di incisività in fase propositiva.

Nnamdi Oduamadi (in prestito al Torino, Attaccante, Classe 90', Nigeria)

Torino-Empoli 2-1, non entrato. Voto: -

Non entrato contro l'Empoli.

Reggina-Torino 0-1, non entrato. Voto: -

Non entrato contro la Reggina.

Wilfred Osuji (in comproprietà al Padova, Centrocampista, Classe 90', Nigeria)

Crotone-Padova 2-1, non entrato. Voto:

In panchina contro il Crotone.

Padova-Livorno 1-0, 12' giocati (Subentrato al 78' per Cuffa). Voto: sv

Una manciata di minuti nel finale col Livorno.

Simone Romagnoli (in prestito al Pescara, Difensore, Classe 90', Italia)

Bari-Pescara 0-2, non entrato. Voto: -

In panchina contro il Bari.

Pescara-Varese 3-1, 90' giocati. Voto: 6

Dopo la panchina col Bari torna titolare contro il Varese. Poco preciso nella prima frazione di gara, si riscatta nel finale quando compie un paio di interventi decisivi.

Simone Verdi (in comproprietà al Torino, Attaccante, Classe 92', Italia)

Torino-Empoli 2-1, non entrato. Voto: -

In panchina contro l'Empoli.

Reggina-Torino 0-1, non entrato. Voto: -

In panchina contro la Reggina.

I Ragazzi in Prima Divisione:

Matteo Chinellato (in prestito al SudTirol, Attaccante, Classe 91', Italia) Voto: 5.5

SudTirol-Prato 2-2, 58' giocati (Sostituito al 58' con Chiavarini)

Gioca quasi un'ora senza incidere in maniera evidente, viene sostituito con Chiavarini che nel finale firmerà il pareggio.

Diniz (in prestito al Como, Difensore, Classe 87', Brasile) Voto: 6

Como-Tritium 1-2, 90' giocati

Inanella l'ennesima prestazione convincente, ma non basta ai suoi per portare a casa un risultato positivo.

Davide Facchin (in prestito al Pavia, Portiere, Classe 87', Italia) Voto: 6

Ternana-Pavia 2-2, 90' giocati

Non può nulla sulle due reti della Ternana. Per il resto disputa la solita gara attenta.

Marco Ezio Fossati (in prestito al Latina, Centrocampista, Classe 92', Italia) Voto: 6

Latina-Andria 5-2, 52' giocati (Sostituito al 52' con Chiavarini)

Bene nel primo tempo quando costruisce il primo gol, lanciando per Jefferson che realizza con un gran diagonale.

Luca Ghiringhelli (in prestito alla Spal, Difensore, Classe 92', Italia) Voto: -

Monza-Spal 3-1, non entrato

In panchina contro il Monza.

Mitja Novinic (in prestito al Virtus Lanciano, Centrocampista, Classe 91', Slovenia) Voto: -

Cremonese-Virtus Lanciano 2-0, non entrato

In panchina contro la Cremonese.

Uros Palibrk (in prestito al Viareggio, Attaccante, Classe 92', Slovenia) Voto: -

Lumezzane-Viareggio 1-0, non entrato

Fuori contro il Lumezzane.

Nicola Pasini (in prestito alla Carrarese, Difensore, Classe 91', Italia) Voto: -

Piacenza-Carrarese 0-3, non entrato

In panchina contro il Piacenza.

Luca Santonocito (in prestito al SudTirol, Centrocampista, Classe 91', Italia) Voto: -

SudTirol-Prato 2-2, non entrato

Fuori contro il Prato.

Andrea Schenetti (in prestito al SudTirol, Attaccante, Classe 91', Italia) Voto: 6.5

SudTirol-Prato 2-2, 90' giocati, 1 gol segnato al 22'

"IL MIGLIORE"

Solita prova positivissima per l'attaccante ex Milan. Oltre al solito lavoro sulla fascia, Schenetti realizza la rete del momentaneo 1-2: un vero e proprio eurogol, con un tiro al volo al limite dell'area. Una segnatura che apre alla grande rimonta del SudTirol.

Gianmarco Zigoni (in prestito all'Avellino, Attaccante, Classe 91', Italia) Voto: -

Foggia-Avellino 1-1, non entrato

In panchina contro il Foggia.

I Ragazzi in Seconda Divisione:

Marco Gaeta (in prestito al Renate, Attaccante, Classe 92’, Italia) Voto: 6

Renate-Savona 1-1, 90' giocati

Prima prova a segnare, andandoci vicino con un tiro e un bel colpo di testa. Poi si inventa assist-man ma, anche in questo caso, i compagni non realizzano.

Filippo Perucchini (in prestito al Lecco., Portiere, Classe 91', Italia) Voto: -

San Marino-Lecco 4-1, non entrato

In panchina contro il San Marino.

I Ragazzi all'estero:

Michelangelo Albertazzi (in prestito al Getafe, Difensore, Classe 91', Italia) Voto: -

Valencia-Getafe 3-1, non entrato

Fuori contro il Valencia.

Pierre-Emerick Aubameyang (in prestito al Saint-Étienne, Attaccante, Classe 88', Gabon) Voto: 6

Lione-Saint-Etienne 2-0, 90' giocati

Ha il merito di creare l'occasione più pericolosa dei suoi, sfiorando il gol con un gran tiro che va di poco a lato. Il Lione, nonostante l'inferiorità numerica, riesce a vincere nella ripresa. Da segnalare anche il gol dell'ex Gourcuff, proprio sul finire di gara.

Dìdac Vilà (in prestito all'Espanyol, Difensore, Classe 89', Spagna). Voto: 5.5

Malaga-Espanyol 2-1, 90' giocati

La maggior parte dei pericoli vengono dalla fascia opposta, ma Dìdac non mostra tanta confidenza quando attaccato.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco la classifica parziale dei migliori della rubrica:

1. Andrea Schenetti (SudTirol): 4 punti

2. Antonio Donnarumma (Gubbio): 3 punti

3. Pierre-Emerick Aubameyang (Saint-Etienne), Matteo Darmian (Torino), Davide Facchin (Pavia): 2 punti

4. Marco Gaeta (Renate), Luca Ghiringhelli (Spal), Alexander Merkel (Genoa), Alberto Paloschi (Chievo), Rodney Strasser (Lecce), Simone Verdi (Torino), Gianmarco Zigoni (Avellino): 1 punto

 
L'utilità di dare in prestito giocatori che poi non giocano non la capisco...

 
Gubbio, molte le estimatrici di Donnarumma




Secondo indiscrezioni raccolte da Tuttomercatoweb il portiere del Gubbio, in prestito dal Milan, Antonio Donnarumma si sarebbe guadagnato l'attenzione di molti club professionisti. Lecce, Cesena, Siena per la Serie A e Torino e Grosseto per la Serie B avrebbero infatti pensato al giocatore per il mercato di gennaio. Secondo però quanto raccolto dalla nostra redazione il Milan sarebbe propenso a lasciarlo in prestito in Umbria fino a fine stagione per garantirgli la maturazione e la crescita necessaria

Ma che tornare in prima squadra del Milan a fare il secondo o terzo portiere piuttosto che girare alla caxxo per l'italia..

 
Grande soddisfazione per il settore giovanile rossonero: Riccardo Piscitelli, Kingsley Boateng e Rodrigo Ely (alla sua prima convocazione in nazionale azzurra), sono stati selezionati dal tecnico dell''Under 19, Alberigo Evani, per la doppia sfida contro il Montenegro in programma a Podgorica rispettivamente il 15 e 17 novembre 2011




Rodrigo Ely avrà un gran futuro davanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche Piscitelli potrebbe rientrare in prima squadra in futuro..

 
Settore giovanile fucina di talenti: ecco i migliori canterani del Milan

Settore Giovanile anno zero. E' il progetto avviato due anni orsono, dalla coppia Galli - Pederzoli. La mission: diventare un club d'elite nel campo del settore giovanile, non tanto per i risultati ottenuti, quanto per il parco giocatori prodotto. Tanti acquisti, investimenti mirati, range di osservazione sviluppato in tutta Italia ed Europa. Un anno dopo, partito il prezioso Pederzoli (ora D.S. del Novara) e sostituito da Riccardo Pecini, vediamo quali giocatori si sono messi maggiormente in luce e su quali poter costruire un futuro, sperando di poterli vedere giocare in Prima Squadra. Inutile parlare dei già conosciuti Calvano, Comi, Ganz, Valoti, Boateng, tutti ragazzi già in gruppo con la prima squadra. Nel ruolo di portiere si stanno maggiormente evidenziando i progressi di Piscitelli ('93), della formazione primavera, molto migliorato col tempo, grazie anche all'ottima mentalità di lavoro durante gli allenamenti. Già convocato in Nazionale Under 19, sta diventando un grande sicurezza tra i pali, tanto da esserne un titolare inamovibile. Il giovane Narduzzo ('94) sta confermando le ottime impressioni della passata stagione ma quest'anno è chiuso appunto dal compagno di reparto Piscitelli. Tra gli Allievi Nazionali, fermato dagli infortuni ma di grande impatto quando è in campo, bravo Petkovic ('95), altissimo, ma molto agile e bravo in uscita. Negli Allievi B, attenzione a La Ferrara ('96), grande carattere e personalità nel guidare la difesa nonostante la giovane età. Capitolo difesori. Molto bravi e potenzialmente dominanti nella categoria Rodrigo Ely e Ricardo Ferreira (rispettivamente '93 e '92) con il primo che ha scelto la nazionale Italiana rispetto a quella brasiliana, guadagnandosi il gettone in Nazionale Under 19. Tra gli Allievi Nazionali il duo Lucarini - Rondanini (entrambi '95, centrali difensivi) sta raccogliendo ottimi consensi, con grandi prestazioni in termini di qualità e gestione della palla. Sulla corsia di sinistra sta emergendo a suon di ottime prestazioni Tamas ('95) terzino ungherese, fisicamente già maturo, con grande corsa e capacità di cross molto buone. E' senza ombra di dubbio il miglior terzino sinistro del nostro Settore Giovanile. Occhio anche a Luca Iotti ('95) che può giocatre in ogni posizione della difesa con buoni risultati. Tra i più giovani in evidenza Galliani ('96), già nel giro della nazionale ed il giovane Pasqualoni ('97) prelevato in estate da una piccola società romana di periferia, strappato alla concorrenza di Lazio e Roma. Tra i centrocampisti c'è l'imbarazzo della scelta. Ottimo Bryan Cristante ('95) stabilmente in campo con la primavera nonostante l'età ancora da Allievo. Forza fisica, tecnica e interdizione lo rendono un giocatore completissimo. Assolutamente di qualità Piccinocchi ('95), molto somigliante al giovane Pirlo, per qualità di calcio ed intelligenza in campo. Ottimi anche Bendè Bendè ('95, una furia a centrocampo), Claveria ('95, tecnica sopraffina), Felicioli ('97, ala immancabile perl'età), Masiero ('97, metronomo). Il reparto offensivo fa registrare ottime recensioni per il bomber Petagna ('95) anch'esso in rosa nella formazione Primavera. Forte fisicamente, ottimo tiro, senso del gol. Ne sentiremo parlare. Tra gli Allievi attenzione a Fabbro ('96) che sta facendo benissimo anche in Nazionale. Giocatore importante per il futuro. Tra i più piccoli ottime prestazioni anche per Di Molfetta ('96) che segna anche in Nazionale. In evidenza anche Casiraghi ('97, figlio d'arte) e Vassallo ('97, grande qualità a tutto campo). Il panorama è ampio, di grande qualità ed assolutamente d'elite a livello nazionale. Quindi ottimo lavoro dei nostri addetti ai lavori. Attenti finalmente non solo al fisico del giocatore ma anche alle qualità tecniche, cosa che negli ultimi anni si è persa di vista a livello nazionale, per favorire solamente corsa e forza. Se son rose, fioriranno...

 
Se è vero che la passione per lo sport nasce sin da piccoli, la prova evidente è quella della “famiglia” Van Bommel. Secondo quanto appreso da MilanNews.it il baby Van Bommel sembra già essere un predestinato. Ruben Van Bommel, classe 2004, già fa la differenza nella sua squadra, la Masseroni, rispetto a tutto il resto dei pari età. L’olandesino, che in campo ha assunto la stessa posizione del padre, sembra essere di un’altra categoria. Spesso il padre va a vedere gli allenamenti del figlio, seguendo con attenzione la crescita del piccolo Ruben.

 
Grande soddisfazione per il settore giovanile rossonero: Riccardo Piscitelli, Kingsley Boateng e Rodrigo Ely (alla sua prima convocazione in nazionale azzurra), sono stati selezionati dal tecnico dell''Under 19, Alberigo Evani, per la doppia sfida contro il Montenegro in programma a Podgorica rispettivamente il 15 e 17 novembre 2011


Rodrigo Ely avrà un gran futuro davanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche Piscitelli potrebbe rientrare in prima squadra in futuro..
Contento per loro, tra l'altro Boateng ha pure segnato il suo primo gol con l'U19 italiana.

 
Contento per loro, tra l'altro Boateng ha pure segnato il suo primo gol con l'U19 italiana.
Ma contro? O con? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono cinque i giovani rossoneri che sono stati convocati dal CT della nazionale italiana Under 16, Daniele Zoratto, per l’International Winter Tournament che si terrà in Israele dal 6 al 12 dicembre. Nello specifico si recheranno al raduno: Davide Di Molfetta, Alssandro Mastalli, Lorenzo Ferrari, Michael Fabbro e Cristian Galliani.

Lo vedremo presto nella prima squadra:rickds: Chissà di chi e parente..

 
Su SportItalia c'è Varese-Milan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif questa la cronaca del primo tempo :the:

45' - Sarà solo uno il minuto di recupero.

44' - Grandissime emozioni da una parte e dell'altra: ancora sul settore di destra Boateng trova un varco, supera il portiere, uscito dai propri pali. Il 9 però non calcio subito ma passa la palla al Faraone che aspetta troppo a concludere. Quano lo fa, lo fa male.

43' - Tentativo con il destro di Scialpi intorno alla trequarti, la palla però finisce fuori.

40' - PAREGGIANO I ROSSONERI! Partita bellissima, Ferreira anche lui di testa la insacca grazie ad una punizione perfetta di Carmona.

38' - SORPASSO DEL VARESE: ancora Maio, ancora di testa e il Varese ribalta il risultato. Stessa dinamica del primo gol, ora i varesotti, meritatamente, sono avanti. Grossa ingenuità del portiere rossonero che esce fuoritempo.

34' - PAREGGIO DEL VARESE: questa volta però entra. Gol del pareggio per il Varese, colpisce Maio. Fiamozzi dalla destra trova all'interno dell'area il compagno, Piscitelli non può nulla.

33' - Varese pericoloso in avanti. Jadilson colpisce la palla di testa grazie a un calcio d'angolo battuta dalla destra. Il portiere milanista non esce al meglio, ma la difesa milanista controlla.

30' - Ancora El Shaarawy, ma questa volta il compagno con cui dialoga è Carmona. Bel dribbling dell'italo-egiziano che smarca il 10. Questo dal centro sinistro, al limite dell'area, lascia partire un sinistro che finisce fuori di poco.

26' - Milan in avanti, nonostante il gol appena realizzato, con Boateng. Il numero 9 per un pelo non trova El Shaarawy, che si stava liberando bene tra le file della difesa del Varese.

23' - GOL DEL MILAN! Innocenti trova uno spiraglio lasciato dalla difesa varesina: da qui ha fatto partire un destro, De Graci non ha potuto nulla.

19' - Grande azione di Carmona che ruba palla nella propria trequarti e si fa tutto il campo. Il 10 però non scarica la palla ai compagni vicini. Nei paraggi Boateng e El Sharaawy.

16' - Ancora Pompilio. Il numero 9 prova un sinistro dal limite dell'area, ma la palla finisce fuori di molto. Applausi dallo stadio di Gavirate.

15' - Buona intuizione di Pompilio per Maio, ma il lancio è troppo lungo. Palla nelle mani di Piscitelli.

13' - Fase un po' morta della partita. Le due squadre si stanno studiando, possesso palla, per entrambi le parti, e null'altro.

11' - Buon dialogo Carmona-El Shaarawy: i due si cercano e si trovano. Per ora nulla di concreto.

9' - Jadilson-Di Sciglio, è questo il live-motiv della partita.

6' - Partita movimentata, due calci d'angolo per i rossoneri dopo che il Faraone era stato protagonista di un'incursione sul centro sinistra.

5' - Varese pericoloso con Pompilio. Il numero 9 riceve una palla dalla sponda fatta da Maio. Pompilio tira dal fuori un rasoterra che impegna Piscitelli.

4' - Varese vittima del gioco tramato da Carmona e i suoi. Proprio il numero 10 sta provando a scaldare l'asse con El-Shaarawy.

2' - Varese subito in avanti con un pressing abbastanza alto tra le maglie nere dei rossoneri. Nessun pericolo per Piscitelli.

1' - Il Milan gioca con la terza maglia, pantaloncini e calzettoni neri. Il Milan attacca da sinistra a destra, il primo tocco è dei Varesotti.

Queste le formazioni che tra pochi minuti scenderanno in campo a Gavirate:

Varese: Di Graci, Fiammozzi, Samba, Parini, Bassi, Mancini, Ferreira, Maio, Pompilio, Scialpi, Jadilson. A disposizione: La Gorga, Serrano, Bastone, Truzzi, De Feo, Cosmai, Zamble.

Milan: Piscitelli; Di Sciglio, Ferreira, Ely, Speranza; Cristante, Bertoni, Innocenti; Carmona, Kingsley Boateng, El-Shaarawy. A disposizione: Narduzzo, Baldan, De Sole, Guzzo, Hottor, Pele, Lora.

 
Sportitalia 1 o 2?

 


---------- Post added at 15:29:01 ---------- Previous post was at 14:58:34 ----------

 


Doppietta di Innocenti, 3-2.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top