Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dai però, ha quattordici anni, che venga lasciato crescere in pace. Già è stato pagato una cifra spropositata per la sua età, gli è stato affibbiato un procuratore e si è preso i due-tre servizi su Sky Sport 24 compreso quello dove palleggiava con tutte le cagate che gli venivano tirate addosso. Come ho letto in non ricordo quale giornale stamattina si ricordava giustamente la storia di Vincenzo Sarno, che nel 1998 (a dieci anni!) fu preso dal Torino, pagato oro e spacciato come nuovo Maradona, gli vennero fatti gli stessi servizi che vedo oggi con Mastour (sì, me li ricordo vagamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e a quattordici anni di distanza il massimo che si ricorda di lui è il fatto di aver giocato in Serie B con la Reggina.Sembra buono sto ragazzetto!
Noi circa 500000€ per uno che ha appena mollato il biberon non li spendiamo, e giustamente aggiungerei, fosse anche il nuovo Messi quelle cifre per un giocatore così giovane sono fuori da ogni logica.PRIMO PIANOHachim Mastour, la storia di un talento conteso...
20.10.2012 12.00 di Enrico Ferrazzi per milannews.it articolo letto 4056 volte
Fonte: di Gianluca Di Marzio per www.gianlucadimarzio.com
Il video con le sue giocate in Milan-Albinoleffe 7-0 ha lasciato tutti senza parole. Ma chi è davvero Hachim Mastour? E’ un ragazzo nato il 15 giugno 1998 a Reggio Emilia, da genitori marocchini. Un predestinato sin da piccolo. Palleggia con tutto quello che trova, affinando i colpi visti nei video che dall’estate girano per la rete. Dalle palline da ping pong alle ciliegie. Prende confidenza con il pallone nell’Us Reggio Calcio, scuola calcio di Reggio Emilia affiliata all’Inter. Sembra uno scherzo del destino, visto il derby di mercato che ha poi scatenato. La Reggiana lo nota e lo blocca quando Hachim aveva ancora 8 anni. Non potendolo tesserare vista l’età, viene lasciato alla sua società d’origine. Solo nel 2008, poi, Mastour si trasferisce alla Reggiana, dove parte dalla categoria Esordienti. Hachim affronta tutte le categorie sotto età, giocando contro avversari di uno o addirittura due anni superiori a lui, sui campi giovanili della Reggiana s’intravedono osservatori dei principali club italiani ed europei. L’eco della classe di Hachim arriva fino in Inghilterra: lo segue il Manchester City. L’esplosione arriva nella scorsa stagione, nel campionato Giovanissimi Nazionali, dove Mastour realizza venticinque gol. E incanta davvero tutti. In Italia, finisce anche sui taccuini della Juventus ma la società che punta in maniera più convinta su Mastour è l’Inter. Hachim, sin da quando aveva dodici anni, è monitorato dai dirigenti delle giovanili nerazzurre che lo convocano più volte ad Interello. Viste le regole che limitano i trasferimenti degli under 14 fuori regione, l’idea è custodire Mastour fino al compimento dei quattordici anni d’età. Per poi fargli firmare un contratto. L’accordo con la Reggiana sembra solido e Mastour, seguito dall’agente Dario Paolillo, è destinato a trasferirsi dalle parti di Interello. A gennaio, Hachim partecipa con l’Inter al II° Memorial “Roberto Ielasi” a Roma. I nerazzurri dominano la competizione, rifilando goleade a Siena, Bari, Empoli, Juventus e Roma. Mastour realizza quattro gol in cinque partite, mettendo la sua firma anche in semifinale e finale. Uno spettacolo. Ma la sorpresa nel calcio è dietro l’angolo. Mentre l’Inter aspetta il momento giusto per concludere l’operazione, s’inserisce il Milan. “Abbiamo lasciato la scelta alla famiglia del ragazzo che ha optato per il Milan. Con l’Inter abbiamo un ottimo rapporto, infatti, abbiamo ceduto ai nerazzurri il difensore classe ’98 Mattioli. La Reggiana ha una grande storia riguardo al settore giovanile. Con noi sono cresciuti Martins, Abbruscato, Catellani, Ariatti e Costa, ma posso dire che Mastour è nel suo ruolo il giocatore più forte che io abbia mai visto a quell’età”, confessa il responsabile del settore giovanile della Reggiana, Fausto Vezzani. Il resto è storia recente. Il Milan gli fa firmare il contratto nella sala dei trofei, presente Galliani. Il dialogo con la Reggiana è ancora in corso, l’accordo prevede corrispettivi economici diversi in base agli obiettivi raggiunti dal baby talento fino all’eventuale debutto in prima squadra: la cifra complessiva sarebbe superiore ai 500 mila euro. Il Milan, intanto, sta verificando anche la possibilità di cedere in prestito a gennaio qualche elemento della Primavera da far crescere a Reggio Emilia, in Lega Pro. Mentre nel settore giovanile rossonero si pensa a far crescere Mastour senza eccessive pressioni. “Si tratta di un talento importante, è inutile nasconderlo. L’obiettivo della società è portare molti elementi dal vivaio in prima squadra, Mastour in prospettiva può farcela. Bisogna gestire la sua crescita, spesso ho visto grandi talenti perdersi. Non penso sia il suo caso, sarebbe un peccato per il calcio”, ha rivelato l’allenatore dei Giovanissimi Nazionali rossoneri Walter De Vecchi. Hachim sarà aggregato sotto età agli Allievi Nazionali di Pippo Inzaghi. Una grande occasione, per lui. Visti gli impegni delle Nazionali, il derby in programma domenica è stato rinviato al 21 Novembre. Mastour scenderà comunque in campo domenica con gli Allievi Nazionali Lega Pro contro la Tritium. Al Vismara lo spettacolo è assicurato. Mastour è pronto a mettersi in mostra. Sognando San Siro…
Un grazie agli interisti per la gentile concessione..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
in epoca più recente si può citare Freddy Adu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDai però, ha quattordici anni, che venga lasciato crescere in pace. Già è stato pagato una cifra spropositata per la sua età, gli è stato affibbiato un procuratore e si è preso i due-tre servizi su Sky Sport 24 compreso quello dove palleggiava con tutte le cagate che gli venivano tirate addosso. Come ho letto in non ricordo quale giornale stamattina si ricordava giustamente la storia di Vincenzo Sarno, che nel 1998 (a dieci anni!) fu preso dal Torino, pagato oro e spacciato come nuovo Maradona, gli vennero fatti gli stessi servizi che vedo oggi con Mastour (sì, me li ricordo vagamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e a quattordici anni di distanza il massimo che si ricorda di lui è il fatto di aver giocato in Serie B con la Reggina.
che novità, è della stirpe inzaghi paloschi suo papaà ecc ecc, non sanno stoppare un pallone manco per sbaglio, si vedono solo quando segnanoSto guardandovarese milan, ganz fa veramente schifo!
Si ma oggi fa pietà davvero, davanti la porta da solo tiro moscio al portiere, passaggi scandalosi ecc uno schifoche novità, è della stirpe inzaghi paloschi suo papaà ecc ecc, non sanno stoppare un pallone manco per sbaglio, si vedono solo quando segnano
vabbè ma fisicamente è il triplo di ogni giocatore dell'altra squadra.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'ultimo difensore gli rimbalza addosso