Ufficiale Settore Giovanile

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
vedendo dove ha giocato ieri sera merkel più che altro mi viene da pensare che quel ruolo è stato pensato su misura per pirlo, spesso riceveva palla sulla sinistra, si accentrava, e non sapeva cosa fare ... li ci voleva uno che verticalizzava, cercava la profondità etc... e guarda che rimpiangere la tartaruga mi piange il cuore :rickds:
lo vedo meglio come trequartista centrale, come riserva di boateng insomma
si, o dietro le punte o interno di sinistra a centrocampo. Solo che ora è arrivato Emanuelson e quindi il ruolo è chiuso, scommetto che a giugno andrà in prestito da qualche parte, a meno che non si voglia tenere in pianta stabile, visto che Seedorf si spera non rinnovi e quindi si levi dalle balle
 
Tutto è pronto per l'esordio del Milan Primavera nella Viareggio Cup 2011. Sono i giapponesi del Nagoya Grampus i primi avversari dei rossoneri (le altre formazioni del Girone 9 sono Sassuolo e Stabaek). Si gioca allo Stadio Dei Pini di Viareggio, il direttore di gara sarà il signor Chiffi di Padova. Manca ormai poco, dunque: per i ragazzi di Stroppa, sta per iniziare l'avventura nel tradizionale Torneo di Carnevale.

Milan: Piscitelli, Ghiringhelli, De Vito, Albertazzi, Bertoni, Pasini, Verdi, Calvano, Ganz, Oduamadi, Sampirisi

Nagoya Grampus: Ishii, Tsuzuku, Okuyama, Kawamoto, Kashio, Havenaar, Mizuno, Kato, Sato, Adachi, Kawamura

E' in diretta su RaiSport1...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Esordio opaco a Viareggio: i samurai respingono il Milan

Risultato a sorpresa al Dei Pini di Viareggio: il Milan di Giovanni Stroppa, vincitore dell'edizione 2009/10 della Coppa Italia Primavera, ha impattato sullo 0-0 contro i giapponesi del Nagoya Grampus, squadra decisamente più giovane di quella milanista. Le potenzialità per raggiungere una vittoria erano altissime, soprattutto considerando la grande qualità dell'undici rossonero, seppur privo di un giocatore fondamentale come Giacomo Beretta. Il match, dopo una prima fase timida da parte degli asiatici, inizia ad assestarsi immediatamente: il Nagoya si difende con ordine, pressa a tutto campo e rende difficile la vita al Milan che, al contrario, mostra inquietudine e nervosismo. Nonostante l'intensità giapponese, unita al campo poco agevole, i ragazzi di Stroppa trovano comunque delle occasioni valide: due volte con Oduamadi e una con Ganz, senza però riuscire a capitalizzare in rete. Durante la ripresa il Milan inizia a manovrare con più lucidità, ma il muro dei "samurai" si erge senza problemi: tranne che nel finale latitano le occasioni da gol. Nel recupero il Diavolo potrebbe conquistare la contesa prima con De Sciglio, che viene anticipato per un soffio dall'estremo difensore avversario, e poi con Ghiringhelli, che colpisce la traversa da posizione defilata. Il match si conclude a reti bianche: un risultato giusto, nonostante i giapponesi non abbiano confenzionato alcuna palla gol nel corso della gara. Per proseguire al prossimo turno, a questo punto, il Milan non potrà più sbagliare, sia contro il Sassuolo che di fronte ai norvegesi dello Stabaek.

 
Girone 9

NAGOYA GRAMPUS 4

SASSUOLO 4

MILAN 2

STABAEK 0

MILAN - NAGOYA GRAMPUS 0-0: Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

MILAN - SASSUOLO 0-0: Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” (ore 15)

MILAN - STABAEK 1-2: Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15)

 
Inter-Milan Primavera 0-1. E' finita. Il Milan espugna il Facchetti

E' finita. il Milan espugna il Facchetti

- Arrembaggio confuso dell'Inter che il Milan controlla abbastanza bene.

- 4 di recupero

- 45', assalto Inter con Alibec che ci prova da calcio d'angolo.Piscitelli smanaccia.

- 43', tacco di Calvano per Sampirisi che serve Palibrk. Sinistro deviato e palla preda di Bardi

- 41', Pasini in chiusura su Thiam rischia l'autorete ma Piscitelli controlla.

- 40', Bardi miracoloso su De Sciglio servito ottimamente da Santonocito. Milan che sciupa ancora il raddoppio.

- 39', sinistro di Carmona, palla fuori alla sinistra di Bardi che controlla la traiettoria.

- 37', lacio al bacio per Palibrk che la mette giù, prova il sinistro che viene deviato da un difensore.

- 34', Alibec per Thiam, fuorigioco.

- 32', Piscitelli salva il risultato con una grande parata e poi Albertazzi allontana.

- 30', sinistro di Carmona alto. Intanto fuori Verdi per Sampirisi.

- 28', giallo anche per Calvano per piede a martello su Kysela.

- 27', giallo a Carmona per simulazione.

- 25', esce Fossati ed entra Uros Palibrk mentre nell'Inter dentro Thiam per Jirasek.

- 23', giallo per Crisetig per fallo tattico su Verdi. Intanto esce Beretta ed entra Carmona.

- 21', Verdi per De Sciglio che mette in mezzo ma non arriva nessuno a rimorchio per il tap-in vicente.

- 19', Dell'Agnello servito in profondità, off-side.

- 17', Verdi si infila in area e va giù ma non c'è fallo.

- 16', Milan vicino al raddoppio con un'azione tambureggiante che la difesa dell'Inter che allontana.

- 11', GOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL MILAAAAAAAAAAAAN! Un sinistro magico di Verdi che la mette all'incorcio dei pali. Milan in vantaggio

- 9', cambio nell'Inter, fuori Carlsen dentro Romanò

- 8', lancio di Albertazzi per Beretta che solo davanti a Bardi si fa respingere due volta la conclusione dal numero uno interista.

- 5', colpo di testa di Beretta su angolo di Verdi, palla alta.

- 4. intervento a gamba tesa di Benedetti su Fossati. Giallo per lui.

- 2', Verdi prova nuovamente la punizione dalla distanza. Palla alta sopra la traversa.

- 1, non ci sono cambi. Iniziato il secondo tempo.

Un primo tempo equilibrato e scoppiettante al Centro Sportivo “Giacinto Facchetti” di Milano nel derby primavera. Dopo una prima parte a favore dei rossoneri, la parte centrale è stata di marca neroazzurra con i ragazzi di Pea vicini al gol in tre occasioni. Dopo la mezz’ora è di nuovo il Milan a prendere in mano le redini del match con le occasioni di Calvano, Albertazzi e Verdi che hanno esaltato il numero uno interista Bardi.

- 45', finito il primo tempo.

- 44', azione di rimessa del Milan che con Verdi si trova a tu per tu con Bardi ma il numero uno stoppa il tiro del numero 7 rossonero.

- 41, centro di Natalino per Dell'Agnello che viene anticipato da Piscitelli. Fischiata una carica sul numero 1 rossonero.

- 40', Verdi su punzione costringe Bardi alla respinta con i pugni.

- 36', Alibec sciupa un'altra ripartenza favorevole per l'Inter.

- 34', ci prova anche Santonocito dalla distanza, palla fuori

- 31', destro di Fossati dai 28 metri, palla alta.

- 29', azione convulsa in area di rigore dell'Inter con Calvano che spara a botta sicura ma Bardi mette in angolo salvando la sua porta, poi Albertazzi spara ma il pallone va alto.

- 28', cross di Verdi che taglia l'area e viene messo in corner.

- 25', grande azione dell'Inter sulla destra con Lussardi che centra per Dell'Agnello che solo davanti a Piscitelli si incarta.

- 23', combinazione Fossati-Calvano con il numero 10 che strozza la conclusione con sinistro.

- 21', errore in disimpegno di Piscitelli che favorisce Jirasek che manda a lato una buona occasione.

- 19', doppia azione del Milan sulla sinistra con doppio cross di De Vito che non trova nessuno del Milan pronto a raccoglierli.

- 17', punizione di Alibec deviata, Piscitelli in due tempi.

- 16', angolo di Lussardi, libera la difesa del Milan.

- 15', punzione di Alibec, palla fuori.

- 11', Alibec prova a innsecare Dell'Agnello che, però, è in offside.

- 7', Alibec ci prova dai 25 metri, palla fuori alla destra di Piscitelli.

- 6', lancio di Crisetig per Lussardi, palla fuori in rimessa laterale.

- 4', ottimo inizio del Milan che gioca prevalentemente nella metà campo neroazzurra.

- 1', entrataccia di Natalino su De Sciglio. Sulla punizione apertura di Fossati per Ghringhelli che sfiora il vantaggio.

- Squadre in campo. Milan che attacca da sinistra verso destra.

- Facchetti gremito in ogni ordine di posto per questo succoso antipasto della stracittadina.

- Le formazioni ufficiali:

Inter: Bardi; Natalino, Biraghi, Criestig, Kysela, Benedetti, Carlsen, Jirasek, Dell’Agnello, Lussardi, Alibec.

A disposizione: Gallinetta, Galimberti, Mannini, Romano, Knasmullner, Bessa, Thiam.

Milan: Piscitelli, Ghringhelli, De Vito, Albertazzi, Santonocito, Pasini, Verdi, Calvano, Beretta, Fossati, De Sciglio.

A disposizione: Paleari, Sampirisi, Desole, Bertoni, Carmona, Palibrk, Ganz.

- Portieri di entrambe le squadre e la terna arbitrale in campo per il riscaldamento.

- Le tribune del Facchetti iniziano a popolarsi con i tifosi di entrambe le compagini.

- Secondo le ultime indiscrezioni di formazione il Milan dovrebbe scendere in campo con il solito 4-2-3-1 con Piscitelli tra i pali; Ghringhelli, Albertazzi, Pasini, De Vito in difesa. Calvano e Santonocito a comporre la cerniera di centrocampo con De Sciglio. Fossati e Verdi a supporto di Giacomo Beretta.

 
Il Milan la squadra vincitrice del Lennart Johansson Trophy 2011, torneo internazionale riservato ai giovani classe 97-98 svoltosi a Stoccolma dal 29 aprile al 1 maggio. I rossoneri si sono imposti in finale per 3-0 sul Paok di Salonicco con le reti di De Piano, Llams e Cutrone dopo che in semifinale avevano avuto la meglio sull’Ajax per 5-0.

Ottimo il cammino dei ragazzi di De Vecchi, capaci di vincere tutti i cinque match disputati realizzando ben venticinque reti e subendone solo una. Dopo aver vinto il Torneo di Montichiari, uno dei più importanti a livello nazionale riservato alla categoria, i giovani milanisti centrano così un altro prestigioso traguardo a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto e dei progressi fatti vedere nel corso della stagione. Tra le tante note positive anche il premio assegnato a Michael Modic, eletto miglior calciatore del Torneo.

Dalla Primavera in giù siamo messi abbastanza bene con i giovani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Primavera batte l'Empoli 3-1. Derby in vista per conquistare le Final Eight

Grande prova al Vismara per i ragazzi di Giovanni Stroppa contro l'Empoli. I rossoneri passano subito al vantaggio al 14', grazie ad una grande rete di Simone Verdi. Il Diavolo meriterebbe il raddoppio ma prima il palo, poi l'imprecisione, impediscono l'immediata chiusura dei conti. Nella ripresa l'Empoli non riesce comunque a prevalere, con l'undici milanista che trova il 2-0 con Calvano al 27', bravo a concludere a rete dopo una grande azione personale. I toscani sperano grazie alle rete di Castellani al 33', ma Carmona, subentrato a Verdi, chiude i conti al 35', andando a segno dopo aver condotto palla in solitaria dalla metà campo. Il gol del catalano spegne l'entusiasmo dell'Empoli: il match si chiude così sul 3-1 per il Milan che, la settimana prossima, affronterà l'Inter per cercare di conquistare il pass per le Final Eight di Montecatini.

 
ho visto la partita con l'Empoli...Beretta si è mangiato 2 gol vergognosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Verdi ha fatto un gol fenomenale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Questo Verdi sta facendo vedere grandi cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e intanto il milan ha eliminato l'inter ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
non vanno in finale contro l'altra vincente? una semplice finale credo
Esatto, contro Fiorentina o Catania che si stanno sfidando (0-0 al 18').

 
No non credo....final eight sono 8 squadre penso siano partite ad eliminazione diretta...almeno credo!
ma guarda che i playoff o final eight come si chiamano ora sono partiti appunto dai quarti di finale, il milan ha vinto 3a1 con l'empoli n semifinale l'inter e ora cè la finale

 
sono gli spareggi, chi vince si unisce alle prime 2 di ogni girone nella fase finale a giugno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top