Ufficiale Sex Education | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Rinnovata :sisi:

 
Ma questa serie in che anno è ambientata? Hanno tutti gli smartphone ma è tutto così anni '70. Nun se capisc.

 
Ma questa serie in che anno è ambientata? Hanno tutti gli smartphone ma è tutto così anni '70. Nun se capisc.
Ai giorni nostri ma non deve essere preso troppo alla lettera, gli autori hanno affermato di essersi ispirati ai film anni '80 di John Hughes

 
Visto la prima puntata, la ricordavo bella , ma Maeve è veramente gnocca, belin che faiga

 
ho visto la prima stagione e.. non me l'aspettavo fosse così interessante.  Ci sono a mio parere molte tematiche serie trattate in modo implicito.

comunque è da guardare assolutamente in inglese. il doppiaggio italiano la rende molto piu leggera e meno seria. provare per credere

 
La seconda stagione mi è piaciuta molto.

Però ho trovato fin troppo odioso il personaggio di Otis. O almeno, finché

non ha tocciato il biscotto con Ruby :sard:

Da lì in poi, favoloso!

Li shippo tantissimo.

In ogni caso alla fine hanno giustificato molto bene l'imbastardimento di Otis per legarlo alla storyline con il padre. Bellissimo il confronto che hano avuto nell'ultima puntata
Maeve si riconferma il personaggio migliore di tutta la serie. Poverina però, la vita è fin troppo dura con lei, non gliene va bene una e sono tutti stronzi con lei.

Ho trovato troppo forzato il voler rendere

Adam il ragazzo giusto per Eric... Non ha molto senso questa virata improvvisa.
Ottima l'introduzione di un nuovo villain nella serie (oltre al preside). Mi è piaciuto che gli autori abbiano scelto

un paralitico.

Basta political correct, anche gli uomini in carrozzina possono essere dei bastardi :sard:

 
Vista la seconda stagione. In linea con la prima, conferma di saper intrattenere bene sia grazie al tema trattato sia soprattutto per quanto riguarda i personaggi, che in queste episodi hanno subito evoluzioni importanti, talvolta giustificate talvolta un tantino affrettate, ma comunque affascinanti.

 
Alla fine vista con la mia ragazza, dopo la prima puntata volevamo spegnere perche troppo "teen drama", poi siamo andati avanti e la serie decolla, grazie ad un buon ritmo, alla sua comicita (delle volte ci siamo letteralmente piegati dalle risate) e a degli ottimi attori, e tutto sommato ci riesce a mettere bene dentro anche le problematiche adolescenziali, alcune volte sono trattati meglio alcune volte peggio 

a questo proposito visto che l'abbiamo finita a vedere oggi, la questione della mamma di Maeve l'ho trovata abbastanza diseducativa, sembra quasi che vogliano far passare per stronza Maeve che ha denunciato la madre che e' tornata a farsi una canna "perche solo una volta".
Invece ad esempio la questione di Aimee l'ho trovata molto ben sviluppata.
,pero il suo lavoro lo fa. 
Come ci stavamo dicendo con la mia ragazza secondo me la cosa piu stonata e' la  trama attorno ai protagonisti e questo filone teen drama che si portano dietro che oltre ad essere una cosa vista e rivista ormai da anni, ricalcano sempre i classici cliche delle varie serie teen e visto gli obiettivi che si pone la serie (ovvero quello comunque di aprire un po al sesso gli adolescenti ecc...) avrei preferito altri risvolti di trama, per intenderci 

Io spero che adesso non mi passano tutta la terza stagione e un'eventuale quarta a far vedere Otis e Maeve che si rincorrono, avrei preferito come puo succedere nella realta che magari rimanessero solamente ottimi amici
La cosa migliore sono invece i personaggi "secondari" dal primo all'ultimo, caratterizzati benissimo, dovrebbero fare uno spin off su jackson (personaggio preferito insieme alla tipa dei peni sullo spazio), Gillian Anderson con l'accento inglese fantastico e anche jakob ... in generale tutti comunque. 

Comunque alla fine e' una serie anche con i suoi difetti che intrattiene, ti fa passare del tempo e affronta bene alcuni problemi, delle volte scende nei classici cliche da teen drama ma ci sta, su netflix vanno forte (  a meno che non ti chiami baby) , spero che non la tirino tanto per le lunghe che secondo me gia a livello di trama inizia a scricchiolare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gillian Anderson con l'accento inglese fantastico
Quello è il suo accento naturale , anche se è Americana la Anderson (la famiglia) si trasferì in UK quando lei era piccola ha fatto le scuole lì,poi sono tornati un USA  quando recita da Americana lo maschera ma a volte sfugge, lì recita col suo accento naturale , ora vive in UK ecco perchè aveva tempo da dedicare alla serie

 
Quello è il suo accento naturale , anche se è Americana la Anderson (la famiglia) si trasferì in UK quando lei era piccola ha fatto le scuole lì,poi sono tornati un USA  quando recita da Americana lo maschera ma a volte sfugge, lì recita col suo accento naturale , ora vive in UK ecco perchè aveva tempo da dedicare alla serie
Ma infatti dopo che ho scritto il commento sono andato a vedere un pochino wiki sui vari attori e quando ho scoperto questa cosa ci sono rimasto; tra l'altro mia madre che e' australiana e quindi vede tutto in lingua e' anche patita di xfiles pero non avevo mai letto nulla su di lei (e visto suoe cose in lingua); comunque sono andato a vedere il suo profilo instagram sembra anche stravagante, ci sono rimasto, io ho l'immagine di Scully stampata in mente ahahaha.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io per adesso ho finito la prima stagione e devo dire che m'è piaciuta molto

scorre bene, è interessante, i personaggi sono curati, i dialoghi sono ben scritti e gli avvenimenti hanno senso

spero si mantenga così

l'unico difetto è che alcuni fatti sono largamente prevedibili, ma il modo in cui ci si arriva un po' alla volta è costruito discretamente

EDIT

finita la seconda stagione, m'è piaciuta molto e l'ho trovata in linea con la prima

le tematiche sono sviluppate molto bene, i personaggi sono caratterizzati divinamente e per fortuna non abbiamo avuto situazioni ridondanti, che era un po' il mio timore

le uniche cose che non m'hanno convinto sono le due scene di interruzione della recita nell'ultima puntata, che potevano essere gestite meglio, e un po' l'andamento di Otis, sembra quasi forzato a tratti

nota di merito alla regia delle puntate 4 e 5, che ho scoperto essere dirette dalla stessa regista (e si vede), che non ha però fatto altri episodi

altra nota di merito alla puntata 6 perché per tutto il tempo ho avuto un ansia che raramente riesco a provare

ottima la scelta del prossimo villain, molto coraggiosa, ora sono curioso di vedere come prosegue

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finite le due stagioni in una settimana, davvero una gradita sorpresa e rileggendo i vostri commenti, mi trovo d'accordo a preferire molto di più tutto il "contorno" rispetto alla storia principale di Otis/Maeve


Eccezion fatta per la parte con Ruby, ho visto molta più chimica tra loro in mezza puntata piuttosto che tra Otis e Ola/Maeve in entrambe le stagioni
Ah già, e mi sta parecchio sul cazz il ragazzo con la sedia a rotelle

 
Finalmente, non vedo l’ora :nev:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 


Ancora 10 giorni... datemela ora. :bruniii:
 
Madonna l'hype :predicatore:
Peccato come come al solito me la mangerò in 1/2 giorni massimo
 
Sarà l'ultima stagione?
Non si sa al momento. Considerando il buon successo che hanno avuto le prime 2 stagioni non mi sorprenderebbe vedere ancora una/due stagioni, vedremo post season 3 cosa deciderà Netflix. :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top