Ufficiale Sex Education | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Per me la storia
Otis-Maeve era carina nella prima, e ok nella seconda, ma ora hanno tirato troppo la corda.
Poi è arrivata Ruby, e nel giro di 3 episodi per quanto mi riguarda ha eclissato completamente l’altra.
Peccato che un personaggio così interessante come Ruby (con la storia della MS del padre) sia stato ridotta a macchietta e funzionale solo finché era con il protagonista! Meritava assolutamente di più.
Specie pensando al minutaggio buttato per personaggi privi di senso come la non binary, messa solo per politically correct…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece ho trovato giusto dare spazio anche a quelle tematiche. Quando capirete che le persone non binarie (quelle "vere") davvero soffrono per le cose che succedono ad esempio in questa stagione sarà troppo tardi, altro che politically correct.
 
Io due sberle ad Otis gliele darei :asd:
Poi sono l'unico che non trova attraente Meave?
Io ogni volta che vedo Aimee mi si scioglie il cuore cuore :bruniii:
 
Io invece ho trovato giusto dare spazio anche a quelle tematiche. Quando capirete che le persone non binarie (quelle "vere") davvero soffrono per le cose che succedono ad esempio in questa stagione sarà troppo tardi, altro che politically correct.

Se le cose sono fatte con criterio ed il personaggio ha un senso, allora ok, ma Netflix sembra voglia per forza includere in ogni produzione tutte le minoranze, per far vedere che sono inclusivi e tolleranti.
Non si può più fare un film di soli uomini o sei sessista, non si può fare una serie romantica se non ha dentro un gay, un trans, un unicorno…a me sembra si sia arrivati al ridicolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se le cose sono fatte con criterio ed il personaggio ha un senso, allora ok, ma Netflix sembra voglia per forza includere in ogni produzione tutte le minoranze, per far vedere che sono inclusivi e tolleranti.
Non si può più fare un film di soli uomini o sei sessista, non si può fare una serie romantica se non ha dentro un gay, un trans, un unicorno…a me sembra si sia arrivati al ridicolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C’è da dire che Sex Education è forse l’unico show in cui non risulta fuori luogo o forzato come tema, in fin dei conti è dalla prima stagione che è una grande carnevalata dove c’è spazio per ogni tematica (da quelle serie a quelle più esilaranti). Cioè abbiamo personaggi con il fetish per gli alieni… :asd:
Post automatically merged:

Io due sberle ad Otis gliele darei :asd:
Poi sono l'unico che non trova attraente Meave?
Io ogni volta che vedo Aimee mi si scioglie il cuore cuore :bruniii:
Neanche a me Maeve dice nulla, sarà il mascellone. Bella ragazza per carità, ma gliene preferisco molte altre nello show

Oltre al fatto che sono due stagioni che trovo il personaggio di un palloso incredibile, sempre la solita solfa della ragazza intelligente e cinica. BORING
 
Se le cose sono fatte con criterio ed il personaggio ha un senso, allora ok, ma Netflix sembra voglia per forza includere in ogni produzione tutte le minoranze, per far vedere che sono inclusivi e tolleranti.
Non si può più fare un film di soli uomini o sei sessista, non si può fare una serie romantica se non ha dentro un gay, un trans, un unicorno…a me sembra si sia arrivati al ridicolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi a te sembra fuori luogo un personaggio non binario in Sex Education? Vabbè :rickds:
 
Quindi a te sembra fuori luogo un personaggio non binario in Sex Education? Vabbè :rickds:

Diciamo che trovo già di per se ridicolo l’appellativo, ma vabbè non usciamo dal seminato :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che trovo già di per se ridicolo l’appellativo, ma vabbè non usciamo dal seminato :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè ma allora di cosa stiamo parlando, non hai apertura mentale e la discussione può finire qui per me.
 
Quindi a te sembra fuori luogo un personaggio non binario in Sex Education? Vabbè :rickds:
Non sarebbero fuori luogo se fossero personaggi scritti bene, invece son solo dei token. Chiaramente , almeno spero, verranno approfonditi nella quarta ma per ora capra ha più spessore.

Parliamone hanno meno senso della tipa fissata con gli alieni :asd:

una stagione intera con Jackson che va dietro al token#1 e poi finisce con un nulla di fatto perché la vede come una ragazza :sard: accoppiala subito col token#2 e col minutaggio ottenuto magari creavano due personaggi :sisi:
 
Non sarebbero fuori luogo se fossero personaggi scritti bene, invece son solo dei token. Chiaramente , almeno spero, verranno approfonditi nella quarta ma per ora capra ha più spessore.

Parliamone hanno meno senso della tipa fissata con gli alieni :asd:

una stagione intera con Jackson che va dietro al token#1 e poi finisce con un nulla di fatto perché la vede come una ragazza :sard: accoppiala subito col token#2 e col minutaggio ottenuto magari creavano due personaggi :sisi:
Ma quello che hai detto su Jackson non è una cosa stupida, è difficile pensare ad una donna in senso biologico come una persona non binaria, anzi sarebbe stato strano se quello che è successo non fosse successo :asd: Non ci vedo nulla di strano
 
Ma quello che hai detto su Jackson non è una cosa stupida, è difficile pensare ad una donna in senso biologico come una persona non binaria, anzi sarebbe stato strano se quello che è successo non fosse successo :asd: Non ci vedo nulla di strano
Magari non è una cosa stupida però è proprio l'esecuzione che non mi è piaciuta ne per tempi ne per risultati. Non sarebbe stato più interessante tagliare un po' la "prima parte" e anticipare un pochino la caratterizzazione dei due nuovi pg ?
 
Io non l'ho trovato per nulla forzato mettere anche delle persone non binarie all'interno della serie. La serie stessa si basa su tutte le forme di amore/sesso e sin dalla prima stagione è chiaro quale sia il messaggio che si vuole veicolare, per cui non mi stupisco della direzione che ha preso. Mi aspetto anche che venga trattato il tema della transessualità in una delle prossime stagioni.
Poi si tratta comunque di una serie ironica con momenti di serietà, per cui è normale che non riesca ad approfondire tematiche (le quali tutt'oggi sono difficilmente accettate da una vasta porzione della popolazione). Probabilmente alcuni personaggi non avranno rappresentato al meglio il proprio "genere" (forse non è il termine più adatto, ma non ne trovo uno migliore al momento) , ma nel complesso la ritengo una serie veramente ben fatta.
Se proprio vogliamo trovare una pecca, il trio di protagonisti (Otis, Maeve ed Eric) non è evoluto più di tanto, ma alcuni dei personaggi secondari son diventati decisamente più interessanti,
Ruby e Adam su tutti.
Spero che non vengano messi da parte nelle prossime stagioni.
 
Vista la prima, inizio col botto.

Se Otis passa tutta la stagione a fare il depresso per Maeve

quando ha Ruby

lo droppo :sard:
 
Cmq è proprio vero che non esiste un canone di bellezza oggettivo. Per me
Maeve>Ruby.
Poi, se proprio potessi scegliere, uscirei con una come Aimee, non tanto per l'aspetto fisico (sia chiaro, è comunque una bella figliola, soprattutto di fisico), quanto per il carattere. Starò invecchiando, ma le persone che mi fanno fare delle sane risate togliendomi un po' di pressione di dosso sono quelle che preferisco.
 
Finita di vedere la terza ieri sera, come per la seconda rimane una serie godibile che ha buone cose e altre meno; anche se devo dire che a differenza della seconda sul finale ho fatto non dico fatica ad andare avanti ma quasi, in particolar modo le ultime due.
Comunque mi dispiace per gli sceneggiatori
ma la storia tra Otis e Maeve e` la cosa che continua a riuscir meno nella serie (e per quanto mi riguarda mi fa rendere pesante anche il telefilm), ma perche e` una cosa molto teen drama anni 80, e quindi poco realistica, mentre tutto sommato il resto del telefilm con le sue ovvie esagerazioni, pero` cerca di sviluppare tematiche e problemi reali, e la relazione tra loro due e` proprio stonata, non a caso vedendo qua e la tutto preferiscono quella con Ruby perche` e` quella piu reale (e perche volente o nolente non so per quale motivo ma c'e chimica tra loro, ma gia dalla seconda stagione) e infatti non capisco il fatto di averla troncato in questo modo.
Comunque per fortuna in questa terza stagione hanno dato piu rilievo ai personaggi diciamo secondari, quindi lasciando un po da parte i protagonisti (che poi secondo me Maeve presa da sola non sarebbe nemmeno male con la sua storia; ho trovato molto educativo l'accento di quanto possa far bene l'affido familiare)anche se deve dire che i nuovi personaggi vengono buttati li un po a caso,forse verranno caratterizzati meglio nella prossima.
Comunque le parti migliori rimangono le sedute della madre di Otis e non so se l'ho percepita io, ma hanno voluto dare un accento troppo negativo sulla preside nuova, e non ho ben capito il messaggio che volevano mandare.
Adam bel personaggio forse il migliore della terza e con molte sfumature, mi ricorda sempre un mio amico

Ps. Le devise sono fighe e sono anche giuste per quanto mi riguarda

Vediamo la 4 ma non so perche mi sta diventando il tutto abbastanza pesante.
 
Ultima modifica:
Purtroppo questa serie fin dalla prima stagione si è impelagata nella dinamica Otis-Maeve e ormai è troppo tardi per tornare indietro, gira e rigira si finirà per cadere sempre lì anche nella quarta stagione nonostante la cosa stia divenendo sempre più forzata e poco soddisfacente.

Non so voi, ma io alle scene
del tanto agognato bacio tra i due in questa stagione non ho provato proprio il minimo interesse, anzi mi sono sembrate terribilmente forzate e con zero chimica tra i due, anche a causa del fatto che arrivano dopo mezza stagione in cui si saranno visti realmente insieme un paio di volte. Per me hanno scazzato i tempi, l’hanno tirata troppo per le lunghe

Purtroppo per tutta una serie di motivi è troppo tardi ormai per cambiare il corso della serie, è chiaro dove si andrà a parare alla fine e dubito che gli sceneggiatori abbiano voglia di sbattere la porta in faccia al fandom urlante che dalla prima stagione
“shippa” Otis e Maeve insieme.

Spero almeno che con gli altri personaggi continuino l’ottimo lavoro fatto in questa stagione, specialmente Adam e Ruby hanno ancora molto da dire
 
Penso che Ruby vedendo come l'hanno glissata non la rivedremo piu al centro dei riflettori, soprattutto da un punto vista sentimentale (anche perche non ci sono piu uomini etero:sowhat:) magari gli daranno spazio per altro, ma vedendo la seconda parte di stagione non credo.
 
Considerando l’enorme successo che sta avendo il personaggio in rete (l’attrice ha guadagnato tipo 1.5mln di followers su instagram nel giro di un paio di giorni) e la fanbase splittata che sta shippando “Rotis”, sarebbero clamorosamente stupidi a non darle almeno un arco narrativo dedicato nell’eventuale quarta stagione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cmq è proprio vero che non esiste un canone di bellezza oggettivo. Per me
Maeve>Ruby.
Poi, se proprio potessi scegliere, uscirei con una come Aimee, non tanto per l'aspetto fisico (sia chiaro, è comunque una bella figliola, soprattutto di fisico), quanto per il carattere. Starò invecchiando, ma le persone che mi fanno fare delle sane risate togliendomi un po' di pressione di dosso sono quelle che preferisco.

Anch'io preferisco Aimee (anche esteticamente) come personalità all'interno della serie.

Però se fossi in Otis e dovessi scegliere tra le due, almeno Ruby mi fa sangue :asd: e poi sotto sotto non è così stronza, spero che continui ad "ammorbidirsi" nel corso della stagione, per ora ho finito la terza puntata.
 
Considerando l’enorme successo che sta avendo il personaggio in rete (l’attrice ha guadagnato tipo 1.5mln di followers su instagram nel giro di un paio di giorni) e la fanbase splittata che sta shippando “Rotis”, sarebbero clamorosamente stupidi a non darle almeno un arco narrativo dedicato nell’eventuale quarta stagione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma lo spero, perche` come personaggi e` interessante.

Detto cio` io avrei sviluppato diversamente la storia tra loro due vista la chimica che per un motivo o per un altro si e` creata poi bo e` finita veramente senza senso, (ma non ricordo nemmeno bene)

Comunque la questione senza girarci attorno e` come hai detto tu sopra, e` l'essersi impelagati nel rapporto Otis Maeve.
 
Mi fa molto piacere vedere che a tanti è piaciuto il personaggio di
Ruby. Secondo me nemmeno gli autori si aspettavano una risposta del genere.
Il rapporto con Maeve sa di stantio e tra i due non vedo chimica, ma solo una sensazione di forzatura.
Speriamo la quarta stagione ci riservi belle sorprese!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top