Ufficiale Shōgun | Prima stagione conclusa | FX/Disney+

  • Autore discussione Autore discussione Buddha94
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finale
Non mi aspettavo un finale di questo tipo. Cioè, va bene il fatto che ci dice in anticipo cosa succederà, cioè niente. Ha già vinto un mese prima, è una roba fuori di testa, inaspettata nel verso giusto. Ma non mi aspettavo che rimanessero aperte alcune cose. E' un peccato non sapere i dettagli di Blackthorne. Si capisce che avrà la sua vita, ma non in giappone visti i due nipoti palesemente non figli di una giapponese. Quindi è tornato alla fine, avrei voluto vederlo. Bello il fatto che (non so come :hmm:) Toranaga abbia recuperato il rosario che lui aveva gettato nel lago. O almeno l'ultimissimo frame mi fa capire sia quello dato che Black da vecchio lo ha.
Avrei giusto gradito vedere il dopo. Non è che non mi piace. Non me lo aspettavo :asd:
Riguardati la puntata :asd:
 
10 ore buttate :galliani1:

Le prime 2 puntate promettevano molto meglio.
Salva solo il lavoro sui costumi e periodo storico.
 
Finita, mi e` piaciuta molto molto.

Insieme a Fallout uno dei migliori prodotti dell`anno per il momento.
 
Gran bel finale di stagione :sisi:
purtroppo non ci saranno altre stagioni perché il libro è finito. ma forse è meglio così.
oltre al fatto che anche gli eventi succosi della storia vera su cui anche il libro è ispirato sono finiti c'era il rischio di fare la fine del trono di spade che quando gli autori non hanno più avuto tra le mani i libri su cui basarsi hanno deragliato alla grande, rovinando una serie epocale.
ora, da vecchio amante di Clavell, il mio sogno è la trasposizione di Tai-Pan.
 
purtroppo non ci saranno altre stagioni perché il libro è finito. ma forse è meglio così.
oltre al fatto che anche gli eventi succosi della storia vera su cui anche il libro è ispirato sono finiti c'era il rischio di fare la fine del trono di spade che quando gli autori non hanno più avuto tra le mani i libri su cui basarsi hanno deragliato alla grande, rovinando una serie epocale.
ora, da vecchio amante di Clavell, il mio sogno è la trasposizione di Tai-Pan.
L’hai trovata fedele come trasposizione?
 
L’hai trovata fedele come trasposizione?
sono passati 20 anni da quando ho letto il libro (capolavoro assoluto del genere, lo consiglio a occhi chiusi, anzi ho deciso di rileggerlo) ma direi di si. però devo ancora vedere l'ultimo episodio quindi aspetto per giudizi definitivi.
riguardo ai personaggi per ora quello che ho trovato un pó diverso da come era sul romanzo è proprio blackthorne. era più fedele secondo me nella vecchia serie (che pure mi è piaciuta e consiglio). all'inizio ciò mi ha disturbato non poco, poi ci ho fatto l'abitudine.
per il resto, toranaga, mariko, buntaro ecc mi sembrano molto fedeli. forse yabu è reso un pó più stupido di quello che era.
è vero che era un burattino in mano a toranaga che lo manovrava a piacimento ma ciò era dovuto all'estrema astuzia di toranaga più che alla stupidità di yabu. o almeno io ricordo dei dialoghi tra loro due piuttosto "elevati".
nel complesso mi pare una trasposizione davvero buona, come lo fu allora la vecchia serie.
ripeto: se con la stessa qualità traspondono anche tai-pan viene fuori un'altra serie epocale.
 
.... :sadfrog:
Avevo messo in conto che potesse finire così (una sola puntata per una battaglia di quel livello non sarebbe stata lontanamente sufficiente), ma non così tanto.
 
Ultima modifica:
Mi ha lasciato abbastanza di stucco l'ultimo episodio, mi pare di aver capito che sia molto diverso dal finale del libro, qualcuno conferma?
non mi pare. riguardo alla sorte di toranaga, bè si basa su un personaggio realmente esistito per cui rispecchia quel che accade storicamente.
riguardo a yabu non mi ricordo sinceramente.
invece riguardo a blackthorne la sua sorte è proprio quella. ricordo molto bene l'ultima pagina del libro in cui toranaga parlando tra sè spiega che
gli brucerà tutte le navi che costruirà perché vuole che resti la in Giappone
 
non mi pare. riguardo alla sorte di toranaga, bè si basa su un personaggio realmente esistito per cui rispecchia quel che accade storicamente.
riguardo a yabu non mi ricordo sinceramente.
invece riguardo a blackthorne la sua sorte è proprio quella. ricordo molto bene l'ultima pagina del libro in cui toranaga parlando tra sè spiega che
gli brucerà tutte le navi che costruirà perché vuole che resti la in Giappone
Cioè
niente battaglie, niente epilogo ma solo come si immagina il futuro toranaga?
 
Cioè
niente battaglie, niente epilogo ma solo come si immagina il futuro toranaga?
A quanto ho letto ieri
si, semplicemente nel libro non lo raccontava a Yabushige ma con un suo monologo interno. Sappiamo comunque dalla storia che lui visto che è ispirato a Tokugawa Ieyasu essere perfettamente riuscito nel suo intento./SPOILER]
 
Cioè
niente battaglie, niente epilogo ma solo come si immagina il futuro toranaga?
come ho già detto l'ho letto più di 20 anni fa quindi potrei sbagliare ma non mi pare che
nel romanzo desse molto spazio alla battaglia di sekigahara. d'altronde è un fatto storico che non ha bisogno di essere romanzato. mi ricordo molto bene invece la fine in cui toranaga in un monologo interiore (quindi non a yabu) dice quelle cose su blackthorne. ma mi pare che ciò avvenga a battaglia finita e shogunato conquistato quindi non come immagina lui il futuro ma come è già avvenuto
 
Ottima serie che sfocia in alcuni frangenti nell'eccellenza.
Da guardare a mani basse.
 
purtroppo non ci saranno altre stagioni perché il libro è finito.
In questo caso che finale di merda, degno di got nel suo essere rushato.
No, non intendo la storia, il cui finale imho era scontato, ma ci sta sia chiaro, ma com'è stata rappresentata nella serie tv, è abbozzata, ha parecchi buchi, non si capisce perché mostrare blackthorne così, non raccontare come c'è arrivato e poi altri personaggi che si perdono.
Ci sono rimasto malissimo.
 
In questo caso che finale di merda, degno di got nel suo essere rushato.
No, non intendo la storia, il cui finale imho era scontato, ma ci sta sia chiaro, ma com'è stata rappresentata nella serie tv, è abbozzata, ha parecchi buchi, non si capisce perché mostrare blackthorne così, non raccontare come c'è arrivato e poi altri personaggi che si perdono.
Ci sono rimasto malissimo.
quali sarebbero i buchi? quali i personaggi che si perdono? cosa intendi blackthorne così? se intendi quando è vecchio sul letto, quello è chiaramente un sogno. Lo dice anche il titolo dell'episodio
 
Bello che nella prima puntata vengano dette frasi che poi vengono ripetute da altri personaggi nella puntata finale.
Nella puntata iniziale Yabushige dice a suo nipote riferendosi a Toranaga che è inutile parlare del futuro con un uomo morto... stessa cosa che dice Toranaga a Yabushige prima di tagliargli la testa.
Non solo, Mariko ordina che le mani di Fuji debbano essere le ultime a toccare il proprio figlio prima che muoia (ricordate il seppuku del marito e del figlio per riparare all'offesa contro Ishida?), Fuji dirà a Blackwater che le sue mani devono essere le ultime a toccare il rosario di Mariko.
 
ma quindi il termine anjin deriva proprio da questo? che significa pilota ma oggi viene usato per definire uno straniero?
 
Personalmente tanti alti ma altrettanti bassi.
Sicuramente lato costumi, riproduzione periodo storico, prove attoriali, fotografia siamo su alti livelli.
Per quanto riguarda trama e narrazione siamo su livelli bassi. Personaggi a volte un po' incoerenti.
A me pare che molti degli eventi che succedono siano inseriti a forza per permettere di creare delle situazioni di sotterfugi e sorprese che in realtà non sono necessari e se tali eventi non si fossero verificati.... beh, non sarebbe cambiato nulla.

Finale poco soddisfacente.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top