Saga Shadow Hearts

  • Autore discussione Autore discussione kratos1984
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E questi stessi elementi vengono usati per le storie del terrore giapponesi, quindi Kratos non ha detto niente di sbagliato (magari doveva giusto specificare "elementi horror nipponici"). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma dipende da come li utilizzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci hai giocato?

 
Beh, è vero che comunque è più inquietante e dark della media degli rpg giappo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma dipende da come li utilizzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci hai giocato?
No, ma se leggo di spiriti e demoni, il tutto accostato ad un'atmosfera cupa, faccio 1+1=2 (non penso che Kratos si sia immaginato l'atmosfera horror)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho studiato sta roba, so di che parlo eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, è vero che comunque è più inquietante e dark della media degli rpg giappo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
perchè è la mitologia popolare è dark, non per questo è horror..anche le fiabe europee sono darkissime, non ne fa degli horror

 


---------- Post added at 13:28:54 ---------- Previous post was at 13:28:10 ----------

 




No, ma se leggo di spiriti e demoni, il tutto accostato ad un'atmosfera cupa, faccio 1+1=2 (non penso che Kratos si sia immaginato l'atmosfera horror)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHo studiato sta roba, so di che parlo eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
no finchè non giochi il gioco non sai di che parli, anche dmc ha un atmosfera cupa con spiriti e demoni... è un horror?

 
perchè è la mitologia popolare è dark, non per questo è horror..anche le fiabe europee sono darkissime, non ne fa degli horror
1- non tutta la mitologia giappa è dark, nella maniera più assoluta;

2- fantasmi, spettri e demoni (che poi la concezione giappa di spettro e demone è esattamente opposta alla nostra) sono elementi dark/orrorifici, e se usati in contesti cupi/inquietanti danno origine ad un horror...Kratos non penso si sia immaginato un contesto cupo e dark, quindi non mi sembra abbia detto una brazzata. Poi se il contesto è quello di Inuyasha o di Biancaneve sotto i nani, allora è un semplice fantasy/whatever, nulla di più, nulla di meno!

Damocle, mi son basato su quello che ho letto qui, se poi Kratos&Co hanno scritto brazzate non ti so dire, ma, ripeto, per quello che c'è scritto qui mi sembra si tratti di elementi horror...e per la cronaca, DMC è un Action/Horror-trash alla Tarantino! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: ah, dimenticavo, ho giocato Koudelka, che è considerato un prequel alle vicende di Shadow Hearts, e se le atmosfere son le medesime è horror, senza se e senza ma! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
1- non tutta la mitologia giappa è dark, nella maniera più assoluta;2- fantasmi, spettri e demoni (che poi la concezione giappa di spettro e demone è esattamente opposta alla nostra) sono elementi dark/orrorifici, e se usati in contesti cupi/inquietanti danno origine ad un horror...Kratos non penso si sia immaginato un contesto cupo e dark, quindi non mi sembra abbia detto una brazzata. Poi se il contesto è quello di Inuyasha o di Biancaneve sotto i nani, allora è un semplice fantasy/whatever, nulla di più, nulla di meno!

Damocle, mi son basato su quello che ho letto qui, se poi Kratos&Co hanno scritto brazzate non ti so dire, ma, ripeto, per quello che c'è scritto qui mi sembra si tratti di elementi horror...e per la cronaca, DMC è un Action/Horror-trash alla Tarantino! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
infatti ho parlato di mitologia popolare, ovvero le classiche storie di spiriti, demoni che abitano in remoti templi e bablabla

dmc è un action end of the story, ha atmosfere cupe ma non ne fa di certo un horror... la base dell'horror è incutere paura, in dmc sono i nemici ad avere paura di te... qui abbiamo un eroe che la prima cosa che fa è riattaccarsi un braccio dopo che un demone glielo ha tagliatto di netto (cosa che sapresti se avessi giocato il gioco ma come al solito metti bocca senza aver visto i giochi nemmeno col binoccolo e pretendi pure di piazzarci su argomentazioni basate su opinioni degli altri)..

i racconti popolari hanno per lo più toni cupi, ovunque.. anche qui in occidente, e si se usati in un certo modo possono essere usati per fare degli horror, come possono essere usati per fare altro.. ripeto nelle fiabe abbiamo elementi mooooolto dark ma non parliamo mai di horror

e per la cronaca l'intento non era contraddire kratos quindi non c'è neanche bisogno di schierarsi a testuggine intorno a lui

 
Rimane il fatto che il gioco sia cupo e dark, e questo è oggettivo :rickds:

Che poi sia perchè tra spunto da elementi della mitologia popolare o dalle storie di paura di mia nonna (?) che differenza fa? XD

Come ha detto Kratos ci sono ELEMENTI horror, nessuno sta dicendo che Shadow hearts sia un Silent hill :rickds:

 
infatti ho parlato di mitologia popolare, ovvero le classiche storie di spiriti, demoni che abitano in remoti templi e bablablaQueste classiche storie di spiti e demoni, così come vengono narrate nella mitologia giapponese, fanno parte del filone orrorifico!

dmc è un action end of the story, ha atmosfere cupe ma non ne fa di certo un horror... la base dell'horror è incutere paura ma nemmeno tanto, vedi "Quella casa nel bosco", "Dal tramonto all'alba" o "Evil Dead" e poi ne riparliamo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif DMC ha classici elementi da horror/trash alla Tarantino o Sam Raimi, che non faccia paura non significa che non si tratti di horror!, in dmc sono i nemici ad avere paura di te... qui abbiamo un eroe che la prima cosa che fa è riattaccarsi un braccio dopo che un demone glielo ha tagliatto di netto (cosa che sapresti se avessi giocato il gioco ma come al solito metti bocca senza aver visto i giochi nemmeno col binoccolo e pretendi pure di piazzarci su argomentazioni basate su opinioni degli altri)..

i racconti popolari hanno per lo più toni cupi, ovunque.. anche qui in occidente, e si se usati in un certo modo possono essere usati per fare degli horror, come possono essere usati per fare altro.. ripeto nelle fiabe abbiamo elementi mooooolto dark ma non parliamo mai di horror

e per la cronaca l'intento non era contraddire kratos quindi non c'è neanche bisogno di schierarsi a testuggine intorno a lui

Non mi sto schierando con nessuno, ho detto la mia solo perché ho studiato queste cose (e sono un fanatico del genere horror)...ripeto, se poi Kratos si è immaginato tutto ciò, hai ragione te, end of the story!
^This!

E sopra ho editato scrivendo che ho giocato Koudelka, che è considerato un prequel degli eventi di SH, se le atmosfere son le stesse è un horror, pochi dubbi a riguardo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rimane il fatto che il gioco sia cupo e dark, e questo è oggettivo :rickds:Che poi sia perchè tra spunto da elementi della mitologia popolare o dalle storie di paura di mia nonna (?) che differenza fa? XD

Come ha detto Kratos ci sono ELEMENTI horror, nessuno sta dicendo che Shadow hearts sia un Silent hill :rickds:
ma infatti ho detto che non stavo contraddicendo kratos, stavo dicendo che sono i racconti popolari ad essere dark senza per questo farne un horror

 


---------- Post added at 13:56:57 ---------- Previous post was at 13:53:56 ----------

 


@ ciro: dipende da come vengono usati, qui abbiamo un eroe capace di trasformarsi in un demone non c'è nessuna inferiorita del main rispetto ai nemici, non c'è proprio la spinta a temere l'ignoto cosi come in dmc, se non fa paura (diciamo se almeno non ci prova) non è horror

cmq è inutile parlare con uno che il gioco non l'ha giocato perchè non sai di cosa stai parlando.. dal prossimo post parla pure con l'aria per me la discussione finisce qui

 
ma infatti ho detto che non stavo contraddicendo kratos, stavo dicendo che sono i racconti popolari ad essere dark senza per questo farne un horror 


---------- Post added at 13:56:57 ---------- Previous post was at 13:53:56 ----------

 


@ ciro: dipende da come vengono usati, qui abbiamo un eroe capace di trasformarsi in un demone non c'è nessuna inferiorita del main rispetto ai nemici, non c'è proprio la spinta a temere l'ignoto cosi come in dmc, se non fa paura (diciamo se almeno non ci prova) non è horror

cmq è inutile parlare con uno che il gioco non l'ha giocato perchè non sai di cosa stai parlando.. dal prossimo post parla pure con l'aria per me la discussione finisce qui
Vedo che hai volutamente evitato tutta la questione del "se non fa paura, non è necessariamente un NON-horror", altrimenti Raimi e Tarantino non hanno mai fatto un horror in vita loro, LOL! Così come hai evitato il commento al prequel Koudelka and so on...ok Damo, tanto avevo già intuito come andava a finire questa cosa, buon proseguimento di giornata! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh, anche Resident evil 4 non fa paura ma è un horror :rickds: non è survival ma è horror

Comunque vabbè, chiudiamo la discussione <3


 
a me piace un frengo questa




edit: per quanto riguarda re4 entriamo in un ot gigantesco mi limito a dire che più che a mettere paura punta a mettere il panico quindi per quanto mi riguarda lo considero ancora un horror, shadow hearts non punta a trasmettere nessuna di queste emozioni, al massimo una sensazione di inquietudine che ripeto ritrovi anche nelle fiabe europee

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato solo al 2, quando uscì, e ne porterò sempre con me un buonissimo ricordo.

Nell'OST, oltre a quella postata da Damocle, segnalo questa, che "pompa" in maniera incredibile:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche l' OST è bella
Yoshitaka Hiroka a fare il 95% delle tracce ed un 5% di Mitsuda che è sempre un ospite gradito. A proposito di Mitsuda, senti questa traccia del gioco. Viene usata per poche battaglie.



No, ma se leggo di spiriti e demoni, il tutto accostato ad un'atmosfera cupa, faccio 1+1=2 (non penso che Kratos si sia immaginato l'atmosfera horror)!Ho studiato sta roba, so di che parlo eh!
Mi sono proprio cagato addosso dalla paura mentre giocavo al primo Shadow Hearts (metaforicamente si intende). Che poi a me inquieta che se lo abbrevio viene fuori SH come Silent Hill. :tragic:

Occhio ragazzi che i nomi delle musiche di battaglia di Shadow Hearts Covenant sono altamente spoiler. Ne ho viste un paio che contengono spoiler. Uno è da poco, l'altro non proprio.

 
Ultima modifica:
Mi sono proprio cagato addosso dalla paura mentre giocavo al primo Shadow Hearts (metaforicamente si intende). Che poi a me inquieta che se lo abbrevio viene fuori SH come Silent Hill. :tragic:
Dillo a Damocle che crede di sapere ogni cosa sugli horror e sulla mitologia giapponese, e di poter classificare la paura come qualcosa di oggettivo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dillo a Damocle che crede di sapere ogni cosa sugli horror e sulla mitologia giapponese, e di poter classificare la paura come qualcosa di oggettivo!
Damocle ha una vasta conoscenza mitologica. Quanto ha detto su Shadow Hearts non è falso, fa un uso ingente di mitologia al suo interno fra nomi di angeli e demoni, oltre all'uso di storielle del terrore tradizionali che vengono usate come incipit di trama. Non riconoscerlo è come dire che Toriyama si è inventato la storia del ragazzo-scimmia che usa il bastone, la nuvola e va alla ricerca delle sette sfere. E' tutta mitologia, ma non vuol dire che l'uso sia negativo, anzi, può venire fuori qualcosa di ottimo.

Shadow Hearts per me fa un buonissimo uso della mitologia asiatica.

 
Damocle ha una vasta conoscenza mitologica. Quanto ha detto su Shadow Hearts non è falso, fa un uso ingente di mitologia al suo interno fra nomi di angeli e demoni, oltre all'uso di storielle del terrore tradizionali che vengono usate come incipit di trama. Non riconoscerlo è come dire che Toriyama si è inventato la storia del ragazzo-scimmia che usa il bastone, la nuvola e va alla ricerca delle sette sfere. E' tutta mitologia, ma non vuol dire che l'uso sia negativo, anzi, può venire fuori qualcosa di ottimo.Shadow Hearts per me fa un buonissimo uso della mitologia asiatica.
Ovviamente, non ho mai messo in dubbio questo punto, ma sul fatto che lui dice "non è horror perché non fa paura e fa semplicemente uso di miti e leggende di per loro cupi" o che un horror non è tale se non fa paura!

 
Ovviamente, non ho mai messo in dubbio questo punto, ma sul fatto che lui dice "non è horror perché non fa paura e fa semplicemente uso di miti e leggende di per loro cupi" o che un horror non è tale se non fa paura!
Qualunque cosa sia, Shadow Hearts è sicuramente il jrpg più vicino all'atmosfera di un horror. E' vero, non senti quell'angoscia da Survival Horror, ma ti ritrovi in ambientazioni dai tratti oscuri. Ed è qualcosa che hanno parecchi rpg occidentali.

 
Qualunque cosa sia, Shadow Hearts è sicuramente il jrpg più vicino all'atmosfera di un horror. E' vero, non senti quell'angoscia da Survival Horror, ma ti ritrovi in ambientazioni dai tratti oscuri. Ed è qualcosa che hanno parecchi rpg occidentali.
Credo che l'angoscia da Survival Horror la trasmetta benissimo il primo Parasite Eve. Cioè, praticamente tutte le ambientazioni erano studiate ad arte per inquietare (Il Parco? Il Museo?).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top