Offline
Qua invece notiamo come il mio Agro mi prende letteralmente per il cxxo:
[video=youtube_share;VTzjQ0A6YsY]
Anche questo glitch è divertente.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Qua invece notiamo come il mio Agro mi prende letteralmente per il cxxo:
[video=youtube_share;VTzjQ0A6YsY]
Bravo per il walltext corposo imminente,Dunque, i santuari a inizio gioco dicono chiaramente che non possono essere usati per salvare la partita, ma:
- come si prega si salva la posizione e uscendo e rientrando dal gioco si comincia da lì.
- se mangio della frutta, prego e spengo, poi ricaricando la partita non c'è più la frutta sull'albero.
- se uccido lucertole o mangio frutta mi tiene salvata la statistica.
Il mio dubbio è questo, ieri ho ucciso una lucertola al santuario, ho pregato, ho spento, ho riacceso, la lucertola era lì, ma nella statistica c'era già salvata, inoltre nell'albero a fianco dove avevo appena mangiato la frutta, non c'era più quest'ultima.
Quindi fatemi capire, c'erano due lucertole su quel santuario? oppure metà delle lucertole che ho raccolto me le segna sulle statistiche ma non ho ricevuto il bonus stamina perchè pregavo e spegnevo?ripeto, nelle statistiche ci sono eccome.
Stesso discorso per le monete poi.
Quindi salva o non salva sto pregare ai santuari? perchè il gioco dice chiaramente di no, ma le statistiche indicano tutt'altro. Però c'è quella lucertola che è respawnata...
Comunque mi manca l'ultimo colosso e poi ho finito, walltext corposo in arrivo in giornata![]()
Ho riprovato nell'ultimo santuario, ed effettivamente la lucertola respawna e continua a contarmela nelle statistiche del menù, ma non mi aumenta la stamina. Secondo me le lucertole respawnano, ma se le uccidi due volte, comunque ti aumenta una volta sola la staminaBravo per il walltext corposo imminente,
i frutti è normale che non ci sono più, li hai mangiati, e come le lucertole NON respawnano, si semplicemente ce n'erano due;
per i santuari da quello che ho capito se salvi e spegni riparti da li,
se non sbaglio mi è addirittura successo che NON ho salvato vicino ad un boss, per uno stupido errore sono morto, e sono respawnato al santuario più vicino,
SE però NON salvo al santuario dove sono, esco dal gioco e riparto, mi carica dal santuario principale.
ps: frutti e lucertole non possono respawnare, altrimenti per scalare il posto segreto non servirebbero 3 o 4 run.
Che io sappia le lucertole, soprattutto con la coda argentea (che servono appunto per la stamina in quanto le normali non fanno nulla), non respawnano, quindi mi sembra strano,Ho riprovato nell'ultimo santuario, ed effettivamente la lucertola respawna e continua a contarmela nelle statistiche del menù, ma non mi aumenta la stamina. Secondo me le lucertole respawnano, ma se le uccidi due volte, comunque ti aumenta una volta sola la staminaaddirittura ho preso una moneta, non ho salvato niente, ho riavviato il gioco e la moneta non c'era più, me l'aveva salvata, forse tutto viene instasalvato appena lo fai, lucertole, frutti e monete, solo che la stat delle lucertole nel menù aumenta visto che respawnano :stu2:
Venti minuti buoni che sto al sedicesimo colosso, tutta la difficoltà sta nei controlli non proprio precisissimi e la telecamera che si ingrippa tra un salto e l'altro :hm:
Dubito ci fossero quattro lucertole in un santuario, eppure ogni volta che riavviavo il gioco senza salvare, era lì, ma nel menù il counter continuava ad aumentare.Che io sappia le lucertole, soprattutto con la coda argentea (che servono appunto per la stamina in quanto le normali non fanno nulla), non respawnano, quindi mi sembra strano, almeno a me non l'hanno mai fatto in 13 ore circa di gioco attuali.
Ah ok, comunque vengono instasalvate anche se io non salvo alcun progresso allora. Quindi perchè dicono che i santuari non salvano, cosa non salvano? salvano tutto, posizione, frutta, monete, lucertoleAlcuni save point hanno multiple lucertole, tipo quello nella foresta ne ha 3Spawnano una alla volta, uccidi, ti allontani, torni li, spawanata
Se la mappa delle lucertole la segna ancora tornate li e ne trovate una seconda se non una terza
Ti giuro che io finora non ne ho visto manco una dopo che le ho ammazzate :morris82: ,Alcuni save point hanno multiple lucertole, tipo quello nella foresta ne ha 3Spawnano una alla volta, uccidi, ti allontani, torni li, spawanata
Se la mappa delle lucertole la segna ancora tornate li e ne trovate una seconda se non una terza
Non so se salvano chiudendo il gioco non ho provatoAh ok, comunque vengono instasalvate anche se io non salvo alcun progresso allora. Quindi perchè dicono che i santuari non salvano, cosa non salvano? salvano tutto, posizione, frutta, monete, lucertole![]()
È molto semplificato su ps4Che gioia che sarà Gaius in time attack![]()
Respawano un numero limitato e non in tuttiTi giuro che io finora non ne ho visto manco una dopo che le ho ammazzate :morris82: ,ma scusa quindi respwanano , ma se prendi la cosa la stamina non aumenta?
Wander piu stabile (rispetto ps3), tempo aumentatoPer che cosa? Conta che io non lo giocai su PS3![]()
Ho capito, proveròWander piu stabile (rispetto ps3), tempo aumentato Comunque cè il trucco per sbrigarsi nella testa
Qua non è richiesto manco il salto dalla spada, cosa su ps3 obbligatoria per via dei tempi.Ho capito, proverò![]()
È tutto giusto nell’ottica di “gioco del 2018 con internet e una fama”Finito in 9 ore circa.
Premessa, su ps3 lo droppai a neanche metà per via dei comandi, questa alla fin fine è stata la mia prima blind run. Detto ciò so che i giochi di Ueda hanno le sette religiose di fan che li reputano capolavori pieni di feels intoccabili, però sono pur sempre videogiochi e bisogna giudicare pure il lato ludico. Spero di non farmi troppi nemici con sto post
Come esperienza è stata piacevole, rilassante per lo più, con quel senso di solitudine che mi ha accompagnato durante tutto il gioco in quel mondo fantastico per gli occhi e le orecchie. Ottima colonna sonora e un lavoro di remake/remaster sopraffino. Il finale poi, molto bello.
Ma se bisogna parlare anche della parte ludica… non saprei da dove cominciare, davvero.
Partiamo dai colossi dai, il senso di epicità che hai la prima volta che ti ritrovi davanti quel colosso non lo si scorda facilmente, sensazione che ho avuto forse per altri due colossi in tutto. Diciamocelo, la varietà non è proprio il punto forte di sti colossi… e nemmeno il modo in cui li si affronta. Bisogna ogni volta limitarsi a scalarli e conficcargli una spada da qualche parte, solitamente nei punti più logici, la solita testa quasi sempre. Certo sto gioco sicuramente non lo si gioca per il gameplay, però insomma, è tutto un scala, resta appeso, aspetta, conficca, ripeti. Non sono nemmeno così aggressivi, hanno un pattern semplicissimo da intuire, lo eseguiranno quasi indipendentemente dalle nostre azioni. Spesso bisogna prenderli a frecce sul muso proprio perché non gliene può fregare di meno di noi e perdiamo la loro attenzione, che ci serve per farci aggrare e triggerare quel loro attacco che ci permetterà di scalarli, è sempre così.
I comandi non è che siano proprio precisissimi, e non solo perché Wander ha le gambe di burro, non solo perché la telecamera è pessima in certe occasioni (mi è durata mezz’ora la battaglia col tredicesimo colosso tra Agro, telecamera e scalata con salti da incubo, ben un’ora e mezza il sedicesimo colosso per motivi analoghi) tipo quando si è in acqua o quando devi gestire telecamera+movimento su Agro. Discorso analogo per l’esplorazione, il mondo di gioco è bellissimo, però come esplorazione fa schifo, e non solo perché non c’è letteralmente NIENTE, ma proprio per com’è strutturato il gameplay, non mi aspettavo certamente che Wander facesse parkour sulle rocce a mò di Assassin’s Creed, ma neanche che scalare montagnole solo e unicamente coi salti fosse così approssimativo. Tanto sapendo che comunque non c’è niente di che da trovare in sto mondo, chi me lo fa fare di esplorare ogni buco remoto della mappa, ho esplorato davvero molto nella prima run, ma non è che abbia trovato qualcosa che mi soddisfasse, se m’andava bene trovavo una moneta, meh.
Agro. Agro è uno strònzo. Bellissimo correre sopra di lui tra le praterie e quant’altro, ma spesso e volentieri è responsivo come un soldato nemico in un musou. Mi è capitato spessissimo di sgolarmi per chiamarlo e lui se ne sbatteva le balle, stava fermo, addirittura si allontanava da me, già è fastidioso nella world map, durante le boss battle poi è l’apice della frustrazione (si ce l’ho sempre con te colosso numero 13). Altre volte mi correva addosso che nemmeno lo chiamavo e mi buttava a terra, stavo nel silenzio più assoluto perché dovevo raccogliere una lucertola e non capivo dov’era quindi speravo di sentirla zampettare, e arrivava lui a fare ogni casino possibile immaginabile
La rigiocabilità del titolo non mi piace com’è strutturata, capisco il time attack, non capisco invece perché dover rifare tutte quelle volte i colossi solo per certe ricompense invece. Ho finito il gioco e non mi ha dato la minima ricompensa. Zero gratificazione, sotto col ng+ o t’attacchi, questo ti dice il gioco. Ha veramente poco senso dover finire il gioco così tante volte solo per scalare quella struttura e arrivare in alto (e non che ci sia chissà che cosa in alto poi) ci vorrei arrivare per sfizio ma non so se troverò la voglia di farmi tutte ste run per aumentarmi la stamina in modo da poter arrivare ovunque io voglia. In generale il fatto che bisogna fare sti colossi fino alla nausea per sbloccare qualsiasi cosa me lo fa venire a noia, bella la prima volta, ma non è che abbia chissà che gameplay, chissà che sfida, chissà che cambiamenti che mi invogliano a rigiocarlo, di certo non lo rigiocherò per i trofei. Inoltre come ng+ funziona al contrario di com’è solitamente, qui di run in run il gioco diventa sempre più facile perché si ha più stamina e magari qualche oggetto per fare più danni. Insomma il senso di sfida maggiore ce l’avremo più alto alla prima run. “senso di sfida” poi.
Piuttosto che far rifare decine di volti sti colossi per ottenere qualche ricompensa dal dubbio utilizzo, mettimeli due forzieri sparsi per la mappa dove trovare oggetti vari piuttosto che quei collezionabili inutili, e a tal proposito vorrei aprire una piccola parentesi proprio su questi ultimi, che secondo me se la giocano per essere i peggiori collezionabili che abbia mai visto in un videogioco. In ordine abbiamo:
I frutti, che aumentano la vita, a cosa servono? Voi mi direte “beh ad aumentare la vita”, si ma la vita a cosa serve che ti aumenti? c’è qualcosa in sto gioco che ti faccia dire “non ce la faccio con la vita che ho, devo aumentarla”? I colossi li fai tranquillamente in no-damage quasi tutti, i danni da caduta sono talmente insulsi che potevano quasi non inserirli. Quindi sti frutti non servono a niente.
Le lucertole, qui veramente si sono messi d’impegno dai, sono dei collezionabili CHE SI MUOVONO, io ho fatto davvero più fatica a volte a prendere con la freccia ste lucertole ai santuari piuttosto che capire come tirare giù i colossi. Sono piccole, si confondono facilmente con quelle altre nere (che non servono a un tubo solo a confondere) mentre corri a cavallo difficilmente ne vedi una con tutto quel motion blur, quante volte mi sono buttato da Agro in piena corsa perché vedevo dell’azzurrino strisciare e invece erano solo le zampe che hanno deciso di farle dello stesso colore della coda :hm: non potevano farle di due colori ben distinti, no eh? quindi o sai già dove stanno (perché hai già giocato il gioco, perché usi una guida, etc) o auguri veramente, meno male ci sono quelle fisse ai santuari, perché oltre a quelle ne ho trovate veramente poche.
Le monete… 79 monete che non vedi/senti manco se stai a tre metri da loro, tralasciando la ricompensa quasi inutile che danno, sono fatte in un modo veramente strònzo, non c’era motivo di farle così invisibili. La mia indole di giocatore jrpgista mi impone di esplorare sempre tutto l’esplorabile, ma in sto gioco non ce n’è davvero motivo per sto tipo di collezionabili.
Concludendo ritengo sia un titolo più bello da vedere che da giocare, e questo in fondo lo sanno anche loro, per questo ci hanno aggiunto un sacco di filtri, la photo mode, etc. Direi che è una mossa abbastanza riuscita visto quanta gente fa screen del gioco e li posta un po’ ovunque, dopotutto è davvero mozzafiato da vedere.
Se proprio devo concludere dando un numeretto, per me è un gioco da 7,5. Una piacevole esperienza, ma nulla di più. Mi ha lasciato un buon ricordo, quello indubbiamente, è un gioco unico. Sono contento di averlo preso al lancio per la seconda volta (collection ps3) e tuto sommato ha più che soddisfatto le mie aspettative, sapevo cosa aspettarmi, Ueda lo conoscevo bene tra Ico e TLG.
Ho parlato di tutto tranne della storia e dei personaggi, già, ma non è che abbia molto da dire a tal proposito, credo sia estremamente soggettiva, sono sicuro che qui in molti si faranno le peggio teorie esistenziali sulla lore che Dark Souls levati proprio. Ritengo che siano talmente poco abozzate che non valga la pena nemmeno menzionarle, anche se il finale è davvero piacevole. Nessuno gioca SOTC per gameplay o lore, lo si gioca per tutto il resto.
Bon, direi che ho più che argomentato tutto quanto il mio pensiero sul gioco.
Quindi deduco abbiano aumentato anche i tempi per la speedrunQua non è richiesto manco il salto dalla spada, cosa su ps3 obbligatoria per via dei tempi.Però c'è un trofeo che richiede di sconfiggere Gaius con le care e vecchie tattiche ps2-ps3 per non rompergli la corazza.
![]()
Beh ma immagino che nel 2006 ci fossero le stesse magagne di gameplay, con l'aggiunta di problemi tecnici maggiori. Bene o male i pregi e i difetti se li è portati dietro. Per uno che non lo ha mai giocato in prima persona l'effetto wow ce l'ha, io l'ho avuto, pochissime volte però, ma questo non credo dipenda dal fatto che già sapessi alcune cose, anche perchè di colossi non ne conoscevo quasi nessuno. Resta comunque un'esperienza di gioco unica nel suo genere.È tutto giusto nell’ottica di “gioco del 2018 con internet e una fama”Ma per me che lo giocai nel 2006 non posso non vederlo come un gioco mindblow della ps2, roba mai vista, all epoca le battaglie colossali erano qte in god of war altro che gameplay poca roba o poco vario
Saltare da cavallo su un colosso volante che fa barrell roll? Manco nei miei sogni piu bagnati da 14 enne
Ormai è famoso l’open world di sotc per l essere vuoto, tralasciando che è proprio quello che porta al senso di solitudine, nel 2006, senza gli “spoiler dell’internet” era tutt altra cosa, non sapere assolutamente nulla, la ricerca costante di qualcosa di quel mistero che non è mai sbucato fuori :stema:
Avró tentato di scalare ogni pezzo di roccia su sotc su ps2
Quando si scopriva da soli della scalata al santuario? Estasi, stamina che non bastava e allora a insistere potenziandosi SENZA SAPERE cosa si sarebbe trovato, il tentare di scappare dalla valle
Altri tempi
Ora non fa in tempo a uscire il gioco che i “recensori” e “influencer” ti spoilerano qualunque cosa![]()