PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quindi perchè è un gioco ps2 gli si passa tranquillamente sto gameplay approssimativo? anche no dai. Era mediocre ai tempi e mediocre adesso sotto l'aspetto gameplay, come un po' tutti i giochi di Ueda, non ne ricordo uno che non abbia problemi ai comandi e alla telecamera, è praticamente un tratto distintivo dei suoi giochi :asd:
Il fatto è che sti colossi hanno quel modo di affrontarli e basta, non è che puoi studiarti nuovi approcci, e hanno tutti lo stesso approccio, ci si arriva in un secondo, solo un colosso sono stato qualche minuto a capire come rompergli l'armatura. Non è che le boss fight siano frustranti (13esimo e 16esimo colosso a parte, che volevo spaccare il cd a metà con quest'ultimo per quanto fossero fatte male certe parti, di per sè era una stronzata, si capisce in due secondi cosa fare e come farlo, la difficoltà sta proprio nel gameplay approssimativo che ti fa sbagliare anche i salti più semplici) è che proprio sono noiose se non vengo attaccato e il colosso se ne sta fermo ad aspettare di essere scalato per essere ucciso.

Infatti 7.5 non è un brutto voto, non ho detto che è un brutto gioco, anzi, solo che non brilla per cose come gameplay o altre cose che ho elencato nel mio walltext, ha tanti altri pregi, ma è ben lungi dall'essere un ottimo gioco.
Perdonami ma allora journey che NON ha gameplay doveva prendere un 7 e mezzo lo stesso solo per quel po' di storia ed emozioni che ti dà? Semplicemente a te non ha preso tanto ma capolavoro lo è sia ora sia al tempo. . . .così come lo è journey

 
Aspè, per la prima parte non afferro :rickds:
Per la seconda parte, i salti/gestione di Agro, si, diciamo che a volte è problematico gestirlo (anche se volendo si può sempre ricondurre al realismo), però per saltare sui colossi lo si usa una sola volta mi sa (e ricordo problemi di 'fisica', però boh, magari ricordo male).
Non ti ricordi che Wander spesso inciampa da solo a caso? che è come incerto nel muoversi?

raga, sab non mi ha risposto, pure questi colossi capita che stanno fermi? e vanno aggrati spesso altrimenti ignorano wander?se si, i bluepoint hanno cappellato nuovamente qualcosa, perchè io li ricordo come estremamente aggressivi

pure il colosso che non ricordo il nome, che devi impaurire con il fuoco resta spesso fermo? non ci sono arrivato ancora, che sono fermo a due colossi, però ricordo che quel colosso era molto aggressivo, cosi come quello che sta sotto la sabbia
Diciamo che i colossi piccolini sono i più aggressivi, e tral'altro secondo me sono pure i più divertenti da sfidare, non i più epici, ma indubbiamente i più vari e divertenti.

Colossi che mi han perso di vista e che ho dovuto attirare la loro attenzione lanciandogli frecce ce ne sono davvero tantissimi, più di metà sicuramente.

- - - Aggiornato - - -

Perdonami ma allora journey che NON ha gameplay doveva prendere un 7 e mezzo lo stesso solo per quel po' di storia ed emozioni che ti dà? Semplicemente a te non ha preso tanto ma capolavoro lo è sia ora sia al tempo. . . .così come lo è journey
Lasciamo stare Journey, ricordo la gente nel topic che parlava di capolavoro, gente che piangeva commossa, etc etc etc. Capolavoro de che, feels per cosa. Anche quello è un gioco che va giocato per l'esperienza che il gioco da, ma non è che un gioco fa cagare o è un capolavoro della vita dove bisogna piangere commossi ed è esente da ogni difetto perchè si. Ripeto, io ho argomentato bene ogni punto, se poi c'è gente che si attacca solo al numeretto e non sa argomentare il contrario di quello che ho scritto, problema loro, continuino pure a negare i difetti semplicemente con "è un capolavoro perchè si".

 
A me sono sembrati pari gli originali.Quei due in particolare devono aggrarti per forza di cose, anzi, è default.:asd:

Penso Sab intenda:

Argus, barba e il cavallo. Sono i primi in particolare che potrebbero, per qualche motivo, perderti di vista.
ah meno male dai, tiro un sospiro di sollievo

che poi in giro per la rete ricordo di aver letto anni fa c'era uno che

contro il colosso che va sotto la sabbia l'aveva visto per un attimo con gli occhi blu e non incazz.ato, cosa rarissima sempre che io ricordi bene :rickds::rickds::rickds:

con quegli altri colossi che hai citato sotto spoiler ci sta che ti perdono di vista :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Colossi che mi han perso di vista e che ho dovuto attirare la loro attenzione lanciandogli frecce ce ne sono davvero tantissimi, più di metà sicuramente.
eh allora sta cosa non va bene, io ricordo su ps3 non dovevo tempestare di frecce i colossi per tenerli aggrati

che poi non mi hai detto ancora se hai fatto normal o la run ad hard

 
eh allora sta cosa non va bene, io ricordo su ps3 non dovevo tempestare di frecce i colossi per tenerli aggrati
che poi non mi hai detto ancora se hai fatto normal o la run ad hard
Tempestare di frecce no, tirare una freccia ogni tanto si però. Prima run a normal, l'avevo iniziata anche ad hard ma avevo visto che cambiava poco, solo che si avevano più punti da dover distruggere con la spada, ma il moveset del colosso rimaneva invariato. Me la terrò per più avanti la run a difficile, forse.

 
Tempestare di frecce no, tirare una freccia ogni tanto si però. Prima run a normal, l'avevo iniziata anche ad hard ma avevo visto che cambiava poco, solo che si avevano più punti da dover distruggere con la spada, ma il moveset del colosso rimaneva invariato. Me la terrò per più avanti la run a difficile, forse.
ora ho capito :sisi:

ehhhhh boh, l'utente santoremix ricordo ha scritto pochissime pagine fa che giocando a normal aveva visto i colossi stavano spesso belli fermi a beccarsi fendenti in modo continuato, e ad hard le cose erano invece meglio (nel senso si dimenano di più)

secondo me in questo remake hanno nerfato di brutto la difficoltà, soprattutto a livello normale

....magari attendiamo pure altri pareri, io purtroppo sono ancora al secondo colosso ad hard

(però mi son fatto il primo colosso a normal a casa di un amico che ha preso il remake, e devo dire gli ho dato 5 colpi finali caricati in capoccia uno dietro l'altro senza che questo si muovesse un po', ad hard invece non era successo....però boh il primo colosso fa poco conto che essendo appunto il primo è facile in tutte le difficoltà e quindi è stato reso innocuo in vari modi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ti ricordi che Wander spesso inciampa da solo a caso? che è come incerto nel muoversi?


Diciamo che i colossi piccolini sono i più aggressivi, e tral'altro secondo me sono pure i più divertenti da sfidare, non i più epici, ma indubbiamente i più vari e divertenti.

Colossi che mi han perso di vista e che ho dovuto attirare la loro attenzione lanciandogli frecce ce ne sono davvero tantissimi, più di metà sicuramente.

- - - Aggiornato - - -

Lasciamo stare Journey, ricordo la gente nel topic che parlava di capolavoro, gente che piangeva commossa, etc etc etc. Capolavoro de che, feels per cosa. Anche quello è un gioco che va giocato per l'esperienza che il gioco da, ma non è che un gioco fa cagare o è un capolavoro della vita dove bisogna piangere commossi ed è esente da ogni difetto perchè si. Ripeto, io ho argomentato bene ogni punto, se poi c'è gente che si attacca solo al numeretto e non sa argomentare il contrario di quello che ho scritto, problema loro, continuino pure a negare i difetti semplicemente con "è un capolavoro perchè si".
Ma infatti tu hai argomentato benissimo e mi trovi anche daccordo su molti punti (ma in fondo il gameplay semplicistico sulle uccisioni è compensato nella fase puzzle nel non sapere come salire per ucciderli) ma è tutte le sensazioni che ti dà (e che a te non ha dato né oggi né all'epoca) che me lo fanno etichettare capolavoro! Se a te rimangono solo i difetti è giusto che per te sia un gioco discreto ( visto che hai dato intorno al 7) e bon mediocre come dici ora! Perché ci sono come ce ne sono in TLG e altti titoli che però per le emozioni che ti lasciano vanno oltre il semplice "gioco"

Tutto imho obv

 
Che meraviglia ragazzi.

È il mio secondo playthrough dopo quello originale fatto ai tempi del day one su ps2

Per assurdo potrei passare ore solo girando senza meta

 
É vero che i giochi di Ueda possono essere influenzati molto dalla sensibilità di chi li gioca, ma se dovessi citare una cosa oggettiva che ha fatto Ueda (tra tutte), citerei l'aver creato una sua filosofia di design chiamata: Game design per sottrazione.

Ai tempi di ICO, quando ancora il gioco era su PS1, questo proponeva anche un battle system molto più complesso, un villaggio da esplorare, una foresta in cui perdersi e vari npc che interagivano con i due protagonisti.

Col tempo Ueda si era accorto che questi elementi sviavano l'attenzione dal cuore del gioco, il rapporto tra i due, così ha fatto una cosa che ha contraddistinto praticamente tutti i suoi lavori e ha fatto da ispirazione per i titoli a venire: ha tolto tutto quello che era di contorno lasciando solo quello che voleva comunicare, il messaggio e le emozioni principali dell'esperienza.

Così sono rimasti ICO, un bambino indifeso che deve scappare da un castello dove ogni sfida che compie é completata solo per metà da lui e serve la sua altra metà: Yorda (la ragazza che lo segue), per completarla.

Addirittura salvare si fa in due e tutti ricorderemo la frustrazione di non poter salvare in quella determinata sezione, come se ci mancasse metà gioco.

Ecco, questa filosofia é stata usata anche per SOTC, il senso di solitudine in una terra maledetta dove la vita faticava anche a nascere era uno dei temi centrali e così il "vuoto" era essenziale per farcelo vivere autenticamente.

Altro punto centrale era l'impotenza di un omino piccolo contro un gigante che con l'astuzia e il coraggio riesce a dominarlo, cosa che non sarebbe potuta emergere se avesse avuto l'agilità di Nathan Drake.

Infine, terzo punto ma non meno importante, il rapporto col cavallo, voleva dare l'idea di un animale vero e non di una "motocicletta cavalluta" insomma :asd:

Così mi é capitato spesso di vedere chi si scontrava con i modi di fare del cavallo, "io voglio che il cavallo vada a destra ma quello va a sinistra e picchia nel muro" quante volte l'ho letto! In realtà Agro segue un suo percorso anche se non lo guidiamo come farebbe un cavallo vero, ed é proprio guidandolo che lo mandiamo in confusione, questo non é controllo macchinoso ma semplicemente fare impazzire un povero animale :asd:

Unica cosa che non capirò mai é cosa hanno di frustrante i controlli di Wander, nel senso: personalmente sono sempre riuscito comodamente a fargli fare quel che volevo fargli fare (anche su PS2), non é neanche come in ICO che non puoi pianificare bene la distanza del salto, quì puoi! E lui che inciampa o barcolla é palesemente una scelta di design, quindi non so proprio cosa avrebbero dovuto aggiungere/modificare per migliorare il tutto.

Il gioco ha qualche magagna, per esempio le telecamere che non sono il massimo (mediocri sono quelle di TLG, non queste :asd:) ma in generale tutto quadra armonicamente, e lo dico io che sono tra quelli che vede troppo miticismo nei giochi di Ueda.

Dire che i giochi di Ueda sono tutta poesia e feels paradossalmente li sminuisce, perché di cose concrete sotto gli occhi di tutti ce ne sono un sacco, solo che spesso richiedono la giusta sensibilità per essere apprezzate nel modo giusto.

Per il parare complessivo sul remake aspetterò di finirlo ma almeno mi sono tolto questo sassolino dalla scarpa già che si era in tema e potrò focalizzarmi su altro poi :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infine, terzo punto ma non meno importante, il rapporto col cavallo, voleva dare l'idea di un animale vero e non di una "motocicletta cavalluta" insomma :asd: Così mi é capitato spesso di vedere chi si scontrava con i modi di fare del cavallo, "io voglio che il cavallo vada a destra ma quello va a sinistra e picchia nel muro" quante volte l'ho letto! In realtà Agro segue un suo percorso anche se non lo guidiamo come farebbe un cavallo vero, ed é proprio guidandolo che lo mandiamo in confusione, questo non é controllo macchinoso ma semplicemente fare impazzire un povero animale :asd:

Dire che i giochi di Ueda sono tutta poesia e feels paradossalmente li sminuisce, perché di cose concrete sotto gli occhi di tutti ce ne sono un sacco, solo che spesso richiedono la giusta sensibilità per essere apprezzate nel modo giusto.
Rispondo a sti due punti perchè ci tengo.

La questione Agro è spinosa, è uno dei pochissimi giochi dove effettivamente si continua a usare il personaggio (Wander) quando si sale sul mezzo di trasporto (Agro) è degno di nota anche se va a discapito della precisione nel controllo, mi sta bene che l'animale abbia il suo percorso da seguire, spesso mollavo il pad e mi limitavo a osservarlo correre nelle praterie, tanto lui aveva capito dove volevo andare, la sapeva la strada. Mi sta meno bene quando Agro lo devo comandare io per interagire con altri elementi, ad esempio i boss (colosso 13 sempre e comunque) perchè non mi puoi fare un cavallo che fa quel che gli pare non rispondendo nemmeno quando lo chiamo a metà boss battle, resta un animale addomesticato ed è affezionato al padrone, molto affezionato. Quindi c'è un legame di fiducia tra i due, io lo chiamo e lui corre da me, se mi butti in mezzo il realismo allora fatelo davvero reale e credibile il rapporto tra i due, perchè per com'è Agro mi sembra abbia un'ia un po' scemotta e menefreghista spesso e volentieri.

I giochi di Ueda sono tutta poesia e feels, beh, questo non l'ho detto io ma l'hanno detto gli altri, anzi, a me continua a venire rinfacciato che non l'ho colta sta poesia e sti feels, che poi avete mal interpretato il mio post in qualche punto, il gioco mi ha fatto provare varie emozioni, l'ho anche scritto, quel senso di solitudine che ci accompagna durante tutto il viaggio non si può non provarlo. Discorso analogo per quando si affronta il primo colosso. Anche il finale ha i suoi discreti feels.

Quando mi si dice che bisogna avere una certa sensibilità solo perchè ho analizzato per bene la parte ludica del gioco mi viene da sorridere, mi sa un po' di paraculaggine nei confronti del gioco "ah hai elencato tutte quelle lacune? beh si ci sono... ma se non gli hai dato il votone è perchè non ti sei lasciato trasportare dai feels!" più o meno questo è quello che molti qui dentro mi han risposto, va bene la soggettività, ma non è che il gioco abbia tutti sti feels che uno s'affeziona a trama o personaggi, considerato che ci sono due filmati in totale, 16 boss battle dove i boss non parlano, non mostrano sentimenti, etc etc. La sensibilità videoludica ce l'ho eccome, non verso questo titolo. L'anno scorso svariati titoli mi hanno emozionato infinitamente più di questo.

 
Sto fatto di Agro che non risponde ai comandi mi è nuovo.

Io ogni volta che premo X (comandi classici) viene, al massimo quando è lontano lo chiamo due volte per velocizzarlo. Nelle boss fight in cui bisogna utilizzarlo spesso te lo ritrovi vicino pronto all'uso o arriva dopo 2-3 secondi dopo qualche chiamata.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

 
Sto fatto di Agro che non risponde ai comandi mi è nuovo.
Io ogni volta che premo X (comandi classici) viene, al massimo quando è lontano lo chiamo due volte per velocizzarlo. Nelle boss fight in cui bisogna utilizzarlo spesso te lo ritrovi vicino pronto all'uso o arriva dopo 2-3 secondi dopo qualche chiamata.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Idem.

Anche se concordo con SAB per tutto il resto :ahsisi:

 
Non ti ricordi che Wander spesso inciampa da solo a caso? che è come incerto nel muoversi?


Diciamo che i colossi piccolini sono i più aggressivi, e tral'altro secondo me sono pure i più divertenti da sfidare, non i più epici, ma indubbiamente i più vari e divertenti.

Colossi che mi han perso di vista e che ho dovuto attirare la loro attenzione lanciandogli frecce ce ne sono davvero tantissimi, più di metà sicuramente.

- - - Aggiornato - - -

Lasciamo stare Journey, ricordo la gente nel topic che parlava di capolavoro, gente che piangeva commossa, etc etc etc. Capolavoro de che, feels per cosa. Anche quello è un gioco che va giocato per l'esperienza che il gioco da, ma non è che un gioco fa cagare o è un capolavoro della vita dove bisogna piangere commossi ed è esente da ogni difetto perchè si. Ripeto, io ho argomentato bene ogni punto, se poi c'è gente che si attacca solo al numeretto e non sa argomentare il contrario di quello che ho scritto, problema loro, continuino pure a negare i difetti semplicemente con "è un capolavoro perchè si".
Sinceramente inciampate/singhiozzi dal nulla senza un motivo non ne ricordo :morristend:

 
Visto che siamo in tema dirò un dettaglio importantissimo per me, che volevo e metterò comunque nel mio commento finale a fine gioco:

una delle cose che ho adorato e che non ricordavo è il realismo TOTALE del cavallo Agro appunto, mi spiego:

mi è capitato tante volte, ad esempio nella foresta, o nell'arena (Gaius il cavaliere) in caso io facessi il giro da solo lasciando Agro dall'altra parte,

ebbene è cosi realistico il fatto che Agro NON viene, ho provato a chiamarlo e girare a cercarlo per MINUTI interi, ma logicamente, vsito che non sentiva ed era troppo lontano, non veniva, e sarebbe rimasto dove io l'ho lasciato se non fossi ritornato indietro nella zona precedente, addirittura a volte si allontanava dall'ultimo punto logicamente perchè si faceva i giri da solo,

voi direte "e ma che palle è frustrante" e invece no, in questo caso il realismo lo fa da padrone e questa cosa, sperimentata più volte con il sorriso perchè non ci credevo davvero, mi è piaciuta tantissimo vedendone il realismo concreto che io in altri giochi non ho mai visto.

Poi il difetto dell' ia quando corri a piedi e lui ti viene addosso capita e sono daccordo anche io,

ma ad esempio io nel colosso 13 e altre situazioni, il massimo è stato chiamarlo 2 volte, la terza mi stava già venendo incontro, ovvio che allo stesso tempo gli andavo incontro anche io, la prima volta vedevo che magari era cosi spaventato da scappare via a razzo, soprattutto se il colosso stava per beccarlo,

la seconda si concentrava sulla mia voce e mi ascoltava,

idem per le fasi calme, a volte si fa i fatti suoi magari bevendo o "annusando" l'erba o altro, ma dalla seconda/terza massimo mi ha sempre ascoltato.

 
Visto che siamo in tema dirò un dettaglio importantissimo per me, che volevo e metterò comunque nel mio commento finale a fine gioco:
una delle cose che ho adorato e che non ricordavo è il realismo TOTALE del cavallo Agro appunto, mi spiego:

mi è capitato tante volte, ad esempio nella foresta, o nell'arena (Gaius il cavaliere) in caso io facessi il giro da solo lasciando Agro dall'altra parte,

ebbene è cosi realistico il fatto che Agro NON viene, ho provato a chiamarlo e girare a cercarlo per MINUTI interi, ma logicamente, vsito che non sentiva ed era troppo lontano, non veniva, e sarebbe rimasto dove io l'ho lasciato se non fossi ritornato indietro nella zona precedente, addirittura a volte si allontanava dall'ultimo punto logicamente perchè si faceva i giri da solo,

voi direte "e ma che palle è frustrante" e invece no, in questo caso il realismo lo fa da padrone e questa cosa, sperimentata più volte con il sorriso perchè non ci credevo davvero, mi è piaciuta tantissimo vedendone il realismo concreto che io in altri giochi non ho mai visto.

Poi il difetto dell' ia quando corri a piedi e lui ti viene addosso capita e sono daccordo anche io,

ma ad esempio io nel colosso 13 e altre situazioni, il massimo è stato chiamarlo 2 volte, la terza mi stava già venendo incontro, ovvio che allo stesso tempo gli andavo incontro anche io, la prima volta vedevo che magari era cosi spaventato da scappare via a razzo, soprattutto se il colosso stava per beccarlo,

la seconda si concentrava sulla mia voce e mi ascoltava,

idem per le fasi calme, a volte si fa i fatti suoi magari bevendo o "annusando" l'erba o altro, ma dalla seconda/terza massimo mi ha sempre ascoltato.
No, non è così.

Non veniva semplicemente perchè il cavallo in quella zona non ci può arrivare.

Se è troppo lontano da te viene eventualmente teletrasportato :sisi: (ma proprio tanto tanto lontano)

 
No, non è così.Non veniva semplicemente perchè il cavallo in quella zona non ci può arrivare.

Se è troppo lontano da te viene eventualmente teletrasportato :sisi: (ma proprio tanto tanto lontano)
Questa è una cosa che ho apprezzato tantissimo, ti invita a tenere il Agro sempre vicino se no devi aspettare il tempo reale per farlo arrivare da te. Una volta lo vidi su un ponte di pietra in lontananza che cavalcava, e devo dire che è stata un'immagine stupenda.

 
No, non è così.Non veniva semplicemente perchè il cavallo in quella zona non ci può arrivare.

Se è troppo lontano da te viene eventualmente teletrasportato :sisi: (ma proprio tanto tanto lontano)
No, ci poteva tranquillamente arrivare, soprattutto nella foresta, dove la strada era tutta libera ma era semplicemente lontano e non poteva sentirmi,

e molte volte era nella zona dove lo avevo lasciato,

non l'ho mai visto teletrasportarsi, è proprio realismo altrochè :sisi:

 
No, ci poteva tranquillamente arrivare, soprattutto nella foresta, dove la strada era tutta libera ma era semplicemente lontano e non poteva sentirmi,e molte volte era nella zona dove lo avevo lasciato,

non l'ho mai visto teletrasportarsi, è proprio realismo altrochè :sisi:
Attenzione che nella foresta ho notato che ha parecchi problemi e molte volte si incastra negli alberi, potrebbe anche essere quello il problema.

- - - Aggiornato - - -

non l'ho mai visto teletrasportarsi
Io si un paio di volte

 
Attenzione che nella foresta ho notato che ha parecchi problemi e molte volte si incastra negli alberi, potrebbe anche essere quello il problema.
- - - Aggiornato - - -

Io si un paio di volte
Si ma sto dicendo che ho testando anche in ambienti aperti :asd: ,

l'ho visto solo una volta incastrato (in ambiente aperto), ma mai teletrasportarsi,

se riesco tenterò l'ennesima volta a fare un test, ma ad esempio contro Gaius, dopo averlo battuto, sono tornato per esplorare, ho fatto il giro opposto lasciando Agro dall'altra parte, e non veniva MAI, anche dopo averlo chiamarto, semmai è venuto correndo a tutto spiano DOPO che mi ha sentito dall'altra parte, e intelligente lui ha fatto il giro di sua spontanea volontà, impiegandoci l'eternità giustamente.

 
Si ma sto dicendo che ho testando anche in ambienti aperti :asd: ,l'ho visto solo una volta incastrato (in ambiente aperto), ma mai teletrasportarsi,

se riesco tenterò l'ennesima volta a fare un test, ma ad esempio contro Gaius, dopo averlo battuto, sono tornato per esplorare, ho fatto il giro opposto lasciando Agro dall'altra parte, e non veniva MAI, anche dopo averlo chiamarto, semmai è venuto correndo a tutto spiano DOPO che mi ha sentito dall'altra parte, e intelligente lui ha fatto il giro di sua spontanea volontà, impiegandoci l'eternità giustamente.
Dovresti partire dal santuario a piedi ed andare mooooolto lontano e vedere se si teletrasporta

 
Ragazzi se si fanno le time trials ad hard si sbloccano anche le ricompense del livello normal o si devono fare due giri?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top