PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dovresti partire dal santuario a piedi ed andare mooooolto lontano e vedere se si teletrasporta
Se parti dal santuario ti segue, devi andare in posti dove lui non può passare subito se non facendo il giro, come i laghi ecc.., perchè poi ci pensa e piano piano si gira e fa il giro da solo.

Ragazzi se si fanno le time trials ad hard si sbloccano anche le ricompense del livello normal o si devono fare due giri?
Due giri, a normal ci sono delle ricompense, ad hard altre :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie!!!

Passerò settimane sul gioco.

Sarà che questo remake l'avevo "catalogato" come ennesima operazione spilla soldi...

Non sono mai stato più contento di essermi sbagliato:sisi:

 
Agro spesso mi ignora pure se lo chiamo da tre metri, non è assolutamente un fattore distanza :rickds:

Che Agro non venga in certi punti è logico, magari passiamo fasi in acqua e lui non sa nuotare o ci arrampichiamo e lui non può certo salire, per il resto viene teletrasportato se è distantissimo e può fisicamente arrivare.

Comunque richiedo, visto che ora conosco la zona, si può salire in questo punto dove esce il 14esimo colosso?

8bbfe75181.jpeg

Mi da proprio l'idea che si possa, ma non c'è niente dove arrampicarsi.

 
Agro spesso mi ignora pure se lo chiamo da tre metri, non è assolutamente un fattore distanza :rickds:
Che Agro non venga in certi punti è logico, magari passiamo fasi in acqua e lui non sa nuotare o ci arrampichiamo e lui non può certo salire, per il resto viene teletrasportato se è distantissimo e può fisicamente arrivare.

Comunque richiedo, visto che ora conosco la zona, si può salire in questo punto dove esce il 14esimo colosso?

8bbfe75181.jpeg

Mi da proprio l'idea che si possa, ma non c'è niente dove arrampicarsi.
Se non ricordo male devi andare da un altra parte, da un altro colosso, quel punto penso lo raggiungi da un altra zona, o almeno io devo fare il 15 e 16 e li non ci sono mai andato.

Comunque io sono convinto, perdonatemi :asd:, che Agro non si teletrasporta, quando sei in alto ovvio, ma se passi un lago e lui si ferma, chiamandola fa il giro anche se lontano,

e a volte non ti caga subito se lo chiami da 3 metri, io lo vedo come realismo, ma se avrò tempo testerò ancora.

Intanto 14 colossi fatti, 15 ore :sisi:

 
Sono sicuro che si teletrasporta al 100% perchè l'ho visto popuppare più di una volta in mezzo al nulla :ahsisi:

 
Per massimizzare la stamina conviene battere colossi (magari velocemente in modalità facile) oppure cercare lucertole. Quanti colossi bisogna uccidere per avere la stamina al massimo.

 
Agro se siamo lontanissimissimi si teletrasporta, se hai occhio becchi anche l'animazione.

Ad esempio, prima ho testato un po' i tempi di reazione buttandomi dal dirupo del boschetto con il paracadute e ho chiamato Agro dalla palude. Ho seguito il percorso che ha fatto tenendo premuto X e una volta arrivato al ponte roccioso si è teletrasportata nell'area verde per poi riteletrasportarsi nel bosco:asd: lì penso di aver spinto fino all'osso il gioco. Per una rimpatriata con il nostro simpatico destriero in quell'area bisogna necessariamente aspettarla nella zona non paludosa, ma ripeto, solo se vi buttate dal dirupo e la lasciate da sola nel boschetto.

Per il resto, non ho notato ritardi.

Per massimizzare la stamina conviene battere colossi (magari velocemente in modalità facile) oppure cercare lucertole. Quanti colossi bisogna uccidere per avere la stamina al massimo.
4 run e 100 lucertole citando Okami_999.:sisi:

Ti consiglio di prendere le lucertole e affiancarle a qualche scazzotata con i colossi.:sisi:

 
Agro se siamo lontanissimissimi si teletrasporta, se hai occhio becchi anche l'animazione.Ad esempio, prima ho testato un po' i tempi di reazione buttandomi dal dirupo del boschetto con il paracadute e ho chiamato Agro dalla palude. Ho seguito il percorso che ha fatto tenendo premuto X e una volta arrivato al ponte roccioso si è teletrasportata nell'area verde per poi riteletrasportarsi nel bosco:asd: lì penso di aver spinto fino all'osso il gioco. Per una rimpatriata con il nostro simpatico destriero in quell'area bisogna necessariamente aspettarla nella zona non paludosa, ma ripeto, solo se vi buttate dal dirupo e la lasciate da sola nel boschetto.

Per il resto, non ho notato ritardi.

4 run e 100 lucertole citando Okami_999.:sisi:

Ti consiglio di prendere le lucertole e affiancarle a qualche scazzotata con i colossi.:sisi:
Vabbè ma grazie se "rompi" il gioco ovvio che si teletrasporta,

in quel caso non serve più discuterne :asd:,

io parlo di run normale, prova ad andare nell'arena di Gaius, ci sono due vie d'uscite, lascia Agro in un estremità, nuota, arrampicati nell'arena, e buttati dall'altra parte, vai nell'altra via d'uscita e chiamalo e dimmi se arriva subito,

io l'ho fatto due volte, la prima ci impiegato mezzora, mi sono fatto il giro fino a uno dei ponti di roccia, e lei era li come un pirla in lontananza che correba verso di me come una pazza scatenata :rickds:,

sembrava il mio cane ai tempi che lo facevo correre nell'erba di un piazzale;

la seconda invece sono andato a cercarla nel bosco,

la terza non mi aveva proprio cagato e si faceva i giri.

Non dico che non si teletrasporta eh, sto dicendo che rispetto a tutti gli altri cavalli esistenti di altri giochi, questa ha proprio una sua personalità, e se è lontana/o, lo è davvero.

 
Visto che siamo in tema dirò un dettaglio importantissimo per me, che volevo e metterò comunque nel mio commento finale a fine gioco:
una delle cose che ho adorato e che non ricordavo è il realismo TOTALE del cavallo Agro appunto, mi spiego:

mi è capitato tante volte, ad esempio nella foresta, o nell'arena (Gaius il cavaliere) in caso io facessi il giro da solo lasciando Agro dall'altra parte,

ebbene è cosi realistico il fatto che Agro NON viene, ho provato a chiamarlo e girare a cercarlo per MINUTI interi, ma logicamente, vsito che non sentiva ed era troppo lontano, non veniva, e sarebbe rimasto dove io l'ho lasciato se non fossi ritornato indietro nella zona precedente, addirittura a volte si allontanava dall'ultimo punto logicamente perchè si faceva i giri da solo,

voi direte "e ma che palle è frustrante" e invece no, in questo caso il realismo lo fa da padrone e questa cosa, sperimentata più volte con il sorriso perchè non ci credevo davvero, mi è piaciuta tantissimo vedendone il realismo concreto che io in altri giochi non ho mai visto.

Poi il difetto dell' ia quando corri a piedi e lui ti viene addosso capita e sono daccordo anche io,

ma ad esempio io nel colosso 13 e altre situazioni, il massimo è stato chiamarlo 2 volte, la terza mi stava già venendo incontro, ovvio che allo stesso tempo gli andavo incontro anche io, la prima volta vedevo che magari era cosi spaventato da scappare via a razzo, soprattutto se il colosso stava per beccarlo,

la seconda si concentrava sulla mia voce e mi ascoltava,

idem per le fasi calme, a volte si fa i fatti suoi magari bevendo o "annusando" l'erba o altro, ma dalla seconda/terza massimo mi ha sempre ascoltato.
Io ho notato una cosa stupenda (che lì per lì m'ha fatto incazzare, ma riflettendoci è reale), al colosso

nello stage dei Geiser, quella specie di tartaruga enorme
il cavallo a volte finiva per imbizzarrirsi contro di esso e non ascoltava i richiami. Letteralmente gli stava di fronte e si agitava e nulla, non veniva. Poi forse è stato un mix tra distanza e situazioni, ma ben due volte mi sono dovuto avvicinare molto.

 
Io ho notato una cosa stupenda (che lì per lì m'ha fatto incazzare, ma riflettendoci è reale), al colosso
nello stage dei Geiser, quella specie di tartaruga enorme
il cavallo a volte finiva per imbizzarrirsi contro di esso e non ascoltava i richiami. Letteralmente gli stava di fronte e si agitava e nulla, non veniva. Poi forse è stato un mix tra distanza e situazioni, ma ben due volte mi sono dovuto avvicinare molto.
Avoglia succede spesso, che si spaventi o scappi via, non è come quei cavalli sen'anima che succede di tutto e stanno imbambolati,

prova a puntargli la freccia addosso e vedi che fa :D

 
Volevo solo dire a SAB che lo stimo.

Per essere venuto qui.

Per aver discusso.

Per il coraggio.

Per il 7,5.

Per tutto.

Best utente.

Best mod.

Best rosso.

 
In ogni caso non si teletrasporta a due cm da te eh, si teletrasporta sempre a distanza di qualche metro per darti l'impressione che stia correndo verso di te.

Comunque nessuno mette in dubbio che siano casi particolari, ma che ci sia il teletrasporto è appurato.:asd: Dettagli.

 
In ogni caso non si teletrasporta a due cm da te eh, si teletrasporta sempre a distanza di qualche metro per darti l'impressione che stia correndo verso di te.Comunque nessuno mette in dubbio che siano casi particolari, ma che ci sia il teletrasporto è appurato.:asd: Dettagli.
Sisi ma infatti non ho messo in dubbio che si teletrasporta,

ovvio che c'è realismo ma fino ad un certo punto proprio per via delle meccaniche, senò uno può anche andare ad un etremità della mappa e lasciare all'altra estremità Agro......

.....aspetta, mo ci provo :morris82:

Comunque per chi diceva che le lucertole respawnano, oh....io ho guardato oggi TRE santuari già fatti....e non ne ho vista manco una, e ho corso in tondo, girato e arrampicato e guardato pure per terra intorno, niente, manco una.

 
Sisi ma infatti non ho messo in dubbio che si teletrasporta,ovvio che c'è realismo ma fino ad un certo punto proprio per via delle meccaniche, senò uno può anche andare ad un etremità della mappa e lasciare all'altra estremità Agro......

.....aspetta, mo ci provo :morris82:

Comunque per chi diceva che le lucertole respawnano, oh....io ho guardato oggi TRE santuari già fatti....e non ne ho vista manco una, e ho corso in tondo, girato e arrampicato e guardato pure per terra intorno, niente, manco una.
Non tutti i santuari hanno lucertole che respawnano.

Tecnicamente non sono respawn ma lucertole "coinquiline" che non compaiono più di una per volta.:nfox:

 
Non tutti i santuari hanno lucertole che respawnano.Tecnicamente non sono respawn ma lucertole "coinquiline" che non compaiono più di una per volta.:nfox:
Intendi che COMPAIONO o che NON ? perchè quel "che non compaiono più di una volta" non l'ho capito :morris82:,

comunque infatti mi sembrava strano, è un po confusionaria questa cosa comunque,

alla fine se ricompaiono quelle con la coda argentea non dovrebbe far salire la stamina?

in ogni caso misà è meglio fare il time attack 100 volte cosi ti togli i dubbi :asd:

 
Intendi che COMPAIONO o che NON ? perchè quel "che non compaiono più di una volta" non l'ho capito :morris82:,comunque infatti mi sembrava strano, è un po confusionaria questa cosa comunque,

alla fine se ricompaiono quelle con la coda argentea non dovrebbe far salire la stamina?

in ogni caso misà è meglio fare il time attack 100 volte cosi ti togli i dubbi :asd:
Leggi bene, ho scritto più di una per volta.

Ne ammazzi una e raccogli la coda, poi se c'è un'altra lucertola presente in quello stesso santuario devi allontanarti un bel pò o non ne spunterà un'altra.

 
É vero che i giochi di Ueda possono essere influenzati molto dalla sensibilità di chi li gioca, ma se dovessi citare una cosa oggettiva che ha fatto Ueda (tra tutte), citerei l'aver creato una sua filosofia di design chiamata: Game design per sottrazione.Ai tempi di ICO, quando ancora il gioco era su PS1, questo proponeva anche un battle system molto più complesso, un villaggio da esplorare, una foresta in cui perdersi e vari npc che interagivano con i due protagonisti.

Col tempo Ueda si era accorto che questi elementi sviavano l'attenzione dal cuore del gioco, il rapporto tra i due, così ha fatto una cosa che ha contraddistinto praticamente tutti i suoi lavori e ha fatto da ispirazione per i titoli a venire: ha tolto tutto quello che era di contorno lasciando solo quello che voleva comunicare, il messaggio e le emozioni principali dell'esperienza.

Così sono rimasti ICO, un bambino indifeso che deve scappare da un castello dove ogni sfida che compie é completata solo per metà da lui e serve la sua altra metà: Yorda (la ragazza che lo segue), per completarla.

Addirittura salvare si fa in due e tutti ricorderemo la frustrazione di non poter salvare in quella determinata sezione, come se ci mancasse metà gioco.

Ecco, questa filosofia é stata usata anche per SOTC, il senso di solitudine in una terra maledetta dove la vita faticava anche a nascere era uno dei temi centrali e così il "vuoto" era essenziale per farcelo vivere autenticamente.

Altro punto centrale era l'impotenza di un omino piccolo contro un gigante che con l'astuzia e il coraggio riesce a dominarlo, cosa che non sarebbe potuta emergere se avesse avuto l'agilità di Nathan Drake.

Infine, terzo punto ma non meno importante, il rapporto col cavallo, voleva dare l'idea di un animale vero e non di una "motocicletta cavalluta" insomma :asd:

Così mi é capitato spesso di vedere chi si scontrava con i modi di fare del cavallo, "io voglio che il cavallo vada a destra ma quello va a sinistra e picchia nel muro" quante volte l'ho letto! In realtà Agro segue un suo percorso anche se non lo guidiamo come farebbe un cavallo vero, ed é proprio guidandolo che lo mandiamo in confusione, questo non é controllo macchinoso ma semplicemente fare impazzire un povero animale :asd:

Unica cosa che non capirò mai é cosa hanno di frustrante i controlli di Wander, nel senso: personalmente sono sempre riuscito comodamente a fargli fare quel che volevo fargli fare (anche su PS2), non é neanche come in ICO che non puoi pianificare bene la distanza del salto, quì puoi! E lui che inciampa o barcolla é palesemente una scelta di design, quindi non so proprio cosa avrebbero dovuto aggiungere/modificare per migliorare il tutto.

Il gioco ha qualche magagna, per esempio le telecamere che non sono il massimo (mediocri sono quelle di TLG, non queste :asd:) ma in generale tutto quadra armonicamente, e lo dico io che sono tra quelli che vede troppo miticismo nei giochi di Ueda.

Dire che i giochi di Ueda sono tutta poesia e feels paradossalmente li sminuisce, perché di cose concrete sotto gli occhi di tutti ce ne sono un sacco, solo che spesso richiedono la giusta sensibilità per essere apprezzate nel modo giusto.

Per il parare complessivo sul remake aspetterò di finirlo ma almeno mi sono tolto questo sassolino dalla scarpa già che si era in tema e potrò focalizzarmi su altro poi :sisi:
bel post :sisi::ahsisi::ahsisi:

questo discorso mi porta alla mente ad es. il fatto che ueda rimosse un animazione per un fendente laterale da cavallo perchè sarebbe servito solo contro un colosso, poi tagliato dal gioco finale (il ragno)

- - - Aggiornato - - -

Sono sicuro che si teletrasporta al 100% perchè l'ho visto popuppare più di una volta in mezzo al nulla :ahsisi:
su ps3 si teletrasportava molto spesso, ho letto invece che qua nel remake i bluepoint hanno ridotto di molto i teletrasporti, mettendoli solo quando è proprio lontanissima.....se è lontana invece agro ci mette un eternità perchè se la fa a piedi la strada :asd:

che poi son rumor o è verità questo non so perchè non ho giocato a fondo il remake

 
Nuovo video di Nomad:morris82:

Spoiler finale per chi non l'ha mai giocato, è materiale ps2-ps3.



[video=youtube;yr8Ln-KjdnY]



 
Nuovo video di Nomad:morris82:
Spoiler finale per chi non l'ha mai giocato, è materiale ps2-ps3.




[video=youtube;yr8Ln-KjdnY]


ma sta roba che è? io mica me la ricordo su ps3 sta roba

ho visto però solo il titolo del video e ho letto le prime righe dello spoiler, se è roba inedita me la tengo per il remake

se invece era roba già presente su ps3 boh non ricordo più una mazza quindi meglio non mi spoilero niente lo stesso :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top