PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho scaricato il gioco ma c'è una versione ps5 oppure avviando la versione ps4 si sblocca in automatico i frame rate a 60 fps? Inoltre il gioco quanto dura?
Esiste solo in versione PS4, e in questa la Pro ha 2 modalità, una a 30 frame e 4K e una a 60 a 1080p, sta s te decidere quale.
 
Stavo spulciando il sito How long to Beat... e mi sono accorto di una curiosa differenza tra il remake e il gioco originale. Per la nuova versione firmata Bluepoint il tempo di completamento riportato è di 7h, mentre per il gioco originale ci si assesta sulle 9 ore e mezza.

Qualcuno sa a cosa è dovuta questa differenza di ben due ore e mezza? Non gioco la versione PS2 da esattamente vent'anni, però rimettendo le mani sul remake non mi è sembrato di notare tagli particolari...
 
Stavo spulciando il sito How long to Beat... e mi sono accorto di una curiosa differenza tra il remake e il gioco originale. Per la nuova versione firmata Bluepoint il tempo di completamento riportato è di 7h, mentre per il gioco originale ci si assesta sulle 9 ore e mezza.

Qualcuno sa a cosa è dovuta questa differenza di ben due ore e mezza? Non gioco la versione PS2 da esattamente vent'anni, però rimettendo le mani sul remake non mi è sembrato di notare tagli particolari...
Banalmente, la maggior parte di chi lo ha giocato, conoscendo l'originale, è stato mediamente più veloce.
 
Banalmente, la maggior parte di chi lo ha giocato, conoscendo l'originale, è stato mediamente più veloce.
L'avevo pensato pure io... ma possibile che l'hanno giocato solo quelli che conoscevano già l'originale?

EDIT anche le tempistiche degli speedrunner sono molto inferiori nel remake... quindi effettivamente c'è qualcosa che non quadra. Forse il mondo di gioco è più piccolo? O si percorre più rapidamente nel remake?
 
L'avevo pensato pure io... ma possibile che l'hanno giocato solo quelli che conoscevano già l'originale?

EDIT anche le tempistiche degli speedrunner sono molto inferiori nel remake... quindi effettivamente c'è qualcosa che non quadra. Forse il mondo di gioco è più piccolo? O si percorre più rapidamente nel remake?
A me è sembrato lo stesso, sinceramente.
 
L'avevo pensato pure io... ma possibile che l'hanno giocato solo quelli che conoscevano già l'originale?

EDIT anche le tempistiche degli speedrunner sono molto inferiori nel remake... quindi effettivamente c'è qualcosa che non quadra. Forse il mondo di gioco è più piccolo? O si percorre più rapidamente nel remake?

Credo sia molto semplice il discorso, ora è giocabile mentre su ps2 era tecnicamente una chiavica e per fare la stessa cosa che fai nel remake ci mettevi più tempo.
 
Potrebbe essere questa la spiegazione, però 2,30h non sono poche.

E' proprio questo il motivo infatti, ora è più "giocabile" mentre l'originale lo era parecchio meno e quindi risultava più "difficile" e un pò più lungo da finire
:asd:
 
Bravi ragazzi.
E subito dopo andate a rigiocarvi Last Guardian!
Ho addirittura Platinato shadow of the colossus ieri notte. Platino non facile.

Su the last guardian ci avevo già pensato, già giocato anche quello al tempo, mi sono accorto ieri di averlo gratis e manco lo sapevo, forse lo avevano regalato col plus anni fa.
Mi ricordo poco del gioco se non che dovevi fare molta pratica coi comandi e che aveva un gran finale che avevo pure registrato su ps4.

Ho più voglia di rifare ico che non tocco da una ventina d anni.

Vediamo perché ho tanta roba in lista.

Cmq Ueda è un vero artista, si parla troppo poco di questo autore, uno dei pochi veri artisti di videogiochi insieme a kojima, miyazaki e quelli Nintendo.
Il suo nuovo gioco annunciato dovrebbe avere più interesse da parte di tutti gli appassionati di videogiochi, invece pare quasi passato inosservato.
 
Ho addirittura Platinato shadow of the colossus ieri notte. Platino non facile.

Su the last guardian ci avevo già pensato, già giocato anche quello al tempo, mi sono accorto ieri di averlo gratis e manco lo sapevo, forse lo avevano regalato col plus anni fa.
Mi ricordo poco del gioco se non che dovevi fare molta pratica coi comandi e che aveva un gran finale che avevo pure registrato su ps4.

Ho più voglia di rifare ico che non tocco da una ventina d anni.

Vediamo perché ho tanta roba in lista.

Cmq Ueda è un vero artista, si parla troppo poco di questo autore, uno dei pochi veri artisti di videogiochi insieme a kojima, miyazaki e quelli Nintendo.
Il suo nuovo gioco annunciato dovrebbe avere più interesse da parte di tutti gli appassionati di videogiochi, invece pare quasi passato inosservato.
Se ne parla poco per non soffrire....chissà quando lo rivedremo? Ma Sony un bel Ico Remake, no è?!
 
Se ne parla poco per non soffrire....chissà quando lo rivedremo? Ma Sony un bel Ico Remake, no è?!
Fare remaster o remake di qualcosa rimasto bloccato su PS3? Invece di titoli che girano già bene usciti l'altro giorno e che si possono recuperare a due spicci? Scherziamo? :icebad:

Project: Robot dai che magari tra non molto lo rivediamo, almeno in trailer
 
Ultima modifica:
Si potrebbe parlare più di Ueda se non facesse passare un decennio tra l'uscita di un titolo e l'altro senza dare segni di vita.
 
Ho addirittura Platinato shadow of the colossus ieri notte. Platino non facile.

Su the last guardian ci avevo già pensato, già giocato anche quello al tempo, mi sono accorto ieri di averlo gratis e manco lo sapevo, forse lo avevano regalato col plus anni fa.
Mi ricordo poco del gioco se non che dovevi fare molta pratica coi comandi e che aveva un gran finale che avevo pure registrato su ps4.

Ho più voglia di rifare ico che non tocco da una ventina d anni.

Vediamo perché ho tanta roba in lista.

Cmq Ueda è un vero artista, si parla troppo poco di questo autore, uno dei pochi veri artisti di videogiochi insieme a kojima, miyazaki e quelli Nintendo.
Il suo nuovo gioco annunciato dovrebbe avere più interesse da parte di tutti gli appassionati di videogiochi, invece pare quasi passato inosservato.
Diciamo poco interesse in questo forum dove purtroppo si ha sempre troppa attenzione al mainstream.
 
Insomma è pieno di topic con giochi di nicchia
Le pagine di Inside e Cocoon sono pochissime. Per Bionic Bay e Harold Halibut non esistono neanche i thread (o forse nel secondo caso l’ho aperto io e non è intervenuto nessuno)…. E potrei continuare con centinaia di esempi.
 
Le pagine di Inside e Cocoon sono pochissime. Per Bionic Bay e Harold Halibut non esistono neanche i thread (o forse nel secondo caso l’ho aperto io e non è intervenuto nessuno)…. E potrei continuare con centinaia di esempi.
Vabbè mica è possibile per qualsiasi gioco , va anche a preferenza di genere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top