PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Già, considerando che un gioco mastodontico AAA come the witcher 3 sia costato meno di 80 milioni di €, di cui se non ricordo male meno della metà spesi solo per l'effettiva produzione, fà riflettere molto. O shadow sarà ricco di contenuti da far paura o saranno soldi spesi malissimo se non venderà milioni di copie.

Di fatto square e eidos con shadow sono andati in all-in.
sono piuttosto sicuro che produrre un gioco in polonia costi meno

 
Si però, non dovrebbero farne così tantio uno dietro l'altro :sadfrog:, facessero el cose con più calma, ma sopratutto facessero tornare la Lara dei vecchi tempi, cioè

lara-croft_202585.630x360.jpg


Non c'è proprio storia dai. :sad:
 
"Shadow of the Tomb Raider, and other different AAA single-player games, cost $75 million to $100 million," Anfossi admits. "And that's production only; it's close to $35 million on the promotion. So there's definitely a pressure. We cannot avoid it. But, at the same time, for us to have these incubation projects and to try small things... that gives us the opportunity to test, prepare and secure some stuff, and remove some risk.."

E con questo se ne va anche la possibilità che tutto quel budget sia stato speso più che altro in marketing, é veramente una spesa abnorme! Mi chiedo come la giustificheranno..


 
Piuttosto di fare compromessi e ficcare cose dall'alto (sperando non ci siano pure le microtransazioni come ciliegina sulla torta) che quasi sicuramente faranno più male che bene, non sarebbe forse il caso di investire cifre più realistiche mantenendo la natura del gioco e la visione dei creatori? :ahsisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Piuttosto di fare compromessi e ficcare cose dall'alto (sperando non ci siano pure le microtransazioni come ciliegina sulla torta) che quasi sicuramente faranno più male che bene, non sarebbe forse il caso di investire cifre più realistiche mantenendo la natura del gioco e la visione dei creatori? :ahsisi:



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
A parte che più male che bene é tutto da vedere, non si stà parlando di multiplayer pvp ma di feature online ancora da scoprire, magari é una co op o qualcosa di particolare.Le microtransizioni le escluderei a priori, cozzerebbero completamente con tutto il discorso fatto e poi dopo aver deluso lato vendite con Mankind Divided non mi sembravano certo in una posizione tale da poter fare gli schizzinosi col budget, é prendere o lasciare.

Potrebbe essere giusto un modo per avere il progetto e tirare fuori un single player coi controC. come anche l'ennesima fregatura di Square, ma ripeto: i Montreal si sono comportati bene per ora, io aspetterei prima di fasciarmi la testa :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mha, la limited, che sarebbe la croft edition, stava 99 euro, è salita a 110. Così come altri giochi in uscita messi a 75 ovunque. Sta succedendo qualcosa :bah!:

Potete vedere tutto su Amazon ma non è solo lì che è salito tutto.

 
Mha, la limited, che sarebbe la croft edition, stava 99 euro, è salita a 110. Così come altri giochi in uscita messi a 75 ovunque. Sta succedendo qualcosa :bah!:Potete vedere tutto su Amazon ma non è solo lì che è salito tutto.
Colpa dell'instabilità politica. I mercati internazionali sono sicuri al 100% che nel giro di pochi mesi l'iva verrà alzata dall'attuale 22% e quindi i distributori, i pubblisher e i venditori al dettaglio si sono già adeguati per mantenere lo stesso guadagno al netto dell'aumento dell'iva.

Qualche giorno fà sono passato ad un euronics e molti giochi tipo gow erano già a 75€.

Dobbiamo dire grazie a di maio, salvini e berlusconi che hanno giocato per 2 mesi a chi ce l'aveva più lungo.

 
Colpa dell'instabilità politica. I mercati internazionali sono sicuri al 100% che nel giro di pochi mesi l'iva verrà alzata dall'attuale 22% e quindi i distributori, i pubblisher e i venditori al dettaglio si sono già adeguati per mantenere lo stesso guadagno al netto dell'aumento dell'iva.Qualche giorno fà sono passato ad un euronics e molti giochi tipo gow erano già a 75€.

Dobbiamo dire grazie a di maio, salvini e berlusconi che hanno giocato per 2 mesi a chi ce l'aveva più lungo.
Eh ma 5 euro non sono il giusto aumento per la percentuale prevista :asd:

 
Si però, non dovrebbero farne così tantio uno dietro l'altro :sadfrog:, facessero el cose con più calma, ma sopratutto facessero tornare la Lara dei vecchi tempi, cioè
lara-croft_202585.630x360.jpg


Non c'è proprio storia dai. :sad:
L'ultimo è uscito nel 2015 e questo esce nel 2018, dove la vedi la fretta ? :morris82:

I primi capitoli uscivano annualmente, cosi come su PS3, praticamente la corrispondenza odierna dei 2 o 3 anni di sviluppo, ne più ne meno :asd:

- - - Aggiornato - - -

Piuttosto di fare compromessi e ficcare cose dall'alto (sperando non ci siano pure le microtransazioni come ciliegina sulla torta) che quasi sicuramente faranno più male che bene, non sarebbe forse il caso di investire cifre più realistiche mantenendo la natura del gioco e la visione dei creatori? :ahsisi:
Magari la loro visione è anche questa, che ne sappiamo ? :asd:

BTW comunque si sta parlando sempre non del PVP, quindi i confronti con il primo c'entrano poco, in generale appunto potrebbe essere una cosa del tutto opzionale, non influente nel gioco e che non da fastidio in se ne lo rovina, quindi prima di fasciarci la testa vediamo di capire che alla fine magari è una cazzatina solo per far vedere che ha qualche featur online e acchiappare qualche fesso.

Alla fine non sarebbe male, il gioco vendi di più e a noi non cambia niente, perché appunto la spesa del gioco è abnorme e non me spiego il perché, ma noi siamo profani e quindi boh, più di fare i confronti con altri giochi non possiamo, come tirare in mezzo Horizon con i suoi 45 milioni, ma non si può sapere se appunto perché li sono riusciti a spendere quasi niente mentre qui il doppio, vai a sapere tra tasse e tutto visto che cambiano queste cose da città a città da stato a stato :sisi:

 
75 euro e' il prezzo di listino ufficiale ad esempio per le esclusive Sony. Poi solitamente solo GS le mette a quel prezzo.

Anche io ho notato la versione con season pass, giusto poco fa, salita del 10% :tristenev:

Piuttosto di fare compromessi e ficcare cose dall'alto (sperando non ci siano pure le microtransazioni come ciliegina sulla torta) che quasi sicuramente faranno più male che bene, non sarebbe forse il caso di investire cifre più realistiche mantenendo la natura del gioco e la visione dei creatori? :ahsisi:



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

A parte che più male che bene é tutto da vedere, non si stà parlando di multiplayer pvp ma di feature online ancora da scoprire, magari é una co op o qualcosa di particolare.Le microtransizioni le escluderei a priori, cozzerebbero completamente con tutto il discorso fatto e poi dopo aver deluso lato vendite con Mankind Divided non mi sembravano certo in una posizione tale da poter fare gli schizzinosi col budget, é prendere o lasciare.

Potrebbe essere giusto un modo per avere il progetto e tirare fuori un single player coi controC. come anche l'ennesima fregatura di Square, ma ripeto: i Montreal si sono comportati bene per ora, io aspetterei prima di fasciarmi la testa :sisi:
Le microtransizioni c'erano gia' nel Rise :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le microtransizioni c'erano gia' nel Rise :ahsisi:
Pensa che l'avevo completamente rimosso da quanto mi son sembrate poco invasive :asd: Alla fine dipende anche da come le inseriscono, certo sarebbe un bel segnale per i fan se decidessero di rinuoverle del tutto in questo e comunque sono sempre contro al loro inseriamento nei giochi SP, categoricamente :sisi: Le tollero giusto nei multiplayer come meri orpelli estetici, i famosi cappellini di DOTA :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensa che l'avevo completamente rimosso da quanto mi son sembrate poco invasive :asd: Alla fine dipende anche da come le inseriscono, certo sarebbe un bel segnale per i fan se decidessero di rinuoverle del tutto in questo e comunque sono sempre contro al loro inseriamento nei giochi SP, categoricamente :sisi: Le tollero giusto nei multiplayer come meri orpelli estetici, i famosi cappellini di DOTA :asd:
Beh alla fine molte volte anche nel SP si stanno riducendo a robe estetiche, alla fine meglio queste che altro, sarebbe meglio senza ma ci accontentiamo :asd:

Cioè alla fine per me non è più questione di esserci o meno, ormai bisogna abituarsi, ma questione se sono invasive o meno e se non lo sono buona lì, frega niente alla fine. Poi complimenti e applausi a chi non le mette, ma al momento mi basta quello che ho detto sopra :sisi:

 
Beh alla fine molte volte anche nel SP si stanno riducendo a robe estetiche, alla fine meglio queste che altro, sarebbe meglio senza ma ci accontentiamo :asd:Cioè alla fine per me non è più questione di esserci o meno, ormai bisogna abituarsi, ma questione se sono invasive o meno e se non lo sono buona lì, frega niente alla fine. Poi complimenti e applausi a chi non le mette, ma al momento mi basta quello che ho detto sopra :sisi:
Io nei giochi SP le tollero meno anche come orpelli estetici perché possono portare a farla diventare una scusa per tagliare contenuti estetici dal gioco base o dai DLC, per metterli in quel modo a prezzi poco ragionevoli.Mentre nei giochi online che vengono aggiornati periodicamente con nuova roba hanno molto più senso dato che sarebbe poco pratico se non infattibile da fare altrimenti.

In ogni caso concordo che possono essere ininfluenti sulla la qualità del gioco in sé se si limitano all'estetica o a dei cheat.

 
Io mi auguro che sia un sequel qualitativamente eccezionale anche perché se si parla di budget da film kolossal c'è rischio che se le vendite non saranno rispettate square potrebbe andare giù di botto ?

 
Io mi auguro che sia un sequel qualitativamente eccezionale anche perché se si parla di budget da film kolossal c'è rischio che se le vendite non saranno rispettate square potrebbe andare giù di botto ?
Tanto c'è il Project Avengers che le salverà le chiappe.

In Teoria Tomb Raider i suoi numeri riesce a farli senza troppi problemi con la direzione reboot, a patto che non venga fatto uscire in esclusiva su One.:trolldance:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi auguro che sia un sequel qualitativamente eccezionale anche perché se si parla di budget da film kolossal c'è rischio che se le vendite non saranno rispettate square potrebbe andare giù di botto ?
Io sono giorni che penso e ripenso ma quel budget non è giustificabile. Non è uno FPS online stile primo destiny dove i costi di sviluppo e del mantenimento dei server giustificherebbero tali somme; non è un AAA open world stile GTA per le masse

Se un gioco dalla produzione sublime, graficamente spaccamascella, dalla mappa estesa e superdettagliata e variegata e dalle millemila localizzazioni audio come horizon (che come gioco a me ha detto poco ma non si può non apprezzare ed elogiare ciò che ho scritto in precedenza) da quel che leggo qui ha avuto un budget di produzione di 45 milioni di €, che cavolo ci metteranno dentro questo gioco con il doppio del budget? :asd: tutto il centramerica digitalizzato?

Non lo sò, è tutto così senza senso. Rise of the Tomb Raider ha venduto i suoi 7 milioni ma rimane un budget spropositato per il tipo di gioco.

Spero solo che dopo l'uscita di questo gioco, il team eidos si metta a fare il sequel di deus ex, pure con le briciole del budget stanziato per shadow.

 
Per me non ci possono proprio rientrare: da settembre in poi esce il mondo (spidy, rdr2, bf5...) e dopo 2 mesi arriva il solito Black Friday, di conseguenza mi aspetto un sacco di gente che spenderà i 70€ per altro e rimanderà questo a quando costerà 30€ o direttamente alla Goty con tutti i dlc l'anno prossimo :sisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Comunque dipende da quando quei soldi vengono spesi...è OVVIO che se nel totale spendo 100 vogliono un guadagno entro un anno di 120 minimo (così 20 metti in cassa) ma questo è ciò che pensiamo noi...invece dovrebbe sempre centrare il bilancio ANNUO e quei 120 milioni spesi sono divisi per 3 anni, quindi nel bilancio degli scorsi due anni già hanno messo il -40 nelle spese andando ovviamente in pareggio o più con altra roba (altrimenti erano già falliti e si sa, square ha una marea di entrate da loro IP e cose come questo tomb raider), quindi in primis devono guadagnare "solo" i 40 di quest'anno fiscale. Chiaramente è probabile che non si può dividere per tre come ho fatto perchè magari nel primo anno spendi di più, o di meno ecc...è per fare un discorso semplicistico. Di certo non funziona come crediamo e cioè:

120 milioni spesi

70 euro a copia (tralasciando le edizioni più costose)

120 milioni diviso 70 = Un milione e settecentomila copie per rientrare.

Ma proprio no. Prima di tutto di quei 70 forse incassano solo la metà, quindi dobbiamo raddoppiare almeno a 3 milioni e mezzo di copie arrotondando. Ma ne servono un po' di più.

Quindi non è che possiamo dire "caxxo mi sembra assurda come cifra", perchè se lo hanno fatto c'è un motivo e non è la presunzione di vendere 10 milioni di copie :asd:

Non scordiamoci che con Rise hanno fatto parecchi soldi perchè prima si son presi chissà quanto da microsoft, poi con un "semplice" copia e incolla hanno venduto di nuovo lo stesso gioco su PS4, hanno massimizzato al massimo i guadagni lì ecco da dove vengono i soldi per questo gioco...forse quanto hanno messo di tasca loro è nettamente meno di quel che sappiamo (il budget che conosciamo è relativo quindi).

Solo loro poi potranno dirci com'è andato :sisi:

PS: le tombe da rilasciare una al mese fanno parte dei guadagni, molti prenderanno magari singolarmente quelle che più gli piacciono dopo averle viste da qualche parte...non solo con le vendite del gioco al D1 o nel tempo rientreranno nei costi, poi se c'è pure il multi con le microtransazioni con tutti gli "scemotti" in giro ci rientrano sicuro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
75€ al dettaglio, togliamoci l'iva, togliamoci il guadagno del retail, togliamoci il guadagno del fornitore nazionale, togliamoci il guadagno del grande fornitore, togliamoci le royalties da dare a microsoft e sony, a Square arrivano sì e no 25€ a copia.

130.000.000 / 25 = 5.2 milioni di copie solo per rientrare nei costi.

Non dimentichiamoci che shadow avrà spiderman una settimana prima e svariati AAA nei successivi 45 giorni: fifa19, cod, RDR2, un eventuale AC o WD.

E per chiudere in bellezza il black friday 2 mesi dopo la release, come avete fatto notare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top