the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 36,740
- Reazioni
- 5,861
Offline
la storia del primo è un abominio , quella del 2 almeno ha un senso
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Partendo dal presupposto che quella del due era talmente insulsa che manco la ricordola storia del primo è un abominio , quella del 2 almeno ha un senso
Questo terzo è un misto tra i come aggettivi. La saga, almeno reboot, è stata questo narrativamente.la storia del primo è un abominio , quella del 2 almeno ha un senso
le storie intese come storie, cioè personaggi, contesto, nemici etc... fanno cagare di tutti e 3 i giochila storia del primo è un abominio , quella del 2 almeno ha un senso
tutto? mi ricordo che la parte finale era un wtf continuo con i personaggi che si comportavano senza senso , il 2 prova a fare il Blockbuster alla uncharted ma è troppo poco interessante ma almeno si lascia seguire.Partendo dal presupposto che quella del due era talmente insulsa che manco la ricordocosa avrebbe di insensato quella del primo? ?
Però in questo modo cambi totalmente il mood che a quanto ho visto nel primo e nel secondo vorrebbe essere più serio e tribolato di Uncharted, il che sulla carta non mi dispiace affatto.Che poi, basterebbe Lara cazzuta e qualche comprimario alla Sully per aumentare il livello.
Si va bene il mood serio però ha ragionePerò in questo modo cambi totalmente il mood che a quanto ho visto nel primo e nel secondo vorrebbe essere più serio e tribolato di Uncharted, il che sulla carta non mi dispiace affatto.
Ho detto sulla carta, nel senso che non mi dispiace un adventure come Uncharted con un/una protagonista e comprimari che si prendono un po' più sul serio, ma non parlavo della concreta realizzazione.Si va bene il mood serio però ha ragioneè scritta con i piedi la trama e i dialoghi fan pena. Uncharted gli dà le piste
![]()
bastarebbe che lara fosse lara Croft , e non questa tipa di legno con il destino dell'universo sulle spalle.A me hanno fatto cagare entrambi lato narrativa, che sia la trama principale, i dialoghi, i personaggi, la protagonista. L'unica cosa positiva è che nel 2 Lara non è più una psicopatica lunatica, ma è più coerente, ma è troppo poco, fanno cagare entrambi sotto questo punto di visa. Che poi, basterebbe Lara cazzuta e qualche comprimario alla Sully per aumentare il livello.
Mi sa che hai frainteso, forse avrei dovuto scrivere: nel senso che non mi dispiaceBBE un adventure come Uncharted MA con un/una protagonista e comprimari che si prendono un po' più sul serio (e non scritto come i TR).la verità è che gli uncharted non si prendono sul serio e il tono generale è più leggero, simil indiana jones.
I TR si prendono troppo sul serio e cercano di far passare lara per un eroina tragica....
Ma la qualità del soggetto , quando di parla di giochi, non varia molto salvo poche eccezioni, infattidi solito quando si dice che la storia fa cagare, non ci riferisce alla trama, ma a COME viene raccontata. Il primo ha un ritmo, il secondo no. Una storia banale con un montaggio decente , ti fa spronare ad andare avanti, altrimenti passa la voglia e non ti ricordi nemmeno il perché stai sparando ai tizi. Gli Uncharted, a parte il primo, non hanno mai sofferto di questo problema, molti giochi invece si e secondo me il rise è tra questi. A peggiorare la situazione, la fase "free roaming esplorativa" che è talmente messa lì a cazzo che è meglio non metterla. O si fanno le cose fatte bene, oppure mettilo full story driven come il primo. L unica cosa che ricordo positivamente di rise sono le tombe, cmq l ho finito a forza. Shadow non lo so, ho visto l inizio sul tubo e sembra bello, ma non mi fidole storie intese come storie, cioè personaggi, contesto, nemici etc... fanno cagare di tutti e 3 i giochiè difficile stabilire quale sia la peggiore... ma questo vale anche per uncharted eh, dove noi siamo sempre i buoni che sterminiamo a sangue freddo gli eserciti privati di organizzazioni cattive che vogliono l'artefatto X per fare cose cattive... cliché da latte alle ginocchia...
nella saga del reboot di TR a rendere una merda narrativa è la caratterizzazione di lara croft
Ma la qualità del soggetto , quando di parla di giochi, non varia molto salvo poche eccezioni, infattidi solito quando si dice che la storia fa cagare, non ci riferisce alla trama, ma a COME viene raccontata. Il primo ha un ritmo, il secondo no. Una storia banale con un montaggio decente , ti fa spronare ad andare avanti, altrimenti passa la voglia e non ti ricordi nemmeno il perché stai sparando ai tizi. Gli Uncharted, a parte il primo, non hanno mai sofferto di questo problema, molti giochi invece si e secondo me il rise è tra questi. A peggiorare la situazione, la fase "free roaming esplorativa" che è talmente messa lì a cazzo che è meglio non metterla. O si fanno le cose fatte bene, oppure mettilo full story driven come il primo. L unica cosa che ricordo positivamente di rise sono le tombe, cmq l ho finito a forza. Shadow non lo so, ho visto l inizio sul tubo e sembra bello, ma non mi fido
No no, molto sesso ci si riferisce alla trama, è quella dei TR è mediocrette sia come trama in se che sopratutto come narrazione o sceneggiatura.Ma la qualità del soggetto , quando di parla di giochi, non varia molto salvo poche eccezioni, infattidi solito quando si dice che la storia fa cagare, non ci riferisce alla trama, ma a COME viene raccontata. Il primo ha un ritmo, il secondo no. Una storia banale con un montaggio decente , ti fa spronare ad andare avanti, altrimenti passa la voglia e non ti ricordi nemmeno il perché stai sparando ai tizi. Gli Uncharted, a parte il primo, non hanno mai sofferto di questo problema, molti giochi invece si e secondo me il rise è tra questi. A peggiorare la situazione, la fase "free roaming esplorativa" che è talmente messa lì a cazzo che è meglio non metterla. O si fanno le cose fatte bene, oppure mettilo full story driven come il primo. L unica cosa che ricordo positivamente di rise sono le tombe, cmq l ho finito a forza. Shadow non lo so, ho visto l inizio sul tubo e sembra bello, ma non mi fido
La trama di Shadow è allucinante per quanto stupida. Non che i precedenti brillassero, ma almeno erano coerenti e tutto sommato gradevoli da quel punto di vista. Il peggior problema, secondo me, è il gameplay. Lentissimo e pure mezzo rotto nelle sezioni platform/arrampicata. Per me è stato una delusione, infatti a una certa l'ho droppato. E io ho adorato i precedenti due, specie RiseAlla fine lo sto giocando per il gameplay e il lato adventure, trama mi pare la solita roba trita e ritrita.
Capisco. Io lo sto giocando molto volentieri, sono quasi alla fine, in un periodo in cui ho droppato praticamente ogni cosa non riuscendo a trovare qualcosa che mi abbia ispirato (DQ 11, seconda run a God of War, terza run a TLoU Rem, KH, Shenmue, The Outer worlds). Invece Shadow mi sta intrattenendo a dovere e lo sto giocando con passione.La trama di Shadow è allucinante per quanto stupida. Non che i precedenti brillassero, ma almeno erano coerenti e tutto sommato gradevoli da quel punto di vista. Il peggior problema, secondo me, è il gameplay. Lentissimo e pure mezzo rotto nelle sezioni platform/arrampicata. Per me è stato una delusione, infatti a una certa l'ho droppato. E io ho adorato i precedenti due, specie Rise
Grazie milleho letto qualche commento su amazon italia e pare sia tutto su disco. non avendo preso il gioco non posso darti conferma al 100% però.
Mi ha fatto piacere leggere i tuoi commenti in linea di massima entusiasti, Sanji. La sensazione che hai descritto nelle prime due righe non mi è del tutto estranea e credo di riuscire a capirla. A volte capita di aver bisogno forse di un genere in particolare, nel tuo caso lo spirito dell'adventure, per ritrovare la giusta passione, quella che fuoriesce più spontaneamente.Capisco. Io lo sto giocando molto volentieri, sono quasi alla fine, in un periodo in cui ho droppato praticamente ogni cosa non riuscendo a trovare qualcosa che mi abbia ispirato (DQ 11, seconda run a God of War, terza run a TLoU Rem, KH, Shenmue, The Outer worlds). Invece Shadow mi sta intrattenendo a dovere e lo sto giocando con passione.
Lato adventure nulla da dire, arrampicate, scalate, salti, platform, enigmi/puzzle (ben studiati e che richiedono osservazione), sopratutto come art design e atmosfera, l'unica cosa che proprio non mi ha convinto sono le sezioni stealth.
Solo due in particolare le ho trovate ben inserite con il concept un po' survival del gioco. Per me, avesse avuto le sezioni stealth con un sapiente uso del level design, come Uncharted 4, sarebbe stato l'adventure definitivo.