U
Utente cancellato 141331
Offline
ti posso dire esempio che i diritti su anime, manga,giochi film, gadget spessissimo sono separati, cioe' a seconda di cosa si fa si hanno i diritti, e che spesso sono pure divisi paese per paese e nessuna azienda ti costringe a doppiare, quella e' una scelta dell'importatore/detentore dei diritti che ovviamente a seconda del pubblico che vuole raggiungere o dell'importanza dell'ip si muove di conseguenza ( es. stupidi, vuoi trasmetterlo in tv ovvio che lo doppi, vuoi farci dei dvd da videoteca per otaku? puoi anche fare solo sub )la cosa comica è che tu affermi che non è come dico ma non spieghi come funziona in realtà.fa riderissimo pure che io ti scrivo una cosa e tu me la riscrivi, copiando pari-pari le frasi che io per primo ti indirizzo di scherno.
ti posso dire che namco ha deciso proprio come strategia avendo riscontrato risultati positivi di subbare in 5 lingue tutti i suoi giochi, e questo con dichiarazioni ufficiali e non dietro presunte pressioni o ricatti che ti sei inventato, ma appunto perche' han riscontrato evidentemente che gli conveniva e parliamo di digimon, tales, sao, souls, ge, db, op ecc... quindi nulla a che vedere con 1 detentore dei diritti , che per la cronaca e' proprio namco perche' e' lei che ha i diritti dei giochi a livello mondiale
i posso dire che l'esempio che hai fatto su elettronica e film e' a dir poco fallato, certo e' ovvio che questi accordi si fanno, ma appunto per cataloghi perche' cosi vengono venduti a pacchetti o a stock , non per 1 prodotto e non e' che ci si perde, semplicemente si guadagna nulla
e ma io non so nulla certo
