Caro Yusuke, stai avendo le mie stesse sensazioni. Io il primo l'ho giocato un paio di anni dopo rispetto all'uscita. All'epoca non capivo come mai la saga fosse così osannata. Ho giocato, successivamente, al due e l'ho amato. Il 2 è decisamente più interessante del primo e non ha tutti quei problemi di ritmo. Va detto, però, che il primo è importante a livello emotivo. Vedere un video o seguirlo su youtube non è la stessa cosa. Ai problemi di cui parli (devi andare a parlare con la gente e basta e non puoi velocizzare il tempo) aggiungo anche il pessimo sistema di controllo. L'atmosfera, però, è molto bella e il sistema di combattimento è perfetto. Anche i qte sono fatti bene (è uno dei pochissimi giochi in cui li apprezzo). Ogni giorno, a Dobuita, accadano eventi opzionali, che puoi attivare trovandoti nelle vicinanze o che puoi mancare (un po' come nella vita reale). Shenmue 2 risolve quasi tutti i problemi di S1 (a parte il sistema di controllo), quindi ti direi di provare a continuarlo. Il lavoro in S1 è ripetitivo, ma anche lì sta simulando la vita reale. C'è anche qualche fase che si distacca abbastanza da quanto hai visto finora, più avantiLa pesantezza risulta oggettiva perché:
1) oltre al dover chiedere informazioni di continuo (agli stessi personaggi, fino a che trovi quello giusto) e purtroppo il colpo d'occhio è pure legato all'epoca in cui è uscito, quindi non bello/piacevole, da osservare.
2) devi anche ATTENDERE che quel determinato negozio/attività siano aperti.
Se questo non risulta pesante per te...
Contando poi, che nel mezzo non fai nulla. (Se non qualche attività secondaria fine a se stessa.)
Hai una gran forza di volontà ed una pazienza infinita.
Ultima modifica da un moderatore: