Hype Shenmue III | L'ho visto in negozio, allora esiste veramente?!!

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Su twitter il coproduttore di shenmue ha detto che sony sta aiutando solo a sviluppare la versione ps4 e per la pubblicità. Non ha nulla a che fare con la campagna Kickstarter

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma appunto! Ho paura che Sony, per pubblicizzarsi come salvatrice di Shenmue, finisca per limitarne l'afflusso di finanziamenti! Comunque sul forum di shenmuedojo stanno letteralmente impazzendo... anche più di me!!! Si stanno scannando tra di loro, insultano la campagna di Kickstarter, Sony, Ys net, tutti insomma!

Su alcune cose non hanno neanche torto, non stanno fornendo molte informazioni su che gioco sarà o su cosa erano i precedenti capitoli, quando dovrebbero concentrarsi quasi esclusivamente su cercare di attirare persone che Shenmue non sanno neanche cosa sia!

Anche il materiale pubblicitario è troppo poco e neanche di qualità! Capisco siano solo all'inizio, ma proprio per questo non era meglio portare all'E3 un trailer in CGI, anche molto corto!?

Mo esco e per un po' non vi stresso, giuro! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo scenario più probabile per me è il seguente:
chiusura della raccolta intorno a 6/7 mln di dollari

inizio dei lavori sul gioco, tra un anno prima presentazione con contemporanea possibilità di continuare di finanziare il gioco tramite paypal

raggiungimento dei 10 mln

uscita del gioco nel 2017/2018

 
TW3, uno dei giochi più vasti di sempre, è costato 15 milioni per lo sviluppo, quindi con una somma simile uno Shenmue ci esce di sicuro al massimo splendore!
Non lo prenderei come esempio. Quelli sono dati vecchi e di dubbia provenienza, da qualche tempo si sa ufficialmente che il gioco è costato 32 milioni + 35 di marketing. Inoltre, i costi di sviluppare un titolo in Polonia contro il farlo in Giappone (peraltro a Tokyo, presumo) non sono comparabili.

 
gira voce che se si raggiunge 15k si potranno rubare le macchine e andare a puttane

 
Sveglia gente, gli Shenmue alla fine sono come degli open world ma suddivisi in varie sezioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sveglia gente, gli Shenmue alla fine sono come degli open world ma suddivisi in varie sezioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/none.gif

l'area di gioco è molto piu' limitata della media di un open world, viceversa, le zone sono molto piu' curate di un qualsiasi open world, proprio per il rapporto delle dimensioni.

quindi direi che hai detto una castroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/none.gif
l'area di gioco è molto piu' limitata della media di un open world, viceversa, le zone sono molto piu' curate di un qualsiasi open world, proprio per il rapporto delle dimensioni.

quindi direi che hai detto una castroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
:rickds:

Ti sposti tra varie zone esplorabili liberamente. Non è un simil open world ?

Non è che tutti i lavori "open wolrd" prevedono le stesse meccaniche di GTA. "interazione" è un altra cosa, che è cardine appunto della struttura simil open world in maniera specifica della serie Shenmue.

Castroneria è chi pensa che Suzuki, quando parli di open world, si riferisca ai lavori occidentali e non a quanto visto nella seria Yakuza, che ha anche lui una struttura open world ma di certo ben distante dal solito clone di GTA.

 
Inoltre, i costi di sviluppare un titolo in Polonia contro il farlo in Giappone (peraltro a Tokyo, presumo) non sono comparabili.
Non credere che in Polonia lo sviluppo costi di meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
:rickds:
Ti sposti tra varie zone esplorabili liberamente. Non è un simil open world ?

Non è che tutti i lavori "open wolrd" prevedono le stesse meccaniche di GTA. "interazione" è un altra cosa, che è cardine appunto della struttura simil open world in maniera specifica della serie Shenmue.

Castroneria è chi pensa che Suzuki, quando parli di open world, si riferisca ai lavori occidentali e non a quanto visto nella seria Yakuza, che ha anche lui una struttura open world ma di certo ben distante dal solito clone di GTA.
esattamente
 
Già col fatto che non faranno delle versioni HD dei primi due capitoli ma solo dei video, imo, taglia le gambe alla visibilità di tutto il progetto.
Vero, è una stupidata.

Sony alla fin fine, non ci crede, certo, finanzia ma ha il **** di piombo.

Shenmue è una saga che merita di essere conosciuta e giocata dal grande pubblico, inoltre i primi due capitoli (specialmente il primo), sono un gioco ex-novo per chi non ha il Dreamcast o non traffica con emulatori barboni.

E' anche una saga che però NECESSITA di essere giocata fin dal principio, poiché ogni avventura è individuale, personale, ed essenzialmente unica, anche se le scelte sono obbligate (per quel che riguarda la storia principale).

Pensate solo al fatto che, se la tiravate per le lunghe, a Yokosuka (la prima location del gioco) arrivava la neve.

Il Dreamcast aveva un orologio interno e Suzuki aveva abilmente programmato "la neve" nel mese di Dicembre, tutto il gioco era basato sull'orologio interno della console e il babbo di Space Harrier lo sapeva bene, anche appuntamenti e robe simili erano gestite in tempo reale..ora non lo ricordo ma mi pare che se uno ti dava un appuntamento tra 1 ora non potevi far avanzare il tempo...nel secondo capitolo di Shenmue, potevi farlo, questo lo ricordo.

Ma nel primo non mi pare. Ad ogni modo, dopo 2 ore su Shenmue non ci penserete nemmeno a far avanzare il tempo o al fatto che Hazuki dorme vestito ^^O

 
Sony se credeva nel gioco lo finanziava decentemente almeno, sta mossa non fà altro che peggiorare la situazione secondo me.

 
Che mossa?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Ho letto che cura solo la versione PS4 e marketing //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif a sto punto se la potevano rischiare non spendendo una caterba..

 
Che mossa?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Ha bisogno di almeno 5 milioni per tirare fuori un gioco un po' così, ne vuole 10 per fare un open world a modo.

In 15 anni non ha cambiato la visione del progetto, quindi Shenmue 3 NON sarà il capitolo finale in qualsiasi caso (e non so neanche se il fan medio è a conoscenza della cosa).

Poi nell'AMA ha detto: "se il 3 vi fa cacare il 4 non lo avrete mai", e le probabilità che questo accada non sono basse, vista la portata del progetto.

Ma facciamo anche che è bello ed ha successo, come lo fanno il 4?

Altra raccolta fondi? ed in quanto tempo lo tirano fuori?

Certo, a quel punto già hanno la base, ma va a sapere i tempi di questi qui, anche perchè magari il 3 esce nel 2018.

Ha successo il 4? eh, ora tocca finalmente a Shenmue 5

 
Ryo non dorme vestito, semplicemente non vediamo quando si cambia. :kep88:

Sono fiducioso sulla portata della cosa. Sony ha dalla sua comunque un progetto first party console, e da qui al 2017 possono succedere tante cose.

La mia paura è che di tutto questi nomi si sente molto poco SEGA che ha ancora in mano l'ip della serie.

Se dovessero sorgere problemi la colpa sarà di SEGA. Guardate cosa hanno fatto a Yakuza in occidente.

Se non fosse per il servizio digitale si Sony ci scorderemmo anche il quinto capitolo (che ancora deve uscire).

 
Ryo non dorme vestito, semplicemente non vediamo quando si cambia. :kep88:
Sono fiducioso sulla portata della cosa. Sony ha dalla sua comunque un progetto first party console, e da qui al 2017 possono succedere tante cose.

La mia paura è che di tutto questi nomi si sente molto poco SEGA che ha ancora in mano l'ip della serie.

Se dovessero sorgere problemi la colpa sarà di SEGA. Guardate cosa hanno fatto a Yakuza in occidente.

Se non fosse per il servizio digitale si Sony ci scorderemmo anche il quinto capitolo (che ancora deve uscire).
nope, Ryo si sdraia e chiude gli occhi, nel primo con il giumbotto, nel secondo resta con la mitica T-shirt bianca.

(a meno di : aku vecchio che non si ricorda)

...mah, a dirla tutta, questa di Shenmue è un'operazione nostalgia troppo fine a se stessa, le velleità narrative\simulative sono da tempo onnipresenti e perseguite con enorme dispendio di risorse e risultati sofisticati.

Da quello che ho capito, vogliono concentrarsi sulla storia e aggiungere i pezzi in base al kickstarter.

Di fatto hanno smontato Shenmue di gran parte delle sue caratteristiche, che verranno rimontate in base al successo della raccolta fondi.

Non è una grande prospettiva.

:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
3,5 ufficialmente superati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se il 3 dovesse andare bene, forse per un eventuale quarto episodio Sega potrebbe reinvestire, magari insieme a un partner (sony, Microsoft o Nintendo). Ma è presto per parlare di un quarto, ora speriamo bene per il terzo che ha appena raggiunto il traguardo per un sistema di sviluppo del personaggio. Secondo me la raccolta terminerà con 6-7 milioni e forse con PayPal potrebbe arrivare a 10 successivamente. Comunque leggo troppo pessimismo.. utenti che si lamentano se esce la versione barbona.. È già tanto che esce un terzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Confido in un buon prodotto indipendentemente dal budget finale

 
Ha bisogno di almeno 5 milioni per tirare fuori un gioco un po' così, ne vuole 10 per fare un open world a modo.In 15 anni non ha cambiato la visione del progetto, quindi Shenmue 3 NON sarà il capitolo finale in qualsiasi caso (e non so neanche se il fan medio è a conoscenza della cosa).

Poi nell'AMA ha detto: "se il 3 vi fa cacare il 4 non lo avrete mai", e le probabilità che questo accada non sono basse, vista la portata del progetto.

Ma facciamo anche che è bello ed ha successo, come lo fanno il 4?

Altra raccolta fondi? ed in quanto tempo lo tirano fuori?

Certo, a quel punto già hanno la base, ma va a sapere i tempi di questi qui, anche perchè magari il 3 esce nel 2018.

Ha successo il 4? eh, ora tocca finalmente a Shenmue 5
ma neanche è uscito il terzo capitolo e già ci preoccupiamo del quarto? ;p
Sony si occuperà del marketing cosa in cui è indubbiamente portata. Noi siamo rimasti scottati dalle poche vendite dei primi due capitoli, ma c'è anche da dire che questi giochi sono usciti su dreamcast, una console abbastanza sfortunata. Far uscire il gioco su pc e ps4 che ha 20 mln di console già piazzate e per di più sottotitolato in tutte le principali lingue, non è roba da poco...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top