Saga Shenmue Saga

Pubblicità
Dimmi se funziona:asd:
Infinite Winning Cans

To get infinite winning cans, simply collect some in the game, then save

your game in the bedroom. Then save a resume file. You can then load the

resume file on your passport disc and use the winning cans to get "Shenmue

Characters". Then load your game again, and save a new resume file. Repeat

the trick.

L'audio giapponese lo preferisco di gran lunga al doppiaggio inglese

@gentili mod che ne dite di farlo diventare il topic ufficiale dedicato a Shenmue ?
Figu... ci proverò!

Comunque a proposito del doppiaggio, non esiste una versione del primo con audio jap e sub eng? Ho incominciato a tradurre Shenmue (PAL) in ita, ma poterlo fare su una simile versione sarebbe veramente magnifico!

 
Figu... ci proverò!
Comunque a proposito del doppiaggio, non esiste una versione del primo con audio jap e sub eng? Ho incominciato a tradurre Shenmue (PAL) in ita, ma poterlo fare su una simile versione sarebbe veramente magnifico!
No esiste Shenmue US che è la versione usa con sottotitoli in giapponese opzionali

 
rigorosamente su Dreamcast, con audio jap sottotitolato inglese

 
No esiste Shenmue US che è la versione usa con sottotitoli in giapponese opzionali
Mmm... estremamente utile giocarlo in eng con i sottotitoli in giapponese :bah!:

Al massimo quando mi arriva la limited giapponese faccio qualche prova...

 
Mmm... estremamente utile giocarlo in eng con i sottotitoli in giapponese :bah!: Al massimo quando mi arriva la limited giapponese faccio qualche prova...
E' uscito per il giappone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io sto attento anche quando le poggio su un piano che si posino molto dolcemente :Morris82:
Cosa abbastanza normale :Morrisfuma:

Io ci tengo quanto te alle console,ma meglio due pacche leggere che aprirla,almeno per me.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se sai dove andare a mettere le manine, vabene anche aprirla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
ci sono riuscito io dopo 2 ore di lunga agonia ad aprire il dreamcast...

mi si presentavano problemi stupidi!

come il cacciavite di **** e non riuscivo ad apriro,poi non riuscivo a staccare la scheda dal pettine ma piano piano è andata...spero la prossima volta sia meno dura

 
Se sai dove andare a mettere le manine, vabene anche aprirla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Certo,infatti prima di aprirla ho optato per le pacchettineineine.

Sono "difficoltà" che bisogna affrontare con un dreamcast.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Infatti se sei già preparato mentalmente viene tutto più semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho capito, a cosa servirebbe sculacciare il Dreamcast?

Per risolvere i problemi di auto reset? A me lo ha fatto solo una volta l'anno scorso, poi non mi ha mai più dato alcun problema.

 
Non ho capito, a cosa servirebbe sculacciare il Dreamcast?Per risolvere i problemi di auto reset? A me lo ha fatto solo una volta l'anno scorso, poi non mi ha mai più dato alcun problema.
Serve a rimettere la lente nella posizione originaria nel caso in cui si sposti leggermente. Rimedio temporaneo, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me il DC continua a non dare più alcun problema ma sono passati appena un paio di giorni, penso che prima o poi dovrò aprirla e metterci le mani.

 
Serve a rimettere la lente nella posizione originaria nel caso in cui si sposti leggermente. Rimedio temporaneo, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A me il DC continua a non dare più alcun problema ma sono passati appena un paio di giorni, penso che prima o poi dovrò aprirla e metterci le mani.
si serve a mettere la lente a posto...

è temporaneo perchè la lente si sposta...sega non l'ha ben fissata:bah!:

 
Finito :tragic:

Se l'avessi giocato adesso per la prima volta sarebbe diventato comunque il mio gioco preferito di sempre. Spaventosamente bello, incredibile.

Non sono riuscito a completare la collezione di gashapon, gli ultimi 7-8 proprio ne hanno voluto sapere di spuntare fuori...vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capolavoro senza tempo, favoloso. Ora mi gioco D2 e poi attacco con Shenmue II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ed è solo la punta dell'iceberg
E già, purtroppo però la fine di quell'iceberg non la vedremo mai :cry2:

Comunque le atmosfere del primo capitolo sono impareggiabili, Shenmue II è altrettanto magnifico ed è tutto amplificato all'ennesima potenza rispetto al primo (poi vabbè, c'è quel capolavoro di quarto GD che da solo vale tutto il gioco) ma il primo conserva una magia speciale proprio perchè è l'inizio di tutto, forse sono addirittura più legato al primo episodio a livello affettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il feeling è differente anche perchè nel primo ci muoviamo in un ambiente "conosciuto", è il posto in cui vivi ed hai sempre vissuto, tutti ti conoscono e sanno del tuo dramma, le persone più care si preoccupano di te, naturalmente per il giocatore questo avviene gradualmente, non dimenticherò mai le sensazioni che ho provato valicando per la prima volta il portone della casa di Ryo, oppure quando al primo risveglio si inizia a perlustrare ogni singolo cassetto e stanza della casa, oppure quando camminando per le vie dei quartieri di Yokosuka, osservi la gente occuparsi della sua vita quotidiana.

Il II è molto diverso da questo punto di vista, è territorio inesplorato per noi ma soprattutto per Ryo, riesce a trasmetterti quel forte senso di nostalgia con la consapevolezza di mettere in conto il non poter più rivedere i propri cari ed amici e la propria terra ma al tempo stesso la consapevolezza di colui che sa di dover proseguire su quel sentiero per poter raggiungere il proprio scopo. Tra l'altro l'ambientazione molto più ampia e ricca rispetto al primo contribuisce molto alla causa.

 
Il feeling è differente anche perchè nel primo ci muoviamo in un ambiente "conosciuto", è il posto in cui vivi ed hai sempre vissuto, tutti ti conoscono e sanno del tuo dramma, le persone più care si preoccupano di te, naturalmente per il giocatore questo avviene gradualmente, non dimenticherò mai le sensazioni che ho provato valicando per la prima volta il portone della casa di Ryo, oppure quando al primo risveglio si inizia a perlustrare ogni singolo cassetto e stanza della casa, oppure quando camminando per le vie dei quartieri di Yokosuka, osservi la gente occuparsi della sua vita quotidiana.
Il II è molto diverso da questo punto di vista, è territorio inesplorato per noi ma soprattutto per Ryo, riesce a trasmetterti quel forte senso di nostalgia con la consapevolezza di mettere in conto il non poter più rivedere i propri cari ed amici e la propria terra ma al tempo stesso la consapevolezza di colui che sa di dover proseguire su quel sentiero per poter raggiungere il proprio scopo. Tra l'altro l'ambientazione molto più ampia e ricca rispetto al primo contribuisce molto alla causa.
Eggià..... dai ora basta che mi commuovo!!!!:tragic:

 
Il feeling è differente anche perchè nel primo ci muoviamo in un ambiente "conosciuto", è il posto in cui vivi ed hai sempre vissuto, tutti ti conoscono e sanno del tuo dramma, le persone più care si preoccupano di te, naturalmente per il giocatore questo avviene gradualmente, non dimenticherò mai le sensazioni che ho provato valicando per la prima volta il portone della casa di Ryo, oppure quando al primo risveglio si inizia a perlustrare ogni singolo cassetto e stanza della casa, oppure quando camminando per le vie dei quartieri di Yokosuka, osservi la gente occuparsi della sua vita quotidiana.
Il II è molto diverso da questo punto di vista, è territorio inesplorato per noi ma soprattutto per Ryo, riesce a trasmetterti quel forte senso di nostalgia con la consapevolezza di mettere in conto il non poter più rivedere i propri cari ed amici e la propria terra ma al tempo stesso la consapevolezza di colui che sa di dover proseguire su quel sentiero per poter raggiungere il proprio scopo. Tra l'altro l'ambientazione molto più ampia e ricca rispetto al primo contribuisce molto alla causa.
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E chissà quali sorprese ci avrebbe riservato il terzo capitolo della saga. Che tristezza :tragic:

 
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E chissà quali sorprese ci avrebbe riservato il terzo capitolo della saga. Che tristezza :tragic:
Ogni volta è una coltellata, ogni volta è una coltellata.

Scambierei tutti i giochi dell'Universo per il terzo capitolo di Shenmue.

Maledizione, se penso che certe saghe insulse sono ormai al centesimo capitolo e questa non vedrà la fine mi prende male. :tragic: :tragic: :tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top