Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ragazzi ma nn cè il classico compendio che riassume gli aiuti fornito nel corso del gioco?
Il tutorial insomma
Se volessi consultare cose che il gioco mi ha detto
Post automatically merged:
Inoltre mi è morto il primo demone che il gioco fa assoldare
Mi conviene subito farlo rinascere alla fontana pagando macca?
Altrimenti procedo da solo ma mi arano
Porca la pupazza che gioco. Stamane ho già tirato dentro 3 orette.
Terza area, level design spaventoso, sto gioco per struttura da le piste anche a xenoblade.. atlus ha fatto un vero capolavoro, è un gioiello.
La voglia di esplorare è pari a quella di un dark souls, non sai mai cosa troverai dietro l’angolo, e i premi uniti al sistema di progressione, sono sempre gratificanti e invogliano ad andare avanti.
I demoni sono uno più bello dell’altro. Parte della bellezza del gioco è il sistema di fusione/acquisizione; ogni volta che salgo di livello ho subito voglia di spippolare il menu per un 10 minuti buoni, guardando statistiche, abilità, figurandomi il team ideale… è perfetto poi perchè è tutto utile alla progressione.
Cioè, anche pokemon fa leva su questi elementi ma in quel caso il tutto si riduce a meri upgrade estetici: “questo pokemon è più carino di quello, mi ispira più simpatia, quindi lo catturo.”
Qui invece fondere demoni, acquisire miracoli ed essenze è essenziale per avanzare, altrimenti ti ARANO.
Abbiamo finalmente di fronte il pokemon da grandi, quello oscuro e punitivo che tutti vorremmo anche da game freak e che non arriverà mai. E per fortuna ci pensa atlus.
Infine due parole sul level design e sulle mappe. Ragazzi, questo gioco è fatto a regola d’arte. Arrivare a capire come sgamare un segreto è una delle cose più soddisfacenti in un videogioco quando il level design della mappa è fatto bene.. succede in DS, succede qua.
Questo smt5 è davvero uno step forward per atlus, perchè un conto sono i bellissimi dungeon fatti a corridoio dei giochi precedenti, altra cosa è costruire una mappa così particolare, densa di cose visibili e meno visibili, con segreti sparsi letteralmente ovunque.
Il tutto crea un mix di assuefazione e appagamento difficile da riscontrare in altri giochi simili.
Se devo poi citare una cosa che non mi sta facendo impazzire, è la storia.
Troppo fumosa, troppo aggrovigliata su se stessa, troppe supercazzole. Probabilmente non è il mio genere, non sono tanto i miei temi, preferisco storie alla persona, ma lascio comunque il beneficio del dubbio fino alla fine.
Porca la pupazza che gioco. Stamane ho già tirato dentro 3 orette.
Terza area, level design spaventoso, sto gioco per struttura da le piste anche a xenoblade.. atlus ha fatto un vero capolavoro, è un gioiello.
La voglia di esplorare è pari a quella di un dark souls, non sai mai cosa troverai dietro l’angolo, e i premi uniti al sistema di progressione, sono sempre gratificanti e invogliano ad andare avanti.
I demoni sono uno più bello dell’altro. Parte della bellezza del gioco è il sistema di fusione/acquisizione; ogni volta che salgo di livello ho subito voglia di spippolare il menu per un 10 minuti buoni, guardando statistiche, abilità, figurandomi il team ideale… è perfetto poi perchè è tutto utile alla progressione.
Cioè, anche pokemon fa leva su questi elementi ma in quel caso il tutto si riduce a meri upgrade estetici: “questo pokemon è più carino di quello, mi ispira più simpatia, quindi lo catturo.”
Qui invece fondere demoni, acquisire miracoli ed essenze è essenziale per avanzare, altrimenti ti ARANO.
Abbiamo finalmente di fronte il pokemon da grandi, quello oscuro e punitivo che tutti vorremmo anche da game freak e che non arriverà mai. E per fortuna ci pensa atlus.
Infine due parole sul level design e sulle mappe. Ragazzi, questo gioco è fatto a regola d’arte. Arrivare a capire come sgamare un segreto è una delle cose più soddisfacenti in un videogioco quando il level design della mappa è fatto bene.. succede in DS, succede qua.
Questo smt5 è davvero uno step forward per atlus, perchè un conto sono i bellissimi dungeon fatti a corridoio dei giochi precedenti, altra cosa è costruire una mappa così particolare, densa di cose visibili e meno visibili, con segreti sparsi letteralmente ovunque.
Il tutto crea un mix di assuefazione e appagamento difficile da riscontrare in altri giochi simili.
Se devo poi citare una cosa che non mi sta facendo impazzire, è la storia.
Troppo fumosa, troppo aggrovigliata su se stessa, troppe supercazzole. Probabilmente non è il mio genere, non sono tanto i miei temi, preferisco storie alla persona, ma lascio comunque il beneficio del dubbio fino alla fine.
Ragazzi ma nn cè il classico compendio che riassume gli aiuti fornito nel corso del gioco?
Il tutorial insomma
Se volessi consultare cose che il gioco mi ha detto
Post automatically merged:
Inoltre mi è morto il primo demone che il gioco fa assoldare
Mi conviene subito farlo rinascere alla fontana pagando macca?
Altrimenti procedo da solo ma mi arano
Me l’ero persa
Allora, il compendio c’è ed è in una sezione del mondo delle ombre. Anzi, li trovi tutti i consigli, anche quelli avanzati che il gioco non ti dice.
Per i demoni si, resuscita tutto. Purtroppo ogni cura ha un costo e ti abituerai a spendere molto in cure, ma è una scelta di game design, che rende l’acquisizione di materiali utili alla vendita anch’essi un reward
Primo smt e ho fatto l'errore (?) di iniziarlo a difficile, dopo aver preso pacchi di sberle all'inizio sto iniziando a capirci qualcosa e lo sto adorando. Sono ancora molto all'inizio quindi immagino non abbia ancora visto nulla a difficoltà, ma mi sta veramente piacendo un casino
Consigli su come buildare il nahobino? La mia idea era farlo attaccante fisico quindi vabbe, forza+, poi qualcosa come un po' a vitalità un po' ad agilità e un po' a fortuna immagino?
Me l’ero persa
Allora, il compendio c’è ed è in una sezione del mondo delle ombre. Anzi, li trovi tutti i consigli, anche quelli avanzati che il gioco non ti dice.
Per i demoni si, resuscita tutto. Purtroppo ogni cura ha un costo e ti abituerai a spendere molto in cure, ma è una scelta di game design, che rende l’acquisizione di materiali utili alla vendita anch’essi un reward
Ho inziato proprio da poco e già sono innamorato ho preso pure tutto il dlc bundle ma credo che devo disattivare i mitama bonus poi in caso li attivo se vado in difficoltà
Ma i cimeli posso venderli tutti o possono servirmi per qualche missione secondaria? In caso, qualcuno sa dirmi cosa posso vendere senza stare con l'ansia?
Primo smt e ho fatto l'errore (?) di iniziarlo a difficile, dopo aver preso pacchi di sberle all'inizio sto iniziando a capirci qualcosa e lo sto adorando. Sono ancora molto all'inizio quindi immagino non abbia ancora visto nulla a difficoltà, ma mi sta veramente piacendo un casino
Consigli su come buildare il nahobino? La mia idea era farlo attaccante fisico quindi vabbe, forza+, poi qualcosa come un po' a vitalità un po' ad agilità e un po' a fortuna immagino?
Si se vai di Build forza migliora anche l'agilita' per evasione( ottima idea come in ogni Shin megami tensei la build forza e anche qua specie da mid game in poi).
Consiglio a tutti non vi fate un personaggio ibrido che poi viene uno schifo e rischiate di non eccellere in nulla ..o forza o magia.
Si se vai di Build forza migliora anche l'agilita' per evasione( ottima idea come in ogni Shin megami tensei la build forza e anche qua specie da mid game in poi).
Consiglio a tutti non vi fate un personaggio ibrido che poi viene uno schifo e rischiate di non eccellere in nulla ..o forza o magia.
Thx vedrò di alzare anche agilità a breve allora, ero partito con qualche punto in vitalità perché altrimenti a hard all'inizio mi scoppiavano lol poi sì ho iniziato a metterli a forza, immaginavo andasse fatto o uno o l'altro quindi magia non l'ho toccata