Saga Shin Megami Tensei

Pubblicità
Okay, vi ringrazio, allora posso salire tranquillamente.

Comunque riguardo al fattore recensioni, funziona in modo molto pratico. C'è la lista dei lavori da fare ed i redattori hanno la possibilità di scegliere i lavori. E' questo il motivo per cui non è colpa di chi assegna e nemmeno di chi accetta, ma semplicemente se il redattore che ha fatto una recensione precedente è al lavoro su un'altra recensione, deve essere un altro ad occuparsene.

Tutto sommato, i voti rimangono in parte soggettivi, al di là di una lista dei difetti che potrebbe essere uguale per tutti.

Io ricordo che avevo letto una cosa su una delle due recensioni (non ricordo quale) su cui non ero d'accordo. Si diceva che si è limitati nella scelta delle persone con cui portare avanti un Social Link, ma in effetti questo viene fatto per distribuire i Social Links durante la settimana. Se ci fosse la stessa persona disponibile almeno sei giorni su sette allora sarebbe troppo facile portare avanti il Social Link, ci si sbilancerebbe troppo a spingere su un Social Link piuttosto che l'altro. E non è questo lo scopo del gioco, che invece spinge a far crescere le relazioni in modo distribuito.

Comunque Dorsai dicendo "Pietra miliare" non è tanto lontano dalla realtà, almeno nel senso dell'innovazione, P3 ha dimostrato di poter creare qualcosa di veramente diverso da ogni altro prodotto esistente sul mercato. Certo, di difetti ne ha di sicuro, però ha dato vita ad un genere che secondo me potremmo vedere in espansione, ovvero vita scolastica più esplorazione dei dungeon. Non credo che sarà soltanto una cosa riguardante Atlus, penso che in futuro prima o poi ci proverà qualcun altro a fare giochi simili a Persona.

Riguardo alla domanda di Deidara se P4 avrebbe avuto voti più alti di P3 anche se fosse uscito prima, secondo me sì grazie ad un gameplay migliore. Ma è chiaro che hanno avuto la possibilità di correggere alcuni difetti. P3 può peccare di ripetitività in certi tratti, P4 non ha questo problema perché è ancora più vario, ricordo che in più di 120 ore di gioco in due partite non mi sono mai annoiato in Persona 4.

 
Eh? Non credi di star esagerando? Non te lo dico con tono severo (tu SAI quanto mi piace sentire ste cose... mi hyppano ancor più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma soddisfazione nel senitre ciò a parte, è veramente azzardato a dir poco affermare una cosa simile...
PS: siccome P4 ha avuto OVUNQUE voti più alti... se fosse uscito PRIMA di P3 avrebbe avuto voti ANCORA più alti? :Morris82: (perdona l' orribile gioco di parole)
A parte il fatto che parlando di P3 parliamo di un giocone assoluto , P3 ha dato inizio ad un nuovo genere di jrpg , certo lui era il primo e per questo imperfetto , FES e P4 sono miglioramenti di P3 in questo senso è una pietra miliare , mi tiferisco in particolare al doppio plot ci sono due giochi in uno uno è quello composto dai social links e l'altro l'avventura vera e propria , anche gli altri Persona erano di ambiente scolastico , ma non erano gli studenti i protagonisti e non c'erano i social links erano molto più classici (classici per la SMT s'intende) ed in più i combattimenti erano casuali.

La serie è stata totalmente rinnovata ed ha imposto ATLUS all'attenzione di tutti come house di rilievo in campo jrpg , questo lo ha fatto P3, non gli altri , il loro successo è conseguenza del successo di P3.

C'è chi ha valutato questo nel voto ai giochi successivi abbassandolo, altri invece han premiato la capacità di Atlus di migliorarsi di continuo ed han premiato P4 col voto ovvero una versione migliorata di P3 che era già ritenuto un gioco eccezzionale eppure sono riusciti a migliorarlo

 
Eh? Non credi di star esagerando? Non te lo dico con tono severo (tu SAI quanto mi piace sentire ste cose... mi hyppano ancor più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma soddisfazione nel senitre ciò a parte, è veramente azzardato a dir poco affermare una cosa simile...
PS: siccome P4 ha avuto OVUNQUE voti più alti... se fosse uscito PRIMA di P3 avrebbe avuto voti ANCORA più alti? :Morris82: (perdona l' orribile gioco di parole)

Lo so, ho notato... a maggior ragione: da stupidi affidare due recensioni strettamente legate a due redattori diversi *_-
Bè si vede che o il vecchio recensore non poteva o bò. Cmq chissenefrega del voto alla fine il gioco rimane un CAPOLAVORO (con tutte le lettere in maiuscolo) sia che avesse preso 0 sia che avesse preso 10. Il voto è un numero i numeri sono usati in matematica e come dice il mio prof di elettronica "La matematica è la scienza degli asini" (il che mi rende un asino visto che in matematica sono bravino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Bè si vede che o il vecchio recensore non poteva o bò. Cmq chissenefrega del voto alla fine il gioco rimane un CAPOLAVORO (con tutte le lettere in maiuscolo) sia che avesse preso 0 sia che avesse preso 10. Il voto è un numero i numeri sono usati in matematica e come dice il mio prof di elettronica "La matematica è la scienza degli asini" (il che mi rende un asino visto che in matematica sono bravino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Peccato che serva a descrivere il mondo elettronica inclusa

 
Ovviamente fa per scherzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Si certo, ma non vorrei che qualcuno capisse che veramente chi sa di matematica è un asino :pffs:

 
ciao ragazzi qualkuno sto cercando un gioco simile allo stile di odin sphere atelier iris 3 ..... conoscete qualke altro titolo simile a questi tipi di stile ?? grazei

ar tonelico....

 
Secondo me Persona 4 ha avuto voti più alti di P3 perchè con il terzo capitolo questo spinoff è diventato abbastanza popolare, o comunque è stato l'episodio che ha fatto capire ad un pubblico più vasto che la saga è di qualità, quindi quando si sono ritrovati a recensire P4 avevano sicuramente un hype maggiore rispetto a quando hanno recensito il 3.

L'hype conta molto per la critica, basta guardare i voti altissimi che ha preso Final Fantasy XII.

 
Secondo me Persona 4 ha avuto voti più alti di P3 perchè con il terzo capitolo questo spinoff è diventato abbastanza popolare, o comunque è stato l'episodio che ha fatto capire ad un pubblico più vasto che la saga è di qualità, quindi quando si sono ritrovati a recensire P4 avevano sicuramente un hype maggiore rispetto a quando hanno recensito il 3.L'hype conta molto per la critica, basta guardare i voti altissimi che ha preso Final Fantasy XII.
Non credo, secondo me ha preso voti più alti semplicemente perchè è molto migliore del 3. Anzi, essendo uscito dopo, ha avuto meno di quanto avrebbe potuto avere, visto che alcuni hanno fatto pesare la minore innovazione rispetto a quella di P3 all'interno della saga

 
Non credo, secondo me ha preso voti più alti semplicemente perchè è molto migliore del 3. Anzi, essendo uscito dopo, ha avuto meno di quanto avrebbe potuto avere, visto che alcuni hanno fatto pesare la minore innovazione rispetto a quella di P3 all'interno della saga
Vedi l'innovazione di P3 va anche oltre Persona e la SMT , niente impedirà in futuro di creare doppi plot anche in altri jrpg o addirittura in giochi adventure o survival , niente impedisce infatti che non si possa fare un freeroaming motivato ovvero vita normale all'interno di un gioco , P3 ha sintetizzato la simulazione di vita di un Shenmue e la libertà di un GTA in entrambi i casi l'avventura è separata dalle azioni autonome indipendenti , ma non è completamente free infatti si deve comunque andare a scuola e si è comunque legati al calendario.

niente impedisce che questa sintesi non possa essere implementata altrove per esempio in un rpg occidentale , immaginate un Oblivion per esempio dove dopo aver scelto personaggio razza e classe si debba cominciare dall'apprendistato per poi essere coinvolti nella storia solo dopo essere stati per così dire introdotti in società , in questo senso il freeroaming avrebbe un significato al di là del girovagare senza scopo in cerca di quests da fare

 
Vedi l'innovazione di P3 va anche oltre Persona e la SMT , niente impedirà in futuro di creare doppi plot anche in altri jrpg o addirittura in giochi adventure o survival , niente impedisce infatti che non si possa fare un freeroaming motivato ovvero vita normale all'interno di un gioco , P3 ha sintetizzato la simulazione di vita di un Shenmue e la libertà di un GTA in entrambi i casi l'avventura è separata dalle azioni autonome indipendenti , ma non è completamente free infatti si deve comunque andare a scuola e si è comunque legati al calendario.
niente impedisce che questa sintesi non possa essere implementata altrove per esempio in un rpg occidentale , immaginate un Oblivion per esempio dove dopo aver scelto personaggio razza e classe si debba cominciare dall'apprendistato per poi essere coinvolti nella storia solo dopo essere stati per così dire introdotti in società , in questo senso il freeroaming avrebbe un significato al di là del girovagare senza scopo in cerca di quests da fare
Sono d'accordo, infatti secondo me Shenmue rimane uno dei giochi che più ti dà l'illusione di libertà, di poter fare quello che vuoi (in realtà non si può fare granchè, però l'illusione c'è). Persona invece di libertà ne dà poca, è tutto impostato dentro a paletti molto rigidi. Puoi scegliere cosa fare, ma il modo in cui il gioco ti permette di farlo non ti dà l'impressione di agire liberamente.

 
excuse me sir liquid ehehe :pffs:
Al prossimo errore usero i miei poteri da sir per farti bannare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Cmq non era per essere pignolo ma perchè giusto

 
Vedi l'innovazione di P3 va anche oltre Persona e la SMT , niente impedirà in futuro di creare doppi plot anche in altri jrpg o addirittura in giochi adventure o survival , niente impedisce infatti che non si possa fare un freeroaming motivato ovvero vita normale all'interno di un gioco , P3 ha sintetizzato la simulazione di vita di un Shenmue e la libertà di un GTA in entrambi i casi l'avventura è separata dalle azioni autonome indipendenti , ma non è completamente free infatti si deve comunque andare a scuola e si è comunque legati al calendario.
niente impedisce che questa sintesi non possa essere implementata altrove per esempio in un rpg occidentale , immaginate un Oblivion per esempio dove dopo aver scelto personaggio razza e classe si debba cominciare dall'apprendistato per poi essere coinvolti nella storia solo dopo essere stati per così dire introdotti in società , in questo senso il freeroaming avrebbe un significato al di là del girovagare senza scopo in cerca di quests da fare
A volte penso che delle menti come le nostre creerebbero idee anche migliori di quelle che gli sviluppatori mettono in pratica! :(

 
Al prossimo errore usero i miei poteri da sir per farti bannare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Cmq non era per essere pignolo ma perchè giusto
lol inizio ad avere paura dei tuoi poteri oscuri e occulti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

cmq ho iniziato ieri la sfida io vs persona 4 a livello difficile spero che sia difficile--.........

 
lol inizio ad avere paura dei tuoi poteri oscuri e occulti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
cmq ho iniziato ieri la sfida io vs persona 4 a livello difficile spero che sia difficile--.........
Fai bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Cmq in difficile sarà difficile il gioco almeno P3 era molto più difficile in Hard che in normal e si vedevano le differenze

 
ho ripreso Persona 4 per cercare di raggiungere il 93 e poter fare tutti i persona possibili, mi sta riprendendo tantissimo il gameplay nonostante non faccia altro che grindare.

 
ho ripreso Persona 4 per cercare di raggiungere il 93 e poter fare tutti i persona possibili, mi sta riprendendo tantissimo il gameplay nonostante non faccia altro che grindare.
Lo so, grindare non è il massimo della vita, per raggiungere il livello 93...

ho affrontato i Re e le loro Summon nell'ultimo dungeon, si trova al primo piano del Magatsu Mandala, ma ci vuole molta pazienza. L'ho fatto senza compagni, in modo che il Main Character potesse guadagnare più punti esperienza.

Il metodo è semplice, se possibile utilizzi un accessorio Anti-Rage, ma è fondamentale l'arma Exp +50% che ottieni se non sbaglio dal pescatore nel mese di dicembre portandogli un paio di Guardians.

Come Persona usi Rangda e sei a posto, non puoi subire alcun danno.

Puoi impostare tutto su automatico e lasciare il gioco in automatico per un'ora, poi torni e concludi la battaglia ammazzando i Re, così non possono più formare i loro minions.

L'ho trovato ottimo per evitare di stressarmi troppo a raggiungere qel livello così alto, visto che sopra l'85 mi sembrava davvero difficilissimo ottenere un livello maggiore. Ed ho lo stesso problema in Persona 3, ho completato l'ultimo dungeon ed ho livello 75, mi serve arrivare almeno 20 livelli sopra per creare tutti i Persona mancanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top