Saga Shin Megami Tensei

Pubblicità
Credo che Maken X possa essere considerato uno spin-off, proprio come Persona. Lo sapevate che hanno stampato il fumetto di Maken X anche qui in Italia? Temo sia esaurito, ma alle fiere del fumetto sicuramente circola.
E' stato il fumetto che mi ha convertito, ai tempi, da comics-dipendente a manga-dipendente!!! Lo conservo come una reliquia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ho giocato Lucifer's Call/Nocturne e DDS (non DDS2 perchè... boh). Non sono riuscito ad arrivare alla fine del primo, perchè la sua ripetitività mi ha sfinito, ma che stile... Recentemente ho litigato con mia sorella perchè volevo chiamare il nuovo micio Nekomata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

300px-NekomataSMT3.jpg


Miao!

Ora sto giocando a Persona 3, una meraviglia.

 
Eh, capisco perché possa essersi opposta! XD

Buon Persona 3, goditelo, che merita davvero! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Eh, capisco perché possa essersi opposta! XD
Buon Persona 3, goditelo, che merita davvero! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ah!! non vedo l'ora che mi arrivi!!!

 
Il problema di questi giochi, in effetti, è proprio il budget. Cavoli, Lucifer's Call non ha nemmeno una singola parte doppiata, se non mi sbaglio, mentre Persona 3 e 4 lo sono quasi interamente.
sicuramente hanno un budget più basso rispetto ai blockbuster square-enix, però ad esempio il non-doppiaggio di smt3 credo rientri in una scelta stilistica per mantenere il feeling con i vecchi capitoli della saga.

Così come la monotonia dei dungeon ad esempio, che riciclano gli stessi corridoi e le stesse stanze, se fossero graficamente più vari si perderebbe l'aspetto labirintico dei dungeon che caratterizza la serie.

Un pò come dragon quest VIII, che al di là della graficona era un gioco con delle meccaniche moltomolto vecchie e in originale(jap) non era doppiato(e se non sbaglio per aprire bauli o parlare con le persone dovevi aprire un submenù :rickds:).

Non a caso le sperimentazioni più radicali nei smt son sempre avvenute nei vari spinoff.

 
Un pò difficile a dirsi in Occidente visto di SMT abbiam visto praticamente solo gli spin off Lucifer's Call è il terzo della Shin Megami Tensei (non comprendendo i Megami Tensei dell'epoca NES )

PS: io ancora non ho capito la funzione degli occhiali in P4: una volta nel topic mi fu risposto "sono gli evoker" *_* E io dovrei sapere cosa sono gli Evoker?!?!? Perchè in P3 non ci sono?!?!?

EDIT: mi sono accorto di essere orrendamente OT. Per la questione degli Evoker rispondetemi in profilo/PM (riferito a chi ne abbia voglia)
In P3 (e P3 FES ovviamente) i PG non possono richiamare le personae che vivono in loro o meglio quelle parti della loro personalità rappresentata dalla Persona , per farlo hanno bisogno di un evoker che è uno strumento che ha la forma di una pistola , ma non lo è per evocare la persona devono spararsi in testa , un atto che simbolicamente rappresenta l'aprire la mente o al dare vita al proprio vero IO sopprimendo quello di facciata, falso e controllato.

In P4 non c'è l'evoker e nemmeno serve , le personae si controllano solo prendendo coscienza che sono parte di noi, una parte oscura che è incontrollabile finchè non l'accettiamo.

Gli occhiali servono ad orientarsi nel dungeon che è un mondo parallelo nebbioso ci si può vedere solo con quegli occhiali speciali fatti su misura da Teddie un pupazzo vivente che vive in quel mondo.

 
Un pò difficile a dirsi in Occidente visto di SMT abbiam visto praticamente solo gli spin off Lucifer's Call è il terzo della Shin Megami Tensei (non comprendendo i Megami Tensei dell'epoca NES)
Infatti. Quanto mi piacerebbe che Atlus facesse uscire degli ennesimi remake o una collection o roba simile dei primi titoli della serie. Visto il successo che sta riscuotendo MegaTen in occidente, Atlus USA lo tradurrebbe senz'altro, e così potremmo risolvere questa gravosa lacuna.

 
Infatti. Quanto mi piacerebbe che Atlus facesse uscire degli ennesimi remake o una collection o roba simile dei primi titoli della serie. Visto il successo che sta riscuotendo MegaTen in occidente, Atlus USA lo tradurrebbe senz'altro, e così potremmo risolvere questa gravosa lacuna.
sarebbe pericoloso politicamente, fra i cattivi in uno dei primi titoli c'era un certa YAHVEH era un boss da sconfiggere , finchè tiene un profilo basso nessuno li disturba , ma già l'evoker era un rischio , se metti quel Boss lì hai finito.

 
sarebbe pericoloso politicamente, fra i cattivi in uno dei primi titoli c'era un certa YAHVEH era un boss da sconfiggere , finchè tiene un profilo basso nessuno li disturba , ma già l'evoker era un rischio , se metti quel Boss lì hai finito.

basta cambiare nome(o non tradurlo penso che il giocatore medio non sappia nemmeno quale sia la traduzione esatta di YAHVEH. :rickds:), i jrpg sono pieni di storie in cui si sconfiggono divinità o religioni pericolosamente simili al cristianesimo.

(in shadow hearts 2 il nemico era addirittura una frangia segreta del Vaticano :pffs: )

 
Il discorso sulla religione non conta molto! Come è già stato detto sono tanti i giochi in cui si va contro una divinità! Ancor più i manga che ormai affrontano anche spudoratamente il tema cristiano specificamente (Bastard!!, Berserk, Evangelion, ecc)

 
Il discorso sulla religione non conta molto! Come è già stato detto sono tanti i giochi in cui si va contro una divinità! Ancor più i manga che ormai affrontano anche spudoratamente il tema cristiano specificamente (Bastard!!, Berserk, Evangelion, ecc)
Evangelion tratta principalmente la religione ebraico-giudaica, solo marginalmente quella cristiana (Lancia di Longinus e pochi altri riferimenti). :so_tutto:

Si lo so, sostanzialmente è lo stesso, ma quando si parla di NGE ci tengo ad essere preciso. ;p

Cmq ormai anche la letteratura ed il cinema trattano apertamente tematiche religiose delicate (Il Codice Da Vinci, Angeli e Demoni ecc.), penso che anche da questo punto di vista i tempi siano maturi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per non parlare poi di Xenogears. Nella versione USA avevano deciso di usare il termine "Ethos" ma nell'originale giapponese era proprio la "Chiesa". Indicava proprio "Cristianesimo". Onestamente non vedo il problema, ormai *** è il nemico principale in quasi tutti i JRPG del resto, e ogni volta che di mezzo c'è una chiesa o qualcosa del genere, sono SEMPRE loro i cattivi, non c'è verso... E poi, in MegaTen ci sono sempre Lucifer, Beelsebub, Satan ecc come Personae... Persino Mara (ripeto, l'orrifico Mara, quel gigantesco pisellone verde sul carretto :Morris82:) non ha causato alcun problema...

 
Per non parlare poi di Xenogears. Nella versione USA avevano deciso di usare il termine "Ethos" ma nell'originale giapponese era proprio la "Chiesa". Indicava proprio "Cristianesimo". Onestamente non vedo il problema, ormai *** è il nemico principale in quasi tutti i JRPG del resto, e ogni volta che di mezzo c'è una chiesa o qualcosa del genere, sono SEMPRE loro i cattivi, non c'è verso... E poi, in MegaTen ci sono sempre Lucifer, Beelsebub, Satan ecc come Personae... Persino Mara (ripeto, l'orrifico Mara, quel gigantesco pisellone verde sul carretto :Morris82:) non ha causato alcun problema...
Potrebbero fare come hanno fatto in Xenogears, cambiano il nome ma lasciano la sostanza invariata... non penso ci voglia molto alla fine a intuire il tutto <_>

Si evitano tutti i problemi e riescono cmq a portare questi giochi da noi

 
Evangelion tratta principalmente la religione ebraico-giudaica, solo marginalmente quella cristiana (Lancia di Longinus e pochi altri riferimenti). :so_tutto:Si lo so, sostanzialmente è lo stesso, ma quando si parla di NGE ci tengo ad essere preciso. ;p

Cmq ormai anche la letteratura ed il cinema trattano apertamente tematiche religiose delicate (Il Codice Da Vinci, Angeli e Demoni ecc.), penso che anche da questo punto di vista i tempi siano maturi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
immaginavo che conoscevi Evangelion bene, con l'avatar di Asuka non poteva essere altrimenti:rickds::rickds:

Per non parlare poi di Xenogears. Nella versione USA avevano deciso di usare il termine "Ethos" ma nell'originale giapponese era proprio la "Chiesa". Indicava proprio "Cristianesimo". Onestamente non vedo il problema, ormai *** è il nemico principale in quasi tutti i JRPG del resto, e ogni volta che di mezzo c'è una chiesa o qualcosa del genere, sono SEMPRE loro i cattivi, non c'è verso... E poi, in MegaTen ci sono sempre Lucifer, Beelsebub, Satan ecc come Personae... Persino Mara (ripeto, l'orrifico Mara, quel gigantesco pisellone verde sul carretto :Morris82:) non ha causato alcun problema...
Peccato però che proprio per le tematiche cristiane estreme di Xenogears il gioco non è mai arrivato in europa.....

 
Domanda: se finisco Persona 3 versione "liscia" posso caricare un New Game + usando il disco di Persona Fes oppure devo ricominciare tutto da capo senza i soldi/equip/ecc che avevo raccolto?

Perchè se non posso mollo immediatamente e riparto da capo col Fes, quando mi arriva :cry2:

 
Domanda: se finisco Persona 3 versione "liscia" posso caricare un New Game + usando il disco di Persona Fes oppure devo ricominciare tutto da capo senza i soldi/equip/ecc che avevo raccolto?
Perchè se non posso mollo immediatamente e riparto da capo col Fes, quando mi arriva :cry2:
Credo di sì, ma non ne sono certa...

Ragazzi! Il remake di Persona 1 su PSP è ufficiale!!!!!! :rock:

http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?t=182925

 
Allora io sto giocando FES dopo aver caricato i dati di P3 , si limita ad importare il compendium personae , gli oggetti chiave per le fusioni e le statistiche Courage, Academic e Charm , ma NON E' un new game plus

il vantaggio è che si può incominciare da subito a sviluppare certi social links , che si possono recuperare da subito le personae dal compendium anche se sono di livello altissimo però hanno solo le abilità base, non hanno quelle che si avevano alla fine di P3 dopo level up e fusioni .

Infine si hanno già gli oggetti che permettono di fondere certe particolari personae senza dover fare nuovamente la quest o la fusione necessaria.

Il PG non riavrà i soldi che aveva dopo P3, non riavrà il livello che aveva dopo P3, non eiavrà le armi nè le abilità

non ho la PSP , ma ho Persona Revelations per PSX

 
Credo di sì, ma non ne sono certa...

Ragazzi! Il remake di Persona 1 su PSP è ufficiale!!!!!! :rock:

http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?t=182925
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Allora qui si impone un probabile acquisto di psp...avrei anche qualche altro bel giochillo da prendere..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora io sto giocando FES dopo aver caricato i dati di P3 , si limita ad importare il compendium personae , gli oggetti chiave per le fusioni e le statistiche Courage, Academic e Charm , ma NON E' un new game plus
il vantaggio è che si può incominciare da subito a sviluppare certi social links , che si possono recuperare da subito le personae dal compendium anche se sono di livello altissimo però hanno solo le abilità base, non hanno quelle che si avevano alla fine di P3 dopo level up e fusioni .

Infine si hanno già gli oggetti che permettono di fondere certe particolari personae senza dover fare nuovamente la quest o la fusione necessaria.

Il PG non riavrà i soldi che aveva dopo P3, non riavrà il livello che aveva dopo P3, non eiavrà le armi nè le abilità

non ho la PSP , ma ho Persona Revelations per PSX

:o Ma è possibile rendere al max tutti i social link anche in FES?Mi pare ce ne sia uno in più.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora io sto giocando FES dopo aver caricato i dati di P3 , si limita ad importare il compendium personae , gli oggetti chiave per le fusioni e le statistiche Courage, Academic e Charm , ma NON E' un new game plus
Bè meglio che niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Thanks :Morris82:

 
Ma è cambiato qualcosa nel team forse da Persona 2 in poi? (cioè P3 e P4) Trovo strano d' aver sempre ignorato la saga, fino all' uscita di questi due capitoli che, almeno dai video e dal design, mi fanno gridare al miracolo... e non sto esagerando!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top