Switch Shining Resonance Refrain

Pubblicità
A proposito, ma chi è il compositore di Shining Resonance?

 
A me la OST di Zestiria è piaciuta un sacco in realtà, ma così male la considerate? :asd:
Quella di Zestiria si salva solamente per la (quasi marginale) presenza di Go Shiina, che ha composto i temi migliori che fortunatamente sono usati anche nei momenti più importanti del gioco.

no ma io zestiria e berseria li trovo pessimi tecnicamente eh chiariamo xD solo che questo mi sembrava peggiore almeno come frame rate
io penso che il prossimo tales of main userà l'ue4 e sarà multi ps4/switch probabilmente

la serie tales cmq ha bisogno di una bella scrollata dal passato...entrambi i giochi nn sono riuscito a terminarli (fermo a 50 ore su zestiria e 40 su berseria) non mi è piaciuto quasi nulla...bs semplificato e "button smashing" mondo di gioco peggiorato (anche se su berseria almeno hanno sistemato la telecamera) e tecnicamente erano scadenti entrambi...storia anche molto piatta, banale e generica da morire (vabbe quello non è mai stato il punto di forza della serie...togliendo abyss per dire) anche i personaggi...in zestiria nn ne salvo mezzo, almeno quelli di berseria sono + interessanti

vedremo

tornando a questo curioso di giocarlo :)
Beh, hai descritto sostanzialmente il genere "shounen", a cui un po' tutta la serie Tales of appartiene :asd: Pure Shining Resonance appartiene allo stesso filone, non aspettarti niente di tanto più profondo.

A proposito, ma chi è il compositore di Shining Resonance?
Junpei Fujita, Evan Call e Hitoshi Fujima. Hanno fatto più anime che videogiochi, a dirla tutta (Evan Call è quello delle notevoli musiche di Violet Evergarden).

 
Junpei Fujita, Evan Call e Hitoshi Fujima. Hanno fatto più anime che videogiochi, a dirla tutta (Evan Call è quello delle notevoli musiche di Violet Evergarden).
Ottimo!!!! :hype3::ivan:

Sopratutto di Evan Call :bruniii: (Violet Evergarden ♡♡)

 
Quella di Zestiria si salva solamente per la (quasi marginale) presenza di Go Shiina, che ha composto i temi migliori che fortunatamente sono usati anche nei momenti più importanti del gioco.

Beh, hai descritto sostanzialmente il genere "shounen", a cui un po' tutta la serie Tales of appartiene :asd: Pure Shining Resonance appartiene allo stesso filone, non aspettarti niente di tanto più profondo.

Junpei Fujita, Evan Call e Hitoshi Fujima. Hanno fatto più anime che videogiochi, a dirla tutta (Evan Call è quello delle notevoli musiche di Violet Evergarden).
beh no dai... la serie tales ha avuto periodi decisamente migliori :asd: come storia abyss è 100 volte superiore alla roba dei titoli citati...e il bs poi? fino a graces è un signor bs poi è diventato ridicolo e button smashing...

- - - Aggiornato - - -

anche i personaggi...vogliamo parlare dei vari jade? tier? yuri? kratos? e via discorrendo... soprattutto zestiria invece ha dei pg che dire macchiette ridicole è poco :asd:

 
Certo che porca *****, il protagonista ha l'outfit più imbarazzante mai creata, una giacca azzurra che è un pugno ad entrambi gli occhi+faccia da ebete e capelli violetto sbiadito, ma che cacchio, si sono impegnati a farlo brutto

 
Però le figliuole sono bellissime :sbav:

Anche perché Tony Taka disegna principalmente gnocche :sard: (ed è la cosa più importante :noctis: )

- - - Aggiornato - - -

Certo che porca *****, il protagonista ha l'outfit più imbarazzante mai creata, una giacca azzurra che è un pugno ad entrambi gli occhi+faccia da ebete e capelli violetto sbiadito, ma che cacchio, si sono impegnati a farlo brutto
Infatti nel mio party sarà il primo che leverò dai cojoni :sard:

 
- Non sarà censurato, e non sono stati fatti tagli per la versione occidentale


- Nulla è stato omesso dall'originale



- La demo sta arrivando, e SEGA sta ancora vigilando con il team di produzione per accertarsi dei tempi di rilascio



- tutte le date di rilascio che sono state pubblicate sui siti Web dei rivenditori sono temporanee



- per ora "Estate" è l'unica finestra di rilascio certa



- SEGA ha come obiettivo una versione simultanea su console e Steam



- SEGA sta lavorando anche sull'ottimizzazione



- Il gioco funzionerà a risoluzione 1080p su Switch in modalità dock, ma il frame rate è ancora incerto



- i filmati doppiati in giapponese avranno un doppiaggio anche in inglese



- tutte le scene che non sono doppiate in giapponese rimarranno tali anche in inglese



- tutte le canzoni saranno in giapponese, non ci sarà nessu equivalente in inglese


-----Aggiornamento-----

Per chi è nuovo della serie, cos'è Shining?

James Kuroki: E' una serie Sega con una lunga storia. Alcuni dei giocatori più anziani potrebbero riconoscere il nome da Shining Force dell'era Genesis. C'è stata una pausa dall'ultimo arrivo in Occidente, ma speriamo che Shining Resonance Refrain possa servire da apripista per i futuri titoli della serie Shining.

Cos'è Refrain?

JK: Shining Resonance Refrain, anche se nuovo di zecca per l'Occidente, è un remaster del gioco per PS3 Shining Resonance, che venne originariamente pubblicato solo in Giappone. Questa è la prima volta che lo portiamo in Occidente. Oltre a una grafica migliorata, Shining Resonance Refrain include tutti i DLC rilasciati per l'originale, oltre a una nuovissima modalità "Refrain" con nuovi contenuti, che sbloccano la principessa imperiale Excella e il Dragonslayer Jinas come membri del party. Questa nuova modalità è pensata per coloro che vogliono fare una nuova partita.

Cosa noteranno i giocatori quando giocheranno a questo gioco?

JK: Il gioco è già ottimo su PS3, ma in questo remaster in 1080p è stupendo. I modelli dei personaggi ora appaiono esattamente come le illustrazioni fornite dal character designer Tony Taka, un rinomato artista in Giappone e all'estero. Ogni personaggio gioca in modo diverso, quindi ti serivrà tempo per provare tutte le mosse e le combinazioni del gruppo. Il gioco fa uno sforzo eccezionale per mantenere le battaglie senza intoppi ed il giocatore impegnato con il sistema di combattimento. La battaglia è piena d'azione, con tutte le parti in movimento contemporaneamente. Refrain avrà disponibili voci in inglese e giapponese. Non solo i giocatori possono scegliere quale lingua preferiscono ascoltare, ma possono farlo ovunque e in qualsiasi momento. Anche a metà battaglia!

In che modo l'elemento della musica influenza il gameplay e la tradizione della serie?

JK: Gli ultimi capitoli della serie Shining hanno tutte un'i enfasi sulla musica. Shining Resonance Refrain non fa eccezione. I draghi condividono il potere con l'umanità e l'umanità fornisce energia ai draghi attraverso l'uso della musica. Tutti i membri del party usano armi che fungono da strumenti e puoi usarli durante la battaglia, fornendo vari benefici come aumentare la velocità del gruppo o rendere il nemico più vulnerabile a determinati attacchi. Ci sono diverse canzoni in primo piano, realizzate dgli Elements Garden, un gruppo di produzione musicale che ha creato molte canzoni di successo per vari artisti, videogiochi e anime. E le canzoni sono cantate da doppiatrici, tra cui Saori Hayami, Asami Seto e Nana Mizuki.

Parlaci dei personaggi nel gioco.

JK: Il protagonista Yuma è un giovane timido, ignaro del mondo e credulone, in quanto possiede dentro di lui l'anima del Drago Splendente. Le persone che lo circondano fungono da modelli di riferimento in modi diversi. Mentre la storia avanza, Yuma impara da loro e cresce fino a diventare un membro affidabile del gruppo. I personaggi sono tutti unici e pieni di personalità. Ad esempio, Kirika è una sacerdotessa che serve il drago splendente. Parla in modo molto formale ed è cortese, ma vede Yuma solo come il Drago Splendente. Sonia, d'altra parte è molto estroversa e diretta. Aiuta Yuma durante i suoi momenti di maggiore indecisione, ma può essere irascibile. Ci sono un sacco di storie secondarie da sperimentare, sia serie che comiche, in più puoi ordinarle e vedere cose che altrimenti non noteresti normalmente.

Cosa puoi dirci di Excella?

JK: Excella, come Jinas, erano personaggi non giocabili nel gioco originale. Ma in modalità Refrain sono disponibili e con una propria storia da raccontare. Excella era un personaggio popolare nella versione giapponese, e sono sicuro che i giocatori capiranno perché quando giocheranno. Tuttavia, consiglio di fare la modalità originale prima, perché Refrain aggiunge una storia in più.

 
Ma come genere di gioco?

Che tipo di rpg è?

Qualità?

Su cosa punta? Trama, ambientazioni, bs, cliché, pg, ecc.

 
Ma come genere di gioco?Che tipo di rpg è?

Qualità?

Su cosa punta? Trama, ambientazioni, bs, cliché, pg, ecc.
Clichè?

Che domanda è scusami :sad2:

Visto il disegnatore è pieno di moe e fanservice (questo per forza dato che il disegnatore disegna hentai AAA), però no ai livelli di un gioco di Compile Heart se questo che intendi.

È un action-rpg fantasy, per il resto ne so quanto te.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come genere di gioco?Che tipo di rpg è?

Qualità?

Su cosa punta? Trama, ambientazioni, bs, cliché, pg, ecc.
è tipo i Tales Of. un J-rpg fatto con una grafica abbastanza essenziale, ma con un combat system piuttosto solido. che di questi tempi non è poco.

non ho giocato questo quindi non so dirti come sia la trama. il chara-design di Tony Taka piace molto in giro a quanto leggo però.

se ti piacciono di solito i Tales Of allora può piacerti pure Resonance.

 
è tipo i Tales Of. un J-rpg fatto con una grafica abbastanza essenziale, ma con un combat system piuttosto solido. che di questi tempi non è poco.non ho giocato questo quindi non so dirti come sia la trama. il chara-design di Tony Taka piace molto in giro a quanto leggo però.

se ti piacciono di solito i Tales Of allora può piacerti pure Resonance.
Ho le motivazioni ma non le posso postare :sard:
 
Se ha un buon bs action potrei anche prenderlo :sardjack:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top