Saga Shining

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A Novembre quando l'ho platinato avevo dimenticato di postare le mie impressioni finali:

Ho apprezzato tanto il chara desing. Buono il sistema di combattimento anche se imho l'assenza di un comando per switchare velocemente il main lo azzoppa un po.
Plot abbastanza tiepido, buone alcune interazioni tra personaggi, meno altre. Il sistema di appuntamenti l'ho trovato poco avvicente cosi come il sistema di subquest davvero bruttarello (ripetitive, spesso ripetute proprio uguali e che ti costringono a girare per la città avanti e indietro).

Anche l'assenza di waypoint non l'ho capita, tanto grazie al Grimoire comodamente accessibile in città, andare da un posto all'altro significava solo fare slalom tra i nemici e basta.
Apprezzata la grande varietà di Aspect equipaggiabili e craftabili, ho sentito però la mancanza di altri oggetti equipaggiabili, avrebbero dato magari più senso alle subquest.

Rinna & Sonia best girls :cuore:

Insomma in fin dei conti un jrpg piacevole ma non imperdibile, ma visto lo sforzo di portarlo in EU (e quanto ci lamentammo a riguardo all'epoca PS3 :asd: ) sarebbe stato meschino non giocarlo :sisi:

 
Rinna & Sonia best girls :cuore:
Si potrebbe sintetizzare il tutto con questo piccolo ma fondamentale assunto :bruniii:

Ma volendo elaborare hai toccato tutti i punti salienti secondo me dalla mancanza del Fast Travel, alle subquest(a cui aggiungo la mancanza di un diario in game che ti permetta di controllare costantemente quali hai completato e quali no), la semplicità della componente dating sim fino ad arrivare agli aspect.

A livello personale e "giustificazione" in game ho trovato molto riusciti sia i tuning che gli aspect ma certe combinazioni sono talmente rotte(anche nell'early game) che si è scoraggiati ad andare oltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
jsNGCiA.jpg



DSkSn2B.jpg


Shining in the Darkness
Genere:
Dungeon crawler
Piattaforma: Genesis, PC
Sviluppatore: Climax Entertainment
Publisher: Sega
Director: Kan Naito
Character Design: Hidehiro Yoshida
Data di uscita: 29 Marzo 1991 (JAP) - 6 Agosto 1991 (USA) - 9 Settembre 1991 (EU)


KUiTK8A.jpg


Shining Wisdom
Genere:
Azione-avventura
Piattaforma: Saturn
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega (JAP - EU), Working Designs (USA)
Director: Yasuhiro Taguchi
Character Design: Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 11 Agosto 1995 (JAP) - 7 Aprile 1996 (EU) - 27 Giugno 1996 (USA)


IAeyixd.jpg


Shining the Holy Ark
Genere:
Dungeon crawler
Piattaforma: Saturn
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Yasuhiro Taguchi
Character Design: Shin Yamanouchi
Data di uscita: 20 Dicembre 1996 (JAP) - 14 Giugno 1997 (EU) - 30 Giugno 1997 (USA)


fCywu32.jpg


Shining Soul
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Game Boy Advance
Sviluppatore: Nex Entertainment
Publisher: Sega (JAP - EU), Atlus (USA)
Director: Daisuke Tajima, Akira Ueda
Character Design: Yoshitaka Tamaki
Data di uscita: 28 Marzo 2002 (JAP) - 7 Marzo 2003 (EU) - 16 Settembre 2003 (USA)



gPtrMad.jpg


Shining Soul II
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Game Boy Advance
Sviluppatore: Nex Entertainment
Publisher: Sega (JAP, THQ (EU), Atlus (USA)
Character Design: Yoshitaka Tamaki
Data di uscita: 24 Luglio 2003 (JAP) - 26 Marzo 2004 (EU) - 20 Aprile 2004 (USA)



cgWnonf.jpg


Shining Tears
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Nex Entertainment
Publisher: Sega
Director: Daisuke Tajima
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 3 Novembre 2004 (JAP) - 22 Marzo 2005 (USA)



iNZBW7R.jpg


Shining Wind
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Nex Entertainment
Publisher: Sega
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 17 Maggio 2007 (JAP)



5bT24E1.jpg


Shining Hearts
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation Portable
Sviluppatore: Studio Saizensen
Publisher: Sega
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 16 Dicembre 2010 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://shining-world.jp/hearts/


ogidCQz.jpg


Shining Blade
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Playstation Portable
Sviluppatore: Media Vision
Publisher: Sega
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 15 Marzo 2012 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://shining-world.jp/blade/


vkHcmFa.jpg


Shining Ark
Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Playstation Portable
Sviluppatore: Media Vision
Publisher: Sega
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 28 Febbraio 2013 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://shining-world.jp/ark/



iU4bxPO.jpg
6dHHYdf.jpg


Shining Resonance
Refrain è una versione espansa
Genere: Action Jrpg
Piattaforma: Playstation 3
Piattaforma Refrain: Playstation 4, PC, Nintendo Switch, Xbox One (non in Jap)
Sviluppatore: Media Vision - O-Two (Refrain)
Publisher: Sega
Director: Masaya Kobayashi, Takeshi Ozawa
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 11 Dicembre 2014 (JAP)
Data di uscita Refrain: 29 Marzo 2018 (JAP) - 10 Luglio 2018 (USA, EU)
Sito ufficiale Jap: http://shining-world.jp/resonance/
Sito ufficiale Eng: https://games.sega.com/shiningresonancerefrain/


N96fsrh.jpg


Blade Arcus from Shining
EX è una versione porting per console
Genere: Picchiaduro 2D
Piattaforma: Arcade, Playstation 3, Playstation 4, PC
Sviluppatore: Studio Saizensen
Publisher: Sega
Character Design: Tony Taka
Data di uscita: 26 Novembre 2015 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://shining-world.jp/BA/


Serie Force



rqPoNX6.jpg
XQH1c8X.jpg


Shining Force: The Legacy of Great Intention
Resurrection of the Dark Dragon è una versione remake
Genere: Jrpg strategico
Piattaforma: Genesis
Piattaforma RotDD: Game Boy Advance
Sviluppatore: Camelot Software Planning - Amusement Vision (GBA)
Publisher: Sega
Publisher GBA: THQ (EU), Atlus (USA), Sega (JAP)
Director: Yasuhiro Taguchi, Kenji Orimo - Keiko Kobayashi (GBA)
Character Design: Yoshitaka Tamaki
Data di uscita: 20 Marzo 1992 (JAP) - 5 Luglio 1993 (EU) - Luglio 1993 (EU)
Data di uscita GBA: 30 Aprile 2004 (EU) - 8 Giugno 2004 (EU) - 5 Agosto 2004 (JAP)



pmD6rhD.jpg


Shining Force II
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Genesis
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Shugo Takahashi, Yasuhiro Taguchi
Character Design: Fumio Iida
Data di uscita: 1 Ottobre 1993 (JAP) - 2 Luglio 1994 (EU) - 19 Ottobre 1994 (USA)


ZN02srt.jpg


Shining Force III
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Saturn
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Yasuhiro Taguchi
Character Design: Shin Yamanouchi, Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 11 Dicembre 1997 (JAP) - 31 Maggio 1998 (USA) - 2 Giugno 1998 (EU)


KaRYF8U.jpg


Shining Force NEO
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Neverland
Publisher: Sega
Director: Naoyuki Ukeda
Character Design: Yuriko Nishiyama
Data di uscita: 24 Marzo 2005 (JAP) - 20 Ottobre 2005 (USA)



XwAdRqL.jpg


Shining Force EXA
Genere:
Action Jrpg
Piattaforma: Playstation 2
Sviluppatore: Neverland
Publisher: Sega
Director: Shinya Togo
Character Design: pako
Data di uscita: 18 Gennaio 2007 (JAP) - 20 Marzo 2007 (USA)



Yf5BI2B.jpg


Shining Force: Feather
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Nintendo DS
Sviluppatore: Flight-Plan
Publisher: Sega
Character Design: pako
Data di uscita: 19 Febbraio 2009 (JAP)
Sito ufficiale Jap: http://shining-force.jp/sff/



Serie Force Gaiden


GPITQHY.jpg


Shining Force Gaiden
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Game Gear
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Shugo Takahashi
Character Design: Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 25 Dicembre 1992 (JAP)


8zpsaJZ.jpg


Shining Force: The Sword of Hajya
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Game Gear
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Shugo Takahashi
Character Design: Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 25 Giugno 1993 (JAP) - Ottobre 1994 (USA)



O5ofIuh.jpg


Shining Force CD
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Sega CD
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Yasuhiro Taguchi
Character Design: Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 21 Luglio 1994 (USA) - 22 Luglio 1994 (JAP) - 23 Giugno 1995 (EU)



00v5v7b.jpg


Shining Force Gaiden: Final Conflict
Genere:
Jrpg strategico
Piattaforma: Sega CD
Sviluppatore: Camelot Software Planning
Publisher: Sega
Director: Tsukasa Tanaka
Character Design: Hiroshi Kajiyama
Data di uscita: 30 Giugno 1995 (JAP)


Primo post per Shining.:nev:
 
A Novembre quando l'ho platinato avevo dimenticato di postare le mie impressioni finali:

Ho apprezzato tanto il chara desing. Buono il sistema di combattimento anche se imho l'assenza di un comando per switchare velocemente il main lo azzoppa un po.
Plot abbastanza tiepido, buone alcune interazioni tra personaggi, meno altre. Il sistema di appuntamenti l'ho trovato poco avvicente cosi come il sistema di subquest davvero bruttarello (ripetitive, spesso ripetute proprio uguali e che ti costringono a girare per la città avanti e indietro).

Anche l'assenza di waypoint non l'ho capita, tanto grazie al Grimoire comodamente accessibile in città, andare da un posto all'altro significava solo fare slalom tra i nemici e basta.
Apprezzata la grande varietà di Aspect equipaggiabili e craftabili, ho sentito però la mancanza di altri oggetti equipaggiabili, avrebbero dato magari più senso alle subquest.

Rinna & Sonia best girls :cuore:

Insomma in fin dei conti un jrpg piacevole ma non imperdibile, ma visto lo sforzo di portarlo in EU (e quanto ci lamentammo a riguardo all'epoca PS3 :asd: ) sarebbe stato meschino non giocarlo :sisi:

Si potrebbe sintetizzare il tutto con questo piccolo ma fondamentale assunto :bruniii:

Ma volendo elaborare hai toccato tutti i punti salienti secondo me dalla mancanza del Fast Travel, alle subquest(a cui aggiungo la mancanza di un diario in game che ti permetta di controllare costantemente quali hai completato e quali no), la semplicità della componente dating sim fino ad arrivare agli aspect.

A livello personale e "giustificazione" in game ho trovato molto riusciti sia i tuning che gli aspect ma certe combinazioni sono talmente rotte(anche nell'early game) che si è scoraggiati ad andare oltre.

Sempre avuto voglia di provarlo e sempre tirato indietro dalle recensioni e pareri tiepidi,
e ora leggendo questi pareri non riesco ne ad andare avanti ne indietro,

vale cosi la pena giocarlo quindi? dalle cose lette non si direbbe :( , cioè un gioco può mantenersi in piedi con il solo character design?
perchè a parte un pò il combat system, se gli togli il plot, la caratterizzazione personaggi, l'ost non l'ho vista menzionata quindi deduco "non rimanga nel cuore"? la struttura, la mancanza di un diario per le missioni secondarie (in un jrpg? ma seriamente?).....cosa rimane?

quindi rimango "fermo" e mi continuo a chiedere se valga "la prova", perchè comunque sento abbia qualcosa di particolare, ma spero non sia solo li e fine.
 
Ultima modifica:
Sempre avuto voglia di provarlo e sempre tirato indietro dalle recensioni e pareri tiepidi,
e ora leggendo questi pareri non riesco ne ad andare avanti ne indietro,

vale cosi la pena giocarlo quindi? dalle cose lette non si direbbe :( , cioè un gioco può mantenersi in piedi con il solo character design?
perchè a parte un pò il combat system, se gli togli il plot, la caratterizzazione personaggi, l'ost non l'ho vista menzionata quindi deduco "non rimanga nel cuore"? la struttura, la mancanza di un diario per le missioni secondarie (in jrpg? ma seriamente?).....cosa rimane?

quindi rimango "fermo" e mi continuo a chiedere se valga "la prova", perchè comunque sento abbia qualcosa di particolare, ma spero non sia solo li e fine.
Secondo me puoi skipparlo tranquillamente. Uno dei capitoli più deboli della saga, se non il più debole.

È uno tra i tanti jrpg fatti con lo stampino e due lire che andavano/vanno di moda da una decina di anni.
A cominciare dalla componente dating sim buttata lì per vendere due copie in più, una città sola che funge da hub, un bilanciamento abbastanza bruttino e un cs ripetitivo da morire dopo un po', locksto inspiegabilmente a sole 4 skills.

L'inizio era interessante e mi pareva un tales of con meno budget, più andavo avanti più era peggio.

Narrativamente è carino, peccato che le interazioni tra le comprimarie anche nella storia si riducano a: quanto è figo il main character è troppo un figo, personalità zero.

Antagonisti e tutto il resto son fatti bene però.


Sent from my Redmi Note 9S using Tapatalk
 
Sempre avuto voglia di provarlo e sempre tirato indietro dalle recensioni e pareri tiepidi,
e ora leggendo questi pareri non riesco ne ad andare avanti ne indietro,

vale cosi la pena giocarlo quindi? dalle cose lette non si direbbe :( , cioè un gioco può mantenersi in piedi con il solo character design?
perchè a parte un pò il combat system, se gli togli il plot, la caratterizzazione personaggi, l'ost non l'ho vista menzionata quindi deduco "non rimanga nel cuore"? la struttura, la mancanza di un diario per le missioni secondarie (in jrpg? ma seriamente?).....cosa rimane?

quindi rimango "fermo" e mi continuo a chiedere se valga "la prova", perchè comunque sento abbia qualcosa di particolare, ma spero non sia solo li e fine.

In super sintesi?
Giocaci. Non è il capolavoro della vita, ma è un'esperienza molto piacevole.
Longevo, bel battle system, ottimo doppiaggio ed ost, chara di Tony Taka che personalmente adoro.
 
In super sintesi?
Giocaci. Non è il capolavoro della vita, ma è un'esperienza molto piacevole.
Longevo, bel battle system, ottimo doppiaggio ed ost, chara di Tony Taka che personalmente adoro.
Metto in wishlist allora.
 
Annunciato Shining Force: Heroes of Light and Darkness che uscirà nella prima metà del 2022 per Smartphone:

 
Annunciato Shining Force: Heroes of Light and Darkness che uscirà nella prima metà del 2022 per Smartphone:


Fare un nuovo capitolo principale deve fargli proprio schifo :sadfrog:
 
Nulla contro il mobile però :sadfrog:
 
oddio che chara stranissimo :asd: (certi menti:rickds:) però la prospettiva stile time eternity per le battaglie e relative animazioni non sono male
btw si sente un pò tanto l'odore di "non supera i nove mesi di servizio":asd:
 
non sembra ancora certo ma pare sia stato cancellato, in teoria il gioco è ultimato ma c'è qualche contesa tra i Dev e Sega:unsisi:
 
Addirittura? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top