Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Revo Uninstaller Pro, ma basta anche disinstallarlo normalmente.

 
ragazzi, ho installato io advanced systemcare e mi dice che ho una roba come 30 malwere epalle del genere, mentre avast e malwarebytes non trovano nulla, è una porcata vero?

 


---------- Post added at 13:23:35 ---------- Previous post was at 13:23:05 ----------

 




Revo Uninstaller Pro, ma basta anche disinstallarlo normalmente.
che nativirus mi consigli da mettere al posto?

 
Immagino che quella cosa che hai installato sia un finto antivirus. Levalo subito.

Installa Avira e tieni malwarebytes, poi fai una scansione in modalità provvisoria giusto per stare sicuri.

 
ragazzi, avevo idea di togleire avast , mi consigliereste una suite con tutto (o i singoli programmi) per fare pulizia?
ccleaner o advanced system care

 
Con avg versione free serve anche windows firewall o lo posso tenere disattivo?
Attivo, AVG è un antivirus, non un firewall //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque usare quello di Windows è triste, punta su Comodo o Online Armor //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao a tutti,da poco mi è scaduto l'antivirus(McAfee) e vorrei comprare un antivirus un po più valido...

Cosa mi consigliate ?

 
Ciao a tutti,da poco mi è scaduto l'antivirus(McAfee) e vorrei comprare un antivirus un po più valido...Cosa mi consigliate ?
Perchè usano tutti McAfee? E' quello incluso nel PC? :rickds:

Comunque ti sconsiglio di comprare un antivirus, visto che ce ne sono di validissimi anche free //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se proprio ne vuoi comprare uno, prenditi NOD32 (o Smart Security), oppure Kaspersky, anche se quest'ultimo è abbastanza pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perchè usano tutti McAfee? E' quello incluso nel PC? :rickds:Comunque ti sconsiglio di comprare un antivirus, visto che ce ne sono di validissimi anche free //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se proprio ne vuoi comprare uno, prenditi NOD32 (o Smart Security), oppure Kaspersky, anche se quest'ultimo è abbastanza pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
LOL nono non è incluso nel pc 60 € per un anno ;p

Eh adesso sto utilizzando la versione di prova di NOD32 e mi sembra ottimo visto che mi ha gia trovato 3 virus :pffs:

Come antivirus gratis Avira ?

 
LOL nono non è incluso nel pc 60 € per un anno ;pEh adesso sto utilizzando la versione di prova di NOD32 e mi sembra ottimo visto che mi ha gia trovato 3 virus :pffs:

Come antivirus gratis Avira ?
Yep, Avira o Avast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se scegli NOD32 attento con il suo HIPS che deve essere configurato in una certa maniera (non so essere più specifico perchè non lo uso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Yep, Avira o Avast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSe scegli NOD32 attento con il suo HIPS che deve essere configurato in una certa maniera (non so essere più specifico perchè non lo uso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Per qual motivo?

 
Attualmente Avira:kep88:

 
Ok,grazie mille ragazzi adesso proverò anche Avira...poi valuterò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Come ogni sera, arrivato il momento di spegnere il PC, vedo accanto al simbolo di "arresta il sistema" lo scudettino degli aggiornamenti di window, arresto e intanto installa gli aggiornamenti. Stamattina avvio e normalmente (se ci sono stati aggiornamenti) prima di arrivare all'inserimento della password configura gli aggiornamenti della sera precedente, arriva al 100%, inserisco la pass ed esce per un breve istante un mex di errore di installazione o simile (non ho fatto tempo a leggere) ... fatto sta, che il pc passa ad una schermata interamente nera e non carica più nulla... decido di spegnerlo "brutalmente" tenendo premuto il tasto di spegnimento finkè non si spegne, aspetto qlche decina di secondi e riavvio, rielabora gli aggiornamenti e mi richiede la pass, digito con calma (non si sà mai) e questa volta fila via liscio e mi compare il desktop con tutte le mie cose.... attendo il tempo che rileva la wi-fi aspettando il giornaliero e mattiniero aggiornamento di AVAST, ma questo mi dice che è stato impossibile aggiornare le "definizione dei virus" e la "versione" anche : apro il centro di controllo e provo a farlo io manualmente, comincia a scaricare ma poi mi da "errore, pacchetto danneggiato", idem per la versione di AVAST.

Visualizza allegato 112938

Ho la versione gratuita di AVAST e non era in scadenza, dopo di chè, leggo dell'offerta di provare la versione gratuita di 20 giorni (con tutti i controlli compresi, malware ecc..) la faccio nel tentativo di sbloccare questo stallo di avast normale e dopo essere passato a questa versione, mi dice di riavviare in modo che AVAST scansioni tutto all'avvio per sicurezza : lo faccio e mi scansisce tutto (ancor prima della pass) dove in effetti mi rileva un file infetto (con minaccia elevata, eliminato poi da lui stesso nel cestino) e tanti altri file, senza apparente minaccia, ma solo danneggiati e protetti da password (che ignoravo). Insomma fatto tutto ciò, inserisco la password, mi si apre normalmente però continua a visualizzarmi (solo per avast) la finestra postata sopra, ossia aggiornamento antivirus non riuscito (anche manualmente) e FIREWALL disattivato, che poi clicco anche su "aggiusta" ma non fa una mazza... mi sapete aiutare?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok alla fine mi si è sistemato, nel senso che oggi pome ho riprovato ad aggiornare il database degli aggiornamenti e funzionava, quindi forse c'era un piccolo problema nei server AVAST

 
Qualche giorno fa ho fatto un aggiornamento di avg versione free, non so cosa sia successo dopo ma da quella volta non si connette più a internet, perchè? Sono connesso in lan

 
Che ne pensate del Firewall di Comodo? In teoria so che è il firewall free migliore ma che è anche difficilino da configurare......

 
Quello che hai detto tu: è il migliore, ma è anche poco user-friendly //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E quindi altri consigli? Sapevo che il migliore era PCTools ma non è più standalone.....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top