Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sìsì, è ottimo come antivirus. Il problema è che è stato privato di un casino di cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCi tenevo a segnalare che la versione Free di Bit Defender è molto buona. Sia per il motore di scansione, sia per il web filtering. Non ha la scansione completa del sistema purtroppo e non esiste possibilità di configurare il software...da provare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOnline armor FreePrivatefirewall
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se usi avast devi disabilitare il defender.Ragazzi come mai Avast 8 free rallenta la connnessione? se però disabilito la protezione Web, torno a navigare come al solito
provato ad aggiornarlo a reinstallarlo ma nulla. Sono Su W7 64bit con defender e firewall attivati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Consiglio Avira se devi passare ad uno free, in ogni caso quella è la procedura giusta.'giorno a tutti. Voglio passare da Kaspersky (a pagamento) ad Avast Free. Solita prassi? Cioè disinstallo Kaspersky e poi installo Avast?
Oppure, che cosa mi consigliate?
Grazie :cat:
Grazie Bucch! Se non è troppo di disturbo, potrei sapere perchè?Consiglio Avira se devi passare ad uno free, in ogni caso quella è la procedura giusta.
Mi son capitati molti pc tra le mani che nonostante abbiano Avast come antivirus erano sempre pieni di schifezze che avrebbe dovuto bloccare.Grazie Bucch! Se non è troppo di disturbo, potrei sapere perchè?
Possibilmente, per la disinstallazione utilizza il tool di Kaspersky, che esegue una rimozione più approfondita.'giorno a tutti. Voglio passare da Kaspersky (a pagamento) ad Avast Free. Solita prassi? Cioè disinstallo Kaspersky e poi installo Avast?
Oppure, che cosa mi consigliate?
Grazie :cat:
Mi son capitati molti pc tra le mani che nonostante abbiano Avast come antivirus erano sempre pieni di schifezze che avrebbe dovuto bloccare.Se mi capita di dover consigliare uno free ho sempre proposto Avira e nessuno s'è mai lamentato, ma molto dipende dall'utente che usa il pc.
Grazie Kurosaki, tengo presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPossibilmente, per la disinstallazione utilizza il tool di Kaspersky, che esegue una rimozione più approfondita.
Certo, scarica sempre l'ultima versione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNel frattempo ho visto le varie versioni di Avira... Io ho ancora Windows Xp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , che versione devo scaricare?
Va bene la versione 2013? Dice che è compatibile anche con XP 2 e 3 (cioè?)
Grazie per la pazienza![]()
Sì, faccio tutti gli aggiornamenti, compresi i service pack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCerto, scarica sempre l'ultima versione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl numero dopo XP indica il service pack. 99 su 100 hai il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif