Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nel frattempo ho chiesto anche a un mio amico.

Siccome trasloco fra poco, pensavo di fare così: mi faccio trasportare la linea alla casa nuova (ora ho telecom), passo a fastweb e metto un router wifi con cui ci collego anche il portatile. E con questo, dovrei essere a posto, giusto?

Grazie a tutti per i consigli.

 
Ultima modifica:
Nel frattempo ho chiesto anche a un mio amico.Siccome trasloco fra poco, pensavo di fare così: mi faccio trasportare la linea alla casa nuova (ora ho telecom), passo a fastweb e metto un router wifi con cui ci collego anche il portatile. E con questo, dovrei essere a posto, giusto?

Grazie a tutti per i consigli.
Direi di si.

 
Attenta agli scrocconi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci son 1000 protezioni, non terrorizzare la gente quando non ce n'è bisogno :morris82:

 
Attenta agli scrocconi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che portata ha un router wifi? Ho decine e decine e decine di metri quadri di vegetazione intorno.. e poi, se anche fosse, che importanza ha? E poi c'è il modo perchè qualcuno non ti si attacchi. Avevo letto qualcosa in merito.

Bucch, mi spieghi, per favore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Che portata ha un router wifi? Ho decine e decine e decine di metri quadri di vegetazione intorno.. e poi, se anche fosse, che importanza ha? E poi c'è il modo perchè qualcuno non ti si attacchi. Avevo letto qualcosa in merito.
Bucch, mi spieghi, per favore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se vuoi ti spiegherò a tempo debito, ma di base i router vengono configurati con una chiave di rete wifi e una protezione adeguata. Quello basta perchè nessuno si colleghi senza sapere la chiave di rete.

 
Se vuoi ti spiegherò a tempo debito, ma di base i router vengono configurati con una chiave di rete wifi e una protezione adeguata. Quello basta perchè nessuno si colleghi senza sapere la chiave di rete.
Okey, grazie di tutto. Sei stato gentilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Au revoir :cat:

Ti voto come miglior utente di aprile

 
Ultima modifica:
I falsi positivi li trova sempre l'antivirus di Comodo, Avira raramente.
Bisogna sempre considerare in che virus uno è più propenso ad incappare, solitamente comodo di falsi positivi né trova su eseguibili che poi sono crack illegali di programmi

Inviato dal mio Xperia Tipo con Tapatalk 2

 
Bisogna sempre considerare in che virus uno è più propenso ad incappare, solitamente comodo di falsi positivi né trova su eseguibili che poi sono crack illegali di programmi
Inviato dal mio Xperia Tipo con Tapatalk 2
E' da qualche tempo che non uso Comodo ma al tempo era quello che rilevava più falsi positivi di tutti.

Inviato dal mio Xperia Z con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna sempre considerare in che virus uno è più propenso ad incappare, solitamente comodo di falsi positivi né trova su eseguibili che poi sono crack illegali di programmi
Inviato dal mio Xperia Tipo con Tapatalk 2
A me trovava di tutto nella partizione di ripristino.

 
E da un pò che uso McAfee ,comè come anti virus ,è buono?

 
Ok ,grazie a tutti e due

Inviato dal mio piccione viaggiatore

 
visto che domani mi scade norton internet security stavo cercando un rimpiazzo.

Per adesso ho installato avira 2013 e comodo.

La mia domanda è:

bastano questi due?devo installare altro? se si, cosa?

 
visto che domani mi scade norton internet security stavo cercando un rimpiazzo.Per adesso ho installato avira 2013 e comodo.

La mia domanda è:

bastano questi due?devo installare altro? se si, cosa?
Come questi 2?

Devi avere installato SOLO UN ativirus per volta, altrimenti vanno in casino.

 
Allora.

Portatile samsung serie 3 con win8. circa una settimana di vita (anche meno)

Bon, come antivirus uso norton antivir (I know //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, gli sto dando una chance), ma comunque penso sia pulito, non c'ho fatto praticamente nulla all'infuori di facebook, spazio e poco altro.

La sostanza è che ieri avevo il dubbio non mi funzionasse un'app a causa del firewall, allora vado nel pannello di controllo per impostarlo e...nada, cliccando su windows firewall semplicemente caricamento infinito e crash del pannello di controllo.

Bon, controllo lo stato e mi risulta attivo all'avvio e funzionante. Allora provo con "riavvia il servizio" e semplicemente non da ieri non da più segni di vita (oltre a crashare qualsiasi mezzo con cui cerchi di aprirlo).

Quindi, avete qualche consiglio per risolvere la magagna (in quanto ora il pc appunto mi rileva la disattivazione del firewall) oppure mi servirebbe un'alternativa free per aggirare il problema.

Grazie.

EDIT si è riattivato da solo sto pomeriggio dopo un paio di ore di gioco. Ma still non riesco a farci nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top