Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uso NOD32 che è il migliore in circolazione e ha anche la modalità euristica quindi non è quello il problema, il problema è che questo file "fso.exe" che sembra essere all'origine di tutto non esiste nel mio hard disk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Il nod32 nn e' un'anti virus ma solo un rilevatore di trojan e controllo posta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Quello che hai tu nn e' ne un virus,sono solo dei worm(che nod32 nn rileva in quanto nn e' anti virus)che man mano che ti collegi in rete cancellano i dati,li camuffano e gli trasferiscono all'interessato.

I tuoi file principalli sono nel file logico nn fisico,quindi il sistema nn li trova,lui carica quelli camufati.

Emule ad esempio e' strapieno,tant'e'che gli anti virus "veri" cercano addiritura di chiuderti,oppure bloccano il trafico dei worm.

Essi si moltiplicano e quando avranno raggiunto un buon livello,diventano dei trojan,ovvero vermi giganti,che ti causano disastri nel sistema.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Passare ad un'antivirus come f-secure o norton nn ti salverebbe in quanto essi bloccherebbero solo l'operazione ma ormai il danno e fatto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
1. cancella tutti i cookie e file del browser d internet (compresa cronologia, file non in linea, ecc...)
2. scaricati un buon antivirus come kaspersky (demo di 30 gg) fai una bella scansione completa in modalità provvisoria.....

3. prova ancora con un prog come avg anti-spyware (anke quì demo) e scansiona ttt, sempre in modalità provvisoria....

4. se nn funziona ancora prova a ripristinare la configurazione di sistema a una data in cui funzionava tutto normalmente....

5. se tutto ciò nn serve a nulla allora fai un backup di tutti i tuoi dati e.......... formatta tutto.....
Uso Firefox e gli antispyware li ho tutti. Ripristinare la configurazione di sistema mi è inutile perchè non so la data precisa di quando è iniziato il problema e non voglio formattare.

Il nod32 nn e' un'anti virus ma solo un rilevatore di trojan e controllo posta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Quello che hai tu nn e' ne un virus,sono solo dei worm(che nod32 nn rileva in quanto nn e' anti virus)che man mano che ti collegi in rete cancellano i dati,li camuffano e gli trasferiscono all'interessato.

I tuoi file principalli sono nel file logico nn fisico,quindi il sistema nn li trova,lui carica quelli camufati.

Emule ad esempio e' strapieno,tant'e'che gli anti virus "veri" cercano addiritura di chiuderti,oppure bloccano il trafico dei worm.

Essi si moltiplicano e quando avranno raggiunto un buon livello,diventano dei trojan,ovvero vermi giganti,che ti causano disastri nel sistema.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Passare ad un'antivirus come f-secure o norton nn ti salverebbe in quanto essi bloccherebbero solo l'operazione ma ormai il danno e fatto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Nod32 è un antivirus con più parti, AMON che è il controllo automatico e continuo di tutti i dati, IMON che serve per la posta (ma non uso Outlook quindi non funziona) e NOD che è il controllo manuale. E'ovviamente un antivirus anche perchè sennò non lo scriverebbe nel nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque conta che se questi file tentano di entrare in rete devono prima passare dal firewall che mi avvisa e io nego l'accesso.

 
Nod32 è un antivirus con più parti, AMON che è il controllo automatico e continuo di tutti i dati, IMON che serve per la posta (ma non uso Outlook quindi non funziona) e NOD che è il controllo manuale. E'ovviamente un antivirus anche perchè sennò non lo scriverebbe nel nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque conta che se questi file tentano di entrare in rete devono prima passare dal firewall che mi avvisa e io nego l'accesso.
Se fosse un'anti virus vero nn saresti incappato in questi problemi:asd:

I worm sono virus,e nn vengono rilevati dal NOD,e di conseguenza nn ne puo'impedire l'ingresso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Il firewall di windows ti avvisa quando il programma contiene worm(ovvero presenza esterne)ma te una volta che lo sblocchi,i worm aggiscono e il tuo rlevatore di trojan se ne fote ampiamente:rspecial:

Inoltre una volta installati programmi con worm,il firewall di windows nn ti avvisa +.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Queste sono le +importanti minacce di internet:

WORM-BACKDOOR-HACKER-SPYWARE-DIALER-RISCKWARE-MALWARE-SPAM-PHISHING-TROJAN

Ecco quei programmi che bloccano queste minacce sono anti virus,il nod32 rileva solo i trojan quando stano attacando.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Cmq se vuoi un consiglio formatta:rspecial:

 
Se fosse un'anti virus vero nn saresti incappato in questi problemi:asd: I worm sono virus,e nn vengono rilevati dal NOD,e di conseguenza nn ne puo'impedire l'ingresso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Il firewall di windows ti avvisa quando il programma contiene worm(ovvero presenza esterne)ma te una volta che lo sblocchi,i worm aggiscono e il tuo rlevatore di trojan se ne fote ampiamente:rspecial:

Inoltre una volta installati programmi con worm,il firewall di windows nn ti avvisa +.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Queste sono le +importanti minacce di internet:

WORM-BACKDOOR-HACKER-SPYWARE-DIALER-RISCKWARE-MALWARE-SPAM-PHISHING.

Ecco quei programmi che bloccano queste minacce sono anti virus,il nod32 rileva solo i trojan quando stano attacando.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Cmq se vuoi un consiglio formatta:rspecial:
Ehm io non uso il firewall di Windows, uso Sygate, e sopratutto non uso le altre porcherie targate Zio Bill quali Internet Explorer e Microsoft Outlook, se mi entra qualcosa è perchè è successa l'apocalisse.

P.S.: Vai sul sito di Eset o cerca NOD32 su Wikipedia e vedrai non solo che è un antivirus, ma che è anche il migliore in circolazione per diversi motivi.

 
Ehm io non uso il firewall di Windows, uso Sygate, e sopratutto non uso le altre porcherie targate Zio Bill quali Internet Explorer e Microsoft Outlook, se mi entra qualcosa è perchè è successa l'apocalisse.
P.S.: Vai sul sito di Eset o cerca NOD32 su Wikipedia e vedrai non solo che è un antivirus, ma che è anche il migliore in circolazione per diversi motivi.
E' il migliore pero'ti sono entrati i worm + stupidi,quelli+classici che aggiscono nei processi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd:

Neppure quando nn usavo anti virus incappavo in quei problemi;)

Cmq ti converebbe formattare a questo punto;)

 
E' il migliore pero'ti sono entrati i worm + stupidi,quelli+classici che aggiscono nei processi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: Neppure quando nn usavo anti virus incappavo in quei problemi;)

Cmq ti converebbe formattare a questo punto;)
Saranno stupidi e lo capisco pure io (poi credo sia uno solo) ma se cerco su google il nome del file in questione (fso.exe) non trova niente e non trova niente neanche se cerco il nome del sito che mi è apparso (xiangxue.org, rilevato come pericoloso da Google) quindi puoi ben capire che tanto stupidi non sono se in tutto il web non esistono argomenti a riguardo. Per la cronaca oltretutto io sono stato uno dei primi a prendere il Sasser (Agosto 2003) che mi aveva distrutto il pc quindi so benissimo cosa vuol dire stare a combattere contro virus nuovi che nessuno conosce.

Ah non ho voglia di formattare, se dovessi formattare per ogni problema che ho nel pc avrei una media di un format all'ora.

 
Poblemi Con Panda Antivirus + Firewall 2007

Salve Ragazzi.

È da un pò di tempo ke quando sfoglio cartelle che contengono video, musica che occupano molti gb sul disco, il computer esce automaticamente dalla cartella che stavo sfogliando, scompare tutto e rimane solo l'immagine che ho sullo sfondo del desktop, mentre dopo un pò si ricarica la barra delle applicazioni e tutto ritorna com'era; se poi riprovo ad aprire quella cartella (con molti gb di musica. video ecc....) che stavo sfogliando prima, il fenomeno si ripete.

Ho provato a disattivare panda antivirus + firewall 2007 e questo fenomeno non si verifica. Per caso mi sapreste dare una mano e dirmi quali opzioni posso togliere da questo antivirus?

A mio avviso panda risulta essere ottimo per bloccare virus ecc........ ma risulta essere anche molto "pesante".

Aspetto molte risposte e chiarimenti al riguardo.

Grazie per l'attenzione e la collaborazione.

A presto!

 
Cambia antivirus, panda sta diventando come norton.

Il fenomeno da te descritto è il riavvio dell'explorer(barra start, desktop ed esplora file).

 
scusate il doppiop post, come pesantezza è meglio se uso Active virus shield ed un firewall oppure la suite del kaspersky? ed eventualmente cosa mi consigliate come buon firewall assolutamente non pesante?
Se vuoi andare su una cosa a pagamento allora la suite Kaspersky Internet Security. Se vuoi andare su una cosa Free, allora Avira Antivir PE Classic + Comodo Personal Firewall.

 
Quale antivirus mi consigli?

Preferibilmente uno pratico, comodo e sicuro!

Grazie per l'interessamento aspetto una risposta!

 
Kaspersky, F-Secure, GData a pagamento.

Unisco il tuo topic con quello ufficiale di sicurezza, così vedrai quali sono gli aspetti dei tre citati.

 
Con panda allora sono senza speranze?Lo devo disistallare?

Di avast invece che ne pensate?
Avast non è buono anche se io lo uso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd:

 
Con panda allora sono senza speranze?Lo devo disistallare?

Di avast invece che ne pensate?
Installa F-secure e dormirai sogni tranquilli.E' leggermente pesante ma nn potrai chiedere di + ad un'antivirus.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Norton e gdata sono anch'essi micidiali ma son pesanti +del panda.:rspecial:

 
Salve a tutti, io ho lo stesso problema, e sono disperato dato che in giro nessuno pare abbia questo problema. Spero che in qualche modo riusciate a eliminare il virus(o che cavolo è).

Confido in voi

Grazie

 
Con panda allora sono senza speranze?Lo devo disistallare?

Di avast invece che ne pensate?
scarica avs, è gratuito, richiede una registrazione per ricevere la chiave di attivazione ed è basato sul kav6 e infatti gli stessi aggiornamenti li scarica dai kaspersky lab;) , poi aggiungi comodo personal firewall.

Se vuoi un antispyware scarica la starter edition di spyware doctor con google pack, è forse un filino pesante ma è il migliore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top