Il nod32 nn e' un'anti virus ma solo un rilevatore di trojan e controllo posta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifUso NOD32 che è il migliore in circolazione e ha anche la modalità euristica quindi non è quello il problema, il problema è che questo file "fso.exe" che sembra essere all'origine di tutto non esiste nel mio hard disk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Quello che hai tu nn e' ne un virus,sono solo dei worm(che nod32 nn rileva in quanto nn e' anti virus)che man mano che ti collegi in rete cancellano i dati,li camuffano e gli trasferiscono all'interessato.
I tuoi file principalli sono nel file logico nn fisico,quindi il sistema nn li trova,lui carica quelli camufati.
Emule ad esempio e' strapieno,tant'e'che gli anti virus "veri" cercano addiritura di chiuderti,oppure bloccano il trafico dei worm.
Essi si moltiplicano e quando avranno raggiunto un buon livello,diventano dei trojan,ovvero vermi giganti,che ti causano disastri nel sistema.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Passare ad un'antivirus come f-secure o norton nn ti salverebbe in quanto essi bloccherebbero solo l'operazione ma ormai il danno e fatto.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif