Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Codice:
Da: Trenitalia [mailto:trenitalia@rimborsi-online.com]
Inviato: mercoledì 4 giugno 2008 0.02
A: info@anssaif.it
Oggetto: Rimborso Trenitalia

Gentile Viaggiatore,
Ferrovie dello Stato è lieta di informarla che dal 1° Maggio 2008 è possibile richiedere il rimborso sui ritardi effettuati su tutte le tratte nazionali.
A seguito di ciò, la informiamo che da un nostro controllo contabile, le spetta un rimborso di Euro 780,00.
La invitiamo a visualizzare il modulo in allegato, e seguire le istruzioni per farci pervenire tale modulo.

N.B. Il rimborso avverrà mediante bonifico bancario entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla ricezione.

----------------------------------------------------------------------------------------------
Qualora si verificassero problemi con il mdulo allegato, può visitare il nostro sito o scaricare nuovamente il modulo qui
----------------------------------------------------------------------------------------------

Certi di averle fatto cosa gradita Porgiamo Distinti Saluti

Ennio Zibris
Responsabile Rimborsi
Trenitalia S.p.A.
===============================================================================
Alla mail viene allegato un file "MODULOA344508.zip" (642 B) che, unzippato, risulta contenere due file entrambi di 1Kb NESSUNO DEI QUALI APRIBILE e precisamente:

 


* AcrobatReader.txt



* MODULOA344508.pdfx.txt


 


La pericolosità di tale tecnica di social engineering consiste proprio nella furbizia adottata: nell'impossibilità di aprire i moduli allegati (CHE NON CONTENGNO NULLA) il destinatario della mail viene invitato a visitare il sito
http://www.rimborsi-online.com dal quale scaricare il modulo citato zippato.

 


Tuttavia il file ZIP che si scarica, contiene un EXE al cui interno si annida il virus


 


"Trojan-Downloader.Win32.Agent.lyg"


 


(Engine error code: 0x00010000; Engine version: 5.0.0.38; Pattern version: 080604.093211.828550; Pattern date: 2008.06.04 09:32:11) individuato dai più comuni antivirus, se installati.


 


Il sito civetta, per completezza di informazione, risulta essere stato registrato in California il 2 giugno 2008 a nome di un utente anonimo (WhoisGuard Protected (a3d100cd29d0483b960f33ed32667381.protect@whoisguard.com)che ha fornito come indirizzo "8939 S. Sepulveda Blvd. #110 - 732 Westchester, CA 90045"


 


Attenti.


 
Ecco qua, però come forse avrò detto precedentemente è inglese ,se ti va bene...http://free.grisoft.com/ww.download?prd=afe
onestamente sto cercando un antivirus in italiano
 
Signori mi serve un consiglio per mio fratello.

Praticamente da quando ha istallato Norton come antivirus (non so che versione sinceramente ma so che l'ha comprata ad agosto scorso) il PC è praticamente fermo e per aprire una pagina ci mette quasi un minuto ogni volta.

Arrivato all'esasperazione vorrebbe cambiare software e la sua scelta è ricaduta su questi 3:

1) la nuova versione di Norton che gli è stata consigliata da un rappresentante della Norton stessa ma non è che si fidi proprio molto.

2) McAfee

3) Zone Alarm

Quale è il migliore globalmente?

 
tra i tre preferisco zone alarm ma diciamo che le scelte sono:

 


1) il mignolo che va a sbattere nella porta



2) una frattura di un osso



3) un pugno nell'occhio


 
Signori mi serve un consiglio per mio fratello.Praticamente da quando ha istallato Norton come antivirus (non so che versione sinceramente ma so che l'ha comprata ad agosto scorso) il PC è praticamente fermo e per aprire una pagina ci mette quasi un minuto ogni volta.

Arrivato all'esasperazione vorrebbe cambiare software e la sua scelta è ricaduta su questi 3:

1) la nuova versione di Norton che gli è stata consigliata da un rappresentante della Norton stessa ma non è che si fidi proprio molto.

2) McAfee

3) Zone Alarm

Quale è il migliore globalmente?
Io mi sento di sconsigliarti tutti e tre e guardare da altre parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
c'è un modi di sisabilitare avg? quando lo chiudo dalla tray il processo rimane attivo

 
Allora se quei 3 non vanno bene mi consigliate l'internet Security migliore? Grassie a tutti

 
Allora se quei 3 non vanno bene mi consigliate l'internet Security migliore? Grassie a tutti
come antivirus gratis scarica antivir, a pagamento invece il migliore è kaspersky;)

 
come antivirus gratis scarica antivir, a pagamento invece il migliore è kaspersky;)
con antivir mi sono trovato malissimo.. compare un avviso ogni secondo

 
con antivir mi sono trovato malissimo.. compare un avviso ogni secondo
A me mi ha fatto sta cosa solo su Vista, su XP no...

Comunque ragazzi, un pop-up blocker per IE7? C'è uno stramaledetto pop-up che mi compra sempre, anche con IE7Pro... ho cancellato cache, cookies e tutto il resto, ma il problema persiste... :zidane:

 
Ragazzi io vorrei Norton 2008 sul mio computer, visto che me ne hanno parlato bene, poi io ho ben 4 antivirus (Ashampoo, Ad-Aware 2007, Ad-Watch 2007 e RegistryBooster2)!!!

Posso fidarmi a ************? Se sì mi consigliate qualche sito affidabile?

Ma soprattutto, sto facendo la scelta giusta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit by kasmol: attenzione quando postate, non ricadete nell'illegale:icebad:

 
Ragazzi io vorrei Norton 2008 sul mio computer, visto che me ne hanno parlato bene, poi io ho ben 4 antivirus (Ashampoo, Ad-Aware 2007, Ad-Watch 2007 e RegistryBooster2)!!!
Posso fidarmi a *************? Se sì mi consigliate qualche sito affidabile?

Ma soprattutto, sto facendo la scelta giusta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Norton fa proprio schifo..:bah!: Gli altri che hai citato dovrebbero essere antispyware e nn antivirus.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Puoi avere solo un antivirus sul computer.

 
un aiuto veloce!!

scusate qlkno sa cm si fa la scansione all'avvio con l'antivirus Avira avntivir??

grazie 1000 in anticipo:D

 
Dopo che ti si è aperta la finestra cliccando due volte sull'icona in basso a destra, devi cliccare su "Scan Your System Now " che si trova alla sinistra di "Last Complete System Scan". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma lui credo intendesse come impostare lo startup-scan, cioè la scansione automatica all'avvio.

P.S. Cambia antivirus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma lui credo intendesse come impostare lo startup-scan, cioè la scansione automatica all'avvio.
P.S. Cambia antivirus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ahhh, scusate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top