Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho un problema con avira... Credo sia il guard ma non ne sono sicuro... Praticamente quando trova un file infetto mi si apre una finestra con la scelta di eliminare il file, ripararlo, ignorarlo o negare l'accesso a quel file e fin qui nulla di strano, ma per errore mio, ho bloccato un file e adesso non riesco più ad aprirlo:Si può sbloccare? Premetto che su quarantena non appare nessun file.

Posso cambiare la scelta di default della finestra che appare quando trova un file infetto con la scelta ignora? Almeno sono sicuro che se clicco per sbaglio non mi blocca un file importante...
:andrean::andrean::andrean:

 
un antivirus si occupa di cercare all'interno del pc software pericoloso, tipo virus e alcuni tipi di malware; un firewall gestisce le connessioni in ingresso/uscita dal computer per cercare di prevenire attacchi esterni o connessioni non autorizzate, magari per trasmettere dati personali raccolti da un trojan/spyware/malware :alex90:

 
come consigliate di impostare il livello di riconoscimento di avira? Ho fatto bene a lasciare i valori predefiniti del controllo di eventuali altre applicazioni?

 
ciao ragazzi ho un problema

oggi stavo navigando come al solito e noto per puro caso che l'iconcina di avast accanto all'ora di xp ha una X rossa sopra

clicco

e mi dice che è disativato o in stato incosciente '_'..riattivare

clicco riattiva

ciccia

cerco online...scaricati cccleaner e simili

scarico analizza....e si chiude

provo a disinstallare...e non si toglie....rimane li, parte al boot ma dopo un po si chiude...

scarico avg....clicco....extracting...e puff si chiude...

non so che fa :O

help....ho fatto il restore..ciccia, impossibile finirlo...avendo la chiavetta non vado veloce, non posso permettermi di formattare

che fo? :O

helpatemi >.<''

Aggiornamento--- a quanto pare mi son beccato il bagle o cmq una sua variante. Ho provato a usare Avergen o qualcosa del genere ma si blocca dicendo che non e una app win 32, scusate se non ho le lettere accentate ma a quanto pare ho problemi anche in questo senso....vbb, dicevo, ho provato anche un programma spagnolo ma niente, ogni volta che lo apro mi dice bagle trovato...scansione, la prima ne ha eliminato 1...ma il problema persiste

sono riuscito a levare avast creando un account nuovo e da li far tutto

ma non riesco ad installare niente...

help, trovo guide forse un po vecchiotte che non fungono +.....avete qualcosa che sia almeno del 2010...punto di domanda...uff...pls help

 
Mi è scaduto il mio Gdata a pagamento, per ora non ho voglia di spendere...metto avira??

 
Se possibile, vorrei che il mio voto venga cambiato da Avast a Avira. Thx :.bip:

 
Comunque come ogni anno ne comprerò uno...

Al momento ho visto solo Kaspersky e Norton...come sono?

 
Esiste un antivirus buono e gratis per pc?

Ho sempre usato Kaspersky ma non ho voglia di spendere quest'anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Esiste un antivirus buono e gratis per pc?Ho sempre usato Kaspersky ma non ho voglia di spendere quest'anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Buono e gratis non vanno molto a braccetto.

Diciamo che tra i più decenti ci sono AVG e Avira.

 
Esiste un antivirus buono e gratis per pc?Ho sempre usato Kaspersky ma non ho voglia di spendere quest'anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti consiglio l'ultima versione di Avast 5...Veloce, e sempre aggiornato, però ti direi di accoppiarlo con Zone Alarm, almeno io così faccio e vado un amore :predtek:

 
Ti consiglio l'ultima versione di Avast 5...Veloce, e sempre aggiornato, però ti direi di accoppiarlo con Zone Alarm, almeno io così faccio e vado un amore :predtek:
Sto scaricando zone alarm..quindi lo consigli?? è semplice da usare?? funziona bene? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io uso avast free da parecchio ormai ed è molto performante oltre ad essere gratuito e con un'interfaccia intuitiva,l'ho abbinato a spyboot S&D e Malware bytes e proteggo completamente il pc...consiglio caldemente questi ultimi che ho elencato anche perchè sono tutti free. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io uso avast free da parecchio ormai ed è molto performante oltre ad essere gratuito e con un'interfaccia intuitiva,l'ho abbinato a spyboot S&D e Malware bytes e proteggo completamente il pc...consiglio caldemente questi ultimi che ho elencato anche perchè sono tutti free. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ho provato anchio avast ma ho notato che la protezione web mi rallenta un pochetto la navigazione lo fa anche a te?

 
ho provato anchio avast ma ho notato che la protezione web mi rallenta un pochetto la navigazione lo fa anche a te?
Si rallenta parecchio e come capacità di rimozione lascia a desiderare. Tra i freeware avira regna, non ce nè per nessuno.

 
Si rallenta parecchio e come capacità di rimozione lascia a desiderare. Tra i freeware avira regna, non ce nè per nessuno.
ok proverò avira. però ho letto in giro di microsoft security essential è buono? anche perchè è gia preinstallato su windows 7 ma non so quanto sia affidabile come protezione. dici che è sempre meglio avira? ho visto che come memoria usano + o - la stessa entrambi

 
ok proverò avira. però ho letto in giro di microsoft security essential è buono? anche perchè è gia preinstallato su windows 7 ma non so quanto sia affidabile come protezione. dici che è sempre meglio avira? ho visto che come memoria usano + o - la stessa entrambi
Non saprei, mai provato. Non ho mai riposto fiducia nelle protezioni integrate, un po' come windows defender.

 
Non saprei, mai provato. Non ho mai riposto fiducia nelle protezioni integrate, un po' come windows defender.
ok allora sai se si può impostare avira in modo che quando trova un virus lo elimini da solo senza che mi chieda cosa fare ogni volta? perchè ero abituato con avast che faceva tutto da solo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top