Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no aspettate, guardate che quella cosa dei siti porno era ovviamente una cazzata eh:D cioè l'ho detto per scherzare, figurati quanto mi importa dove navighi:D e poi, giustamente, una suite per la sicurezza deve proteggerti sempre e cmq...

cmq se a te nn funzionava sicuramente c'era qualcosa che nn andava, oppure semplicemente le versioni vecchie non erano tanto affidabili...nn so che dirti, ti posso solo assicurare che ultimamente NIS funziona a meraviglia (con firefox). ovviamente navigare con internet explorer rimane sempre e comunque pericoloso, ma vabbè...

 
no aspettate, guardate che quella cosa dei siti porno era ovviamente una cazzata eh:D cioè l'ho detto per scherzare, figurati quanto mi importa dove navighi:D e poi, giustamente, una suite per la sicurezza deve proteggerti sempre e cmq...cmq se a te nn funzionava sicuramente c'era qualcosa che nn andava, oppure semplicemente le versioni vecchie non erano tanto affidabili...nn so che dirti, ti posso solo assicurare che ultimamente NIS funziona a meraviglia (con firefox). ovviamente navigare con internet explorer rimane sempre e comunque pericoloso, ma vabbè...
Quand'era piccirillo Firefux non c'era...c'era mozilla, e netscape...forse pure opera...ma...ero picirillo e un semplce essere umano.

 
Un dialer è un programma per computer di pochi kilobyte che crea una connessione ad Internet, a un'altra rete di calcolatori o semplicemente a un altro computer tramite la comune linea telefonica o un collegamento ISDN.
In inglese to dial significa comporre, ma per quanto le diverse accezioni del termine esistano anche nella lingua originale, comunemente si intendono programmi associati a elevate tariffazioni, spesso nascondendo frodi e truffe. Nel senso più tecnico del termine, esistono comunque dialer legittimi.
O per dirlo in parole più povere,è un'inculata per chi ha ancora il 56k....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quand'era piccirillo Firefux non c'era...c'era mozilla, e netscape...forse pure opera...ma...ero picirillo e un semplce essere umano.
ma guarda che nn volevo mica insinuare che tu usassi Internet Explorer:asd: anzi, al massimo se vuoi puoi prendermi x il ****..fino ad un'anno e mezzo fa circa ero io ad usare IE:ninja:

 
ma guarda che nn volevo mica insinuare che tu usassi Internet Explorer:asd: anzi, al massimo se vuoi puoi prendermi x il ****..fino ad un'anno e mezzo fa circa ero io ad usare IE:ninja:
No, figuriamoci.

Cmq, su...dite che Norton è migliorato? Meglio così.

Ma finiamola con questi OT.

 
(ma nel topic ufficiale della sicurezza parlare di Norton non dovrebbe essere giusto?O.o)
Si ma parlare della mia vita, di internet explorer, pornazzi...non creod sia giusto:ahsisi:

 
O per dirlo in parole più povere' date='è un'inculata per chi ha ancora il 56k....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif[/quote']

Bravissimo,gente come me e' soggetto ai dialer,ma i dialer possono inc....solo i poveretti,gli ingenui.

Di certo nn mi faccio fregare dai dialer.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi i dialer sono solo nei siti pornografici,o nei file di emule dove ce la scritta xxx.
 
Bravissimo,gente come me e' soggetto ai dialer,ma i dialer possono inc....solo i poveretti,gli ingenui.Di certo nn mi faccio fregare dai dialer.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi i dialer sono solo nei siti pornografici,o nei file di emule dove ce la scritta xxx.
...o nei siti di loghi e suonerie,wallpaper,trucchi,cheat,freesoftware,tuttogratis....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Praticamente in tutti quei siti visitati dai cazz0ni...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
...o nei siti di loghi e suonerie,wallpaper,trucchi,cheat,freesoftware,tuttogratis....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Praticamente in tutti quei siti visitati dai cazz0ni...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si proprio cosi,ma chi si beka un dialer in quei siti mi rende veramente felice.

Almeno la gente capisce che quelle cose sono solo truffe.

Poi piu' gli truffano e piu'gli frequentano quei siti.

Cmq per chi avesse il 56k o ISDN o dual se dovesse ritrovarsi i.........o dai Dialer puo'fare subito denuncia alla polizia postale,e nn avra'l'obbligo di pagare la bella bolletta.

Un dialer rubba 149 euro l'ora, e sono solo agenzie 899.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
è vero che se un trojan tenta di accedere al pc, il pc potrebbe autoriavviarsi per sfuggire al "contaggio"????? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
Scusate questa domanda ragazzi?

Avete nominato F-secure security client come prodotto tranquillo,ora mi sorge il dubbio che effetivamente nn l'abbiate mai provato:sisi:

Io ho avuto la fortuna di testarlo proprio oggi con questi risultati.

-27 processi attivi

-ben 210mb di ram occupata

-internet rallentato del 70% e piu.

-scansione solo di photoshop durata 15 minuti.

Alla faccia di chi dice che il norton e' pesante.

Volevo farlo notare in quanto questo programma c'e'stato direttamente inviato dallo stato per progettegere i pc di ufficio dove lavoro.

Il costo riportato in confezione e' di 439 euro.

 
Scusate questa domanda ragazzi?Avete nominato F-secure security client come prodotto tranquillo,ora mi sorge il dubbio che effetivamente nn l'abbiate mai provato:sisi:

Io ho avuto la fortuna di testarlo proprio oggi con questi risultati.

-27 processi attivi

-ben 210mb di ram occupata

-internet rallentato del 70% e piu.

-scansione solo di photoshop durata 15 minuti.

Alla faccia di chi dice che il norton e' pesante.

Volevo farlo notare in quanto questo programma c'e'stato direttamente inviato dallo stato per progettegere i pc di ufficio dove lavoro.

Il costo riportato in confezione e' di 439 euro.
norton 4ever:asd:

 
Scusate questa domanda ragazzi?Avete nominato F-secure security client come prodotto tranquillo,ora mi sorge il dubbio che effetivamente nn l'abbiate mai provato:sisi:

Io ho avuto la fortuna di testarlo proprio oggi con questi risultati.

-27 processi attivi

-ben 210mb di ram occupata

-internet rallentato del 70% e piu.

-scansione solo di photoshop durata 15 minuti.

Alla faccia di chi dice che il norton e' pesante.

Volevo farlo notare in quanto questo programma c'e'stato direttamente inviato dallo stato per progettegere i pc di ufficio dove lavoro.

Il costo riportato in confezione e' di 439 euro.
Non abbiamo detto che è un antivirus leggero che non richiede un minimo di requisiti, abbiamo detto che in quanto a sicurezza e rilevamento di virus è ottimo. Io l'ho provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, l'ho tenuto circa una settimana e mi è sembrato ottimo, poi però l'ho tolto perchè è incompatibile con molti programmi e richiede troppe risorse al sistema. Certo, è un antivirus che pesa molto sulle risorse del sistema, infatti per farlo girare sarebbe meglio avere un pc adeguato, però io quando ho espresso la mia opinione l'ho basata sulla protezione e le capacità che offre...mi sono dimenticato di specificare che è parecchio pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


Secondo il mio parere personale, stando a considerare tutte le caratteristiche (pesantezza, sicurezza, rilevamento ed eliminazione virus, ecc...), l'antivirus n° 1 è Kaspersky. Questo non me lo toglierà nessuno dalla testa, a meno che non esca un antivirus alla sua altezza, ma attenzione, con "alla sua altezza" non mi sto basando sul concetto della protezione, ma sulle completezza delle caratteristiche che ho citato prima. Esistono antivirus che in quanto a sicurezza sono alla pari, però risultano molto più pesanti di kav. Io l'ho usato per 1 anno e non mi è mai entrato un virus, ne tantomeno mi è pesato sul sistema.





 
Non abbiamo detto che è un antivirus leggero che non richiede un minimo di requisiti, abbiamo detto che in quanto a sicurezza e rilevamento di virus è ottimo. Io l'ho provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, l'ho tenuto circa una settimana e mi è sembrato ottimo, poi però l'ho tolto perchè è incompatibile con molti programmi e richiede troppe risorse al sistema. Certo, è un antivirus che pesa molto sulle risorse del sistema, infatti per farlo girare sarebbe meglio avere un pc adeguato, però io quando ho espresso la mia opinione l'ho basata sulla protezione e le capacità che offre...mi sono dimenticato di specificare che è parecchio pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifSecondo il mio parere personale, stando a considerare tutte le caratteristiche (pesantezza, sicurezza, rilevamento ed eliminazione virus, ecc...), l'antivirus n° 1 è Kaspersky. Questo non me lo toglierà nessuno dalla testa, a meno che non esca un antivirus alla sua altezza, ma attenzione, con "alla sua altezza" non mi sto basando sul concetto della protezione, ma sulle completezza delle caratteristiche che ho citato prima. Esistono antivirus che in quanto a sicurezza sono alla pari, però risultano molto più pesanti di kav. Io l'ho usato per 1 anno e non mi è mai entrato un virus, ne tantomeno mi è pesato sul sistema.
Kaspersky è anche firewall? e... se c'è una versione a parte, è molto piu pesante del solo antivirus?

 
Kaspersky è anche firewall? e... se c'è una versione a parte, è molto piu pesante del solo antivirus?
Di Kaspersky in commercio c'è L'anti-Virus e l'Internet Security, che comprende firewall, antispyware, ecc... Non credo che sia molto più pesante dell' anti-virus semplice;)

 
Di Kaspersky in commercio c'è L'anti-Virus e l'Internet Security, che comprende firewall, antispyware, ecc... Non credo che sia molto più pesante dell' anti-virus semplice;)
Ho sentito dire che per fare una scansione completa del sistema ci mette molto di più di altri, è vero?

 
Ho sentito dire che per fare una scansione completa del sistema ci mette molto di più di altri, è vero?
beh è chiaro se è il migliore è xkè ti trova qualsiasi cosa sia infetta, quindi x forza c mette un po:ahsisi:

 
io l'ho tenuto per un bel po' ed davvero il migliore che ho provato..norton e' veramente troppo pensante..poi la parola virus non l'ho piu' sentita nominare da quando uso mac osx..su windows ora ho avg che e' molto efficace..anche se kaspersky e' davvero il migliore!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top