Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Situazione fastidiosa

Da qualche giorno il mio caro pc viene spesso ttaccato da spyware e virus (sdra64.exe e il finto antivirus di xp, due volte a testa in 2 settimane...troppo)

Io uso avg free e ad-aware come antivirus e antispyware con malwarebytes se ci sono problemi.

Il mio router ha un firewall settato con blocca tutto tranne un paio di porte che uso.

Il problema è anche che il firewall interno di xp viene disattivato ogni volta che un virus o simili ha voglia di entrare nel mio pc.

C'è qualche cosa che possa fare (non cambio pc per ora :( quindi resta xp) sempre restando nel mondo free?

Cambio antivirus, antispyware o mettere un firewall software (ma cosa serve se gia il router lo fa?)?

Non so se sia importante ma presumo che debbano avere l'opzione per controllare cio che entra nel pc sempre attiva, so che alcuni free non lo fanno.

Grazie mille...e spero che mi possiate aiutare a salvare il povero pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

edit : ho controllato i siti che ho navigato e sono spaziogames, deviantart, titanquestforum.net e qualche sito in cui mi rimandano le immagini degli utenti che richiedono avatar e firme. nulla di strano mi sembra...non credo sia solo sfiga

 
Prova con Combofix, visto che ho letto che ha risolto dei problemi qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ho provato a leggere qualcosa su combofix dal suo sito ma mi e sembrato un tool scansiona e via senza pero restare poi attivo.

non e spieagatonel sito ma poi resta e controlla oppure è proprio una botta e via?

perche oltra a risolvere i vari casini optavo anche per impedirgli di entrare un seguito

 
ho provato a leggere qualcosa su combofix dal suo sito ma mi e sembrato un tool scansiona e via senza pero restare poi attivo.non e spieagatonel sito ma poi resta e controlla oppure è proprio una botta e via?

perche oltra a risolvere i vari casini optavo anche per impedirgli di entrare un seguito
No come dici non resta attivo, però non è detto che tu te lo riprenda... sarebbe già qualcosa.

 
Situazione fastidiosaDa qualche giorno il mio caro pc viene spesso ttaccato da spyware e virus (sdra64.exe e il finto antivirus di xp, due volte a testa in 2 settimane...troppo)

Io uso avg free e ad-aware come antivirus e antispyware con malwarebytes se ci sono problemi.

Il mio router ha un firewall settato con blocca tutto tranne un paio di porte che uso.

Il problema è anche che il firewall interno di xp viene disattivato ogni volta che un virus o simili ha voglia di entrare nel mio pc.

C'è qualche cosa che possa fare (non cambio pc per ora :( quindi resta xp) sempre restando nel mondo free?

Cambio antivirus, antispyware o mettere un firewall software (ma cosa serve se gia il router lo fa?)?

Non so se sia importante ma presumo che debbano avere l'opzione per controllare cio che entra nel pc sempre attiva, so che alcuni free non lo fanno.

Grazie mille...e spero che mi possiate aiutare a salvare il povero pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

edit : ho controllato i siti che ho navigato e sono spaziogames, deviantart, titanquestforum.net e qualche sito in cui mi rimandano le immagini degli utenti che richiedono avatar e firme. nulla di strano mi sembra...non credo sia solo sfiga
Ti consiglierei di usare un firewall più potente quello del modem non basta e oltretutto usi 2 porte scoperte quindi e facile scavarcarlo...usa ZONEALARM è FREE tranquillo

 
No come dici non resta attivo, però non è detto che tu te lo riprenda... sarebbe già qualcosa.
ho fatto un giro di malwarebytes ed ha ripulito un bel po di cose, ma anche questo non resta attivo nella versione free...

Ti consiglierei di usare un firewall più potente quello del modem non basta e oltretutto usi 2 porte scoperte quindi e facile scavarcarlo...usa ZONEALARM è FREE tranquillo
come prima cosa mi viene voglia di chiuderle quelle 2 porte...

si avevo letto di zonealarm e di comodo. tra i 2 dici/dite che è piu affidabile e magari leggero (il mi pc e un po troppo vecchio) zonealarm?

 
ho fatto un giro di malwarebytes ed ha ripulito un bel po di cose, ma anche questo non resta attivo nella versione free...


come prima cosa mi viene voglia di chiuderle quelle 2 porte...

si avevo letto di zonealarm e di comodo. tra i 2 dici/dite che è piu affidabile e magari leggero (il mi pc e un po troppo vecchio) zonealarm?
Credo vada bene mal che vada se ti rallenta troppo lo disistalli + facile di così!!

 
ComboFix a volte è più efficace di MB
ah ok allora farò una passata anche con lui dopo

Credo vada bene mal che vada se ti rallenta troppo lo disistalli + facile di così!!
si bhe er ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piu che altro volevo qualche altra opinione da chi l'ha usato e lo consiglia o chi l'ha usato e preferisce altro

non che non mi fidi ma piu opinioni valgono sempre piu di una sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

fatti entrambi.

combo a tolto un rootkit che chissa perche malwarebite non vedeva.

zonealarm è un po pesante ma finche non trovo suggerimenti migliori da utenti con pc scaccioni mi sa che mi adeguerò

il problema ora è che ogni volta che chiudo explorer mi da un :

iexplorer.exe errore di applicazione

l'istruzione a "0x00000000" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". la memoria non poteva essere "read"

fare click su ok per teminare l'applicazione

ho provato di tutto un po sulle soluzioni trovate in internet ma non cambia nulla.

non ho provato solo a togliere la ram perche il fatto che sia 0x000 e ancora 0x000 non mi convince molto sul fatto che sia un pezzo a caso di ram visto che tutti quelli con quel tipo di problema avevano codici diversi.

ho montato per prova firefox ma da lo stesso essrore ma con firefox.exe all'inizio... :(

 
ah ok allora farò una passata anche con lui dopo


si bhe er ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piu che altro volevo qualche altra opinione da chi l'ha usato e lo consiglia o chi l'ha usato e preferisce altro

non che non mi fidi ma piu opinioni valgono sempre piu di una sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

fatti entrambi.

combo a tolto un rootkit che chissa perche malwarebite non vedeva.

zonealarm è un po pesante ma finche non trovo suggerimenti migliori da utenti con pc scaccioni mi sa che mi adeguerò

il problema ora è che ogni volta che chiudo explorer mi da un :

iexplorer.exe errore di applicazione

l'istruzione a "0x00000000" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". la memoria non poteva essere "read"

fare click su ok per teminare l'applicazione

ho provato di tutto un po sulle soluzioni trovate in internet ma non cambia nulla.

non ho provato solo a togliere la ram perche il fatto che sia 0x000 e ancora 0x000 non mi convince molto sul fatto che sia un pezzo a caso di ram visto che tutti quelli con quel tipo di problema avevano codici diversi.

ho montato per prova firefox ma da lo stesso essrore ma con firefox.exe all'inizio... :(
Prova google chrome leggerissimo velocissimo...raga ho un problema quando sto per spegnere il pc nella schermata arresto computer in corso, attendo e il pc non si chiude dopodichè compare una schermata blu in inglese che dice più o meno che e stato bloccato il pc per evitare danni e altre cose dopodichè si riavvia e mi dice che windows non e stato chiuso correttamente come faccio a risolvere sto problema?

 
Prova google chrome leggerissimo velocissimo...raga ho un problema quando sto per spegnere il pc nella schermata arresto computer in corso, attendo e il pc non si chiude dopodichè compare una schermata blu in inglese che dice più o meno che e stato bloccato il pc per evitare danni e altre cose dopodichè si riavvia e mi dice che windows non e stato chiuso correttamente come faccio a risolvere sto problema?
Per il mio problema mi sa che se firefox da lo stesso errore di explorer e piu una cosa legata all'essere in rete, presumo.

Per il tuo bisognerebbe sapere se la scermata blu ti da qualche codice per cercare di arrivare alla fonte del "guasto"

 
ah ok allora farò una passata anche con lui dopo


si bhe er ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piu che altro volevo qualche altra opinione da chi l'ha usato e lo consiglia o chi l'ha usato e preferisce altro

non che non mi fidi ma piu opinioni valgono sempre piu di una sola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

fatti entrambi.

combo a tolto un rootkit che chissa perche malwarebite non vedeva.

zonealarm è un po pesante ma finche non trovo suggerimenti migliori da utenti con pc scaccioni mi sa che mi adeguerò

il problema ora è che ogni volta che chiudo explorer mi da un :

iexplorer.exe errore di applicazione

l'istruzione a "0x00000000" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". la memoria non poteva essere "read"

fare click su ok per teminare l'applicazione

ho provato di tutto un po sulle soluzioni trovate in internet ma non cambia nulla.

non ho provato solo a togliere la ram perche il fatto che sia 0x000 e ancora 0x000 non mi convince molto sul fatto che sia un pezzo a caso di ram visto che tutti quelli con quel tipo di problema avevano codici diversi.

ho montato per prova firefox ma da lo stesso essrore ma con firefox.exe all'inizio... :(
Beh mica tutti i programmi sono uguali, per quello consigliavo di provare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque potrebbe esser stato infettato qualche file di sistema, vista la bsod... prova a ripristinare il sistema dal CD di Windows.

 
Beh mica tutti i programmi sono uguali, per quello consigliavo di provare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque potrebbe esser stato infettato qualche file di sistema, vista la bsod... prova a ripristinare il sistema dal CD di Windows.
no ma non è una bsod, è una normale finestrella che compare nel momento in cui chiudo explorer/firefox

avevo ipotizato il ripristino anch'io ma sono in crisi pure con quello, il cd me lo vede solo quando vuole lui.

eh lo so...il mio pc è un cesso ambulante...ha i suoi begli anni ma per un po ancora dovrò farlo resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
no ma non è una bsod, è una normale finestrella che compare nel momento in cui chiudo explorer/firefox
avevo ipotizato il ripristino anch'io ma sono in crisi pure con quello, il cd me lo vede solo quando vuole lui.

eh lo so...il mio pc è un cesso ambulante...ha i suoi begli anni ma per un po ancora dovrò farlo resistere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
ah già hai ragione, fatto confusione con l'errore. A questo punto se non fosse troppo un problema io formatterei... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però c'è il problema che non ti vede sempre il CD. Però se non te lo vede nemmeno all'avvio non è un problema di virus, rootkit e quant'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ah già hai ragione, fatto confusione con l'errore. A questo punto se non fosse troppo un problema io formatterei... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però c'è il problema che non ti vede sempre il CD. Però se non te lo vede nemmeno all'avvio non è un problema di virus, rootkit e quant'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si infatti, spero che veda quel cacchio di cd e domani pulizia generale

 
raga ho un problema quando sto per spegnere il pc nella schermata arresto computer in corso, attendo e il pc non si chiude dopodichè compare una schermata blu in inglese che dice più o meno che e stato bloccato il pc per evitare danni e altre cose dopodichè si riavvia e mi dice che windows non e stato chiuso correttamente come faccio a risolvere sto problema?
Mi riquoto chi può aiutarmi???

 
Mi riquoto chi può aiutarmi???
Ti ha risposto Panca21:

Per il mio problema mi sa che se firefox da lo stesso errore di explorer e piu una cosa legata all'essere in rete, presumo.
Per il tuo bisognerebbe sapere se la scermata blu ti da qualche codice per cercare di arrivare alla fonte del "guasto"
Dovresti dirci cosa dice quella schermata, tipo qualche codice d'errore.

 
fatto il formattone

sono passato a firefox con 2 add on per la sicurezza : wot e noscript sperando che non entri piu robaccia sul pc

ho tenuto avg e zonealarm attivi

in queste condizioni serve o meno un antispyware? o i vari blocchi fatti da firewall e firefox bastano?

in caso quale mi consigliate, possibilmente con resident shield attivo, non vorrei fare scansioni a raffica. tipo una a settimana ma sapendo che il controllo è attivo

ultima cosa...è necessario un qualcosa come ccleaner(io usavo una vecchia versione di regcleaner ma vorre iqualcosa di piu nuovo) o si puo campare senza? in caso è ccleaner quello guisto?

grazie e scusate per il rompimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ti ha risposto Panca21:

Dovresti dirci cosa dice quella schermata, tipo qualche codice d'errore.
Raga mi e capitato altre 2 volte, purtroppo lo schermo blu si toglie troppo velocemente per leggere, ma al riavvio di windows mi esce una finestra di invio segnalazioni con i dettagli errore e mi da BBcCODE,BCP1 e via ditemi cosa vi serve per arrivare all'errore, per vedere di nuovo l'errore non e possibile farlo dal registro???

 
fatto il formattonesono passato a firefox con 2 add on per la sicurezza : wot e noscript sperando che non entri piu robaccia sul pc

ho tenuto avg e zonealarm attivi

in queste condizioni serve o meno un antispyware? o i vari blocchi fatti da firewall e firefox bastano?

in caso quale mi consigliate, possibilmente con resident shield attivo, non vorrei fare scansioni a raffica. tipo una a settimana ma sapendo che il controllo è attivo

ultima cosa...è necessario un qualcosa come ccleaner(io usavo una vecchia versione di regcleaner ma vorre iqualcosa di piu nuovo) o si puo campare senza? in caso è ccleaner quello guisto?

grazie e scusate per il rompimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora, per firefox noscript è buono, wot non lo conoso, se vuoi provare è buono anche adblock plus o un nome del genere.

Per il resto, io uso questa configurazione e mi trovo bene:

Avira Antivir

MalwareBytes AntiMalware

SpyBot

CCleaner

Anche se non sono tutti attivi, li aggiorno e faccio scansioni e vado bene così... firewall ho quello di Windows.

Raga mi e capitato altre 2 volte, purtroppo lo schermo blu si toglie troppo velocemente per leggere, ma al riavvio di windows mi esce una finestra di invio segnalazioni con i dettagli errore e mi da BBcCODE,BCP1 e via ditemi cosa vi serve per arrivare all'errore, per vedere di nuovo l'errore non e possibile farlo dal registro???
C'è un modo per far rimanere la schermata blu e leggerne il contenuto: click destro su risorse del computer > proprietà > avanzate > avvio e ripristino, togli la spunta da riavvia automaticamente. Così la prossima volta ti puoi segnare l'errore...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top