Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Kera è tantissima robaI mostri intravisti sembravano agghiaccianti, comunque
Della serie fatevi vedere da uno bravo se iniziate a far polemica qui.This game contains depictions of gender discrimination, child abuse, bullying, drug-induced hallucinations, torture, and graphic violence.
This game is set in Japan in the 1960s and contains depictions based on the customs and culture of that time. These depictions do not reflect the opinions or values of the developers or any individuals involved.
If you feel uncomfortable at any point while playing, please take a break from playing or speak to someone you trust.
si parano il sedere![]()
Imho la cover sarà quella del sito con la ragazza in primo piano.Spero non sia la cover definitiva :\
Ho scritto horror giapponese, non fatti dai giapponesi proprio per chiarire.Avevo capito produzioni giapponesi, non ti eri spiegato molto bene
Allora avresti dovuto scrivere “horror ambientati in Giappone” per essere più chiaroHo scritto horror giapponese, non fatti dai giapponesi proprio per chiarire.![]()
D1.
Convinto su ogni singola cosa, come mi piacciono le trasmissioni dei giapponesi, ci credono tantissimo, niente divani e poltrone, ma una bel fondale del gioco su schermo verde con tanto di atmosfera adatta, e che dire? Io un'idea me la sono già fatta, c'e del Siren in questo Silent Hill? Eccome. E ci sono i nomi giusti.
C'è stato un momento funny.
Silent Hill: Scusate che poi l'abbiam passato agli americani
Solo non fatelo in prima persona che mi viene mal di testa dai.
Sarà sicuramente in terza e sì, si sarebbe potuto benissimo chiamare Forbidden Siren. E la somiglianza con quel capolavoro non mi dispiace affatto.D1.
Convinto su ogni singola cosa, come mi piacciono le trasmissioni dei giapponesi, ci credono tantissimo, niente divani e poltrone, ma una bel fondale del gioco su schermo verde con tanto di atmosfera adatta, e che dire? Io un'idea me la sono già fatta, c'e del Siren in questo Silent Hill? Eccome. E ci sono i nomi giusti.
C'è stato un momento funny.
Silent Hill: Scusate che poi l'abbiam passato agli americani
Solo non fatelo in prima persona che mi viene mal di testa dai.
Il concetto cambia comunque poco.Allora avresti dovuto scrivere “horror ambientati in Giappone” per essere più chiaro
Con questa mossa però si sono levati di torno dozzine di problemi, potranno mostrare che, durante l'epoca Showa le ragazze erano timide, impacciate, paurose, dipendenti, stigmatizzate, bullizzate e il resto.Della serie fatevi vedere da uno bravo se iniziate a far polemica qui.
No, perché non parlo di quello, ci son giochi anche occidentali ambientati in Giappone, io intendo proprio lo stile horror giapponese, che è molto particolare e può piacere o fare schifo, ma se nel campo cinematografico ci son tanti bei film, in campo videoludico purtroppo di risultati decenti c'è ne sono pochissimi.Allora avresti dovuto scrivere “horror ambientati in Giappone” per essere più chiaro
E comunqueL'Eleazaro (stand up comidian) direbbe
perché è così che ci piacciono
![]()
ElencaliNo, perché non parlo di quello, ci son giochi anche occidentali ambientati in Giappone, io intendo proprio lo stile horror giapponese, che è molto particolare e può piacere o fare schifo, ma se nel campo cinematografico ci son tanti bei film, in campo videoludico purtroppo di risultati decenti c'è ne sono pochissimi.
Fanno bene.Hanno optato per il survival piuttosto che sull’action. Spero ciò non inciderà sulle vendite.
Azz si è un po' fregato con le sue mani, ritenendo TUTTI i remake dei kaidan-eiga o saiko-horaa, come Juon, Kairo, oppure The Ring, come dire...Elencali
No, ma io concordo assolutamente con te, ci mancherebbe. Però sai come funziona. Poche vendite, saga morta e sepoltaFanno bene.
Ok le vendite, ma sinceramente ste forzature dettate dal mercato attuale hanno scassato
E lo dice uno che ama i RE