PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, Capcom ha cominciato dal 2 :sisi:, per quanto il primo e lo 0 possano essere considerati remake :sisi:
Ha iniziato dal due, perché il remake del primo era già stato fatto, appunto
Post automatically merged:

Per Resident Evil hanno optato di sfruttare il remake che già esisteva del primo con una remastered e poi far uscire qualche anno dopo un remake del 2, per quanto il Rebirth sia anch'esso un gioco "vecchio", per quanto sempre figo.

Con Silent Hill volendo ci sarebbe Shattered Memories, per quanto quello sia una totale rivisitazione e non un remake, ma è rimasto comunque confinato alle piattaforme passate e resta un'esperienza troppo diversa dall'originale. Sarebbe bello che Harry Mason avesse un'altra possibilità, comunque, ma a questo punto ci possiamo sperare solo se il remake del 2 andrà stra bene.
Mah, Shattered Memories non lo considero neanche remake del primo, per quanto è diverso dall’originale.
 
Per Resident Evil hanno optato di sfruttare il remake che già esisteva del primo con una remastered e poi far uscire qualche anno dopo un remake del 2, per quanto il Rebirth sia anch'esso un gioco "vecchio", per quanto sempre figo.

Con Silent Hill volendo ci sarebbe Shattered Memories, per quanto quello sia una totale rivisitazione e non un remake, ma è rimasto comunque confinato alle piattaforme passate e resta un'esperienza troppo diversa dall'originale. Sarebbe bello che Harry Mason avesse un'altra possibilità, comunque, ma a questo punto ci possiamo sperare solo se il remake del 2 andrà stra bene.

Appunto.
Rebirth ---> RE2R (quasi ventennio dopo è iniziando ad accelerare le uscite) ---> RE3R ---> RE4R (saltando il Veronica)

Hanno iniziato dal primo come remake dei RE, nel 2002, per quanto non ci fosse un piano di fare i remake degli altri come invece c'è stato da RE2 in poi, qui con SH stanno iniziando dal secondo, in quanto Shattered in nessun modo un remake del primo, si è no reimmagining, se avesse successo il 2 farebbero anche il primo, non rimarrebbero con lo Shattered.
 
Appunto.
Rebirth ---> RE2R (quasi ventennio dopo è iniziando ad accelerare le uscite) ---> RE3R ---> RE4R (saltando il Veronica)

Hanno iniziato dal primo come remake dei RE, nel 2002, per quanto non ci fosse un piano di fare i remake degli altri come invece c'è stato da RE2 in poi, qui con SH stanno iniziando dal secondo, in quanto Shattered in nessun modo un remake del primo, si è no reimmagining, se avesse successo il 2 farebbero anche il primo, non rimarrebbero con lo Shattered.
No, assolutamente, anche perché come ho scritto prima Shattered non ha avuto nemmeno una pubblicazione nuova come accaduto con il Rebirth. Più che altro, dopo il 2 servirebbe fare per forza il primo perché esistono capitoli classici collegati alla storia di quest'ultimo. Potrebbero pure fare direttamente The Room, in caso, ma non mi pare così popolare tra gli appassionati, per quanto abbia i suoi sostenitori. Però, per quello che serve, credo che fare il remake del 2 e del 1 basti e avanzi, seppur non mi dispiacerebbe avere i 4 classici rifatti, anzi sarebbe anche bello avere un SH4 che risolva i limiti grossi dell'originale... ma, ehi, già sarà un miracolo se avremo un SH2 Remake che ci soddisfi xD
 
Il primo non escludo che lo faranno dopo il 2 e il secondo come già accennato ha non solo il vantaggio di essere il più amato e quello più di richiamo, ma ha anche il vantaggio di essere a sè stante, un capitolo a sè da cui tutti possono partire senza rimpianti.
Al contrario il primo, il terzo e il quarto sono legati, il primo ok è l'inizio, il 3 è il sequel diretto e conclusione delle vicende del primo, ma lancia dei dettagli di lore in sospeso, messi chiaramente per stuzzicare la curiosità con un sequel e il 4 va a concludere il quadro approfondendo tutto adeguatamente.

Per questo dico che tornerebbe benissimo anche l'ordine 2, 1, 3, 4 e non mi sento al momento di criticare questa scelta.
 
Il primo non escludo che lo faranno dopo il 2 e il secondo come già accennato ha non solo il vantaggio di essere il più amato e quello più di richiamo, ma ha anche il vantaggio di essere a sè stante, un capitolo a sè da cui tutti possono partire senza rimpianti.
Al contrario il primo, il terzo e il quarto sono legati, il primo ok è l'inizio, il 3 è il sequel diretto e conclusione delle vicende del primo, ma lancia dei dettagli di lore in sospeso, messi chiaramente per stuzzicare la curiosità con un sequel e il 4 va a concludere il quadro approfondendo tutto adeguatamente.

Per questo dico che tornerebbe benissimo anche l'ordine 2, 1, 3, 4 e non mi sento al momento di criticare questa scelta.
A me frega il giusto dell'ordine in cui faranno questi remake, basta che alla fin fine si ricordino del primo :sadfrog:




E questa da ascoltare di notte, sempre e comunque:

 
Togliendo la possibilità di giocarli su PS1 e PS2 mi vengono in mente queste cose:

L'unica possibilità che ho presente ed è immediatamente e facilmente accessibile è Silent Hill 4 disponibile su GOG in versione PC.

Il resto invece è un bel casino:

  • Silent Hill 1 dovrebbe essere disponibile come classico PS1 (comprabile da PS3 e giocabile su PS3 e PSP) ma non ci metto la mano sul fuoco non potendo controllare (lo vedo da PS Prices ma mi rimane il dubbio).
  • Homecoming e Downpour ci sono per PS360, ma non mi è chiaro se sono disponibili in digitale. PS Prices mi viene di nuovo in aiuto e mi dice che al limite c'è Downpour in digital disponibile su 360 ma non su PS3 e Homecoming è mancante ovunque.
  • SH2 e SH3 bisogna di nuovo affidarsi alla gen PS360 con la HD Collection che però è abbastanza controversa (differenze a livello visivo e ridoppiaggio sono le cose che ho più presente). Non mi è chiaro se è disponibile in digitale o meno su PS3, lo è su 360 e in teoria retrocompatibile su One e Series X (sempre stando a PS Prices).
  • Origins c'è in versione PSP comprabile in digitale (again, paging PS Prices), lo compri da PS3 e poi lo trasferisci su PSP e giochi lì (con però la questione di dover fare l'accesso dalla PSP al PSN per verificare la licenza della versione digitale del gioco almeno una volta).
  • Determinati titoli dovrebbero essere non disponibili in versioni digitali da nessuna parte (Shattered Memories per esempio).

Per quanto riguarda le macchine attuali (PS4 in poi, quindi escludendo anche PS3) invece: zero giochi recuperabili con l'unica eccezione di SH4 su GOG (banalmente dato che è PC).

Poi se sbaglio qualcosa mi correggeranno subito ma l'idea generale dovrebbe essere questa, recuperare la saga senza effettivamente abbracciare il retrogaming con retroconsole e recuperi di copie fisiche non è facile :sisi:

Sì Silent Hill 1 è presente sullo Store e si può tranquillamente giocare su PS3. Discorso simile per Silent Hill 2 e 3....non sono presenti sullo Store ma si possono recuperare con la HD Collection, la quale ha qualche problemino tecnico sì ma non a livello che non ci puoi giocare.....è vero che c'è il ridoppiaggio ma si può anche selezionare il doppiaggio originale nel menù iniziale, quindi quello non è un problema. Io personalmente, col fatto che mi è morta la PS2, ho recuperato la HD Collection proprio lo scorso autunno e ho potuto rigiocare Silent Hill 2 dopo più di 10 anni che non lo toccavo....quindi per me rimane comunque una manna dal cielo la HD Collection :asd:

Comunque riguardo al discorso del remake, concordo anch'io col fatto che un remake come si deve andrebbe fatto per Silent Hill 1 e non per il 2, il quale rimane un capolavoro eterno anche a distanza di 20 anni e non ne avrebbe davvero bisogno.

Capisco però il perchè preferiscano farlo sul 2 un remake.....perchè il 2 è il capitolo più famoso e più iconico e avrebbero più "vita facile" a svilupparlo, se seguono alla lettera il plot e non stravolgono atmosfera, personaggi e locations.
Su Silent Hill 1 il lavoro sarebbe più lungo e complesso, anche solo per il fatto che aveva una struttura più "sandbox" e più intricata del 2, con in più anche degli scenari totalmente missabili se non si esplorava bene......insomma per farlo come si deve un remake dell'1, ci si deve lavorare con estrema cura ed attenzione. Certo ci vorrebbe attenzione anche per il 2 ovvio, ma il 2 però è più "definito" ed è diciamo "più pronto" se vuoi farci un remake davvero fedele e in cui non stravolgi nulla.....lì ci vai più sul sicuro ecco.
 
Ultima modifica:
Bhe, in linea teorica il Silent Hill main (quello in partnership con Sony, o presunto tale) è quello in sviluppo da più tempo (2019), quindi dovrebbe essere quello più vicino.
Il progetto Bloober (SH2 remake) mi sembra quello più lontano, la partnership è stata siglata solo un anno fa
 
Sempre più vicini :bruniii:





:megahype:
 
Questi rumors sono tipo la tortura della privazione del sonno, appena le acque sembrano calmarsi sbucano fuori nuovi dettagli, senza mai lasciarti un minimo di pace.
 
Tutti lo stanno confermando, praticamente, tranne Konami. Io è da un anno che non esulto più a nessuna news o rumor. Quando e se lo annunceranno sarò felicissimo… Troppe delusioni in questi due anni, con questi rumor.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top