PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatal Frame ammetto che è stata la primissima cosa che ho pensato vedendolo.
Penso che abbiano scelto il setting giapponese soprattutto per mettere a suo agio lo scrittore, che vanta appunto un horror cult ambientato in una città rurale giapponese e con stile anime.
Però pensando al successo che ha avuto PT e il suo filone mi chiedo, è davvero necessario discostarsi così tanto? Soprattutto ora che il ritorno al passato va così tanto in voga, per me dovrebbero essere altri gli elementi per rendere il titolo fresco e innovativo, non un cambio di stile così radicale e spaesante.
Giusto per dire: i fantasmi di SH4 si, non c'erano fantasmi che ti attaccavano nei vecchi ma il concetto di fantasma è sempre stato lì, anche se come entità solo percepibile, quindi non un cambio di rotta così estremo.
Capisco cosa intendi e ci sta. A me ad esempio la cosa che più stranisce è proprio la scolaretta, che non mi attira per niente. Spero non sia la protagonista ma un riflesso dell'inconscio del/lla protagonista. Per il resto questo cambio di rotta mi affascina. Sia per quanto riguarda il setting che le manifestazioni dell' Otherworld floreale/fungino.

Certo, come credo chiunque avrei preferito se avessero ripreso PT. Ma quel progetto ormai è morto e sepolto.
 
Finalmente ho trovato disegni del character/creature design
 
Gioco che dal concept mi confonde alquanto perché sono sempre legatissimo e affascinato da quel prototipo di città che simboleggia un "PURGATORIO" materializzato in terra. La nebbia mi ha sempre dato una sensazione di "svelare" il mistero psicologico che si cela dietro il protagonista. Era molto allegorica e al tempo stesso suggestiva. Questo invece lo vedo estremamente simile, nelle fattezze, ad un Forbidden Siren che non è necessariamente un male, sia chiaro. E' che mi sembra, appunto, un Forbidden Siren e non un Silent Hill.
Poi la violenza disturbante del trailer ci sta ma deve avere una funzione narrativa altrimenti lo mettiamo al pari di un qualsiasi gioco splatter o disturbante. Mi basta comunque che si mantengano sul fattore di Horror Psicologico che si serve della violenza per un fine e non di Horror che mette al centro lo splatter o immagini disturbanti per sfiorare una tematica.

Silent Hill è Silent Hill perché costringe a guardare in faccia a situazioni psicologicamente insostenibili. Speriamo in bene per questo punto in particolare.
 
Wow, totally unexpected. I tempi di Higurashi e Umineko sono ormai abbastanza lontani e dati i suoi ultimi lavori considero R07 abbastanza bollito, ma sono un po' curioso da vedere come si esprimerà in un contesto del genere. Sempre che non si sia limitato a stendere dieci righe per il team :asd:.
Sarà sicuramente diverso dal Silent Hill che tutti conoscono, ma se sviluppato bene penso possa dire la sua. Spiace però che la gente non potrà apprezzare la magnifica arte di Ryukishi avendo chiamato un character designer vero :sadfrog: (googlatela pls non ve ne pentirete).
 
Wow, totally unexpected. I tempi di Higurashi e Umineko sono ormai abbastanza lontani e dati i suoi ultimi lavori considero R07 abbastanza bollito, ma sono un po' curioso da vedere come si esprimerà in un contesto del genere. Sempre che non si sia limitato a stendere dieci righe per il team :asd:.
Sarà sicuramente diverso dal Silent Hill che tutti conoscono, ma se sviluppato bene penso possa dire la sua. Spiace però che la gente non potrà apprezzare la magnifica arte di Ryukishi avendo chiamato un character designer vero :sadfrog: (googlatela pls non ve ne pentirete).
Infatti controllando su VND ho visto che gli ultimi suoi giochi hanno una media bassina, visto ieri, e mi dai conferma anche tu. Speriamo bene. :asd:
Tra l'altro non ricordavo ne avesse fatto uno con Key, quello con media bassina, e che avesse fatto una route su Rewrite.
 
Infatti controllando su VND ho visto che gli ultimi suoi giochi hanno una media bassina, visto ieri, e mi dai conferma anche tu. Speriamo bene. :asd:
Tra l'altro non ricordavo ne avesse fatto uno con Key, quello con media bassina, e che avesse fatto una route su Rewrite.
Sì, si va oltre il discorso ma secondo me lo spartiacque fu com'è stato recepito il finale di Umineko, da allora ha sempre cercato di giustificarsi e sembra accettare lavori giusto per arrotondare e anche i suoi lavori originali non sembrano avere più la stessa ambizione di una volta (oltre che iniziare a essere abbastanza formulaici). Che ci sta concentrarsi su cose più piccole, ma anche roba per loro natura più ambiziose come il grande revival di Higurashi di qualche tempo fa è stato un altro buco nell'acqua.
Può anche banalmente non aver più molto di nuovo da dire, e se fosse così penso che tornare in un setting simile a quello di Higurashi del Giappone rurale, libero dal dover reiterare e reinventare di nuovo quella storia, possa fargli che bene.
 
Sì, si va oltre il discorso ma secondo me lo spartiacque fu com'è stato recepito il finale di Umineko, da allora ha sempre cercato di giustificarsi e sembra accettare lavori giusto per arrotondare e anche i suoi lavori originali non sembrano avere più la stessa ambizione di una volta. Che ci sta concentrarsi su cose più piccole, ma anche roba per loro natura più ambiziose come il grande revival di Higurashi di qualche tempo fa è stato un altro buco nell'acqua.
Può anche banalmente non aver più molto di nuovo da dire, e se fosse così penso che tornare in un setting simile a quello di Higurashi del Giappone rurale, libero dal dover reiterare e reinventare di nuovo quella storia, possa fargli che bene.
Come è stato recepito il finale di Umineko? :hmm:
Il fatto stesso che non continui ancora Ciconia, fa venire il dubbio che sia un po' in crisi. Appunto qui le somiglianze con Higurashi si so
Precano dal teaser, spero appunto non si risolva con un mezzo copy paste, vista la situazione
 
Come è stato recepito il finale di Umineko? :hmm:
Il fatto stesso che non continui ancora Ciconia, fa venire il dubbio che sia un po' in crisi. Appunto qui le somiglianze con Higurashi si sprecano dal teaser, spero appunto non si risolva con un mezzo copy paste, vista la situazione
I giapponesi lo odiarono :asd:. Così tanto che di lì a poco non andò bene neanche il fighting game su ps3, e in generale venne presto "dimenticato".
Non è un caso che per fare nuovi anime e manga si sia tornati su Higurashi :asd:.
Sono andato anche a rileggermi come cercasse di dribblare le critiche in una vecchia intervista :sard:.


R I’m glad there was criticism. But there are also things that I need to protect. Those were the people who actually gave their best and arrived at the truth in the end. I think I need to protect the honour and hard work of those people at all costs. After all, it’s impossible to create something that gains no criticism at all. I would dare to say that even godlike people like Nasu Kinoko or Maeda Jun experience the pressure of criticism here and there. The more critical the work is, the less one has to wonder that the people disliking it will increase. Therefore a work that pleases every reader there is, would be a genre of it’s own. And I think it’s something that a mystery cannot achieve. There is no mystery that satisfies all of it’s readers. Well maybe the Shakai-ha mysteries are doing a pretty good job at that. And to be a bit cheeky, I would say that my work has turned quite casual in a bad way. I always wanted to write something for people who were searching for a certain edginess, even with Higurashi. And even though I’m still grateful for it, I think the manga and anime adaptions have turned me quite casual, and I extended my aim beyond those people whom I wanted to read my works. It’s like with a shop that sells incredibly hot curry, which is suddenly broadcasted on television and has people flocking to the shop, even though their not into spicy food, crying out „Too hot!! You can’t eat that!!“. Even though it was originally a hidden little in-spot for people who loved extra spicy food, they now get the feeling that „because it’s all so spicy, we should start selling sweet stuff, too.“.



Su Ciconia anch'io sentivo puzza di bruciato, sebbene si giustificasse col fatto che c'era il covid e non voleva rilasciare giochi con argomenti simili :asd:. Può anche darsi che altri progetti collaterali come i nuovi anime di Higurashi o questo gioco appunto gli abbiano preso del tempo, ma più semplicemente penso si sia incartato e potrebbe essere anche un lavoro di grado non particolarmente importante per lui ora come ora (sebbene nell'ultimo anime di Higurashi abbia cercato di fare diverse marchette con vari wink wink).



Le somiglianze di questo gioco con Higurashi sono ovviamente palesi, ma non la trovo una cosa così negativa, fare peggio dell'ultimo Higurashi appunto è impossibile, e penso che senza quei personaggi abbia anche più spazio di manovra. Anche se da questo teaser mi è difficile capire quanto effettivamente si rifarà a lui.
 
Mai sentito di problemi col finale di Umineko. Del finale di Higurashi al contrario ne ho sentito peste e corna, e pure giustamente oserei dire :asd:

Ah, ma quindi Ciconia si é pure bloccato. Adesso mi spiego come ha trovato il tempo di lavorare anche a SHf...

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
I giapponesi lo odiarono :asd:. Così tanto che di lì a poco non andò bene neanche il fighting game su ps3, e in generale venne presto "dimenticato".
Non è un caso che per fare nuovi anime e manga si sia tornati su Higurashi :asd:.
Sono andato anche a rileggermi come cercasse di dribblare le critiche in una vecchia intervista :sard:.






Su Ciconia anch'io sentivo puzza di bruciato, sebbene si giustificasse col fatto che c'era il covid e non voleva rilasciare giochi con argomenti simili :asd:. Può anche darsi che altri progetti collaterali come i nuovi anime di Higurashi o questo gioco appunto gli abbiano preso del tempo, ma più semplicemente penso si sia incartato e potrebbe essere anche un lavoro di grado non particolarmente importante per lui ora come ora (sebbene nell'ultimo anime di Higurashi abbia cercato di fare diverse marchette con vari wink wink).



Le somiglianze di questo gioco con Higurashi sono ovviamente palesi, ma non la trovo una cosa così negativa, fare peggio dell'ultimo Higurashi appunto è impossibile, e penso che senza quei personaggi abbia anche più spazio di manovra. Anche se da questo teaser mi è difficile capire quanto effettivamente si rifarà a lui.
Vabbè si, sull'anime c'è di mezzo che Higurashi tira di più. Anche solo il fatto che l'adattamento di Higurashi, oltre che fatto meglio, è anche più semplice, fu riuscito come progetto insomma, mentre la S1, e unica, di Umineko un adattamento un pochino di merda, quindi si batte cassa sempre su Higurashi, con anche progetti dubbi come l'ultimo. :asd:
Però non sapevo non fosse stato apprezzato il finale di Umineko. Thanks. :sisi:
 
Ultima modifica:
Mai sentito di problemi col finale di Umineko. Del finale di Higurashi al contrario ne ho sentito peste e corna, e pure giustamente oserei dire :asd:

Ah, ma quindi Ciconia si é pure bloccato. Adesso mi spiego come ha trovato il tempo di lavorare anche a SHf...

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Umineko ha insito in se più livelli d'interpretazione, il lettore è spinto ha decostruire i misteri di Rokkenjima con varie risoluzioni che spingono le teorie partorite a contrasto nelle loro catbox.
Puoi prendere i capitoli di risposta come buoni passivamente o puoi continuare a decostruire e ricostruire il mistero per trovare la soluzione/i.
Il risultato finale è la contestazione ipercritica del giallo con pillole d'amore

Per Ciconia, se non era di fantapolitica avrebbe già finito la prima parte, lo so :sadfrog:
Argomento spinoso al momento.
Post automatically merged:

Wow, totally unexpected. I tempi di Higurashi e Umineko sono ormai abbastanza lontani e dati i suoi ultimi lavori considero R07 abbastanza bollito, ma sono un po' curioso da vedere come si esprimerà in un contesto del genere. Sempre che non si sia limitato a stendere dieci righe per il team :asd:.
Sarà sicuramente diverso dal Silent Hill che tutti conoscono, ma se sviluppato bene penso possa dire la sua. Spiace però che la gente non potrà apprezzare la magnifica arte di Ryukishi avendo chiamato un character designer vero :sadfrog: (googlatela pls non ve ne pentirete).
Cursed art.
Modestamente giocato Umineko con la patch ps3.
 
Ultima modifica:
Infatti controllando su VND ho visto che gli ultimi suoi giochi hanno una media bassina, visto ieri, e mi dai conferma anche tu. Speriamo bene. :asd:
Tra l'altro non ricordavo ne avesse fatto uno con Key, quello con media bassina, e che avesse fatto una route su Rewrite.
Come già detto nel mio precedente post, è importante ricordare che oltre a Ryukishi c'è tutto il suo circolo di amatori, 07th expansion, che elevano il suo lavoro.
Gli ultimi suoi lavori sono da esterno, come sarà questo.
Non basta mettere un bravo scrittore nel suo genere per creare capolavori.
Il team che gli sta attorno lo deve far fruttare.
 
Cosa devo aspettarmi da sto Ryukishi07? Conosco di fama le sue opere ma non so nulla di che tipo di tematiche affronti, tono, modo di scrivere etc.. :asd:

Dipende, personalmente ho giocato Higurashi e non finito Umineko. Lo trovo uno bravo a lasciarti con tante domande quando deve creare il mistero ma veramente deludente nelle risposte.
In Higurashi personalmente ho solo trovato delle gran puttanate :asd:. Di Umineko giocai anni fa esattamente metà gioco che sarebbe tutta la parte relativa alle domande, e ammetto che ancora oggi ho un po' paura di rigiocarlo e delle conseguenti risposte :asd:
 


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top