KakamiOkatso
Novizio
- Iscritto dal
- 30 Giu 2017
- Messaggi
- 822
- Reazioni
- 275
Offline
La trama di RE è una figata. A scriverla, all'inizio dico, fu una equipe di scrittori che si occupavano di serie tokusatsu e sentai (power rangers, per capirsi) Mikami e Kamiya avevano scritto una storia (molto Romero) ma non erano contenti, la sottoposero quindi ad alcuni loro amici e questi inventarono tutta l'idea dei collegamenti familiari, per esempio Chris, fratello di Claire, oppure Leon rookie, e così via, diedero una dimensione "umana" ai personaggi, ed è per questo che siamo affezionati ai fratelli Redfield, a Leon e la sua tresca/non tresca con Ada. Questa idea, io la chiamo idea alla Beautiful (popolare serie piena di gnocca e manzi) ha creato il fandom di Re.
Tornando a SH, penso non sia spoiler,
Il fenomeno definito "SILENT HILL"
Credo che la loro scelta sia saggia, coraggiosa ma saggia.è studiato, questo viene rivelato in Short Message, addirittura si parla di squadre di ricercatori e di gente inviata nella dimensione (?) si parla di un fenomeno di natura dimensionale.
I giapponesi tendono ad organizzare le cose in maniera macro, in questo modo, il fenomeno "Silent Hill" può essere poi ricondotto a ogni gioco della serie, in fin dei conti, canonizzare, se vuoi creare una serie "moderna" è diventato necessario.
Personalmente, se nel 2025 avessero proposto l'ennesimo protagonista perso nella nebbia, o l'ennesima ragazza persa nella nebbia, senza punti fermi, così, debbotto, avrei pensato che ormai campano sul nome e sulla fetta di giocatori fedeli.
Invece questa scelta di spiegare il fenomeno è narrativamente migliore e molto giapponese se ci si pensa.
Anche se l'idea dell'atto peccaminoso da punire è in tutte le culture, ha più rilevanza in quella giapponese, quindi è giusto che i primi a rendersene conto siano i giapani. Poi, come detto, il fenomeno si allargherà, ma se fosse una maledizione, non mi stupirei.
Il fenomeno di Silent Hill in relazione alla serie, mi ricorda il The Mist di King, nella prima serie di giochi, avevamo solo la nebbia, i mostri, la colpa. In questa nuova serie (?) per ora composta da due capitoli (Short ed F) abbiamo le risposte, un abbozzo di risposte, qualcosa di maggiormente definito. E comunque, l'idea che se ammazzi una persona (esempio) e sei catapultato in un'altra dimensione, a livello quantistico è interessantissimo, presenta numerose variazioni sul tema. Mi piasce.
Il mistero non penso sarà tutto svelato, ma vedermo nella nebbia, forse per la prima volta.
Anche se in realtà il concetto se ammazzi qualcuno finisci nella dimensione c'è solo due/tre capitoli su otto. Per assurdo la colpa del protagonista é la minoranza nella serie
