PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un'ora su un boss, ripeto, non è da SH ma da souls. Da gioco hardcore, mettila come vuoi :asd: Il mio argomento è che di fatto vanno sempre nella stessa direzione perchè sì. Schivata, stamina, lentezza delle cose, danni subiti, durata del boss stesso, i pochi video che ho visto mi fanno vedere un souls in quella situazione (poi grazie al caxxo che non c'è il falò e varie meccaniche di quel tipo) ma io continuo a vedere combattimenti sempre verso quella tipologia di difficoltà e stile (palriamo di stile) e vederlo anche su SH mi fa schifo.
Post automatically merged:


Bho, lo spero. Io problemi di quel tipo non ne voglio in sto gioco, spero quindi che le difficoltà siano bilanciate. E che non mettano i finali dove devi farli a difficoltà alte :facepalm2:
Che poi non è vero che prima non perdevi tempo nei sh , ma era perché erano cose fatte male :asd:
 
Ho visto la preview video di IGN usa, che bomba.

L'ambientazione è veramente strepitosa, non potevo chiedere di meglio
 
Giocatevi Silent Hill 1 a difficile, senza ricordare perfettamente dove andare e che fare, e rimpiangerete la difficoltà dei Souls 😂
 
Stare un ora su un boss non è da silent hill via, mo giustifichiamo tutto.
L'influenza di quel caxxo di genere è ovunque. Ricordiamoci che abbiamo anche "un final fantasy" a quel modo eh? Permettete a una persona a cui non piace un genere di lamentarsi quando vede IP TRASFORMATE in alcune meccaniche perchè sì? Perchè questo è un fatto. NON C'E' MOTIVO ALCUNO.

EDIT: poi magari non è così, vedremo. Ma non so. Non va bene A ME.
Il motivo per cui è stata messa è abbastanza telefonato: non possono puntare sullo shooter per vendere quindi ammiccano ai Souls che sono altrettanto mainstream, la stessa cosa che ha fatto intendere di aver fatto Toyama con Slitterhead, cosa che di base non fa impazzire neanche me.
Se da un lato con Chronos hanno deliberatamente deciso di non metterci la schivata che ormai è convenzionale nel genere, quì sono andati nella direzione opposta e hanno influenzato il BS con quello che va di moda prendendolo da un altro genere.
Che poi a dirla tutta secondo me non farà neanche l'effetto che sperano ma lo renderà solo più di nicchia.
 
Il punto é che non capisco perché una serie, dopo quasi 30 anni che esiste, con capitoli che hanno cambiato anche formula più volte perché non sapevano come tirare avanti, non debba cambiare. Io non credo che la durata di uno scontro determini cosa sia Silent Hill e cosa no. Tralasciando che abbiamo avuto il Remake del 2 e tra qualche anno arrivo quello del primo, per cui l'esperienza classica l'hanno preservata lí proprio per permettere a questi progetti di sperimentare. Il fatto é che lo stesso combattimento all'arma da mischia, nei Silent Hill classici era progettato attorno a un'altra epoca. In Silent Hill 2 Remake si é trasformato in un attacco diretto come se fossero i classici cazzottoni, anziché in un'arma da selezionare e usare con combinazioni di tasti. I tempi sono cambiati. La paura non é più legata a te che non controlli bene un personaggi. E, chiaramente stanno cercando di dare una dimensione nuova alla serie .. e potrebbero fallire, ma per me fanno bene a provare.
 
Penso che ben pochi appassionati della saga vadano contro al cambiamento a prescindere (anzi, tutt'altro..), ma la domanda che dobbiamo farci è: davvero serve che prendano gli elementi che ormai cercano di ficcare un po' ovunque per dare originalità e freschezza? A me sembra un po' un controsenso, poi certo seguire una strada già battuta che viene percepita come "fatta bene" gli agevola il lavoro in un certo senso e quì sorge spontanea la seconda domanda: è davvero azzeccato per la formula angosciante e spaventosa o sarebbe stato meglio evitare? Dai video l'impressione che mi dà non è delle migliori ma gli lascio il beneficio del dubbio.
 
Quanto cavolo vi fate ragebaitare bene dai "giornalisti", ma l'avete visto il gp o mai toccato un souls? Non ci appizza nulla, è un normalissimo combattimento ravvicinato all'arma bianca, se basta questo a definirlo souls addio proprio. :asd:
Ora basta che sta una schivata e un minimo di impegno è un soul
 
Le mazzuolate ci sono sempre state nei SH, non vedo la novità.

Anzi, meno male sia più all'arma bianca e meno armi da fuoco. La stamina semplicemente per creare più difficoltà e tensione.

Senza contare poi che si schiavava tanto pure nel 2 R.
 
Ultima modifica:
Atmosfere stupende, il combat sembra basic ma a occhio fa il suo.

Il design dei mostri mi fa impazzire :iwanzw:

Il problema resta il periodo d'uscita.
 
Io aspetto di provarlo con mano.

Ma un'ora di boss perché? Perchè il tipo moriva e ricominciava? Perchè nei souls non esistono boss da un'ora, un boss ti può durare 2 minuti come 15, a seconda dell'approccio. Mai un'ora.
Se invece conti le morti ti può durare anche 15 giorni... :asd:
 
Io aspetto di provarlo con mano.

Ma un'ora di boss perché? Perchè il tipo moriva e ricominciava? Perchè nei souls non esistono boss da un'ora, un boss ti può durare 2 minuti come 15, a seconda dell'approccio. Mai un'ora.
Se invece conti le morti ti può durare anche 15 giorni... :asd:
Da come ho letto dice si trattava di un boss piuttosto coriaceo e che richiedeva continue schivate, lui schiattava perchè diceva che la stamina finiva in fretta e non bastava per affrontarlo.

Effettivamente la stamina si poteva evitare, ma le schivate è normalissimo, anche nel 2 R quasi tutti i boss richiedevano schivate continue. Quindi ha perso un'ora in tentativi.
 
Ultima modifica:
Da come ho letto perchè si trattava di un boss piuttosto coriaceo e che richiedeva continue schivate, lui schiattava perchè diceva che la stamina finiva in fretta e non bastava per affrontarlo.

Effettivamente la stamina si poteva evitare, ma le schivate è normalissimo, anche nel 2 R quasi tutti i boss richiedevano schivate continue. Quindi ha perso un'ora in tentativi.
La stamina credo sia stata inserita per evitare uno spamming continuo della schivata, ed essendo un titolo Meelee centred penso che abbia senso.
Credo sarà una questione di abitudine.
 
Volendo essere fiduciosi sul BS, ho provato a fare varie ipotesi su come potrebbero sfruttare bene il tutto in chiave survival.
Le counter e le parry potrebbero non essere essenziali alla sopravvivenza, o meglio: il gioco si concentra sull'usare l'arma giusta con il nemico giusto, come una specia di carta sasso forbice ma con sfaccettature più sfumate e non così nette, se hai l'arma giusta puoi combattere abbastanza bene e te la rischi, se si è rotta o semplicemente non l'hai ancora trovata provi come ti trovi con le altre, se vedi che rischi troppo scappi in attesa dell'arma adatta, le sfaccettature "Souls" servono a darti più chance di sopravvivenza con l'arma non adatta ma non sono fatte semplicemente per metterti lì e memorizzare i pattern e i vari tempismi ma anzi, ti sprona a non farlo e scappare piuttosto.
La stampa accenna che con più nemici non conviene combattere e ti sprona a scappare e questo mi fa ben sperare, ma allo stesso tempo non ci sono conferme di ciò che ho detto a parte che ci sono varie armi che funzionano meglio o peggio in diverse circostanze.
Con i boss come quello grosso c'è il meccanismo da azionare e dice che devi trovare la via di fuga, quindi immagino che affrontarlo a viso aperto non sia l'opzione valida o conveniente (verosimilmemte aggiunto).
Ora la mia preoccupazione n.1 restano i boss nell'Otherworld: in quelli le armi che trovi sono specifiche di quella fase e non si rompono, è proprio quì che parlano di curva di apprendimento simile ai Souls, visto che hai armi fisse e non si rompono verrebbe da pensare che siano tutti: memorizza pattern, dai mazzate e via, quì potrebbe essere davvero tutto schiva, impara e ti obbliga ad usare tutte le sfaccettature del BS, cosa che mi lascerebbe perplesso visto che le sezioni nell'altro mondo sono in genere quelle più spaventose e inquietanti, quindi più adatte per l'approccio fuga, armi rotte e senso di svantaggio rispetto ai nemici.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top