PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma dite che sia ingessato perché voluto o per inesperienza del team? Nel senso, alla fin fine usiamo una ragazzina delle superiori mi pare, diciamo che averla alla Rambo non so se sarebbe altrettanto “realistico” per quanto in quel mondo ci sia ben poco. :asd:
 
La legnosità è stata detta pure ai tempi del remake del 2 :asd:
Post automatically merged:

Che palle i fan che pretendono che una serie sia immutabile altrimenti non è più quella serie.
La cosa ironica è che in Downpour c'era pure Pyramid Head ed era in america, ma era un episodio becero.
 
Ma dite che sia ingessato perché voluto o per inesperienza del team? Nel senso, alla fin fine usiamo una ragazzina delle superiori mi pare, diciamo che averla alla Rambo non so se sarebbe altrettanto “realistico” per quanto in quel mondo ci sia ben poco. :asd:
Però da come leggo nella trama lei è campionessa di atletica leggera. Sulla questione delle armi ok, ci può stare che non sappia maneggiarle. Però che abbia la stamina di mio nonno (che è morto), ma anche no.
 
ma se vai a correre impari a schivare ed usare la lancia stancandoti poco? :morris2:
Ma ex-atleta di atletica leggera mi pare un po' diverso da uno che va a correre la sera. Da quello che diceva nel provato, non si giustifica un calo simile. Però dovrei provarlo con le mie mani per capirlo. :asd:
 
Alcune volte però vi fermate troppo sulle cretinate :asd:
Schiva così per game-design, non si deve soffermare sul realismo o meno, altrimenti ci lamenteremo che schiva come al cazzo :asd:
 
Ultima modifica:
Come si è evoluto Resident Evil, va bene anche per Silent Hill. Non per forza dev’essere uguale ai precedenti, secondo me un SH classico non avrebbe attirato molto l’attenzione. Questo f invece si è fatto notare sin da subito per la sua “diversità”. Secondo me era necessario un cambiamento.
 
Come si è evoluto Resident Evil, va bene anche per Silent Hill. Non per forza dev’essere uguale ai precedenti, secondo me un SH classico non avrebbe attirato molto l’attenzione. Questo f invece si è fatto notare sin da subito per la sua “diversità”. Secondo me era necessario un cambiamento.
Ma che poi Konami sta facendo esattamente come Capcom: remake per mantenere la classicità della saga, titoli nuovi per variare.
 
Ma che poi Konami sta facendo esattamente come Capcom: remake per mantenere la classicità della saga, titoli nuovi per variare.
E poi gira anche voce che ci sia un nuovo capitolo in sviluppo presso gli studi interni di Konami. L’anno prossimo forse sarà la volta del misterioso Townfall.
 
Esistono esigenze di game design e sospensione dell'incredulita', soprattutto per determinate meccaniche di un videogioco.

Ora andarsi a soffermare su quanta stamina dovrebbe avere una liceale giapponese mi sembra una di quelle discussioni da veri nerd delle caverne, secondo me si può anche lasciare correre.

Comunque Settembre e Ottobre veramente due mesi all'insegna dell'horror.



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Che palle i fan che pretendono che una serie sia immutabile altrimenti non è più quella serie.
Final Fantasy non a turni non è final fantasy. God of war che non salti non è God of war. Ecc. ecc. La gente vuole lo stesso gioco sempre nonostante N capitoli. Se provi a fare qualcosa di nuovo apriti cielo. Detto questo per me è D1.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, io mi ritrovo non solo con un nuovo capitolo di Silent Hill che promette grandi cose, ma anche con un nuovo gioco di Siren (inutile girarci attorno, è pressoché uguale a quella bellissima serie). Quindi sono contento due volte :asd:
 
Il cs non è mai stata la.cosa che cerco in roba come sh. Se c'è esplorazione, atmosfera ed enigmi (anche impegnativi) a me va benissimo così

Quindi rimango di day1
 

Le parti che trovo più interessanti:

Yes, Hinako has a stamina meter. She also has a sanity meter, which is drained whenever she focuses on an enemy in combat. It’s a sort of trade-off in battle; you’ll want to focus on monsters to monitor their movements and tells in combat, but doing so comes at a cost. Lose your sanity and Hinako will take damage.
Quindi dovremo alternare un approccio evasivo ad uno offensivo anche per mantenere sotto controllo la sanità mentale.

While Hinako is not an action movie superhero, like most game protagonists, she can find upgrades and new abilities over time. Silent Hill f has a progression system in which Hinako can take offerings (food, mainly) to hokora, small Shinto shrines, where she can say prayers for status enhancements — improved sanity, for example — and earn omamori that confer special boosts.
Oppure se si vuole un approccio più offensivo si può potenziare il sanity meter per preoccuparsene meno.

Silent Hill f’s upgrade system presents some intriguing trade-offs as you play: Should you hold onto food that might offer a health or stamina refill, or save it for an offering at a shrine? You can only carry so much, after all. And is it worth saving up for better, more expensive omamori, or buying what you can now to be more survivable? No matter which path you choose, the upgrade system encourages exploration and smart resource management, while also offering some flexibility to match your playstyle.
Quello del cibo da offrire per gli upgrade è un tocco di classe non da poco, perfettamente in linea con il contesto e propone un'alternativa originale al mix di erbe di RE, tutto molto survival.

Learning the perfect dodge maneuver felt not only helpful, but critical to Hinako's survival. An early, highly challenging boss fight — that took me at least 20 attempts — will ensure that players learn how to properly dodge.
20 tentativi?!? what dah.. :sard:
Comincio a pensare che sia il solito scoglio iniziale stile Cerbero di DMC3 che fa anche da tutorial, non saranno tutti così..(le ultime parole famose).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top