Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se si concretizza...beh davvero brava SonySì lo stesso DuskGolem (il leaker in questione) faceva proprio l'esempio concettuale di Spidey.
IP altrui (Konami / Marvel)
Data a Sony
Che poi la affida a chi di dover (in questo caso un team congiunto SIE Japan + Team Konami -> Tra l'altro i Japan spessissimo co-sviluppano i giochi)
Sarebbe una partnership molto figà, che magari aprirebbe anche ad un possibile futuro per altre IP apparentemente morte.
Se Konami non vuole spendere per lo sviluppo grosso, e va per la via della "licenza", noi ne guadagniamo soltanto.
Evento, quale eventolo annunciano all'evento di ps5
Eh insomma a me la situazione di questo reboot mi sembra ferma a caro amico, è più probabile che facciano vedere all'evento il rumoreggiato Ape Escape e questo eventuale Silent Hill più avanti...lo annunciano all'evento di ps5
Quello di Toyama ci sta una presentazione, con uscita il classico annetto dopoQuello di Ito-Toyama sarebbe in sviluppo da un anno (poco più!).
Quello di Kojima (se esiste) sarebbe solo sul tavolo delle trattative (quindi ad eoni da un possibile annuncio)
In ogni caso l'annuncio sarebbe prematuro, penso... Ma potrebbe essere una potente mossa di marketing.
Non credo.Quello di Toyama ci sta una presentazione, con uscita il classico annetto dopo:eeee:
Io non rischierei a espormi se i lavori sono così indietro, in questa gen abbiamo già avuto fin troppi casini per titoli teasarati con anni di anticipo, vedasi lo stesso Silent Hills.Non credo.
E' in sviluppo da un anno appena.
Se esce nel 2021 è un compitino molto probabilmente.
Alla fine avrebbero solo da guadagnare, altrimenti l'IP rimarrebbe a macerare in modo non produttivo.SE fosse vero, io vorrei vedere quale siano la richieste di Konami per mollare, o meglio, prestare l'IP![]()
Coi pachinko di soldi ne fanno parecchi, non produttivo non direiAlla fine avrebbero solo da guadagnare, altrimenti l'IP rimarrebbe a macerare in modo non produttivo.
Ho capito ed era ovvio per tutti tranne che per loro, ma in che modo e quanto? Va a percentuale sulle vendite? Si fanno pagare una tantum? Versione PS pubblicate da Sony e poi versioni multitutto pubblicate Konami?Alla fine avrebbero solo da guadagnare, altrimenti l'IP rimarrebbe a macerare in modo non produttivo.
Per quello che ci investivano era un guadagno bello grosso infattiCoi pachinko di soldi ne fanno parecchi, non produttivo non direi