PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto sentendo pareri molto negativi ,alla fine ormai è sempre piu raro che un gioco metta d'accordo :unsisi:
Looking Where Are You GIF by Pudgy Penguins
 
Si perché il gioco era molto facile e ti invitava più a seguire la storia, e sacrificava il lato gioco survive (e il remake ha corretto questa cosa, a mio avviso).

Il problema di F é che combattere non é secondario come nel SH2 originale, ma te ne accorgerai più avanti
Già il boss ha messo in chiaro che serve una certa dedizione che normalmente non é richiesta in questi giochi. A me non dispiace ma capisco che qualcuno possa non digerirlo.

Peroʻ il combat system é ben studiato: é stata una boss battle di 7-8 minuti in cui devi leggere gli attacchi, schivare, caricare il colpo mentale e usare le contromosse, e quella mi ha ricordato molto un souls.

Sh2 originale ricordo che lo giocavo a difficile perché a normale era abbastanza tranquillo.
 
Ultima modifica:
Sto sentendo pareri molto negativi ,alla fine ormai è sempre piu raro che un gioco metta d'accordo :unsisi:
Beh possono tranquillamente tornare alla bellissima, meravigliosa e canonica accoppiata Homecoming-Downpour, che quelli meritano
 
Beh possono tranquillamente tornare alla bellissima, meravigliosa e canonica accoppiata Homecoming-Downpour, che quelli meritano
Quelli hanno messo d'accordo che sono bocciati (anche se l'idea del militare in HomeComing e del prigioniero in evasioni di Downpour erano interessanti). E mi fa sorridere che quello più riuscito sia quello con l'incipit meno interessante, cioè il camionista che sbanda 🤣
 
Beh possono tranquillamente tornare alla bellissima, meravigliosa e canonica accoppiata Homecoming-Downpour, che quelli meritano
Comunque c'è una netta differenza qualitativa tra Homecoming e Downpour.
Poi per alcuni forse vero il contrario, ma tant'è. Personalmente per dire che Downpour fosse superiore e migliore di Homecoming, e che avesse cosa degne, mi bastano certe set pieces come l'orfanotrofio o certe missioni secondarie come il grammofono. Poi lungi dall'essere tra i migliori, ma neanche tra i peggiori come Homecoming, e appunto con qualche buona cartuccia, e soprattutto cuore.
Quello che gli manca è la OST di Yamaoka che ha Homecoming, e che è tipo la cosa migliore del gioco.

Comunque credo che, più che questi due capitoli che nomini direi che gli altri hanno il remake del 2, e il prossimo remake del primo. E se tutto va bene, anche Townfall.

Almeno è equi. Inevitabile che il prossimo sia anche dei Neobards ancora, ma fortunatamente Blooper anche con il primo, con jolly Townfall. Alla fine equo che dovrebbe accontentare tutti.

E mi fa sorridere che quello più riuscito sia quello con l'incipit meno interessante, cioè il camionista che sbanda 🤣
Per me quello manco il più riuscito ed interessante, ma è il fratello che non è stato nominato :morty:
Origins sicuramente discreto, e funzionante, e che gli si vuole anche bene, ma secondo me non aveva un grande ritmo e grandi set pieces spesso. Cioè era troppo spesso troppo blando.

Non l'ho ancora finito ma per quanto mi riguarda é tutto ben bilanciato. Sinceramente ho trovato più frustrante Silent Hill 2 a difficile, battere un manichino tutto in melee era un terno al lotto. Ti salvavi sparando alle gambe e poi colpendo di tubo mentre qui mi sembra tutto più ragionato. Per ora... :asd:
Ci sta, ma personalmente sto trovando invece alla massima difficoltà più frustrante questo, che non SH2, che quando arrivavano le infermiere menavano, ma era gestibili, sia perché c'erano tecniche precise appunto, in cui potevi e dovevi combinare melee e shooting, sia perché potevi evitarle, che è l'ossatura dei survival, questo grazie anche al level design, cosa che in questo f è abbastanza difficile fare, soprattutto nell'"Otherworld", dove tutto è stretto e il level design non sia esattamente brillante, in cui ti si invita proprio al combattimento.
Era meno vario e anche meno profondo (al netto di avere una cosa in più come lo shooting) ma funzionava, forse solo nella schivata (che ha anche questo con tanto di Witch Time e contrattacco alla Arkham) era più legnoso, ma personalmente funzionava e mi divertita abbastanza rispetto a questo.

In tal senso si accomuna totalmente all'Homecoming per me, uno dei SH più action, e che si beava del suo combat in maniera, cosa che fa anche questo f, e che quello faceva in maniera molto arrogante.

Si diceva che SH2R fosse un TPS per i troppi nemici, e per i troppi nemici rispetto all'originale (non considerando che durava il doppio e più) ma questo anche non si risparmia, per niente.
 
Ultima modifica:
Trovo che le parti nebbiose della seconda metà siano squisitamente survival, anche se le avrei preferite ancora meno action in stile SH2R.
Mi spiego meglio: a Impegnativo mette nel piatto continuamente scelte di gestione delle risorse o di quando, come e se ingaggiare con i nemici e queste scelte risultano molto più appaganti e ricompensate di andare a testa bassa e picchiare tutto ciò che trovi, contribuito dal fatto che ora nel mondo nebbioso mi lascia liberare le zone dai nemici in modo classico, all'inizio ti fa pensare di non poterlo fare per via del ritorno in vita dei mostri ma in realtà non tutti lo fanno e poi fa un po' come gli pare a seconda delle esigenze dell'area, quindi tanto vale provare.
 
Fatta la seconda run. Raga, è fondamentale o non capite nulla, a meno che non siete super intuitivi, siete al 70% di dettagli con la prima run. Purtroppo non posso dire nulla MA usate una guida per fare da subito tutto ciò che c'è di nuovo nella seconda run perchè se saltate una virgola vi ritrovate il finale 3 e non il 2 se non ho capito male o addirittura il primo, che è peggio perchè saltate proprio la run :asd:
Ora sto iniziando la "run 2.5" (file save strategico) per vedere il finale 3, non mi aspetto enormi cose visto che fino a lì è tutto identico, ma meglio vederlo.
Per ora il NG+ è promosso, da capire se il NG++ per il finale 4 cambia solo quello o ha ancora più dettagli nelle varie cutscene di gioco e documenti. Lo spero, ma per ora affermo con assoluta certezza che il NG+, con run perfetta, è obbligatoria.
Vi farò sapere meglio più avanti :sisi:
 
Comunque c'è una netta differenza qualitativa tra Homecoming e Downpour.
Poi per alcuni forse vero il contrario, ma tant'è. Personalmente per dire che Downpour fosse superiore e migliore di Homecoming, e che avesse cosa degne, mi bastano certe set pieces come l'orfanotrofio o certe missioni secondarie come il grammofono. Poi lungi dall'essere tra i migliori, ma neanche tra i peggiori come Homecoming, e appunto con qualche buona cartuccia, e soprattutto cuore.
Quello che gli manca è la OST di Yamaoka che ha Homecoming, e che è tipo la cosa migliore del gioco.

Comunque credo che, più che questi due capitoli che nomini direi che gli altri hanno il remake del 2, e il prossimo remake del primo. E se tutto va bene, anche Townfall.

Almeno è equi. Inevitabile che il prossimo sia anche dei Neobards ancora, ma fortunatamente Blooper anche con il primo, con jolly Townfall. Alla fine equo che dovrebbe accontentare tutti.


Per me quello manco il più riuscito ed interessante, ma è il fratello che non è stato nominato :morty:
Origins sicuramente discreto, e funzionante, e che gli si vuole anche bene, ma secondo me non aveva un grande ritmo e grandi set pieces spesso. Cioè era troppo spesso troppo blando.


Ci sta, ma personalmente sto trovando invece alla massima difficoltà più frustrante questo, che non SH2, che quando arrivavano le infermiere menavano, ma era gestibili, sia perché c'erano tecniche precise appunto, in cui potevi e dovevi combinare melee e shooting, sia perché potevi evitarle, che è l'ossatura dei survival, questo grazie anche al level design, cosa che in questo f è abbastanza difficile fare, soprattutto nell'"Otherworld", dove tutto è stretto e il level design non sia esattamente brillante, in cui ti si invita proprio al combattimento.
Era meno vario e anche meno profondo (al netto di avere una cosa in più come lo shooting) ma funzionava, forse solo nella schivata (che ha anche questo con tanto di Witch Time e contrattacco alla Arkham) era più legnoso, ma personalmente funzionava e mi divertita abbastanza rispetto a questo.

In tal senso si accomuna totalmente all'Homecoming per me, uno dei SH più action, e che si beava del suo combat in maniera, cosa che fa anche questo f, e che quello faceva in maniera molto arrogante.

Si diceva che SH2R fosse un TPS per i troppi nemici, e per i troppi nemici rispetto all'originale (non considerando che durava il doppio e più) ma questo anche non si risparmia, per niente.
Homecoming e questo sono agli antipodi, giusto la schivata ci posso vedere in comune, ma come direzione e intenti siamo su due strade totalmente diverse.
Questo ha una sua visione e una sua direzione, lo trovo abbastanza coraggioso negli intenti. Homecoming é il Silent Hill più occidentale e più dipendente dal film tra tutti quelli che hanno fatto.
 
Cmq per me la più grossa bruttura che hanno fatto, e non mi interessa se negli altri SH con le armi bianche c'era, è il colpire i muri alla souls e ti vanno in vacca gli attacchi. Alcune armi, quelle che colpiscono in orizzontale, spesso sono inutilizzabili negli interni :asd: Sei costretto a non andare mai veloce e dare sempre al nemico il primo attacco perchè se di botto lo vedi e reagisci, quasi sempre colpirai il muro, il comodino, l'entrata della porta, quel che è :asd:
 
Sto sentendo pareri molto negativi ,alla fine ormai è sempre piu raro che un gioco metta d'accordo :unsisi:
Io in realtà leggo pareri più positivi che negativi. E comunque sono andato avanti, la trama sta ingranando (era ora :asd:) e sono estremamente curioso di sapere come andrà a finire. Tiene vivo l’interesse.
 
Homecoming e questo sono agli antipodi, giusto la schivata ci posso vedere in comune, ma come direzione e intenti siamo su due strade totalmente diverse.
Questo ha una sua visione e una sua direzione, lo trovo abbastanza coraggioso negli intenti. Homecoming é il Silent Hill più occidentale e più dipendente dal film tra tutti quelli che hanno fatto.
Parlavo del focus sul combat, del fatto di volerlo far usare ed essere espanso molto rispetto ai precedenti, oltre che il loro non risparmiarsi nel loro essere action. In questo ci vedo molta somiglianza. Almeno io la vedo, ovvio, e magari sbagliando.
Io in realtà leggo pareri più positivi che negativi. E comunque sono andato avanti, la trama sta ingranando (era ora :asd:) e sono estremamente curioso di sapere come andrà a finire. Tiene vivo l’interesse.
Io vedendo in giro la fanbase sembra spaccata, tanto da fare meme sul fatto che questo f abbia preso il posto del 4, da sempre il più divisivo.
Ma ovviamente vale quello che vale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top