PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma suvvia, il meelee si può ricreare come si vuole con le tecnologie attuali basta andare a rivedere roba come Siren Blood Curse e simili che non sono certo giochi di 20 anni fà, e anche in RE7 ci hanno messo le accette a mò di arma di "sopravvivenza estrema" tanto per dire......basta solo saperlo lavorare con la giusta attitudine ed oggi qualunque cosa si può riportare in chiave moderna.

Che poi la mira dietro la spalla è stata la "naturale evoluzione" proprio perchè Mikami si è inventato quel gameplay con RE4 15 anni fà, altrimenti chissà se ancora oggi non stavano ancora a spremersi il cervello su come evolvere la mira assistita :asd:

Nel cinema sono stati fatti tantissimi Remake di film importantissimi, La Mosca di Cronenberg o lo stesso SCARFACE di De Palma meglio dell'originale di Howard Hawks. Alcuni hanno fallito, altri invece hanno elevato e nobilitato ancor di più l'originale......il discorso è sempre lo stesso.....bisogna SAPERLO FARE.
partiamo con il presupporto che non è stato mikami ad invitare quel tipo di mira; mikami l'ha solo usata per la prima volta in un AAA e gears of war successivamente l'ha fatta diventare uno standard per i giochi action. Scarface non è un remake ma un riadattamento, così come per un pungo di dollari è un riadattamento di jojimbo di Kurosawa. Lo stesso SH a livello di storia non inventa nulla ma prende spunti qui e là.... la città invasa dalla nebbia è preso da the mist di S.King, l'otherworld e la sua "direzione artistica" è preso pari pari da allucinazione perversa, la bambina con i poteri, altro tema supersputtanato etc....

è vero che bisogna saperlo fare, quello è un prerequisito base.... ma non è che una cosa la si debba fare per forza

Guardate che per me alcuni di voi sono completamente fuoristrada. Ma avete capito che goduria sarebbero Silent Hill 1-2-3 con un graficone della madonna, una telecamera dietro le spalle e un sistema melee super viscerale, magari con quel feeling proibitivo che fa sentire la fatica in ogni colpo lanciato al nemico e la debolezza del personaggio controllato. Ci metti qualche elemento più "comune" come una schivata o una parata belle difficili da indovinare e hai i migliori horror psicologici di sempre. Da cagarsi una continuazione nelle mutande.


ecco.... quello che stavo cercandi di dire per quanto riguarda che certe cose bisogna lasciarle così come sono .... un SH1 con la schivata di RE3 insomma :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ecco.... quello che stavo cercandi di dire per quanto riguarda che certe cose bisogna lasciarle così come sono .... un SH1 con la schivata di RE3 insomma :facepalm:
Non sto parlando di schivate a là God of War o The Witcher 3, sto parlando di schivate estremamente limitate o poco efficaci che si sposano bene con i protagonisti che sono persone comunissime, una roba che non ti farebbe evitare tutti i colpi di un nemico ma che tenderebbe soltanto a mitigarli o ridurli. E' palese che un gameplay arretrato e invecchiato male come quello dei primi SH nel 2019 non funzionerebbe mai.
Se metti una visuale dietro le spalle e un nuovo combat system chi ce lo dice che il gioco diventi automaticamente un RE? Possiamo smetterla di fare i puristi inutilmente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sto parlando di schivate a là God of War o The Witcher 3, sto parlando di schivate estremamente limitate o poco efficaci che si sposano bene con i protagonisti che sono persone comunissime, una roba che non ti farebbe evitare tutti i colpi di un nemico ma che tenderebbe soltanto a mitigarli o ridurli. E' palese che un gameplay arretrato e invecchiato male come quello dei primi SH nel 2019 non funzionerebbe mai.
Se metti una visuale dietro le spalle e un nuovo combat system chi cacchio ha detto che il gioco diventi in automatico un RE? Possiamo smetterla di fare i puristi inutilmente?
punti di vista :sad2: io sono purista, tu contaminatore :asd:

vabbè tanto queste sono solo parole, con la konami attuale un remake di silent hill è probabile quanto il frosinone che vince la champions

 
punti di vista :sad2: io sono purista, tu contaminatore :asd:

vabbè tanto queste sono solo parole, con la konami attuale un remake di silent hill è probabile quanto il frosinone che vince la champions
Resta il fatto che hai travisato totalmente le mie parole :asd:  fidati, sono un amante sfegatato dei vecchi SH ma credo che un remake del genere sarebbe una goduria così come ho goduto a giocare un Resident Evil 2 totalmente rivoluzionato lato gameplay ma che in qualche modo ancora faceva sentire feeling e atmosfera.

Inutile farsi prendere dai tradizionalismi in queste cose. Se uno vuole giocare un titolo originale è libero di recuperarlo e ignorare il suo remake :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giustissime osservazioni, ai tempi di RE4 e 5 si diceva che non aveva senso proporre oggi dei nemici lenti come gli zombie perchè avrebbero rotto il gameplay con la mira libera, poi bam esce RE7 e RE2 Remake e "quello è lo standard e guai a ritornare ai nemici veloci di RE4", lasciando da parte il discorso fedeltà alla saga, c'è sempre un modo di modernizzare qualcosa, che serva giusto un feeling che sappia di moderno e mantenga intatta la meccanica per piacere alla gente o serva proprio un ripensamento totale che cerchi di mantenere intatta l'anima, il cuore di quella meccanica dipende dal caso specifico, ma l'importante come dici è saperlo fare! Anche se non si riesce a farlo fedelissimo basta che piaccia e quello diventerà "il modo normale di fare le cose".
Si diciamo che RE 2 R ha aggirato il problema rendendo gli Zombi imprevedibili, spesso veloci nei movimenti, il grab al quale non si può scappare (se non sacrificando il coltello) e molto resistenti ai colpi (sopratutto in testa, che poi è un controsenso nella logica dei film di Romero in cui si dice:"Sparagli in testa").

Però il tutto ha pure aggiunto una certa rilevanza strategica/tattica, come la possibilità di mutilare gli arti degli Zombi per negargli la possibilità di grabbarti.

Non lo vedrei male un combat melee forte e dinamico, ma rigido, che vuole mantenere il feeling con l'originale. Data anche l'imprevedibilità e resistenza dei nemici comuni che sto trovando in SH 2, tra l'altro anche capaci di attaccare dalla distanza.

 
Resta il fatto che hai travisato totalmente le mie parole :asd:  fidati, sono un amante sfegatato dei vecchi SH ma credo che un remake del genere sarebbe una goduria così come ho goduto a giocare un Resident Evil 2 totalmente rivoluzionato lato gameplay ma che in qualche modo ancora faceva sentire feeling e atmosfera.

Inutile farsi prendere dai tradizionalismi in queste cose. Se uno vuole giocare un titolo originale è libero di recuperarlo e ignorare il suo remake :asd:
il problema principale non è nulla di quel che dici.... il fatto è che RE2R funziona come videogioco perchè ha un gameplay/design estremamente collaudato già da tempo; finora non esiste nessun horror a base meelee così convincente, almeno questo è il mio punto di vista.

Tra l'altro le varie "rielaborazioni" di RE2 remake non è che sono piaciute proprio a tutti, fermo restando che è un gioco di assoluta qualità

 
Resta il fatto che hai travisato totalmente le mie parole :asd:  fidati, sono un amante sfegatato dei vecchi SH ma credo che un remake del genere sarebbe una goduria così come ho goduto a giocare un Resident Evil 2 totalmente rivoluzionato lato gameplay ma che in qualche modo ancora faceva sentire feeling e atmosfera.

Inutile farsi prendere dai tradizionalismi in queste cose. Se uno vuole giocare un titolo originale è libero di recuperarlo e ignorare il suo remake :asd:
quando venne annunciato re 2 r  direi almeno il 50% diceva che schifo ,  direi che è una tradizione dei remake (come anche succede con ff7)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma da quanto ho capito SH2 ha una storia a sè e si può giocare senza aver giocato prima l'1, mentre il 3 è un sequel diretto dell'1 o lo riprende in alcuni punti della trama?

 
Scusate ma da quanto ho capito SH2 ha una storia a sè e si può giocare senza aver giocato prima l'1, mentre il 3 è un sequel diretto dell'1 o lo riprende in alcuni punti della trama?


SH1 e SH3 fanno parte della stessa continuity narrativa formata da SH origins, SH1 e SH3

SH2, SH4TR e SH:homecoming sono storie a se stanti senza collegamenti diretti con gli altri capitoli, ma che più o meno condividono la stessa lore di fondo

SH downpour è un capitolo a se stante e non ha nulla a che fare con la vecchia lore dei SH.

 
Son quasi sicuro ma  hanno deciso di intitolare l'ultimo capitolo "silent Hill 4" solo per ragioni di vendite ma  in realtà quel gioco non centrava nulla con la serie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Son quasi sicuro ma  hanno deciso di intitolare l'ultimo capitolo "silent Hill 4" solo per ragioni di vendite ma  in realtà quel gioco non centrava nulla con la serie.


il spoiler piccoli dettagli della trama, chi non ha finito i giochi è meglio che non legga
 

walter sullivan di SH4TR è un personaggio che viene citato già in SH2, e la sua storia è cmq legata ai culti pagani di silent hill e dintorni....

SH4TR è un capitolo sui generis però ha cmq dei forti legami con la serie.

 
Si diciamo che RE 2 R ha aggirato il problema rendendo gli Zombi imprevedibili, spesso veloci nei movimenti, il grab al quale non si può scappare (se non sacrificando il coltello) e molto resistenti ai colpi (sopratutto in testa, che poi è un controsenso nella logica dei film di Romero in cui si dice:"Sparagli in testa").

Però il tutto ha pure aggiunto una certa rilevanza strategica/tattica, come la possibilità di mutilare gli arti degli Zombi per negargli la possibilità di grabbarti.

Non lo vedrei male un combat melee forte e dinamico, ma rigido, che vuole mantenere il feeling con l'originale. Data anche l'imprevedibilità e resistenza dei nemici comuni che sto trovando in SH 2, tra l'altro anche capaci di attaccare dalla distanza.
Esiste anche la schivata




 
2 ore fa, kigeki ha scritto:

Esiste anche la schivata


Questa mi è completamente nuova, nessuno di noi se n'era accorto.

Avevo notato in un'occasione che ero riuscito a schivare il grab. Però a Gennaio nessuno se n'era accorto.

 
SH1 e SH3 fanno parte della stessa continuity narrativa formata da SH origins, SH1 e SH3

SH2, SH4TR e SH:homecoming sono storie a se stanti senza collegamenti diretti con gli altri capitoli, ma che più o meno condividono la stessa lore di fondo

SH downpour è un capitolo a se stante e non ha nulla a che fare con la vecchia lore dei SH.
Grazie mille Sai, quindi si può iniziare direttamente dal 2, visto che lo ritenete il pinnacolo del genere e non solo, o anche il "solo" fatto di condividere la stessa lore di fondo con l'1 rende più valida la scelta di seguire strettamente l'ordine di uscita? Tu cosa consiglieresti?

 
Grazie mille Sai, quindi si può iniziare direttamente dal 2, visto che lo ritenete il pinnacolo del genere e non solo, o anche il "solo" fatto di condividere la stessa lore di fondo con l'1 rende più valida la scelta di seguire strettamente l'ordine di uscita? Tu cosa consiglieresti?
Vai col 2, non c'è problema. Non puoi partire dal 3 semplicemente senza giocare il primo, puoi farlo ma ti perdi metà trama, cosi come partire direttamente dall'Origins senza giocare il primo, anche meglio che giocarsi il 3 per primo, poi in tutto questo puoi giocarti il 2, il 4, il Downpour o Shattered Memories quando vuoi e nell'ordine che ti aggrada.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vai col 2, non c'è problema. Non puoi partire dal 3 semplicemente senza giocare il primo, puoi farlo ma ti perdi metà trama, cosi come partire direttamente dall'Origins senza giocare il primo, anche meglio che giocarsi il 3 per primo, poi in tutto questo puoi giocarti il 2, il 4, il Downpour o Shattered Memories quando vuoi e nell'ordine che ti aggrada.
Grazie! Ma Shattered Memories non è una rivisitazione degli eventi del primo? Se giocassi prima Shattered non mi anticiperei almeno qualcosa sulla trama e i personaggi del primo?

 
shattered memories fà schifo :facepalm: lascia perdere...

cmq sì il 2 non è legato a nessun altro titolo della serie a livello di storia.... ma al di là di tutto, potresti iniziare da qualunque silent hill che il problema più grande che affronterai non è nella storia, ma nel fatto che ti troverai a giocare ad un gioco di 20-15 anni fa con la cognizione del 2019.... indipendentemente che inizi con l'1, il 2 o il 3 o il 4, li troverai tutti giochi grezzi e macchinosi...

 
partiamo con il presupporto che non è stato mikami ad invitare quel tipo di mira; mikami l'ha solo usata per la prima volta in un AAA e gears of war successivamente l'ha fatta diventare uno standard per i giochi action. Scarface non è un remake ma un riadattamento, così come per un pungo di dollari è un riadattamento di jojimbo di Kurosawa. Lo stesso SH a livello di storia non inventa nulla ma prende spunti qui e là.... la città invasa dalla nebbia è preso da the mist di S.King, l'otherworld e la sua "direzione artistica" è preso pari pari da allucinazione perversa, la bambina con i poteri, altro tema supersputtanato etc....

è vero che bisogna saperlo fare, quello è un prerequisito base.... ma non è che una cosa la si debba fare per forza

ecco.... quello che stavo cercandi di dire per quanto riguarda che certe cose bisogna lasciarle così come sono .... un SH1 con la schivata di RE3 insomma :facepalm:
La mira da dietro non l'avrà inventata lui, ma è stato lui a far vedere a tutti come usarla ed implementarla in un gameplay rivoluzionario come quello di RE4.

Tra Remake e riadattamento cambia poco o nulla a seconda di come viene fatto il riadattamento. Te ne potrei citare tanti altri, di remake di successo ne esistono a bizzeffe.

Comunque grazie per tutte quelle informazioni sulle cose copiate da SH, non ne sapevo niente guarda :asd: ......videogiochi che copiano i film e i libri, chi l'avrebbe mai detto :sard:

E tu lo sapevi che Kojima ha copiato Snake da Iena Pliskin di Fuga da New York?? :ahsisi: :sard:

il problema principale non è nulla di quel che dici.... il fatto è che RE2R funziona come videogioco perchè ha un gameplay/design estremamente collaudato già da tempo; finora non esiste nessun horror a base meelee così convincente, almeno questo è il mio punto di vista.

Tra l'altro le varie "rielaborazioni" di RE2 remake non è che sono piaciute proprio a tutti, fermo restando che è un gioco di assoluta qualità


Silent Hill non è un horror a base meelee, si può andare avanti e completare tutto il gioco utilizzando per tutto il tempo anche solo la pistola e tutte le altre armi da fuoco e senza mai usare nessuna arma da mischia. :asd: Volendo si possono anche totalmente evitare tutti gli scontri con i nemici base :asd: :asd:

Dire che un remake di SH non sia possibile farlo o che comunque verrebbe fuori male a causa della componente meelee, non ha nessun senso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top