PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questa mi è completamente nuova, nessuno di noi se n'era accorto.

Avevo notato in un'occasione che ero riuscito a schivare il grab. Però a Gennaio nessuno se n'era accorto.
Ricordo fossero già stati postati questi video nel topic, forse proprio questo. Insomma si sapeva.

 
shattered memories fà schifo :facepalm: lascia perdere...

cmq sì il 2 non è legato a nessun altro titolo della serie a livello di storia.... ma al di là di tutto, potresti iniziare da qualunque silent hill che il problema più grande che affronterai non è nella storia, ma nel fatto che ti troverai a giocare ad un gioco di 20-15 anni fa con la cognizione del 2019.... indipendentemente che inizi con l'1, il 2 o il 3 o il 4, li troverai tutti giochi grezzi e macchinosi...
Ok lo lascio perdere o lo relegherò all'ultimo posto di quelli da giocare nella prossima vita, ma ti ascolto: motivo dello schifo? :asd:  

Sì, quello è probabile ma lo sto già mettendo in conto. So che nel caso dovrò predispormi mentalmente ad un gameplay arcaico, perlomeno cerco di averne una vaga idea finché non lo sperimenterò di persona.

 
shattered memories fà schifo :facepalm: lascia perdere...
Questo commento. :ahsisi:  

SM il miglior SH dopo il 4, probabilmente.  :ahsisi:  

Ok lo lascio perdere o lo relegherò all'ultimo posto di quelli da giocare nella prossima vita, ma ti ascolto: motivo dello schifo? :asd:  
Non ascoltare solo una campana. :asd:  Il SM è uno dei più apprezzati dopo il lascito del Team Silent, sicuramente non è un Book of Memories che è brutto anche dolo come gioco, e di certo non peggio di un Homecoming, quest'ultimo che usa totalmente a caso l'immaginario della saga, quindi stai sereno. :sisi:  Comunque non anticipa gli eventi del primo, pur essendo un reimmagining del primo, attenzione non remake, comunque non anticipa troppo. :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè SH1 è un horror con i controcazzi, shattered memories è la versione annaccuata del gioco e nemmeno si combatte tra l'altro...

Questo commento. :ahsisi:  

SM il miglior SH dopo il 4.  :ahsisi:  
lol il tuo post è un ossimoro come fai a reputare SM il SH migliore dopo il 4 quando quest'ultimo è il silent hill più malato e disturbato mentre SM non è nulla di tutto questo? sotto un certo punto di vista non è nemmeno un horror nel senso stretto del termine

 
Questo commento. :ahsisi:  

SM il miglior SH dopo il 4, probabilmente.  :ahsisi:  

Non ascoltare solo una campana. :asd:  Il SM è uno dei più apprezzati dopo il lascito del Team Silent, sicuramente non è un Book of Memories che è brutto anche dolo come gioco, e di certo non peggio di un Homecoming, quest'ultimo che usa totalmente a caso l'immaginario della saga, quindi stai sereno. :sisi:  Comunque non anticipa gli eventi del primo, pur essendo un reimmagining del primo, attenzione non remake, comunque non anticipa troppo. :ahsisi:  


ma apprezzato da chi? :sard:

non anticipa troppo? non anticipa nulla :sard:   SM è la storia di SH1 rimaneggiata e ambientato in una silent hill congelata dove quei pochi nemici che incontri devi scappare e il gioco va avanti ad enigmi... non c'è horror, non c'è nulla di psicologicamente profondo o disturbante... nel suo concept è più vicino ad un alan wake (VAGAMENTE; perchè alan wake è di gran lunga migliore) che al primo silent hill.

Non facciamo disinformazione, se piace a te non vuol dire automaticamente che è tra i più apprezzati....

è tutta un altra esperienza di gioco che ha poco in comune con i canoni dei primi 4 silent hill, tra forum vari in anni non mi è mai capitato di leggere di qualuno che apprezza sia SH4 che SM...

 
Si diciamo che RE 2 R ha aggirato il problema rendendo gli Zombi imprevedibili, spesso veloci nei movimenti, il grab al quale non si può scappare (se non sacrificando il coltello) e molto resistenti ai colpi (sopratutto in testa, che poi è un controsenso nella logica dei film di Romero in cui si dice:"Sparagli in testa").

Però il tutto ha pure aggiunto una certa rilevanza strategica/tattica, come la possibilità di mutilare gli arti degli Zombi per negargli la possibilità di grabbarti.

Non lo vedrei male un combat melee forte e dinamico, ma rigido, che vuole mantenere il feeling con l'originale. Data anche l'imprevedibilità e resistenza dei nemici comuni che sto trovando in SH 2, tra l'altro anche capaci di attaccare dalla distanza.
Che poi l'imprevedibilità è sempre stata una caratteristica voluta degli zombie di RE e dei suoi mostri in generale, è proprio il modo di creare i mostri made in Mikami: cercano di essere imprevedibili per destabilizzare il giocatore, solo che lo erano per gli standard del tempo e dopo anche solo un capitolo in cui appaiono smettono di esserlo.

È per questo che RE Rebirth rende imprevedibili gli zombie per chi ha già giocato i titoli su PSX e poi ha portato l'imprevedibilità ad un livello ancora maggiore in TEW e successivamente anche RE2R l'ha seguito a ruota.

Grazie! Ma Shattered Memories non è una rivisitazione degli eventi del primo? Se giocassi prima Shattered non mi anticiperei almeno qualcosa sulla trama e i personaggi del primo?
Praticamente si, è un reimagining, una reimmaginazione degli eventi del primo, ma sono trame estremamente diverse e ti anticiperesti ben poco giocandolo.

Ok lo lascio perdere o lo relegherò all'ultimo posto di quelli da giocare nella prossima vita, ma ti ascolto: motivo dello schifo? :asd:  

Sì, quello è probabile ma lo sto già mettendo in conto. So che nel caso dovrò predispormi mentalmente ad un gameplay arcaico, perlomeno cerco di averne una vaga idea finché non lo sperimenterò di persona.
Per me invece Shattered Memories è un titolo molto valido, è scritto dallo stesso acclamato writer di Her Story ed è stato discretamente acclamato per l'ottima trama che si ritrova anche se il resto lascia un po' a desiderare per gli standard della saga: ha buone atmosfere malinconiche, gameplay discreto e sfrutta molto bene le peculiarità del Wii.

Solo che se lo devi giocare recuperalo su Wii se puoi che la versione PSP è tremendamente castrata (sia graficamente che come immersione per via dei controlli), per me in ogni caso non è da lasciarsi scappare se si apprezza molto la saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma apprezzato da chi? :sard:

non anticipa troppo? non anticipa nulla :sard:   SM è la storia di SH1 rimaneggiata e ambientato in una silent hill congelata dove quei pochi nemici che incontri devi scappare e il gioco va avanti ad enigmi... non c'è horror, non c'è nulla di psicologicamente profondo o disturbante... nel suo concept è più vicino ad un alan wake (VAGAMENTE; perchè alan wake è di gran lunga migliore) che al primo silent hill.

Non facciamo disinformazione, se piace a te non vuol dire automaticamente che è tra i più apprezzati....

è tutta un altra esperienza di gioco che ha poco in comune con i canoni dei primi 4 silent hill, tra forum vari in anni non mi è mai capitato di leggere di qualuno che apprezza sia SH4 che SM...
Se non piace a te non vuol dire che fa schifo (d'altronde ogni cosa è soggettiva, come dicevi prima) e sopratutto fatti un giro su internet per vedere che non è considerato tra i peggiori, in quanto posso accettare che non sia il migliore post 4, ma neanche tra i peggiori viene considerato. Fai una ricerca, è un attimo, e vedrai come non viene considerato peggiore di un Homecoming, nella nomea.

Per me invece Shattered Memories è un titolo molto valido, è scritto dallo stesso acclamato writer di Her Story ed è stato discretamente acclamato per l'ottima trama che si ritrova anche se il resto lascia un po' a desiderare per gli standard della saga: ha buone atmosfere malinconiche, gameplay discreto e sfrutta molto bene le peculiarità del Wii.

Solo che se lo devi giocare recuperalo su Wii se puoi che la versione PSP è tremendamente castrata (sia graficamente che come immersione per via dei controlli), per me in ogni caso non è da lasciarsi scappare se si apprezza molto la saga.
Si, lo SM ha senso quasi solo su Wii, alla fine è costruito intorno all'hardware, al di fuori ha senso ed è godibile comunque, ma ci perde almeno un po'.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho reagito scrivendo in quel modo appunto perchè SM non è che goda di chissà quali consensi su forum vari.... sopratutto poi se lo si accosta ad un gioco come SH4....

 poi ognuno ha i propri gusti.... personalmente non me la sento di consigliarlo a nessuno.... sopratutto a chi deve ancora giocare ai primi 4 SH.

 
SM non c'entra nulla con SH, per quanto possa essere un buon titolo e avere idee interessanti è proprio una cosa lontanissima dalla saga.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Jack 95 ha detto:
Come in parte il 4, ma ad avercene di entrambi.
Oddio, SH4 è parte integrante della lore e della storia di SH, SM è tutto un altro mondo a se stante. Poi anche come tipologia di horror sono 2 stili lontani anni luce

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Oddio, SH4 è parte integrante della lore e della storia di SH, SM è tutto un altro mondo a se stante. Poi anche come tipologia di horror sono 2 stili lontani anni luce

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
quoto di brutto... consigliare SM a chi non ha mai giocato ad un SH è come consigliare metal gear rising a chi non ha mai giocato ad un metal gear :facepalm:

ma poi SH4 forse è sicuramente il meno riuscito dei primi 4 ma è un horror puro! a livello di puro horror visivo non ricordo horror altrettanto efficienti!
è quel tipo di horror che ti colpisce nel profondo della psiche :unsisi: in SH:homecoming hanno tentato di fare una cosa simile, ma siccome hanno capito di non essere abbastanza bravi hanno ripiegato sui facili smembramenti...

qualche foto di quel che c'è in SH4

Victim16.png


silenthill42.jpg


2213972_0.jpg


tumblr_naeogkixzZ1rz1p6so1_500.gif
in SM se non ricordo male non c'è nemmeno una goccia di sangue in tutto il gioco....

Che poi prima di sparare sentenze sul fatto che SH4 non c'entra con la serie, andate a ristudiarvi la lore prima :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in ordine di preferenza li metto esattamente come sono usciti, Dall'1 al 4.

Il 4 non è che non mi sia piaciuto per niente, ma è l'unico dei 4 del quale non mi ricordo quasi niente :asd:  . Mi ricordo solo questa 


Nascondi Contenuto




 
Ultima modifica da un moderatore:
SH4 c'entra di più per la lore ma va detto che nasceva come nuova IP e si vede palesemente, Shattered rimanda spesso a SH1 ma prende anche lui le distanze in molte cose, però contando che Silent Hill 2 è in genere il preferito di tutti e usa la lore giusto come pretesto per narrare una storia psicologica pazzesca ed è questo uno dei motivi principali per cui è amato non considererei la lore in sè così fondamentale.

La lore c'è ma conta relativamente, è più l'immaginario malato che ruota intorno al nuovo protagonista che ha rapito i giocatori, non tanto il culto della setta e tutto l'ambaradan legato al primo capitolo. Shattered Memories usa i rimandi al primo per una storia psicolologica di qualità che è in piccolo quello che fa SH2 e già questo lo rende abbastanza imprescindibile per un amante della saga per me, poi su Wii è stato molto apprezzato quindi non direi proprio di sconsigliarlo, sia SH4 che Shattered sono da recuperare per motivi differenti.

Le priorità comunque sono SH1 e 2, i capolavori riconosciuti da tutti (e sono giocabili nell' ordine che uno vuole), da questi si può passare agli altri con più cognizione di causa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quoto la storia di SH4 è raccontata male, in pratica è un tipo di story telling alla dark souls... ne più ne meno :unsisi: certi indizi li leggi dai file, li estrapoli da certi dialoghi e poi metti tutto insieme cercando di dare un senso alla cosa. Nella mia classifica personale:  (in spoiler dettagli sulle motivazioni, le ho messe in spoiler lo stesso nonostante non ci sia alcuno spoiler effettivo)

1) silent hill 2 

e vabbè che spiego a fare il perchè...  storia e caratterizzazione dei personaggi su livelli di eccellenza ancora inarrivabili, OST semplicemente perfetta, ritmo di gioco perfetto, atmosfere perfette, introduzione di un nemico che è diventato iconico nell'immaginario collettivo, direzione artistica e regia perfette... l'unico neo erano forse le animazioni un pò grossolane della corsa di james, ma dato che parliamo di un gioco del 2001.... i bei tempi passati quando la konami era il top del top :sadfrog:
2) silent hill 1  -

una vera e propria bomba atomica ai tempi per il genere survival horror! un gioco che all'epoca quando uscì definì nuovi standard per un genere che purtroppo sarebbe morto solo qualche anno più tardi. Se resident evil era l'horror dello splatter e del jump scare; silent hill basa tutto sul terrore e sul senso di inquietudine psicologico. Ottima storia, caratterizzazione dei personaggi ottima contando che si trattava di gente normale senza alcuna abilità o potere particolare, atmosfere e OST perfette. Mappa e locations perfette.

Sul piano grafico non usciva bene come i RE, solo perchè era un gioco tutto 3d e quindi gli scenari non erano dettagliati come i fondali 2d. Cosa da non sottovalutare che è stato anche uno dei primi free roaming nel senso moderno del termine, vista una buona quantità di km^2 calpestabili di mappa della città (con tanto di percorsi e locations segrete da visitare... senza che il gioco ti suggeriva la minima indicazione ovviamente :sad2: )
3) silent hill 4 The Room  - 

pur non arrivando ai livelli qualitati del primo e del secondo, c'è da premiare la voglia degli sviluppatori di cercare di impostare un tipo diverso di gioco... livelli separati e collegati da un hub centrale; storia oscura e criptica piena di simbolismi, violenza e orrore grafico mai visti prima e forse ancora inarrivati :unsisi:

anche se lontano dai fasti dei primi 2, ad avercene oggi giorno di titoli "sperimentali" come fu all'epoca SH4.
4) silent hill 3 -

purtroppo con SH3 è iniziato anche il milking della serie; molte cose furono prese di peso da SH2, e il gioco traspariva subito nell'essere un more of the same senza particolari guizzi o novità rispetto a quanto già visto. Storia che è la continua di SH1 ma che non riesce a cogliere la stessa essenza di cruda drammaticità... anche il voler spingere più su un "relativo" action con il mitra ha fatto storcere il naso ai fan ai tempi.... come in SH4 inizia il processo di "malattia" delle locations e della violenza/orrore grafico :unsisi:

aggirarsi nelle sale dell'ospedale dell'otherworld con specchi che iniziano a sanguinare al nostro passaggio o nell'otherworld finale con il mostro dj (valtier o una cosa del genere) che ci vedeva passare mentre continuava a muoversi in preda a simil spasmi era roba davvero fuori di testa.... oggi giorno nei videogiochi nessuno più osa tanto a livello di estetica disturbante.


tolti questi inizia un lungo abisso qualitativo, di cui non perdo tempo a fare un accurata descrizione...

5) silent hill downpour. Discreto gioco tendente più al thriller che all'horror; alterna cose belle a cose brutte, ma dello spirito originale di SH non c'è più nulla

6) silent hill origins. Un SH1 in miniatura.... ottimo da giocare per scoprire certi antefatti della continuity  origins-1-3 ma soffre il fatto di essere un gioco per psp e quindi a livello contenutistico non è granchè... tra l'altro se non sbaglio è stato il primo SH dato in subappalto...

7) silent hill homecoming. Grosso mah... i poveretti degli sviluppatori della double helix (che nel frattempo è fallita) si sono trovati a dover fare un gioco che doveva tenere alto il blasone della serie nella gen ps3/x360, senza però avere le minime capacità artistiche e narrative dei giapponesi.... il gioco è una grossa accozzaglia di elementi presi qua e la dai vecchi giochi e dal film ma alla fin fine è un gioco da 6.5.... non riuscendo a colpire come horror psicologico, i DH sono andati decisamente pesante con lo splatter.... scelta un pò cheap.

 
SH4 c'entra di più per la lore ma va detto che nasceva come nuova IP e si vede palesemente, Shattered rimanda spesso a SH1 ma prende anche lui le distanze in molte cose, però contando che Silent Hill 2 è in genere il preferito di tutti e usa la lore giusto come pretesto per narrare una storia psicologica pazzesca ed è questo uno dei motivi principali per cui è amato.

La lore c'è ma conta relativamente, è più l'immaginario malato che ruota intorno al nuovo protagonista che ha rapito i giocatori, non tanto il culto della setta e tutto l'ambaradan legato al primo capitolo. Shattered Memories usa i rimandi al primo per una storia psicolologica di qualità che è in piccolo quello che fa SH2 e già questo lo rende abbastanza imprescindibile per un amante della saga per me, poi su Wii è stato molto apprezzato quindi non direi proprio di sconsigliarlo, sia SH4 che Shattered sono da recuperare per motivi differenti.

Le priorità comunque sono SH1 e 2, i capolavori riconosciuti da tutti (e sono giocabili nell' ordine che uno vuole), da questi si può passare agli altri con più cognizione di causa.
non nasceva affatto come nuova IP, era un silent hill sperimentale dove venne usata una nuova formula che andava a sostituire quella vecchia che già da SH3 non aveva più nulla da dire.

Poi cmq parti da una concezione sbagliata di lore, perchè se per te lore di SH = setta di SH1... bhe sei un pò fuori strada....

la lore di SH si espande in tutta la mitologia dei patti che le famiglie di SH e città limitrofe hanno fatto con le divinità pagane, i rituali di "reincarnazione" tipo le cerimonie cremisi, gli omicidi rituali della setta di SH4 etc.... c'è tutto un mondo malato dietro che va al di là di quel che è presente nel solo SH1 e SH4 ha tutto il diritto di essere considerato uno dei migliori esponenti della serie e non un qualcosa capitato quasi per caso.  E' SH:SM che non c'entra un cazzo con i veri SH.

 
non nasceva affatto come nuova IP, era un silent hill sperimentale dove venne usata una nuova formula che andava a sostituire quella vecchia che già da SH3 non aveva più nulla da dire.

Poi cmq parti da una concezione sbagliata di lore, perchè se per te lore di SH = setta di SH1... bhe sei un pò fuori strada....

la lore di SH si espande in tutta la mitologia dei patti che le famiglie di SH e città limitrofe hanno fatto con le divinità pagane, i rituali di "reincarnazione" tipo le cerimonie cremisi, gli omicidi rituali della setta di SH4 etc.... c'è tutto un mondo malato dietro che va al di là di quel che è presente nel solo SH1 e SH4 ha tutto il diritto di essere considerato uno dei migliori esponenti della serie e non un qualcosa capitato quasi per caso.  E' SH:SM che non c'entra un cazzo con i veri SH.
Da quel che sapevo il fatto che fosse una nuova IP viene considerato altamente probabile, cercando un attimo sul web si può trovare gente che lo afferma come questo quì:

"1.It was a departure from the previous games both in terms of atmosphere and gameplay style...many fans citing that is didn't "feel" like a real Silent Hill game (see points #3 and #4 for explanations for this).

....

3. Supposedly it was never intended to be a Silent Hill game (hench the possible reason for point #1)...with claims that it was originally intended to be a new ip, but was shoehorned into the series by Konami corporate. 
In fact, supposedly the original writer and key art director Masahiro Ito have been quoted as having considered the Silent Hill 3 to be the completion of the series arc.....which brings me to my other point, which is...

4. Though Silent Hill 4 is billed as being developed by "Team Silent", the fact is the two primary team members who were primarily responsible and essential in the creation of the story, atmosphere and look of the first 3 Silent Hill games left after completing Silent Hill 3 and did not work on Silent Hill 4.
Those two people were Hiroyuki Owaku, who co-wrote the original Silent Hill with Keiichiro Toyama, and who later became Team Silent's primary writer and wrote the story and created the characters for Silent Hill 2 and Silent Hill 3....he did not work on Silent Hill 4. 
The other was Masahiro Ito, who was the Art Director and Monster Designer on Silent Hill, Silent Hill 2 and Silent Hill 3. He literally created the visual look and atmosphere that made Silent Hill what is was...he created Pyramid Head, the nurses, pretty much the acclaimed look and visual atmosphere Silent Hill was known for. He also did not work directly on Silent Hill 4 and instead was simply credited with a "special thanks".
These two essential team members not being involved with Silent Hill 4 is another reason why many feel that Silent Hill 4 didn't feel like a real "Silent Hill" game in comparison to the three games that came before."
La frase sulla lore era per sintetizzare, intendevo tutta la lore, ma SH2 ruota su James principalmente ed è il più amato anche per questo quindi dico che non è così fondamentale che punti fortemente sulla lore per essere un capitolo amatissimo dai  fan.

SH4 sarà stato anche integrato nella lore e questo lo rende sicuramente da giocare per un fan ma per il resto è stato il più criticato e bistrattato tra i giochi del Team Silent ed è di per sè un gioco molto sperimentale che prende le distanze dalla saga in molte cose, Shattered dal canto suo non può contare sulla lore ma ha comunque molto che può piacere ad un fan di Silent Hill oltre ai molti rimandi al primo capitolo (puro citazionismo ma è comunque qualcosa), con questo non stò assolutamente dicendo che va consigliato Shattered invece di SH4 (di fatto non l'ho mai detto), ma comunque consiglierei pure Shattered, magari da giocare dopo se uno vuole prima sapere tutta la lore e farsi quelli del Team Silent (che comunque come figure guida è cambiato drammaticamente di capitolo in capitolo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna quanto è bello SH4  :bruniii:

Il capitolo migliore (nonché uno dei giochi più belli della storia) rimane saldamente SH2, ma subito sotto seguono a pari merito il 1 e 4, via via gli altri.

Comunque nella sezione horror del forum avevo creato un Silent Hill database, chissà se è ancora vivo  :hmm:

 
2 ore fa, blacksheep91 ha scritto:
Io in ordine di preferenza li metto esattamente come sono usciti, Dall'1 al 4.

Il 4 non è che non mi sia piaciuto per niente, ma è l'unico dei 4 del quale non mi ricordo quasi niente :asd:  . Mi ricordo solo questa 



  Nascondi Contenuto


Le OST di Yamaoka stanno ai Silent Hill un pò come le colonne sonore di Morricone stanno ai film di Leone. Sono una roba eccezionale e sono parte integrante di ogni singolo fottuto capitolo.......non appena le ascolti ti senti subito catapultato in quelle atmosfere......una perfezione che non esiste più. :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top