PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che SH4 sia stato fatto da personale che non aveva lavorato sugli altri SH non vuol dire che il gioco nasceva come un altra ip... semplicemente si voleva intraprendere un altra strada a livello di design e gameplay. Anche RE3 ai tempi è stato fatto da un team la cui maggior parte delle persone non avevano lavorato prima a RE visto che il team principale era impegnato a sviluppare il code veronica e il primo prototipo di RE4 (che diventò dmc).
La lore invece è importantissima perchè di fatto è la cosa che discerne i SH "old school" dalle derive più moderne.

 
Ultima modifica da un moderatore:
che SH4 sia stato fatto da personale che non aveva lavorato sugli altri SH non vuol dire che il gioco nasceva come un altra ip... semplicemente si voleva intraprendere un altra strada a livello di design e gameplay. Anche RE3 ai tempi è stato fatto da un team la cui maggior parte delle persone non avevano lavorato prima a RE visto che il team principale era impegnato a sviluppare il code veronica e il primo prototipo di RE4 (che diventò dmc).
La lore invece è importantissima perchè di fatto è la cosa che discerne i SH "old school" dalle derive più moderne.
Nel mentre ho trovato un estratto che conferma che SH4 nasce come Spin Off di Silent Hill e non come nuova IP come si credeva in precedenza, il titolo del gioco all'inizio era solo Room 302 ma era comunque inteso come appartenente alla saga.

Despite what has been popularized around the Internet, Silent Hill 4: The Room, in all stages of development, was always meant to be connected to Silent Hill at least as a "spin-off of Silent Hill". An interviewer asked:

"Is it true that The Room was not originally going to be part of the Silent Hill series and that this was only changed part way through development?"

In response:

“In a sense this is true because the game began life as simply Room 302. However, it was always at least a spin-off of Silent Hill and the most important thing was simply that it be different to the previous games. Certainly if Silent Hill had not existed we would not have gotten the idea for The Room, so in that sense they have always been together.—Interview with Masashi Tsuboyama and Akira Yamaoka.
La lore discerne i SH Old School dalle derive più moderne, in parte è vero ma Silent Hill non è solo quello e il problema di identità dei SH post Homecoming era molto più esteso di "non seguono la stessa lore" e tornando in tema Silent Hills: molto meglio un capitolo che prende le distanze dal background originale ma che riesce a convogliare insieme i pregi principali della saga e le caratteristiche più iconiche che un ipotetico capitolo che magari riprende di petto la sua lore ma non la sa ampliare in modo interessante finendo per cadere nel puro citazionismo noioso, almeno secondo me.

Silent Hill è anche un pretesto per creare un grande horror psicologico attorno ad uno o più personaggi e sinceramente se mi facessero Silent Hill 2 bis come concetto ma con lore nuova (ovviamente incentrata sulla città) non chiederei di meglio  :sisi:

 
ripeto che la lore è fondamentale perchè è la cosa che indentifica il punto di rottura tra i SH old school e i SH più recenti... immagina un ipotetico darksouls 4 che non condivide la lore dei primi 3.... il discorso è quello. Detto questo, quello che fa l'effettiva differenza è poi la qualità dei singoli giochi....

silent hill homecoming fa parte e riprende la lore originale ma è un gioco mediocre (ad esser buoni). SH downpour non ha nulla a che fare con la lore originale ed è un gioco tutto sommato buono. SH:SM non riprende la lore originale ed è un gioco pessimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ripeto che la lore è fondamentale perchè è la cosa che indentifica il punto di rottura tra i SH old school e i SH più recenti... immagina un ipotetico darksouls 4 che non condivide la lore dei primi 3.... il discorso è quello. Detto questo, quello che fa l'effettiva differenza è poi la qualità dei singoli giochi....

silent hill homecoming fa parte e riprende la lore originale ma è un gioco mediocre (ad esser buoni). SH downpour non ha nulla a che fare con la lore originale ed è un gioco tutto sommato buono. SH:SM non riprende la lore originale ed è un gioco pessimo.
Ecco, prendendo l'esempio di From: Demon Souls ha una lore diversa da Dark Souls e se Dark Souls si fosse chiamato Demon Souls 2 anche se ha una lore diversa non è che la gente si sarebbe fatta troppi problemi, insomma succede da più di 20 anni con la saga di Final Fantasy e dopo un po' di confusione all'annuncio ci si farebbe l'abitudine.

Questo per dire che una saga non è identificata necessariamente dalla sua lore ma da un sacco di cose importanti che insieme creano l'essenza della saga, Silent Hill senza la sua lore può essere ancora Silent Hill, almeno secondo me.

 
Ecco, prendendo l'esempio di From: Demon Souls ha una lore diversa da Dark Souls e se Dark Souls si fosse chiamato Demon Souls 2 anche se ha una lore diversa non è che la gente si sarebbe fatta troppi problemi, insomma succede da più di 20 anni con la saga di Final Fantasy e dopo un po' di confusione all'annuncio ci si farebbe l'abitudine.

Questo per dire che una saga non è identificata necessariamente dalla sua lore ma da un sacco di cose importanti che insieme creano l'essenza della saga, Silent Hill senza la sua lore può essere ancora Silent Hill, almeno secondo me.


mah... è il tuo punto di vista, io invece sono abbastanza integralista su certe cose... se la lore di SH è quella, è quella che da l'identità alla serie o per meglio dire ai giochi di SH che rientrano nell'insieme di quella lore. Gli altri giochi, belli o brutti che siano, semplicemente non fanno parte di quella lore. E' un dato di fatto.
Detto questo SH:SM mi farebbe schifo anche se fosse ambientato nella lore dei primi SH... non è quello il problema di fondo.

 
mah... è il tuo punto di vista, io invece sono abbastanza integralista su certe cose... se la lore di SH è quella, è quella che da l'identità alla serie o per meglio dire ai giochi di SH che rientrano nell'insieme di quella lore. Gli altri giochi, belli o brutti che siano, semplicemente non fanno parte di quella lore. E' un dato di fatto.
Detto questo SH:SM mi farebbe schifo anche se fosse ambientato nella lore dei primi SH... non è quello il problema di fondo.
Beh si, che la lore originale di SH sia quella è un dato di fatto ma più lore possono coesistere in una stessa saga mantenendo intatta la sua identità attraverso altri elementi.

Sul tema "cosa identifica una certa saga" se ne può sempre discutere e lì usciranno varie opinioni più o meno convincenti, c'è chi dà la priorità alle meccaniche di gioco, chi alla lore, chi a certi elementi iconici in generale, per ogni saga poi è diverso perchè ogni cosa può incidere in modo differente nel mix complessivo.

Ma temo che si andrebbe tremendamente OT invece di stare inerenti a Silent Hills quindi tocca fermarsi qui, in ogni caso i nostri punti di vista su Shatteted sono stati chiariti almeno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cittadina semi fantasma. Nebbia. Infermiere. Other world. Radio che ti avverte dei nemici. Musiche che enfatizzano i momenti giusti. Storia malsana e fortemente psicologica e disturbante. Suoni dei menù un po' cupi.
Ecco che hai quello che per me serve più di tutto a Silent Hill. Telecamera, cs, ecc ecc sono importanti, ma secondari alle cose sopra per me.

 
Non so Silent Hills o PT dove volevano spingersi con la saga, ma in questi giorni ho provato Layers of Fear, ispirato proprio a PT e posso dire che non è il genere di Horror che mi ispira lato ludico.

 
Non so Silent Hills o PT dove volevano spingersi con la saga, ma in questi giorni ho provato Layers of Fear, ispirato proprio a PT e posso dire che non è il genere di Horror che mi ispira lato ludico.
Quelli dove cammini e apri soltanto cassetti, porte e armadi e non fai altro? Coi jump scare che una volta compreso il gioco non ti intaccano minimamente?
Non piacciono nemmeno a me, ma Kojima se non ricordo male disse che il gioco non sarebbe stato come PT, soltanto che voleva fare un teaser giocabile per alzare l'interesse e lo stupore.

 
Quelli dove cammini e apri soltanto cassetti, porte e armadi e non fai altro? Coi jump scare che una volta compreso il gioco non ti intaccano minimamente?
Non piacciono nemmeno a me, ma Kojima se non ricordo male disse che il gioco non sarebbe stato come PT, soltanto che voleva fare un teaser giocabile per alzare l'interesse e lo stupore.
Sì quelli, a quel punto prediligo un Outlast.

Si so che PT era solo un teaser, però da cui alcuni poi si sono ispirati. Mi ricordo anche la demo di RE VII.

Spero un giorno di rivedere un Silent Hill classico, nuovo, ma che vuole mantenere il feeling con i vecchi capitoli. Telecamera alle spalle in terza persona.

 
Konami files trademark application for Silent Hill in the US (uses Book of Memories as specimen)


The specimen provided, described as "screenshot of webpage for downloading game".On August 26, 2019, Konami Digital Entertainment Co., Ltd. filed in the US via the United States Patent and Trademark Office (USPTO) a trademark application, US Serial Number 88592135, for "Silent Hill". It is a 1A filing (Application based on use of trademark in commerce) for the following goods and services:
 



IC 009. US 021 023 026 036 038. G & S: Downloadable video game programs; recorded video game programs; downloadable video game software; recorded video game software; downloadable computer game programs; recorded computer game programs; downloadable computer game software; recorded computer game software. FIRST USE: 19990131. FIRST USE IN COMMERCE: 19990131

IC 041. US 100 101 107. G & S: Providing on-line video games; providing on-line computer games; providing entertainment information in the field of games; arranging, organizing and conducting electronic game competitions. FIRST USE: 20121016. FIRST USE IN COMMERCE: 20121016



Sourcehttp://tsdr.uspto.gov/#caseNumber=88592135&caseType=SERIAL_NO&searchType=statusSearchThe specimen provided is a screenshot of PlayStation Store from which Silent Hill: Book of Memories (developed by WayForward), released in 2012, can be downloaded.The original filing, US Serial Number 75456606, for Silent Hill, originally filed March 26, 1998, is up for renewal, and Konami must file Declaration of Use and/or Excusable Nonuse and an Application for Renewal under Sections 8 and 9 of the Trademark Act between August 15, 2019 and August 17, 2020. Considering that the original application differs quite a bit in terms of goods and services in comparison with the newer application, I suppose it's not unthinkable for Konami to simply let the original application lapse.Regardless of a new game in the series potentially being on the way, there's at least interest from Konami legally.

 
Konami files trademark application for Silent Hill in the US (uses Book of Memories as specimen)


The specimen provided, described as "screenshot of webpage for downloading game".On August 26, 2019, Konami Digital Entertainment Co., Ltd. filed in the US via the United States Patent and Trademark Office (USPTO) a trademark application, US Serial Number 88592135, for "Silent Hill". It is a 1A filing (Application based on use of trademark in commerce) for the following goods and services:
 



IC 009. US 021 023 026 036 038. G & S: Downloadable video game programs; recorded video game programs; downloadable video game software; recorded video game software; downloadable computer game programs; recorded computer game programs; downloadable computer game software; recorded computer game software. FIRST USE: 19990131. FIRST USE IN COMMERCE: 19990131

IC 041. US 100 101 107. G & S: Providing on-line video games; providing on-line computer games; providing entertainment information in the field of games; arranging, organizing and conducting electronic game competitions. FIRST USE: 20121016. FIRST USE IN COMMERCE: 20121016
Sourcehttp://tsdr.uspto.gov/#caseNumber=88592135&caseType=SERIAL_NO&searchType=statusSearchThe specimen provided is a screenshot of PlayStation Store from which Silent Hill: Book of Memories (developed by WayForward), released in 2012, can be downloaded.The original filing, US Serial Number 75456606, for Silent Hill, originally filed March 26, 1998, is up for renewal, and Konami must file Declaration of Use and/or Excusable Nonuse and an Application for Renewal under Sections 8 and 9 of the Trademark Act between August 15, 2019 and August 17, 2020. Considering that the original application differs quite a bit in terms of goods and services in comparison with the newer application, I suppose it's not unthinkable for Konami to simply let the original application lapse.Regardless of a new game in the series potentially being on the way, there's at least interest from Konami legally.




che roba è? :monkashake:

 
vi immaginate se il nuovo Silent Hill è una remastered del book of memories? :sard: "oh, ma non siete contenti? vi pubblichiamo un Silent Hill come volevate"

 
vi immaginate se il nuovo Silent Hill è una remastered del book of memories? :sard: "oh, ma non siete contenti? vi pubblichiamo un Silent Hill come volevate"
Penso che il BofM sia il punto più basso della saga (tolti i titoli per pachinko e cellulari).

Comunque, nel caso, spero solo in qualche remake dei primi capitoli con il FE, oramai non hanno più gente in grado di creare ne nuovi SH ne nuovi progetti.

 
Penso che il BofM sia il punto più basso della saga (tolti i titoli per pachinko e cellulari).

Comunque, nel caso, spero solo in qualche remake dei primi capitoli con il FE, oramai non hanno più gente in grado di creare ne nuovi SH ne nuovi progetti.
tutti a comprare BofM remastered, mi raccomando.  :trollface:

seriamente però, una remastered di Shattered Memories però non sarebbe sgradita. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tutti a comprare BofM remastered, mi raccomando.  :trollface:

seriamente però, una remastered di Shattered Memories però non sarebbe sgradita. :ahsisi:
Oddio, con tutto il rispetto per SM (che ho apprezzato come capitolo) spero che Konami si concentri sui primi 4 nel caso, titoli molto più meritevoli di investimenti (soprattutto i primi 2 che sono dei capolavori epocali).

 
Oddio, con tutto il rispetto per SM (che ho apprezzato come capitolo) spero che Konami si concentri sui primi 4 nel caso, titoli molto più meritevoli di investimenti (soprattutto i primi 2 che sono dei capolavori epocali).
Il massimo investimento su questo cadavere di saga che ti puoi aspettare da Konami è il porting ps4/one della HD Collection, ma quasi sicuramente non faranno nemmeno quello

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top