PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il massimo investimento su questo cadavere di saga che ti puoi aspettare da Konami è il porting ps4/one della HD Collection, ma quasi sicuramente non faranno nemmeno quello
Però dato che hanno riproposto le Anniversary del 50°, mancherebbero come collection HD intendo, soltanto Silent Hill e Metal Gear Solid, potrebbero......però Konami dorme......

 
Il presidente di Konami Europa, Masami Saso, ha dichiarato che intendono creare giochi da ip famose probabilmente si riferisce a Silent Hill e Metal Gear Solid, così ho letto sul sito concorrente, resta da vedere sempre cosa combineranno :asd:

Io spero prendano come esempio quelli di Capcom :cool:  

 
Il presidente di Konami Europa, Masami Saso, ha dichiarato che intendono creare giochi da ip famose probabilmente si riferisce a Silent Hill e Metal Gear Solid, così ho letto sul sito concorrente, resta da vedere sempre cosa combineranno :asd:

Io spero prendano come esempio quelli di Capcom :cool:  
Ragazzi, non fatevi false speranze. È una cosa che non succederà, Capcom è tutta un'altra storia. Konami non ha proprio il personale, il massimo che possono fare e in cui possiamo sperare di decente sono i porting delle collection che erano su ps3, ma anche quello è molto difficile. Il resto sono giochi per cellulare, giochini scaricabili terrificanti o al massimo (ma al 90% manco quello) progetti alla mg survive. Mi dispiace fare il guastafeste ma non si può vedere gente (me incluso eh) che scrive nel topic di silent hill. Non succede e basta, per loro rivitalizzare il brand significa book of memories su cellulare e sul psn con microtransazioni. Niente remake, non hanno il personale per fare quello che capcom ha fatto con resident evil 2, e non si sprecheranno a cercarlo: considerando quanto ha reso economicamente re2 remake, e stiamo parlando di una saga viva e vegeta come resident evil, pensate davvero che investiranno centinaia di persone e due anni di tempo per fare lo stesso con un silent hill qualsiasi?

 
Se riescono a darsi una svegliata stile Capcom sarebbe cosa buona e giusta.

Voglio Castlevania :ivan:

 
Ragazzi, non fatevi false speranze. È una cosa che non succederà, Capcom è tutta un'altra storia. Konami non ha proprio il personale, il massimo che possono fare e in cui possiamo sperare di decente sono i porting delle collection che erano su ps3, ma anche quello è molto difficile. Il resto sono giochi per cellulare, giochini scaricabili terrificanti o al massimo (ma al 90% manco quello) progetti alla mg survive. Mi dispiace fare il guastafeste ma non si può vedere gente (me incluso eh) che scrive nel topic di silent hill. Non succede e basta, per loro rivitalizzare il brand significa book of memories su cellulare e sul psn con microtransazioni. Niente remake, non hanno il personale per fare quello che capcom ha fatto con resident evil 2, e non si sprecheranno a cercarlo: considerando quanto ha reso economicamente re2 remake, e stiamo parlando di una saga viva e vegeta come resident evil, pensate davvero che investiranno centinaia di persone e due anni di tempo per fare lo stesso con un silent hill qualsiasi?
Si ok, però anche la Capcom dell'era ps3 era nel baratro eppure è riuscita, con le giuste scelte, a risalire tornando ai fasti

 
Se riescono a darsi una svegliata stile Capcom sarebbe cosa buona e giusta.

Voglio Castlevania :ivan:
dopo quello che hanno fatto con Contra io spero che non mettano mano più a niente, che continuassero con Pes e i giochi mobile che è meglio :asd:

 
dopo quello che hanno fatto con Contra io spero che non mettano mano più a niente, che continuassero con Pes e i giochi mobile che è meglio :asd:
Ma Contra imho non doveva essere nemmeno Contra, poi deve essere successo qualcosa :asd:

È bruttissimo, ma io onestamente sarei curioso di provarlo (gratis, in Una demo) :sard:

 
Ragazzi, non fatevi false speranze. È una cosa che non succederà, Capcom è tutta un'altra storia. Konami non ha proprio il personale, il massimo che possono fare e in cui possiamo sperare di decente sono i porting delle collection che erano su ps3, ma anche quello è molto difficile. Il resto sono giochi per cellulare, giochini scaricabili terrificanti o al massimo (ma al 90% manco quello) progetti alla mg survive. Mi dispiace fare il guastafeste ma non si può vedere gente (me incluso eh) che scrive nel topic di silent hill. Non succede e basta, per loro rivitalizzare il brand significa book of memories su cellulare e sul psn con microtransazioni. Niente remake, non hanno il personale per fare quello che capcom ha fatto con resident evil 2, e non si sprecheranno a cercarlo: considerando quanto ha reso economicamente re2 remake, e stiamo parlando di una saga viva e vegeta come resident evil, pensate davvero che investiranno centinaia di persone e due anni di tempo per fare lo stesso con un silent hill qualsiasi?
be com'è la situazione in konami non la sappiamo , e comunque si può sempre assumere eh .

capcom fino a 3 anni fa era finita   :asd:  e chi ha fatto re2 remake era sconosciuto , sicuramente capcom sta messa molto meglio ma se konami vuole provarci tutto e possibile anche perchè sono pieni di soldi

 
Si ok, però anche la Capcom dell'era ps3 era nel baratro eppure è riuscita, con le giuste scelte, a risalire tornando ai fasti
E io ti ripeto che Capcom ha sempre continuato a lavorare a progetti console e ha sempre mantenuto i suoi studi. Konami da mg survive non fa un gioco su console, e prima era tanto che non ne faceva. Inoltre non ha il personale di Capcom. Per fare come capcom dovrebbero assumere 2/300 persone, aprire un nuovo studio e fare un silent hill 2 remake; la cosa gli costerebbe un fantastiliardo e il gioco venderebbe 2,5 milioni di copie. Il pachinko di silent hill gli costa 2,5 milioni di dollari e gli frutta un fantastiliardo. Non hanno gente seria né studi, dovrebbero appaltare (soldi) a un altro studio. Non succede, ma torniamo a parlarne fra due anni, quando il progetto più grosso che avranno annunciato sarà book of memories solo scaricabile su switch

 ma se konami vuole provarci tutto e possibile
La risposta è questa. Non gli conviene economicamente, i loro ultimi due progetti sono bomberman e contra su switch, non paragonabili a un (orrendo) resident evil 6, 5, street fighter iv, e i numerosi monster hunter su console nintendo di Capcom. Sono due situazioni completamente diverse

 
E io ti ripeto che Capcom ha sempre continuato a lavorare a progetti console e ha sempre mantenuto i suoi studi. Konami da mg survive non fa un gioco su console, e prima era tanto che non ne faceva. Inoltre non ha il personale di Capcom. Per fare come capcom dovrebbero assumere 2/300 persone, aprire un nuovo studio e fare un silent hill 2 remake; la cosa gli costerebbe un fantastiliardo e il gioco venderebbe 2,5 milioni di copie. Il pachinko di silent hill gli costa 2,5 milioni di dollari e gli frutta un fantastiliardo. Non hanno gente seria né studi, dovrebbero appaltare (soldi) a un altro studio. Non succede, ma torniamo a parlarne fra due anni, quando il progetto più grosso che avranno annunciato sarà book of memories solo scaricabile su switch

La risposta è questa. Non gli conviene economicamente, i loro ultimi due progetti sono bomberman e contra su switch, non paragonabili a un (orrendo) resident evil 6, 5, street fighter iv, e i numerosi monster hunter su console nintendo di Capcom. Sono due situazioni completamente diverse
appunto loro non hanno piu voluto farli , quindi dire che non ne hanno possibilità non possiamo saperlo . A livello economico un nuovo silent hill conviene si visto che venderebbe sicuramente se fatto bene

 
Ragazzi, non fatevi false speranze. È una cosa che non succederà, Capcom è tutta un'altra storia. Konami non ha proprio il personale, il massimo che possono fare e in cui possiamo sperare di decente sono i porting delle collection che erano su ps3, ma anche quello è molto difficile. Il resto sono giochi per cellulare, giochini scaricabili terrificanti o al massimo (ma al 90% manco quello) progetti alla mg survive. Mi dispiace fare il guastafeste ma non si può vedere gente (me incluso eh) che scrive nel topic di silent hill. Non succede e basta, per loro rivitalizzare il brand significa book of memories su cellulare e sul psn con microtransazioni. Niente remake, non hanno il personale per fare quello che capcom ha fatto con resident evil 2, e non si sprecheranno a cercarlo: considerando quanto ha reso economicamente re2 remake, e stiamo parlando di una saga viva e vegeta come resident evil, pensate davvero che investiranno centinaia di persone e due anni di tempo per fare lo stesso con un silent hill qualsiasi?
È vero che un Silent Hill interno sarebbe impossibile per la Konami attuale, ma potrebbero comunque darlo a 3* (come hanno fatto con Shattered Memories, Origins, Homecoming e Downpour). 

Certo, poi bisogna vedere con quali risultati :asd:

 
E io ti ripeto che Capcom ha sempre continuato a lavorare a progetti console e ha sempre mantenuto i suoi studi. Konami da mg survive non fa un gioco su console, e prima era tanto che non ne faceva. Inoltre non ha il personale di Capcom. Per fare come capcom dovrebbero assumere 2/300 persone, aprire un nuovo studio e fare un silent hill 2 remake; la cosa gli costerebbe un fantastiliardo e il gioco venderebbe 2,5 milioni di copie. Il pachinko di silent hill gli costa 2,5 milioni di dollari e gli frutta un fantastiliardo. Non hanno gente seria né studi, dovrebbero appaltare (soldi) a un altro studio. Non succede, ma torniamo a parlarne fra due anni, quando il progetto più grosso che avranno annunciato sarà book of memories solo scaricabile su switch

La risposta è questa. Non gli conviene economicamente, i loro ultimi due progetti sono bomberman e contra su switch, non paragonabili a un (orrendo) resident evil 6, 5, street fighter iv, e i numerosi monster hunter su console nintendo di Capcom. Sono due situazioni completamente diverse
Konami i soldi li ha :asd:

 
e comunque con pes  sembra che vogliano tornare ad investire su una causa quasi persa quindi direi che è un segnale.

 
Konami i soldi li ha :asd:
Mai negato. Ma in economia non è che se hai i soldi allora li puoi spendere in investimenti "insicuri". Li spendi dove sai che il rendimento sarà massimo, e un silent hill 2 remake gli farebbe guadagnare relativamente poco. Lavoro con queste cose purtroppo. Anche a me piacerebbe, ma devo vedere konami investire in un tripla a prima di crederci

 
Mai negato. Ma in economia non è che se hai i soldi allora li puoi spendere in investimenti "insicuri". Li spendi dove sai che il rendimento sarà massimo, e un silent hill 2 remake gli farebbe guadagnare relativamente poco. Lavoro con queste cose purtroppo. Anche a me piacerebbe, ma devo vedere konami investire in un tripla a prima di crederci
invece buttare soldi sulle licenze di pes ha economicamente senso?

 
invece buttare soldi sulle licenze di pes ha economicamente senso?
Il brand è ancora vivo, quindi sì. Mi ricordi quando è uscito l'ultimo silent hill con investimenti seri? L'unico bramd recuperabile dalla konami attuale è mgs, ma per un fatto di immagine non credo nemmeno a quello

 
Mai negato. Ma in economia non è che se hai i soldi allora li puoi spendere in investimenti "insicuri". Li spendi dove sai che il rendimento sarà massimo, e un silent hill 2 remake gli farebbe guadagnare relativamente poco. Lavoro con queste cose purtroppo. Anche a me piacerebbe, ma devo vedere konami investire in un tripla a prima di crederci
What ?

Per quale motivo il remake del miglior titolo horror di tutti i tempi dovrebbe fargli guadagnare poco ?

 
Il brand è ancora vivo, quindi sì. Mi ricordi quando è uscito l'ultimo silent hill con investimenti seri? L'unico bramd recuperabile dalla konami attuale è mgs, ma per un fatto di immagine non credo nemmeno a quello
pes è ai minimi storici , l'anno scorso lo regalavano dopo 3 mesi a 20 euro . Qual'è il senso di investire cosi pesantemente se il tuo rivale domina totalmente?

silent hill lo vogliono tutti gli appassionati , con questo ragionamento  capcom non avrebbe dovuto fare dmc 5  

 
E io ti ripeto che Capcom ha sempre continuato a lavorare a progetti console e ha sempre mantenuto i suoi studi. Konami da mg survive non fa un gioco su console, e prima era tanto che non ne faceva. Inoltre non ha il personale di Capcom. Per fare come capcom dovrebbero assumere 2/300 persone, aprire un nuovo studio e fare un silent hill 2 remake; la cosa gli costerebbe un fantastiliardo e il gioco venderebbe 2,5 milioni di copie. Il pachinko di silent hill gli costa 2,5 milioni di dollari e gli frutta un fantastiliardo. Non hanno gente seria né studi, dovrebbero appaltare (soldi) a un altro studio. Non succede, ma torniamo a parlarne fra due anni, quando il progetto più grosso che avranno annunciato sarà book of memories solo scaricabile su switch

La risposta è questa. Non gli conviene economicamente, i loro ultimi due progetti sono bomberman e contra su switch, non paragonabili a un (orrendo) resident evil 6, 5, street fighter iv, e i numerosi monster hunter su console nintendo di Capcom. Sono due situazioni completamente diverse
Però il bombarolo in tutta onestà non era affatto male eh.

Intendo l’ultimo, che se non erro l’anno scorso è uscito pure sulle altre console.

Secondo me ormai da Konami ci si può aspettare solo progetti in stile Bomberman R.

Revival di vecchie saghe a costo contenuti e con un appeal nostalgico che garantisce incassi.

Se fanno roba decente/buona come Bomberman, è sempre meglio del nulla cosmico, se invece fanno cagate come Contra...probabilmente non è così meglio del nulla :asd:

Avevano un altro revival della serie R, mi pare Hype Sports R, sempre su Switch, ma è sparito dai radar.

E pensare che all’annuncio mi ero illuso che significasse l’inizio di una serie di revival fatti abbastanza bene che avrebbe coinvolto anche Castlevania, Contra e magari altri.

E invece :sad2:

 
Il brand è ancora vivo, quindi sì. Mi ricordi quando è uscito l'ultimo silent hill con investimenti seri? L'unico bramd recuperabile dalla konami attuale è mgs, ma per un fatto di immagine non credo nemmeno a quello
Poi ragazzi il mio sogno videoludico è un remake alla resident evil 2 di silent hill 2. È la cosa che vorrei di più, ma non ci credo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top