PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma Dusk non aveva confermato che fosse in mano a degli sviluppatori giapponesi?
Katharsis ha parlato di sviluppatori giapponesi (Japan Studio)
Dusk non conosce gli sviluppatori.
 
Ora su Resetera sono tutti in paranoia per la possibilità che il reboot sia sviluppato da Bloober Team a causa di questo video:



Non ho giocato a nessun titolo di questa software house, ma a giudicare dalle reazioni non sono molto tranquillo...Ma Dusk non aveva confermato che fosse in mano a degli sviluppatori giapponesi?

Dovesse farlo Bloober imho sarebbe la peggior notizie possibile :asd:
 
I Bloober potrebbero fare, ma proprio al limite, quello ad episodi. Il soft reboot non credo proprio.
 
No Bloober no vi prego.
Tanta stima per loro, ma Silent Hill è tutt’altra cosa.
 
Katharsis ha parlato di sviluppatori giapponesi (Japan Studio)
Dusk non conosce gli sviluppatori.
Sisi, il dettaglio di Japan Studio era di Katharsis, mentre invece Dusk era più incerto su chi lo stesse sviluppando, però mi sembra che avesse comunque confermato al 100% che il reboot fosse prodotto in Giappone. O almeno questo è quello che mi sembra di ricordare.:hmm:
 
No va beh, io avevo detto di darlo ai Bloober Team, vuoi vedere che sarà davvero così? :rickds:
Post automatically merged:

Ora su Resetera sono tutti in paranoia per la possibilità che il reboot sia sviluppato da Bloober Team a causa di questo video:



Non ho giocato a nessun titolo di questa software house, ma a giudicare dalle reazioni non sono molto tranquillo...Ma Dusk non aveva confermato che fosse in mano a degli sviluppatori giapponesi?

Io ho giocato a tre loro titoli. Ci sanno fare con l'atmosfera e tanto, ma in effetti dal lato del gameplay non saprei per un Silent Hill.
Io sarei favorevole, comunque. Sono capaci a creare titoli psicologici.
 
Ultima modifica:
No va beh, io avevo detto di darlo ai Bloober Team, vuoi vedere che sarà davvero così? :rickds:
Post automatically merged:


Io ho giocato a tre loro titoli. Ci sanno fare con l'atmosfera e tanto, ma in effetti dal lato del gameplay non saprei per un Silent Hill.
Io sarei favorevole, comunque. Sono capaci a creare titoli psicologici.
Sono gli ultimi a cui affidare un progetto del genere. Silent Hill non è solo trama ma anche gameplay, ci manca soltanto di avere atteso anni e anni il suo ritorno per poi avere una soddisfazione del genere :asd:
L'atmosfera è nulla se non va di pari passo ad un gameplay adeguato, non mi stancherò mai di ripetere che sono Giochi.
 
Sono gli ultimi a cui affidare un progetto del genere. Silent Hill non è solo trama ma anche gameplay, ci manca soltanto di avere atteso anni e anni il suo ritorno per poi avere una soddisfazione del genere :asd:
L'atmosfera è nulla se non va di pari passo ad un gameplay adeguato, non mi stancherò mai di ripetere che sono Giochi.
Beh, chi dice che non sarebbero capaci a fare un buon gameplay? Magari potrebbero sorprenderci
 
Troppa roba onestamente...vanno slittare qualcosa mi andrebbe anche bene...almeno per me considerando il tempo a disposizione per giocare non gli prenderei mai tutta sta roba cosi concentrata...per quanto mi riguarda Ratchet, GT e remastered di Tlou2 e sono a apposto per tutto l’anno :asd:
E Silent Hill
 
Beh, chi dice che non sarebbero capaci a fare un buon gameplay? Magari potrebbero sorprenderci
Lo dice la probabilità :asd: Non affidi una delle serie Survival Horror più importanti della storia ad una SH che Forse ha idee e capacità per realizzare qualcosa al passo con i tempi, vai sul sicuro considerando che, così facendo, oggi con il giusto progetto puoi tranquillamente toglierti delle soddisfazioni anche dal punto di vista delle vendite.
 
I mercury steam sono ancora attivi ? Alla fine sono gli unici che hanno creato dei buoni giochi quando gli hanno affidato vecchie ip come metroid e castelvania a parte il 2 :asd:.
 
Fatelo sviluppare ai Naughty Dog :trollface:
 
datelo a from software :pff:
Guarda, se non lo facessero diventare un Souls io sarei d'accordo. Deracinè non ha troppo di SH, ma allo stesso tempo ha una sensibilità giapponese che è molto più vicina di quella di molti sviluppatori europei, cioè insomma fatto con criterio quasi potrebbe starci.
 
Lo vedevo meglio in mano a nomi illustri come ito, toyama e il team di forbidden siren
 
Guarda, se non lo facessero diventare un Souls io sarei d'accordo. Deracinè non ha troppo di SH, ma allo stesso tempo ha una sensibilità giapponese che è molto più vicina di quella di molti sviluppatori europei, cioè insomma fatto con criterio quasi potrebbe starci.
miyazaki sa come fare gli incubi :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top