PS5 Silent Hill: The Short Message

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gameplay inesistente ma il mostro è qualcosa di veramente malato. Mi da i brividi e non poco :rickds:

E l’ambientazione l ho trovata decisamente inspirata.
 
Nulla di che.

Atmosfere che non spaventano tranne nelle fasi di inseguimento.
 
Dai commenti che leggo, sinceramente mi è passata la voglia di provare questo “assaggio” di Silent Hill!
 
Non l’ho ancora provato, ma non mi aspetto granché da una roba gratuita.
Ho già detto la mia su SH2 nel topic apposito.
Resto ancora estremamente curioso sul progetto F (chissà quando mostreranno qualcosa di concreto).
 
Ma a conti fatti, questo progetto a che serve? :asd:
 
Ma a conti fatti, questo progetto a che serve? :asd:
ci pensavo ieri, che sia una sorta di esperimento per capire un eventuale gradimento a un prodotto del genere?

magari dietro ai lavori su sh2r, che ha attirato diversa curiosità e felicità da parte dell'utenza, stiano pensano a un rilancio della serie con un capitolo nuovo e che questa "demo" sia un esperimento per sondare il terreno?

non mi so' dare altre spiegazioni, magari raccoglieranno un po' di feedbak dietro a questa cosa
 
È marketing, just that. Anche PT lo era, solo con una differenza qualitativa e autoriale abissale.
 
A quanto pare, Konami aveva contattato Hexadrive per portare i vecchi SH sulle nuove piattaforme, loro invece proposero un remake di SH2, poi ovviamente bocciato e andato ai Bloober, ma niente di tutto ciò ebbe il greenlight, al contrario Konami li richiamo, e decisero di fare sto progetto inedito.
 
Per me, abbastanza bocciato. Se devo confrontarlo con le esperienze in prima persona offerta dai Silent Hill (ovvero, la stanza 302 di SH4 The Room e il corridoio del P.T. di Silent HillS) siamo lontani anni luce. Non c'è proprio la costruzione della tensione. Quello che rendeva P.T. angosciante era anche come la minaccia giocasse sul "vedo e non vedo", ti veniva fatta percepire la sua presenza senza mai farti capire quando potevi essere tranquillo oppure no. Qui, invece

, a qualcuno potrà pure soggettivamente spaventare (a me no) ma trovarsi il mostrone che ti insegue nelle fasi opposite, errori che facevano anche Downpour e Shattered Memories, per me è proprio l'anti Silent Hill. Diventa solo scocciante. Non ci sono le stranezze, non c'è quel senso di alienazione e di follia. L'unico momento in cui ho percepito un minimo l'inquietudine è quando scopri del bambino morto nel frigo, ma tutto il resto quasi non c'entra nulla. La protagonista che parla continuamente toglie il senso di solitudine, rendendo quindi la prima persona totalmente inutile. I filmati sono inutile, la narrazione poteva benissimo funzionare ed essere anche più efficace con sole le note e i messaggi nel telefono. Diventa tutto troppo esplicito e didascalico. Infine, le fasi di fuga alla shattered col mostro alla mr.x ancora più facile da raggirare di quest'ultimo.


Non c'è eleganza. Tutto è buttato lì. Il tema è interessante e il messaggio che vuole dare è anche ammirevole nell'intenzione, ma non è per niente l'esperienza di un Silent Hill. Uno Shattered Memories condivide le stesse problematiche, ma per lo meno aveva anche degli elementi interessanti tra lo psichiatra e il simbolismo legato al finale esposto in modo ricercato... ma qui, il nulla davvero. Un horror/trip mentale qualunque, carino da giocare solo perché è gratuito... ma di Silent Hill nemmeno l'ombra.
 
Quindi dopo Ascension pure sto Short Message si è rivelato un ciofecone e SH2 by bloober marca male. Con tutti sti progetti annunciati ce la faranno ad azzeccarne uno per la legge dei grandi numeri? :facepalm:
 
Lo inizio domani, senza aspettarmi nulla.
 
Giocato di notte, al buio, ma è stata lo stesso un'ora e mezza di delusione assoluta.

Premesso che la cosa che più mi ha dato fastidio è questa che per tutto il tempo ha i capelli "dentro" gli occhiali, cura zero perfino per il modello del protagonista, sta cosa mi fa imbestialire.

Atmosfere, gameplay (lol), temi trattati e area della demo, tutto bocciato. La narrazione tra messaggini e filmati fatti a quel modo non la reggo, aggiungiamoci che per lo più sono le solite turbe da teenager con vittimismo da social e quant'altro, tutto abusatissimo.

Non so, che si salva, gli inseguimenti col mostro? durano 15-20 secondi su sti corridoi bui correndo a caso, mi hanno fatto cagare pure quelli.

Zero interazione, è un walking simulator horror indie random del 2016.
 


Per chi interessa qui la canzone di Yamaoka. :sisi:
Deludente anche questa, che aldilà della musica bella, ma come il gioco, sembra Yamaoka 101 senza particolari guizzi. :asd: A parte l'assenza di Mary Elizabeth a cantarla, il testo è come il gioco, del tutto didascalico e buttato in faccia, oltre che non brillante, quando i testi delle canzoni di SH sempre molto sottili, che parlavano dei temi del gioco o personaggi specifici, ma che erano davvero universali e scritte benissimo, qui insomma, canzone adolescenziale, quindi ben abbinata al gioco, in effetti. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top