PS5 Skull & Bones

Pubblicità
Dato quel che sappiamo sulla questione governo ecc...è "molto semplice" secondo me. Ora dovevano uscire, e lo fanno, fregandosene di come va. Tanto a prezzo pieno qualcuno lo compra, e qualcosa rientra, visti gli anni di sviluppo saranno spiccioli inutili ovviamente, qualcosa in più forse perchè ci saranno le microtransazioni che ahimè, vanno bene ovunque o quasi (Avangers sta campando con quelle, basta farsi una piccola community che ti viene dietro), quindi andranno a perdere i primi mesi che migliorano tutto, o meglio, continuano lo sviluppo. Nel mentre come al solito il prezzo cala e le vendite aumenteranno, di conseguenza anche i guadagni tramite micro. Sono pronto a scommetterci che nel 2023 inoltrato avremo avuto molti aggiornamenti, molti cambiamenti e comunicazioni ufficiali del tipo "grandi numeri" o "sta andando bene". Sono abbastanza sicuro di questo. Campano ancora The Crew e quell'altra cosa sullo sport su neve che giocano in 4 probabilmente, camperà pure questo che comunque attira per la questione pirati, navi ecc...

Al momento ci deve importare che davvero lo sviluppo sia incompeto, così magari sarà molto meglio in futuro come gioco :asd:
 
E' che mi pare troppo una cacca in certe cose per pensare sia vero :asd: Dev'essere meglio più avanti, per forza dai :rickds:
Si è fatto 6-7 anni di development hell, 1 anno extra o 2 non possono cambiare ciò che è.
Un pezzo di Blackflag nato come cooperativo-competitivo multiplayer, che non ha avuto il coraggio di restare tale, e si è ibridato con una struttura single player monca (il Pirata che non può scendere dalla nave).
 
Si è fatto 6-7 anni di development hell, 1 anno extra o 2 non possono cambiare ciò che è.
Un pezzo di Blackflag nato come cooperativo-competitivo multiplayer, che non ha avuto il coraggio di restare tale, e si è ibridato con una struttura single player monca (il Pirata che non può scendere dalla nave).
Colpa delle barriere architettoniche e delle gambe di legno dilaganti
 
Che poi sicuramente dopo 2-3 anni con i vari update ecc...diventerà un buon gioco ma il problema è che dopo tanti anni di silenzio assoluto e svariati rinvii, se me lo presenti così, non mi invogli a spendere 80 euro al day one. Al massimo lo giocherei tramite il loro servizio che presto arriverà su console.
 
Purtroppo in Ubi stanno facendo tutta una serie di errori che nel lungo periodo costeranno caro: investimenti in tecnologie come NFT, insistenza insensata sul multiplayer (è questo il caso di questo titolo, che altrimenti se fosse stato un vero open world single player con il protagonista che partiva da zero per diventare un pirata a mio parere avrebbe potuto fare sfracelli), occhi puntati su live services e microtransazioni.
 
Purtroppo in Ubi stanno facendo tutta una serie di errori che nel lungo periodo costeranno caro: investimenti in tecnologie come NFT, insistenza insensata sul multiplayer (è questo il caso di questo titolo, che altrimenti se fosse stato un vero open world single player con il protagonista che partiva da zero per diventare un pirata a mio parere avrebbe potuto fare sfracelli), occhi puntati su live services e microtransazioni.
Gli stanno costando da anni ormai.
 
Io a differenza di tutte queste critiche che leggo il gioco mi interessa e come caratteristiche mi piace, pve o pvevp.
Sarà che ho un debole per il tema pirati, tra tutti gli AC giocati Black Flag è l'unico che ho apprezzato veramente proprio per le sezioni in mare.
Le navi saranno spettacolari da vedere con tutta la loro personalizzazione, già solo per questo mi gasa parecchio e immaginarle in mare durante le tempeste ecc ecc ancora di più.
Già Black Flag era spettacolare e parliamo di PS3/PS4, chissà questo che avrà liberta di spingere ulteriormente visto che è solo nextgen.

Per l'hud terrificante credo sia un problema risolvibile visto la personalizzazione di tutti i giochi Ubi, più o meno. Si vedono già sezioni con no hud quindi sono sereno.
L'unico mio dubbio restano le sezioni sulla terra ferma, non chiedo citta o luoghi enormi ma nemmeno un porto e finita li, e soprattutto spero in molta varietà e quantità.
Si parla di Asia e Africa, quindi mi aspetto tanto da questo punto di vista, km e km da navigare ed esplorare.
 
Ultima modifica:
se fosse stato un vero open world single player con il protagonista che partiva da zero per diventare un pirata a mio parere avrebbe potuto fare sfracelli), occhi puntati su live services e microtransazioni.
mi sarebbe piaciuto un sacco, ma tanto tanto. Questa tipologia di gioco d pirati sarebbe stata una manna sul mercato perché nessuno ha mai cacciato una roba simile, bisogna ritornare a molti anni nel passato, probabilmente nel 2004 per vedere qualcosa di abbozzato tipo Pirates di Sid Meier's, poi il vuoto, alcuni strategici poco conosciuti e poco giocati, e poi fino ad Assassin Creed Black Flag che è stato l'unico gioco a dare una grande novità a quel brand.

 
Purtroppo in Ubi stanno facendo tutta una serie di errori che nel lungo periodo costeranno caro: investimenti in tecnologie come NFT, insistenza insensata sul multiplayer (è questo il caso di questo titolo, che altrimenti se fosse stato un vero open world single player con il protagonista che partiva da zero per diventare un pirata a mio parere avrebbe potuto fare sfracelli), occhi puntati su live services e microtransazioni.

Io proprio non li capisco.

Imitano tutto quello che va di moda(vedi gli ultimi AC e non solo), ma quando si decidono di sviluppare un gioco sul tema piratesco(già quasi riuscito con Black Flag, quel gioco rimarrà una piccola Perla) intraprendono una strada costellata di casini e problemi.
E dopo tot anni si presentano con un gioco con un punto interrogativo grande quanto una casa.

Ma dico io, ci vuole tanto a sviluppare un gioco sulla falsariga dei Pirati dei Caraibi?
Disney, anche tu, sveglia!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top