Perfetto come immaginavo in pochi hanno capito la validità di SkullGirls che porta una ventata d'aria fresca nel genere.- Lo stile grafico, ammiccante verso una certa cultura o subcultura del Flashgame senza arte ne parte, non si discute, può non piacere ma ci sta, ed è fatto dannatamente bene
- il roster è bilanciato, vario e molto estroso, ci sono pochi personaggi ma signori, manco il grande (ma dove..) StreetFighee X StreetTekken è riuscito a mettere "tanti" chara e a bilanciarli bene, questo SkullGirl parte in sordina ma tutto è tondo e funzia, non è poco.
- L'ambientazione, la storia, il feeling "anni 40" tra Bioshock e un Manga di Hirai o Haraki è veramente bello e congeniale, anche questo può non piacere ma di fronte ad un simile connubio ragionato cose volevate ?
Il solito trito e ritrito "lotto per diventare il più forte lottatore al mondo" ?
- La musica, dannata Yamane (Michiru Yamane è una, per non dire la più famosa e conosciuta, compositrice di OST di videogame del sol levante, Castlevania vi dice niente ?) la musica è ispiratissima, bella, sofisticata e curata, a confronto di altro che è solo bello ma manierista...la OST di SkullGirl è proprio bella e ci sta benissimo.
- Il gioco, la curva, le combo, lo stile di gioco, l'asset del picchiaduro è molto buono, ma proprio tanto, va perfezionato come tutte le cose, ma si vede che dentro ci stanno passione, competenza e capacità.
...c'è sempre il nuovo Dead or Alive cmq se siete fan del nulla pneumatico.