Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Avevo visto su amaazon. In cosa è migliore rispetto all' M2 Note e al fever? :patpat:
È più recente, ha il sensore di impronte, ha un'autonomia nettamente migliore, ha più ram del Meizu, è più compatto e costruito meglio rispetto ad entrambi, ha prestazioni leggermente superiori e, avendo uno Snapdragon, eventualmente è più aperto al modding.

Di contro, ha la MIUI, che potrebbe non essere apprezzata da tutti ed è solo in inglese.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Wtf?! Mi spiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png


Comunque fai bene a passare ad Android, anch'io sinceramente mi sto guardando intorno ultimamente, voglio spendere poco ma prendermi uno smartphone Android valido, da affiancare al Lumia. La situazione di W10 mi sta snervando ultimamente, i miglioramenti che vedo sono troppo marginali, il futuro lo vedo grigio.



Comunque, Meizu e Xiaomi le prendi in considerazione? Redmi 3 Pro, Redmi Note 3 Pro, Mi4, Mi4C, Mi4S e M3 Note sono tutti device ottimi nelle rispettive fasce di prezzo.



Se invece vuoi qualcosa di più tradizionale, ti consiglierei un LG G4, che ormai si trova entro i 300 €.



Lo so, ti ho nominato diversi smartphone da 5,5", però fossi in te non li scarterei subito a prescindere, anche perché vieni da un Lumia 640, che è un 5" ma con cornici non proprio ottimizzatissime, quindi la differenza la sentiresti, ma non troppo.

Oltre a LG G4 e ai vari Meizu/Xiaomi citati da ipsedixit ti consiglio Honor 7 (una volta al mese vmall lo vende a 299€) e LG Nexus 5X (quest'ultimo dovrebbe ritornare in offerta a 269€ su Stockisti).
Grazie per i consigli ragazzi.

Eh si Ipse, io passo da momenti in cui riesco ad apprezzare al 100% W10M e a credere fortemente nel progetto, ad altri in cui sono fortemente sconfortato. Alla fine ormai con lo smartphone si fa praticamente tutto e mi da fastidio essere limitato in alcune cose, quindi momentaneamente sono portato a cambiare e tenere il 640 da parte per vedere come procede lo sviluppo (magari aggiornando subito a Redstone).

Intanto devo dirvi che il vetro non si poteva rompere in un punto migliore. Temevo che la crepa si espandesse verso la parte centrale dello schermo, invece ha creato una sorta di U che ha come estremi le cornici dello smartphone. In sostanza non si nota e non dovrebbe allargarsi ulteriormente. Insomma, finchè regge continuo a tenerlo fino al periodo estivo dove, si sa, gli smartphone vengono messi a dura prova da sabbia, borse piene di roba "pericolosa", acqua ecc.

Ho visto comunque un bel po' di video e purtroppo non ho trovato quel qualcosa di "perfetto" che speravo di trovare.

I 5,5" purtroppo mi tocca escluderli. Sarà che avrò le mani relativamente "piccole", ma li trovo proprio scomodi. Ho usato qualche volta lo Zenfone 2 (da 5,5") di un amico e proprio non mi trovavo.

Lo smartphone che mi attira di più e con un prezzo accettabile è il Mi5 che sta sui 350€ e ha una scheda tecnica al top. E' solo una mia convinzione o le varie Meizu, Xiaomi ecc. non sono le scelte migliori se si vuole puntare sugli aggiornamenti software?

 
Eh si Ipse, io passo da momenti in cui riesco ad apprezzare al 100% W10M e a credere fortemente nel progetto, ad altri in cui sono fortemente sconfortato. Alla fine ormai con lo smartphone si fa praticamente tutto e mi da fastidio essere limitato in alcune cose, quindi momentaneamente sono portato a cambiare e tenere il 640 da parte per vedere come procede lo sviluppo (magari aggiornando subito a Redstone).
Già, la penso anch'io così. W10 è ottimo e non sono per nulla pentito di averlo provato a fondo, tuttavia la situazione dell app mi fa spesso cadere le braccia. Fino a qualche mese fa accettavo di buon grado la cosa, sia per il fattore novità, sia perché nutrivo speranze di un cambiamento abbastanza repentino con il rilascio ufficiale del nuovo sistema, invece la situazione è cambiata poco o nulla e Microsoft stessa sembra credere zero nel progetto. Risulta difficile non farsi prendere dallo sconforto, talvolta.

Ho visto comunque un bel po' di video e purtroppo non ho trovato quel qualcosa di "perfetto" che speravo di trovare. I 5,5" purtroppo mi tocca escluderli. Sarà che avrò le mani relativamente "piccole", ma li trovo proprio scomodi. Ho usato qualche volta lo Zenfone 2 (da 5,5") di un amico e proprio non mi trovavo.

Lo smartphone che mi attira di più e con un prezzo accettabile è il Mi5 che sta sui 350€ e ha una scheda tecnica al top. E' solo una mia convinzione o le varie Meizu, Xiaomi ecc. non sono le scelte migliori se si vuole puntare sugli aggiornamenti software?
Beh, lo Zenfone 2 ZE551ML è un mattone terrificante, ci credo che non ti ci trovi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però capisco le perplessità sui 5,5", hanno molti vantaggi, ma sono anche senza dubbio scomodi in molti frangenti, quindi non insisto.


Il Mi5 è sicuramente un ottimo device, ma dato che puoi aspettare ancora qualche mese, ti consiglio anche di monitorare la situazione dello Zuk Z2: la versione da 4gb di ram probabilmente si troverà sui 350 € e se avrà la Cyanogen OS, sarà una vera bomba.



La questione aggiornamenti per Meizu e Xiaomi diciamo che è un po' particolare: entrambe montano sui propri device dei firmware che sono lontani anni luce da Android stock, Android sostanzialmente è solo una base su cui hanno costruito dei loro sistemi che nascondono sotto ogni aspetto le feature originarie di Android. Per cui, Flyme e MIUI hanno meno necessità di aggiornare la versione di Android, si concentrano molto di più sull'aggiornamento della propria 'skin' (chiamarle così è riduttivo, ma per capirci) e quindi sì, di fatto gli aggiornamenti della base Android avvengono molto in ritardo rispetto al rilascio da parte di Google, ma è una cosa voluta.


 
È più recente, ha il sensore di impronte, ha un'autonomia nettamente migliore, ha più ram del Meizu, è più compatto e costruito meglio rispetto ad entrambi, ha prestazioni leggermente superiori e, avendo uno Snapdragon, eventualmente è più aperto al modding.Di contro, ha la MIUI, che potrebbe non essere apprezzata da tutti ed è solo in inglese.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
Ora do un' occhiata, anche se il fatto che sia in inglese non è che mi faccia impazzire.

Grazie mille sempre e comunque

 
@lucatm Il Mi5 è, al momento, overpriced (la versione meno potente, quella da 3/32 costa sui 400€). Se sei interessato a questo dispositivo ti consiglio di aspettare qualche mese in modo che il prezzo ritorni normale. Se invece ne hai necessità quasi subito ti consiglio di acquistarlo iscrivendoti a un Gruppo d'Acquisto (si risparmia abbastanza).

Ora do un' occhiata, anche se il fatto che sia in inglese non è che mi faccia impazzire.Grazie mille sempre e comunque
Col tempo usciranno le Rom in italiano. Comunque sia ti consiglio uno Xiaomi se non sei una persona che vuole a tutti i costi uno Smartphone subito pronto all'utilizzo (ad esempio avere subito il Play Store). Gli Xiaomi, non essendo venduti in Europa, hanno come target persone che utilizzano servizi diversi da noi, perciò prima di averlo "pronto" bisogna fare delle configurazioni.

Sent from my PRO 5 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
@lucatm Il Mi5 è, al momento, overpriced (la versione meno potente, quella da 3/32 costa sui 400€). Se sei interessato a questo dispositivo ti consiglio di aspettare qualche mese in modo che il prezzo ritorni normale. Se invece ne hai necessità quasi subito ti consiglio di acquistarlo iscrivendoti a un Gruppo d'Acquisto (si risparmia abbastanza).
@ipswdixit ti stai confondendo tra Redmi 3 Pro e Redmi Note 3 Pro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Col tempo usciranno le Rom in italiano. Comunque sia ti consiglio uno Xiaomi se non sei una persona che vuole a tutti i costi uno Smartphone subito pronto all'utilizzo (ad esempio avere subito il Play Store). Gli Xiaomi, non essendo venduti in Europa, hanno come target persone che utilizzano servizi diversi da noi, perciò prima di averlo "pronto" bisogna fare delle configurazioni.

Sent from my PRO 5 using Tapatalk
Io l'unico smartphone che ho avuto è stato il moto g 2014, quindi un cellulare "pronto all'uso".

Se volessi prendere lo xiaomi (anche se esteticamente mi fa un po' hahare :kep88: ) credi sia semplice da settare?

Ok che ormai con le guide è tutto una cazzata, però non essendoci dentro dovrei farmi una mezza cultura sul modding e simili.

 
Io l'unico smartphone che ho avuto è stato il moto g 2014, quindi un cellulare "pronto all'uso".
Se volessi prendere lo xiaomi (anche se esteticamente mi fa un po' hahare :kep88: ) credi sia semplice da settare?

Ok che ormai con le guide è tutto una cazzata, però non essendoci dentro dovrei farmi una mezza cultura sul modding e simili.
Hai sempre scaricato dal Play Store o qualche volta hai installato gli apk trovati su Internet? Comunque sia qui ti puoi fare un'idea:


 
@ipsedixit ti stai confondendo tra Redmi 3 Pro e Redmi Note 3 Pro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Uhm, dove?

 
Si, ho installato un paio di apk.

Ora do un'occhiata, però continua a non convincermi, esteticamente parlando, il Xiaomi Redmi 3 Pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ci sono troppi telefoni sui 200€, troppi!! :l4gann:

 
A me non dispiace, non è di certo originale, ma è decisamente più bello del Redmi 3:

 

 

xiaomi-redmi-3-pro-1.jpg
 

 


E comunque sì, quella fascia di prezzo è agguerritissima e continuano ad aggiungersi dei contendenti :sisi:


 
Non riesco a trovare uno smartphone che mi faccia venire voglia di comprarlo :sad2:

 
Non riesco a trovare uno smartphone che mi faccia venire voglia di comprarlo :sad2:
Riuscire ad aspettare un po', non è mai una cattiva idea :pffs:

Sent from Toshiba Click Mini using mTalk

 
Sicuramente il successore di Honor 7, poi comunque possono piano piano scendere di prezzo degli smartphone di fascia alta, tra qualche mese a 300 € o poco più potresti anche trovarlo uno smartphone con Snapdragon 820.

Sent from Toshiba Click Mini using mTalk

 
Sicuramente il successore di Honor 7, poi comunque possono piano piano scendere di prezzo degli smartphone di fascia alta, tra qualche mese a 300 € o poco più potresti anche trovarlo uno smartphone con Snapdragon 820.
Sent from Toshiba Click Mini using mTalk
Il fatto è che il mio attuale dura 3 ore con schermo spento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho visto il G5 che sta avendo già una bella discesa in stile LG

 
E invece dell'A5 che mi dite?

Ho visto che sta sui 230 però ho come la sensazione che si paga il solito marchio samsung

 
E invece dell'A5 che mi dite?Ho visto che sta sui 230 però ho come la sensazione che si paga il solito marchio samsung
Al momento è quasi un best buy visto che se lo si acquista in questo periodo (non so le date precise, non mi sono informato) c'è una promozione dove Samsung rimborserà parte della somma versata (se non sbaglio 100€).

Sent from my PRO 5 using Tapatalk

 
E invece dell'A5 che mi dite?Ho visto che sta sui 230 però ho come la sensazione che si paga il solito marchio samsung

Al momento è quasi un best buy visto che se lo si acquista in questo periodo (non so le date precise, non mi sono informato) c'è una promozione dove Samsung rimborserà parte della somma versata (se non sbaglio 100€).
Sent from my PRO 5 using Tapatalk
Controlla che sia la versione 2016 però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top