Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Lo so, infatti mio fratello ha il lumia 920 ed è tutta un'altra storia. Anzi io tempo fa cercavo proprio il 925, perchè mi piaceva l'estetica e il sistema operativo.Se prendi un Lumia adesso vedrai che è tutto un altro mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sul fatto delle foto se riesci a prenderti un telefono che comunque fa delle belle foto, meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè anch'io la pensavo come te, della fotocamera frega poco, poi in effetti quando mi è capitato di far le foto, avrei voluto tanto avere una fotocamera più performante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se va beh, dipende molto da quanto spendi ovviamente.Lo so, infatti mio fratello ha il lumia 920 ed è tutta un'altra storia. Anzi io tempo fa cercavo proprio il 925, perchè mi piaceva l'estetica e il sistema operativo. Comunque io alla fine il cellulare lo uso solo per whatsapp internet e musica, neanche tanto per le foto. Tipo io selfie e ste stronzate non ne faccio, però magari se invogliato da una bella fotocamera:pffs::pffs:
Il 930 però esteticamente mi sembra una figata, soprattutto quello di colore verde:tragic:
Wind usa anche i 2600 MHz in alcune zoneIo intorno ai 200 consiglio, per chi vuol fare un acquisto consapevole, lo Xiaomi RedMi Note 3, versione HIGH con 3gigi di ram e 32GB.Le note stonate sono niente sd, batteria non removibile e mancanza banda 800 (niente wind in 4G) per il resto sono solo elogi.
Lo Zenfone 2 ZE551ML a 239 € (il 16gb da gli Stockisti) o 259 € (32gb, stesso shop) è sicuramente valido, ho solo espresso perplessità sul fatto che Asus non sia riuscita ad esprimere tutte le potenzialità di quell'hardware, nonostante gli aggiornamenti - che hanno comunque migliorato la situazione, ma non quanto ci si aspettava.Il budget si aggira intorno a 250€, potrei spingermi di 30€ in su se veramente ne vale la pena. Cosa mi consigliate? Volevo prendere lo Zenfone 2 da 4gb ma l'ultima opinione di ipsedixit qui sopra mi ha un attimo perplesso.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il P8 Lite mi pare che sia dual sim e abbia uno slot micro e uno nano, mentre il G Play Mini solo micro. Ovviamente le sim di una volta non vanno più bene in nessun smartphone uscito negli ultimi 3/4 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno micro per forza, ora anche la nano si sta diffondendo.Tornando a parlare di G Play Mini e P8 Lite, la SIM card tradizionale è compatibile o devo passare a quella micro?Inoltre, come si collegano al PC? Via cavo?
Sinceramente non ne ho idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif Ma se lo dicono, potrebbe essere un problema diffuso.Ho appena provato htc desire 626, mi ha convinto quasi in tutto tranne per la fotocamera, pero ho letto che la cover posteriore si scolla facilmente, é vero?
Sì, li colleghi con il cavo USB (che si utilizza anche per ricaricare la batteria).Tornando a parlare di G Play Mini e P8 Lite, la SIM card tradizionale è compatibile o devo passare a quella micro?Inoltre, come si collegano al PC? Via cavo?
Ho capito, la versione da 16gb è più che sufficiente per me. Il moto x play, anche se costa qualcosa in più, è valido?Lo Zenfone 2 ZE551ML a 239 € (il 16gb da gli Stockisti) o 259 € (32gb, stesso shop) è sicuramente valido, ho solo espresso perplessità sul fatto che Asus non sia riuscita ad esprimere tutte le potenzialità di quell'hardware, nonostante gli aggiornamenti - che hanno comunque migliorato la situazione, ma non quanto ci si aspettava.
Insomma, mi viene da dire che valga quei soldi, ma non di più.
Se dessi qualche info in più invece di parlare per assoluti ti renderesti più credibile e soprattutto più utile.Ho preso da 7 gg l LG G Flex 2.A dispetto di tutto 239€ mi sto trovando benissimo.
Il P8 Lite mi pare che sia dual sim e abbia uno slot micro e uno nano, mentre il G Play Mini solo micro. Ovviamente le sim di una volta non vanno più bene in nessun smartphone uscito negli ultimi 3/4 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno micro per forza, ora anche la nano si sta diffondendo.
Grazie per le info. :sasa:Sì, li colleghi con il cavo USB (che si utilizza anche per ricaricare la batteria).
È vero, non c'è il 4G. La connessione 3G arriva fino a 40 Mbps, con quella LTE (4G) si arriva fino a 100-150 Mbps. Comunque sia io non ho mai avuto problemi ad usare solamente il 3G, e a mio parere non lo trovo una componente fondamentale (poi dipende dal tuo utilizzo).Grazie per le info. :sasa:
Altra domanda: su una recensione negativa ho letto che il G Play Mini non ha il 4G. è vero o falso? Se davvero non c'è si può soprassedere oppure è un deficit importante?![]()