Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A volte non sono proprio spiccioli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bisogna valutare caso per caso.Solo amazon fornisce un assistenza pari e superiore a quella Apple, per questo compro lì, anche spendendo qualche spicciolo extra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Me ne frego bellamente, non riuscirei a stare con l'ansia dell'assenza di assistenza seria e repentina, preferisci spendere 350 euro ma non avere assistenza o 500 e averne ?A volte non sono proprio spiccioli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Bisogna valutare caso per caso.
Io personalmente preferisco senza dubbio spenderne 350 e avere un'assistenza - che è comunque un'eventualità fortunatamente rara - meno efficiente. Come al solito, esageri. Non è che ora esista solo Amazon e tutti gli altri non abbiano assistenza, dai. Gli Stockisti e altri sono molto lontani dagli standard Amazon, ma la situazione non è peggiore dei vari Mediaworld da cui compra ancora la maggior parte della gente.Me ne frego bellamente, non riuscirei a stare con l'ansia dell'assenza di assistenza seria e repentina, preferisci spendere 350 euro ma non avere assistenza o 500 e averne ?
Pienamente d'accordo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon è che negozio fisico = migliore assistenza, solo perché ho qualcuno dal vivo con cui lamentarmi eh.
Io personalmente preferisco senza dubbio spenderne 350 e avere un'assistenza - che è comunque un'eventualità fortunatamente rara - meno efficiente. Come al solito, esageri. Non è che ora esista solo Amazon e tutti gli altri non abbiano assistenza, dai. Gli Stockisti e altri sono molto lontani dagli standard Amazon, ma la situazione non è peggiore dei vari Mediaworld da cui compra ancora la maggior parte della gente.Come ho detto prima, dipende molto dai casi, perché comunque anche Amazon è competitiva nei prezzi, quindi spesso la differenza è talmente minima che sì, spendere un pochino di più per avere l'assistenza Amazon, conviene. Ma nello scenario paventato da te, con una differenza di 150€ su una spesa di 500, il 'rischio' è assolutamente legittimo, anzi mi sa che il pirla saresti te nel caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sent from Lumia 640 using mTalk
Appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'assistenza MW, Euronics e compagnia cantante fa schifo ragazzi.Non è che negozio fisico = migliore assistenza, solo perché ho qualcuno dal vivo con cui lamentarmi eh.
Dai per cortesia. Meglio che non dica altro, ché sono un mod e non è il caso.Oppure saresti pirla tu a voler prendere a tutti i costi un telefono, e magari ritrovarti a rincorrere la casa madre per problemi tecnici, è imprescindibile la qualità del servizio post vendita, se non puoi permetterti quel telefono, passi a qualcosa di più economico, semplicemente.
Dai per cortesia. Meglio che non dica altro, ché sono un mod e non è il caso.
Era inteso 'non mi metto a discutere oltre, dato che sono un mod', soprattutto quando sei in modalità troll polemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDovrebbe intimorirmi?
Porterò le mie cazzat.e colossali altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEra inteso 'non mi metto a discutere oltre, dato che sono un mod', soprattutto quando sei in modalità troll polemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è proprio nel mio stile intimorire, se non fossi mod ti avrei scannato a parola, semmai :pffs: Perché stai dicendo delle ca.zzate colossali. Ma è meglio soprassedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cos'è, ora fai pure il permaloso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vuoi fare il troll, fallo per bene, altrimenti rinuncia subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPorterò le mie cazzat.e colossali altrove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
iPhone SE, un nome che in Italiano non suona certamente bene e che potrebbe vedere simpatiche parodie e video ironici nelle prossime settimane ma che, in realtà, non è altro che la riproposizione di un nome utilizzato da Apple da tantissimi anni. Prima di fare della facile ironia sul SE, è importante ricordare che Apple utilizza la lettere SE da prima degli anni 2000 e in particolare lo ha fatto con la gamma iMac ma non solo. Dunque si tratta di una riproposizione di scelte già fatte in passato adesso associate ad uno smartphone.
Detto questo, perchè iPhone SE potrebbe diventare uno dei più grandi successi di Apple negli ultimi anni, ancor più degli iPhone di ultima generazione.
Prima di tutto le dimensioni:
iPhone SE è il più piccolo e più potente smartphone ad oggi presentato sul mercato. Potrebbe sembrare assurdo tornare ad un 4 pollici per chi utilizza da anni smartphone da 5 o più pollici ma iPhone SE non è certamente rivolto verso questo tipo di pubblico. Moltissime persone hanno amato iPhone 5/5S e ancora oggi il passaggio al modello 6, più grande e meno maneggevole, non ha convinto tutti.
Hardware:
Fatta eccezione per il multi touch, iPhone SE è praticamente identico a iPhone 6S. Display 1136x640 pixel 326 ppi (leggermente inferiore a iPhone 6S) da 4 pollici, processore A9, 2GB di RAM e fotocamera da 12MP con supporto live photo. Un prodotto che dunque riesce ad offrire tutte le caratteristiche dell'ecosistema iOS senza praticamente rinunce.
La cosa curiosa è che pur non avendo il 3D Touch, alcune funzionalità sono comunque disponibili tramite pressione prolungata sul display (e non farò della facile ironia sull'utilità o meno del 3D Touch).
Longevità:
Qui mi riallaccio alla frase sopra: perchè iPhone SE potrebbe diventare uno dei più grandi successi di Apple negli ultimi anni, ancor più degli iPhone di ultima generazione. Detto in una sola parola tutto sta nella longevità del prodotto. Analizzando le scelte di Apple, la strategia che da sempre distingue l'azienda e la bizzarra scelta di riciclare (parola non usata a caso vista l'apertura del Keynote) il design e la scocca del 5S, iPhone SE ha davanti anni e anni di lunga e prosperosa vita.
Questo perchè a differenza della gamma 6/6S e successivi, iPhone SE non avrà con tutta probabilità un ciclo di vita annuale ma potrebbe rimanere invariato a listino per almeno 3 anni. Il processore e la ram identici al 6S sono un chiaro segno di come Apple voglia sfruttare il potenziale dei nuovi device su un prodotto piccolo e che non deve sottostare alle logiche di rinnovamento ogni 12 mesi che ormai sono obbligatorie per rimanere sul mercato e proporre le "ultime" tecnologie.
In questa ottica le vendite di iPhone SE potrebbero arrivare nel giro di 3 anni a superare quelle di qualunque altro prodotto Apple smartphone, semplicemente perchè non ci sarà un sostituito del prodotto e SE continuerà a rappresentare l'unica scelta da 4 pollici di Apple, continuando a aggiungere milioni di pezzi alle vendite globali.
Prezzo (non in Italia):
iPhone SE non solo sarà longevo, è il 4 pollici più potente sul mercato ed è Apple (che fa moda), ma è anche relativamente economico. Ok, il discorso non vale in Italia visto che 399$ si sono magicamente trasformati in 509€ per il taglio 16GB che non ha probabilmente alcun senso a meno che non siate legati a dimensioni contenute e alla Mela.
Ma in ottica WorldWide proporre un iPhone a 399$ senza contratto è sicuramente un posizionamento psicologicamente molto importante. Potremmo discutere per ore sul fatto che comprare un iPhone 16GB non abbia senso e che il 64GB è il modello di riferimento in ogni categoria iPhone, ma Apple questo lo sa benissimo e il 32GB non esiste per un motivo preciso.
Inoltre iPhone SE potrebbe diventare un successo doppio per Apple in quei paesi dove gli iPhone faticano a vendere a causa dei prezzi alti ma che adesso potrebbero trovare in SE il prodotto giusto e in grado di accontentare anche i mercati meno privilegiati dal punto di vista del tenore di vita.
Aggiornamenti:
Apple = aggiornamenti. Che non siano sempre perfetti al primo rilascio è indubbio ma che siano frequenti e sopratutto garantiti negli anni è una verità assodata. Certo, magari il 90% delle funzionalità della nuova distribuzione software non vengono implementate sullo smartphone di 4 anni fa e magari le prestazioni calano anche, ma l'aggiornamento viene comunque offerto.
iPhone SE con l'hardware che offre e la longevità citata sopra sarà aggiornato per anni con novità più o meno importanti che non possiamo al momento immaginare ma che comunque potranno sicuramente essere utilizzate anche sul piccolo iPhone SE se saranno supportate. Per l'acquirente tutti questi fattori uniti insieme sono sicuramente una garanzia e un potenziale nuovo successo per Apple.
iPhone SE, speriamo nelle copiature:
Z5 Compact.... vi viene in mente altro nel panorama Android in grado di offrire un hardware top gamma in dimensioni contenute? Forse qualcuno potrebbe ricordarmi qualche device asiatico o altri prodotti meno recenti ma rimane il fatto che i piccoli top gamma Android siano rari.
Da "sempre" ad ogni mossa Apple è scattata una contromossa da parte di produttori noti ma sopratutto di piccole realtà orientali. iPhone SE potrebbe forse aprire un nuovo flusso di smartphone Android di piccole dimensioni ma con caratteristiche estremamente interessanti. Parlare di top gamma forse potrebbe essere esagerato visto che ormai il segmento Android è talmente vario che definire un top gamma è quasi impossibile visto che si passa da 3 a 6GB di RAM e da schermi Full HD a 4K in fasce di prezzo che praticamente si sovrappongo. L'idea comunque di avere maggiore scelta con hardware eccellenti in dimensioni piccoli non mi dispiacerebbe.
iPhone SE: un riciclo fatto bene:
Concludendo questo breve editoriale, non posso che comprendere la scelta di Apple nel realizzare iPhone SE. A livello produttivo è uno smartphone che praticamente costa 0. Usa la stessa linea di produzione del 5S e dunque non ha bisogno di nuovi investimenti ma solo di adattamenti alla catena di montaggio.
Utilizza lo stesso hardware di iPhone 6S e dunque non è servito un nuovo processore o uno sviluppo ulteriore dell'hardware da parte di Apple (ha solo ricomposto la scheda madre e ri-ingegnerizzato la parte interna del prodotto).
Ha lo stesso software di iPhone 6S ma senza il supporto 3D Touch e quindi non ha bisogno di ottimizzazioni o test particolarmente importanti in fase di rilascio di un update.
Potrei aggiungere altri dettagli ma ritengo che quanto illustrato sopra sia più che sufficiente per comprendere le scelte di Apple e capire come iPhone SE sia "l'uovo di Tim Cook": economico per Apple, accessibile per l'utente, familiare per la massa. Per tutti gli altri ci sarà iPhone 7 o l'Android di turno.... e magari un Windows 10 Mobile (!).
Moto G 2015 2/16 o Wiko FeverTelefoni android non laggosi a max 200 euro?
che ne dite di lui a questo prezzo? https://www.mediaworld.it/mw/smartphone/tim-lg-g-flex-2-metallic-titan
Consigli![]()
Lui ha chiesto smartphone che non laggano a 200 € e ne ho tirati fuori due, non ho detto che sono migliori del Flex 2.Beh, il Moto G ancora ancora, essendo impermeabile ed essendo un Motorola, quindi Android stock e aggiornamenti rapidi, ma tra Wiko Fever e LG G Flex 2 non avrei molti dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sent from Lumia 640 using mTalk