PS4 Sniper Elite 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No l'embargo scade il 14.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
Azz...tu si che scegli bene le camere ;p

Scherzi a parte ok grazie, pensavo che essendo già uscito altrove qualche voto fosse stato dato...e qualche commento di qualche user serio?!

 
No l'embargo scade il 14.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
Altro segnale negativo

Gioco di cui non si sa praticamente nulla fino al d1...mi ricorda qualcosa...

 
Altro segnale negativo
Gioco di cui non si sa praticamente nulla fino al d1...mi ricorda qualcosa...
Girano video di walkthrough sul tubo ne ho visto un po e si il gioco sembra identico a Sniper Elite 3 tranne l'ambientazione italiana e le nuove Killcam, per cui NON e' a mio avviso da comprare al Dayone assolutamente. Nei video si notano già soldati idioti come in Sniper Elite 3 e dunque un IA mal sviluppata come il suo predecessore, segno che su quel aspetto non hanno cambiato nulla dal 3. :bah!:
Oltretutto si vedono solo soldati tedeschi e nessun italiano tranne i membri della resistenza, possibile che non abbiano pensato che c'era anche la Repubblica Sociale e non solo i nazisti in Italia? E soprattutto Mussolini dov'e'?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altro segnale negativo
Gioco di cui non si sa praticamente nulla fino al d1...mi ricorda qualcosa...
Convinto d1 ma ora aspetto di vedere qualche review per capire effettivamente com è :sisi:

 
Bè me l'aspettavo l'assenza dei seguaci di Mussolini,se ben ricordo l'unico videogioco in cui erano presenti è stato Mafia 2,ma non cambia le mie intenzioni di dayone poi se sarà uguale al 3 basterà giocarlo senza aiuti...

 
Doom e dishonored 2 le recensioni sono uscite dopo eppure sono due gioconi assurdi, quindi non significa niente che l'embargo scada al d1. Poi secondo me chi compra sto gioco sta già cosa lo aspetta, se ovviamente ha giocato i vecchi.

Che poi a sentire voi il 3 ha fatto schifo come gioco, a me personalmente mi è piaciuto, avrò gusti semplici.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Tutto è soggettivo,come il voler per forza etichettare se4 come un giochetto facile e poco longevo...Bah come ho già detto va a gusti,però facendo il paragone con i vecchi, (soprattutto se2)non si pone perchè era molto limitato a scenari(poco spazio)ma molto simulativo,il 3 con scenari aperti ma che è andato incontro alla massa(perchè facile ma senza aiuti tosto)...Insomma spero che se4 si fonda tra 2 e 3 ma se sarà solo come il 3 si tolgono gli aiuti(almeno il taggare con il binocolo o se facile togliere il red eye).Prime impressioni da gamerevolution..Sniper Elite 4 Impressions - Vast And Intense

By the fourth installment in a series, you usually know what you're getting, but that may not be the case with Sniper Elite 4. They've added a load of new features and other aspects that attempt to shake up Sniper Elite's formula.

While our review won't be out until next week (embargos and whatnot), here are some things we're noticing during our early playthroughs.

Map Size/Depth Is Considerable. We're talking absolutely massive sandboxes with paths left, right, high and low. You can spend easily a half an hour in total just planning your attack on each area, and a good stealthy playthrough of an entire level could easily last more than an hour on your first try, depending on how many optional objectives you do.

It has stellar custom difficulty options. I've made no secret of my love affair with custom difficulty, and that's part of the reason why I like a game like 2014's Thief, because it let me play the game my by making it more difficult. Sniper Elite 4 also boasts this ability, and, while not quite as prolific, still let's me add some more stipulations that otherwise wouldn't be there, such as making me discard unused ammo in a magazine upon reload.

Stealth mechanics aren't just thrown-in. I was definitely worried, especially when watching some other gameplay footage and trailers, that stealth would sort of be an afterthought, while huge, explosive confrontations would take center stage. That simply isn't the case with Sniper Elite 4, certainly not on harder difficulties, at least. Stealth seems to be the premiere mechanic or playstyle in the game, but you definitely have other options.

Side missions galore. Not only are there larger environments, but those environments are expertly populated with engagement opportunities. You have your side missions your tasked with at the start, but you can also come across more side missions through exploration, rewarding you for your troubles.

Tried and true progression system. We've seen this before: every five levels, you get to pick one of two skills. Killing Floor 2 did it. Battleborn does a variation of it. Honestly, though, if it ain't broke, don't fix it. This also helps give you a better reason to pursue challenges (get 100 headshots, e.g.) because it vastly contributes to your level, getting you closer to the next benefit.

Co-op is going to be great. If you play through a level on single player and have a heck of a time, imagine how awesome it would be teaming up. You'll get to feel like Seal Team Six in 1943 Italy. Execute simultaneous headshot to take down multiple people, or divide and conquer, halving the time it takes you to complete a level. The possibilities are endless.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sniper Elite 4 | Ambientato in Italia | Launch Trailer Inside | 14 Febbraio 2017 |

https://youtu.be/jHnuvvSEXL8

Ho cercato sul tubo e tra gli ultimi video inseriti ho trovato questo, tra l'altro in Italiano (il protagonista è doppiato dallo stesso del 3 capitolo).

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non l'ho visto tutto, giusto 5 minuti per vedere un po' com'è.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Ma porccc...sono le 9,00 e ancora non hanno fatto incominciare il pre-load ecchecavolo,poi dicono che è riproducibile dalle 00,00 del 14 ma vaff..Rece mtp

Sniper Elite 4 ci rimette nei panni di Karl Fairburne, ma stavolta lo scenario bellico è quello italiano

Archiviata la campagna africana del terzo capitolo, Rebellion ha pensato bene di passare allo scenario italiano per Sniper Elite 4, mandando l'agente speciale Karl Fairburne a indagare presso alcune località del sud e del centro Italia per recuperare i piani di un devastante missile teleguidato che i nazisti hanno messo a punto e che rischia di cambiare le sorti della seconda guerra mondiale. I luoghi che visiteremo nel gioco hanno nomi fittizi ma si basano su paesi realmente esistenti, caratterizzati da panorami suggestivi che vengono enfatizzati soprattutto durante le sequenze di dialogo che precedono ognuna delle otto missioni che compongono la campagna in single player. Durante tali sequenze potremo interagire con determinati personaggi al fine di evidenziare sulla mappa obiettivi secondari in grado di rendere l'esperienza più complessa, sfaccettata e finanche duratura: procedendo dritto per dritto al livello di difficoltà normale è infatti possibile completare la storia nel giro di sei ore o anche meno, ma dedicandosi alle quest secondarie e aumentando il livello della sfida le cose andranno decisamente più per le lunghe.

Duro, determinato e infallibile, Karl Fairburne si trova in Sniper Elite 4 ad avere a che fare con una situazione molto difficile, che vede da una parte gli alleati e il loro rapporto non sempre idilliaco con i partigiani, dall'altra le truppe italiane e naziste che controllano il territorio. Le novità rispetto al precedente episodio vengono messe in bella mostra fin dalle prime battute, sebbene non si tratti in alcun modo di meccanismi rivoluzionari rispetto al gameplay tradizionale della serie.

Bella ciao

Nella fattispecie, è ora possibile arrampicarsi su determinate superfici ed effettuare eliminazioni silenziose da un appiglio con il coltello, mentre sono scomparsi i motori a scoppio che consentivano, una volta accesi, di poter sparare con il fucile di precisione mascherandone il rumore per evitare di allertare i nemici. Gli sviluppatori hanno piuttosto puntato in modo ancora più convinto sull'elemento della libertà d'azione, nel senso di poter scegliere l'approccio che preferiamo nell'ottica del completamento delle missioni, aspetto questo introdotto proprio con Sniper Elite III: sono quasi del tutto spariti i muri invisibili e gli errori di level design che affliggevano le esperienze passate, gli scenari sono stati resi ancora più grandi e dotati di diversi percorsi, ognuno con postazioni e insidie differenti ad attenderci. Volendo combattere rimanendo nascosti, colpendo dalla grande distanza, dovremo per forza di cose giocare d'attesa: all'interno di ogni zona c'è un qualche evento che crea un gran fracasso, che si tratti di aerei che volano ciclicamente a bassa quota o di un cannone che spara contro degli obiettivi, e facendolo coincidere con il rumore dello sparo potremo eliminare i bersagli senza far scattare l'allarme, a patto ovviamente che le vittime non si trovino troppo vicine l'una all'altra. Prima di imbracciare il fucile, tuttavia, sarà meglio usare il binocolo e taggare tutti i soldati, i veicoli e gli eventuali oggetti infiammabili presenti sulla scena, così da poterne controllare la posizione in qualsiasi momento e attuare rapidamente la strategia migliore per neutralizzarli o sfruttarli.

Sniper Elite 4 rappresenta un altro passo in avanti per la serie di Rebellion, ma ci aspettavamo di più

Se sulle prime l'approccio tattico e riflessivo appare interessante, ben presto opterete tuttavia per qualcosa di più movimentato, avvicinandovi alle guardie e sfruttando magari il loro percorso di ronda per isolarle, attirarle accanto a un cespuglio con un fischio o lanciando un sasso, per poi farle fuori tramite una spettacolare finisher corpo-a-corpo, anch'essa enfatizzata dalle ormai immancabili kill cam a raggi X. Tutti gli aspetti che riguardano il sistema di combattimento a media e breve distanza, in generale, sono stati sostanzialmente migliorati, ponendo così per gran parte rimedio alle mancanze di Sniper Elite III: ci si può appostare ed esporsi per aprire il fuoco, l'eliminazione fisica come detto funziona bene e in più di un'occasione tali risorse si rivelano fondamentali per poter proseguire nelle missioni senza bloccarsi.

Certo, lo sniping rimane anche stavolta, per forza di cose, la tecnica da preferire e i colpi messi a segno trattenendo il fiato (tecnica che consente di stabilizzare il mirino e avere una previsione certa del punto che andremo a impattare) verranno valorizzati in modo tanto spietato quanto spettacolare attraverso le già citate kill cam a raggi X, che mostrano la devastazione provocata dai nostri proiettili sulle ossa, i muscoli e gli organi interni dei malcapitati che decideranno di incrociare il nostro cammino. Rimane, quantomeno al livello di difficoltà normale, un certo sbilanciamento per quanto concerne l'abbondanza di proiettili e risorse da trovare in giro (nelle casse oppure frugando i cadaveri), nonché soprattutto l'irrilevanza delle granate e dei vari esplosivi che è possibile piazzare in giro, e che finiremo per usare davvero di rado. Un discorso del genere può inoltre essere fatto per la possibilità di caricarsi in spalla i corpi dei nemici uccisi al fine di nasconderli alla vista: la connotazione delle mappe raramente rende utile tale pratica, e più in generale il sistema di checkpoint frequenti (coadiuvato peraltro dalla presenza di salvataggi manuali) conferma la natura tutt'altro che frustrante o punitiva del titolo Rebellion, che da questo punto di vista strizza l'occhio anche al più spregiudicato degli approcci trial & error. Certo, bisogna sottolineare come l'intelligenza artificiale sia tarata per accordarsi alle dinamiche stealth del gioco: non aspettatevi mai di avere a che fare con delle cime, sebbene finire sotto il fuoco nemico sia quasi sempre fatale (basta subire due raffiche per incorrere nel game over e l'energia non si ripristina in automatico, bisogna ricorrere a bende o kit medici) e in diverse situazioni la capacità delle truppe ostili di organizzarsi, cambiare appostamento e avvicinarsi alla nostra ultima posizione sia sorprendente. Allo stesso modo, lo stato di allerta o allarme conclamato non implicano l'aver rovinato irrimediabilmente il corso di una missione: perché i nemici tornino alle loro faccende basterà allontanarsi, nascondersi e aspettare qualche minuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Contro tutto e tutti preso :morristend: stasera si gioca :hype:

 
Le recensioni non sono male per niente, domani lo prendo.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Le recensioni non sono male per niente, domani lo prendo.
No infatti pessima Ia, pessima trama principale a quanto pare e pessimo online, un FAIL titanico e dopo il 3 pensavo che avessero imparato la lezione i Rebellion e invece fanno orecchie da mercante, si meritano che nessuno compri sto gioco e che venda pochissimo così evitano di stuprare la serie ormai distrutta a livello di reputazione dopo il V2. :bah!:
Ma perchè rilasciare un gioco del genere? A sto punto è da sperare che non sia una tempesta di bug e glitch come il 3.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si va bhe ciao, già mi tocca viverci con i pessimisti di leggerli pure su internet proprio no.

Si sà del resto, 7.5 - 8 da che mondo e mondo sono brutti voti.

Ma cosa vi aspettavate da sto gioco? Il capolavoro della vita??? Io fin dall'annuncio sapevo che sarebbe stato uguale ai vecchi capitoli ne più ne meno, se voi vi aspettavate di più mi dispiace.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Infatti voti dal 7.5 in su...definito da più di un sito "il titolo per eccellenza dedicato ai fan dei cecchini"

Contento dell acquisto, speriamo non ci siano patch corpose...

 
Ma cosa vi aspettavate da sto gioco? Il capolavoro della vita??? Io fin dall'annuncio sapevo che sarebbe stato uguale ai vecchi capitoli ne più ne meno, se voi vi aspettavate di più mi dispiace.
Non mi aspettavo non un capolavoro della vita, ma quantomeno che i Rebellion correggessero i difetti gravi che aveva il 3 e l'unico che ovviamente hanno risolto è l'ambientazione sicuramente più varia ed interessante del deserto africano. Ma lasciare l'Ia come nel 3 è allucinante, con soldati che sparavi a 100 metri e non capivano nemmeno da dove provenisse il colpo. :bah!:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Evvai 2 gb di patch :gio:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top